minimo irregoare
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: minimo irregoare
Ciao, io giocando con mille mappe diverse il minimo è irregolare quando il co è completamente fuori dai coppi (specialmetne lato magro...) prova a dare +5 di co e vedi che fa...
Ciao!
Ciao!
- trab
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
- Località: Fabriano (AN)
Re: minimo irregoare
salve gente ho una moto che va come un treno da...... fema........sentite l'ultima oggi giratina di un 150 km penso ... non ne sono sicuro perche il mio conta km e' andato in ferie ...sono partito tutto ok ... mi fermo x il solito caffe' .. riparto e il contakm sembra un contagiri che va da solo senza un minimo di gas ....spengo ... riaccendo solita storia ... continuo il giro...il contakm ko! morto ....... prima di partire pulito i connettori batereia come voi mi avete suggerito ma niente.... che fo prendo una mazza ?????? comunque la moto andava bene come prestazioni.. a parte che mi si e' fermata una volta di botto ...in discesa a una 50ina km orari .....da li morto il contakm ragazzi datemi una dritta x piacere tanto non la vendo .... non la posso vendere ...perche' non me ne posso comperare un 'altra...
- trab
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
- Località: Fabriano (AN)
Re: minimo irregoare
ciao filo_the_best provato pure quello .... ma niente ..pero' ho visto che se cambio lo step qualcosa cambia ......pero' non molto ... non sono riuscito ad ottimizzare ho provato a smagrire o ad arricchire un mare di volte pero' il minimo sempre ballerino rimane .. mesa' che la devo portare da fiore ........... ma sta lontano na cifra....
-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: minimo irregoare
Mmh ok io per avere dei dati su cui lavorare farei il CO con l'analizzatore, vai da un qualunque centro revizioni ma anche tanti mecca ne hanno uno in un mobile polveroso, vai con il tuo tunecu resetti il TPS, poi fai in modo che il CO misurato rientri nei valori (CO corretto circa 4 oppure Co % circa 2.5-3 dipende da che analizzatore trovi).
Fatte queste cose se il minimo balla ancora puoi andare alla ricerca di altre cause...
Fatte queste cose se il minimo balla ancora puoi andare alla ricerca di altre cause...
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: minimo irregoare
Trabtrab ha scritto:salve gente ho una moto che va come un treno da...... fema........sentite l'ultima oggi giratina di un 150 km penso ... non ne sono sicuro perche il mio conta km e' andato in ferie ...sono partito tutto ok ... mi fermo x il solito caffe' .. riparto e il contakm sembra un contagiri che va da solo senza un minimo di gas ....spengo ... riaccendo solita storia ... continuo il giro...il contakm ko! morto ....... prima di partire pulito i connettori batereia come voi mi avete suggerito ma niente.... che fo prendo una mazza ?????? comunque la moto andava bene come prestazioni.. a parte che mi si e' fermata una volta di botto ...in discesa a una 50ina km orari .....da li morto il contakm ragazzi datemi una dritta x piacere tanto non la vendo .... non la posso vendere ...perche' non me ne posso comperare un 'altra...


Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- trab
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
- Località: Fabriano (AN)
Re: minimo irregoare
allora ragazzi vi aggiorno il mio conta km e' morto ...ho scambiato i cruscotti su due moto quello difettoso (il mio ) fa lo stesso difetto su entrambi le moto .... l'altro va bene su entrambi quindi deduco km e' andato ..... x quello che riguarda il minimo ballerino dopo aver caricato la mappa 051123 catfsh 2011(consigliata dall grande giampy) il problema e' diminuito me lo fa' solo a freddo .... x l'accenzione questi giorni nessun problema fatti circa 400 km ... mai piu' spenta in modo anomalo ......... non so che dire ....stiamo a vedere ... p.s. conoscete qualcuno capace di riparare i cruscotti cn o il mio e' da buttare ciao raga' alla prossima
- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: minimo irregoare
Salve a tutti, riprendo questo post per segnalare che anche la mia capo, dopo la pausa invernale, soffre del problema del minimo irregolare....
voglio precisare che ho provveduto a sostituire il filtro originale con un K&N e che ho anche sostituito gli attachi rapidi con una tipologia oleodinamica.
ho rimontato tutto e appena accessa ho notato che il minimo era fisso sui 1800 gm e dopo aver fatto un giro e portata a temperatura il minimo è schizzato sui 3000.
Hoi provato a fare la procedura di autoapprendimento ma niente!!! ho pulito il motorino passo passo ma niente!
Oggi smontanto il tutto a ritroso e ho notato una leggera perdita di benzina intorno agli attacchi rapidi (il tipo mi aveva garantito che reggevano la benzina!!!!).
Adesso chiedo ai luminari del forum....può essere che una non perfetta tenuta degli attacchi determini l'irregolarità del minimo????
Oppure devo modificare qualcosa a livello di centralina visto che ho montato il K&N? (anche se penso di no perchè non ho letto nulla al riguardo)
aspetto con ansia vs notizie...
Lamps Siculi!!!
voglio precisare che ho provveduto a sostituire il filtro originale con un K&N e che ho anche sostituito gli attachi rapidi con una tipologia oleodinamica.
ho rimontato tutto e appena accessa ho notato che il minimo era fisso sui 1800 gm e dopo aver fatto un giro e portata a temperatura il minimo è schizzato sui 3000.
Hoi provato a fare la procedura di autoapprendimento ma niente!!! ho pulito il motorino passo passo ma niente!
Oggi smontanto il tutto a ritroso e ho notato una leggera perdita di benzina intorno agli attacchi rapidi (il tipo mi aveva garantito che reggevano la benzina!!!!).
Adesso chiedo ai luminari del forum....può essere che una non perfetta tenuta degli attacchi determini l'irregolarità del minimo????
Oppure devo modificare qualcosa a livello di centralina visto che ho montato il K&N? (anche se penso di no perchè non ho letto nulla al riguardo)
aspetto con ansia vs notizie...
Lamps Siculi!!!
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord
- trab
- NIUBBO
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:04
- Località: Fabriano (AN)
Re: minimo irregoare
io so proprio ignorante in materia non saprei ... pero' cosi a occhio .. la perdita benzina sugli attacchi non dovrebbe essere il massimo della perfezione .... pero' ripeto sono ignorante... io il problema del minmo ballerino lo risolto in parte reinstallando la mappa con il tun ... forse sara' un caso ma una volta che la moto e' arrivata a temperatura il minimo e' abbastanza regolare ... ciao ciao
- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: minimo irregoare
ulteriore aggiornamento......sistemato il problema attacchi benzina, e rimesso il filtro originale, ma il minimo non ne vuol sapere di scendere......la moto adesso è dal meccanico il quale mi riferisce che facendo diverse prove anche con la regolazione del CO e del motorino passo passo non riesce a scendere sotto i 1700.....
ma che caspita è successo????
attendo fiducioso i vs pareri
ma che caspita è successo????
attendo fiducioso i vs pareri
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: minimo irregoare
...........
qualche cavo dell'accelleratore che rimane stretto in qualche posto?
Capisco che potrebbe essere una risposta ovvia , ma ......hai visto mai che si pensa a tutto e non alla cosa più stupida?

Capisco che potrebbe essere una risposta ovvia , ma ......hai visto mai che si pensa a tutto e non alla cosa più stupida?

- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: minimo irregoare
Oramai prendo in considerazione la qualsiasi. Per cui domani mattina passo dal meccanico e controllo anche le cose piu ovvie!!!!! Grazie
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: minimo irregoare
Hai guardato se per caso non hai perso i tappini dei due tubicini trasparenti di gomma per il controllo della depressione dei corpi farfallati? Sotto il serbatoio a SX dietro il fianchetto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: minimo irregoare
Confermo, controlla non solo se ci sono i tappi ma come sono i tubi
I miei si erano vulcanizzati e alla fine crepati in più punti
Comunque al di la di un minimo irregolare e ballerino in tal caso il problema è avvertibile anche ad orecchio
Con la moto al minimo, si avverte sul lato sinistro un soffio discontinuo, tipo un puf puf puf
Io ho sostituito i tubi con altri di uguale calibro recuperati da un sistema di raffreddamento di chissà quale scooter
All'inizio pensavo a qualche bobina non segnalata o ad uno sfasamento del CO...
I miei si erano vulcanizzati e alla fine crepati in più punti
Comunque al di la di un minimo irregolare e ballerino in tal caso il problema è avvertibile anche ad orecchio
Con la moto al minimo, si avverte sul lato sinistro un soffio discontinuo, tipo un puf puf puf
Io ho sostituito i tubi con altri di uguale calibro recuperati da un sistema di raffreddamento di chissà quale scooter
All'inizio pensavo a qualche bobina non segnalata o ad uno sfasamento del CO...

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: minimo irregoare
Quotone per i tubi crepati, è successo anche a me un mese fa, ciuf ciaf pif e paf sembrava partita qualche bobina all'unisono, cambiato tubo e ora tutto ok 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: minimo irregoare
Stamattina insieme al meccanico abbiamo controllato i tubi che sono ok....controllato anche i tappi e sono ok....pomeriggio ripasso per avere notizie anche se adesso al meccanico inizia a sorgere qualche dubbio sul sensore allineamento farfalle (mi pare che si chiami così )....vi tengo aggiornati e ancora mille grazie
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord