Accensione diffoltosa
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: Accensione diffoltosa
È famigerato perchè si squaglia e rompe le scatole. È nascosto sotto tutti i fili che passano a destra del serbatoio. Se usi la funzione cerca trovi tutto wuello che ti serve.
Ieri comunque mi si è impuntata ancora. Non credo centri niente coi nostri sintomi
Ieri comunque mi si è impuntata ancora. Non credo centri niente coi nostri sintomi
Nihil Difficile Volenti
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Accensione diffoltosa
ciao Mannino,scusa se mi permetto di intromettermi,ma io sono reduce fresco di questo problema,appena acquistata la Capona mi ha lasciato subito a piedi,ho risolto il problema grazie a Giampaolo,grande uomo di una gentilezza infinita,cmq il connettore in questione e' un pezzo di plastica di 2 lire che trovi appena sollevi il serbatoio sul lato destro della moto,io ho escluso l'attacco di questo saldando i fili e spostando il regolatore di tensione posizionandolo dentro il paracoppa davanti sul lato sinistro dove ci sono le 4 feritoie.Per adesso non ho problemi (grattatina).Ho scritto non per sentito dire ma per quello che ho fatto.

- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Accensione diffoltosa
scusa,dimenticavo sempre sotto consiglio di Giampaolo ho sostituito il rele' di accensione che trovi alloggiato sotto la sella conducente con uno di 300 ah acquistato in un negozio in Campania (lo trovi su ebay,ma dovrei avere il tel.)mandato a casa in contrassegno in 2 gg l'accensione e' migliorata.

- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Accensione diffoltosa
Grazie a tutti ragazzi, il vostro aiuto non ha prezzo.
Vi terrò informarti sugli sviluppi.

Vi terrò informarti sugli sviluppi.

- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Accensione diffoltosa
Buongiorno Giampaolo,non ho ancora fatto la prova che mi hai pronunciato al tel,cmq se il voltmetro e' tarato bene mi segna in folle il valore di 12.4 / 12.6 ,in movimento segna 11.9 / 12.8,appena posso faccio la prova direttamente dalla batteria,io ho fatto il collegamento direttamente al connettore che e' alloggiato dentro il cupolone quello libero che serve per le manopole riscaldate,ho montato il fusibile e ho collegato una presa 12 v nel cupolino ho una Capo non orecchiuta.Giampaolo ha scritto:8) 2 cause..... il relè di avviamento da sostituire.... o la batteria da sostituire .... io opterei per la seconda.
Hai un voltmetro per controllare se la batteria si carica ? e a che tensione scende quando premi il pulsante di avviamento ? la sera metti la batteria sotto manutentore di carica ?

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Accensione diffoltosa
Ciao Rosario,ROSARIO ha scritto:Buongiorno Giampaolo,non ho ancora fatto la prova che mi hai pronunciato al tel,cmq se il voltmetro e' tarato bene mi segna in folle il valore di 12.4 / 12.6 ,in movimento segna 11.9 / 12.8,appena posso faccio la prova direttamente dalla batteria,io ho fatto il collegamento direttamente al connettore che e' alloggiato dentro il cupolone quello libero che serve per le manopole riscaldate,ho montato il fusibile e ho collegato una presa 12 v nel cupolino ho una Capo non orecchiuta.Giampaolo ha scritto:8) 2 cause..... il relè di avviamento da sostituire.... o la batteria da sostituire .... io opterei per la seconda.
Hai un voltmetro per controllare se la batteria si carica ? e a che tensione scende quando premi il pulsante di avviamento ? la sera metti la batteria sotto manutentore di carica ?
che ci sia una caduta di tensione su quel connettore ci sta.... ma i valori che hai indicato sono un pò troppo bassi

Io ho collegato a quel connettore un voltmetro da 2 soldi preso su ebay e la lettura è quasi identica a quella che misuro sulla batteria.
Prova a fare la lettura direttamente sui poli o sulla presa accendisigari sul fianchetto sinistro
Ciao 'mpare



- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Accensione diffoltosa
MPARE,con grande piacere ti saluto,leggo che hai una venuzza terronica....si cmq acquistato sulla baya,quello ad incasso blu,il valore e' quello di prima citato,appena riesco attacco il tester direttamente alla batteria per vedere cosa mi da acceso in folle e poi solo col quadro,cmq ai valori di altri post letti tipo 14 14/2 non arrivo,dimenticavo che ho predisposto un'altro collegamento per una futura presa usb sempre dallo stesso connettore.dici :
SAUTO N'TA L'ARIA........??????

SAUTO N'TA L'ARIA........??????




- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Accensione diffoltosa
Venuzza?
Guarda per l'affidabilità della lettura ti conviene armarti di voltmetro e tester e provare con varie tensioni (magari utilizzando uno di quei trasformatori da 1,5 a 12V che si trovano nei negozi di elettronica) . Cosi magari ti fai un'idea di quanto è "naturalmente" più impreciso rispetto ad un tester.
Poi controlla a quanto ammonta la caduta di tensione tra connettore e batteria ( 0,5 V ci sta tutto..).
Comunque per stare tranquilli misura direttamente alla batteria a motore spento, acceso al minimo, a 4000 giri.... sia a freddo che a caldo perchè come il regolatore di tensione inizia a scaldarsi perde un pò di efficienza.
Poi stai tranquillo che nun sauti nall'aria .... se quello è lo spinotto delle manopole non saranno certo gli assorbimenti del voltmetro o dell'usb a creare problemi (siamo nell'ordine dei milliampere)
Se hai altri dubbi collegati a qualche discussione sul tema.... qua mi sa che stiamo andando off-topic
Ciao

Guarda per l'affidabilità della lettura ti conviene armarti di voltmetro e tester e provare con varie tensioni (magari utilizzando uno di quei trasformatori da 1,5 a 12V che si trovano nei negozi di elettronica) . Cosi magari ti fai un'idea di quanto è "naturalmente" più impreciso rispetto ad un tester.
Poi controlla a quanto ammonta la caduta di tensione tra connettore e batteria ( 0,5 V ci sta tutto..).
Comunque per stare tranquilli misura direttamente alla batteria a motore spento, acceso al minimo, a 4000 giri.... sia a freddo che a caldo perchè come il regolatore di tensione inizia a scaldarsi perde un pò di efficienza.
Poi stai tranquillo che nun sauti nall'aria .... se quello è lo spinotto delle manopole non saranno certo gli assorbimenti del voltmetro o dell'usb a creare problemi (siamo nell'ordine dei milliampere)

Se hai altri dubbi collegati a qualche discussione sul tema.... qua mi sa che stiamo andando off-topic

Ciao



- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Accensione diffoltosa
Rieccomi,
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene

- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: Accensione diffoltosa
mannion0 ha scritto:Rieccomi,
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene
Non so se ti è utile. Io ho un Abs. Per qualche mese ho avuto problemi che lì per lì anche io e il meccanico imputavamo all'elettronica o a qualche relè o contatto difettoso. Si accendeva bene poi ogni tanto all'improvviso spenta. Poi per giorni tutto ok. Fatto test tutto ok, batteria bella carica. Ma ogni tanto si spengeva comunque, senza poter capire da cosa dipendeva. La cosa con i primi caldi è peggiorata. Poi alla fine il meccanico ha scoperto che c'era una gretta sul collettore dell'aria, che ne faceva aspirare troppa, ma non sempre, magari quando era più caldo. Ora ha rattoppato con del mastice speciale e sto aspettando il pezzo di ricambio. Tieni presente che rispetto a voi amici del forum sono un dilettante e non ho grandi conoscenze tecniche, ma magari è una cosa a cui non ci si pensa lì per lì, fino a che non capita.

- mannion0
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 842
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
- Località: Trieste
Re: Accensione diffoltosa
Ciao Massimo,
ogni testimonianza è preziosa come l'oro, grazie per la tua, la terrò presente se mi dovesse capitare la tua situazione.

ogni testimonianza è preziosa come l'oro, grazie per la tua, la terrò presente se mi dovesse capitare la tua situazione.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: Accensione diffoltosa
Ciao Massimo.............una volta che avrai montato il pezzo nuovo.........(non so se il vecchio crepato ce l'hai montato o smontato) di quello crepato riesci a mettere una foto?massimo382 ha scritto:mannion0 ha scritto:Rieccomi,
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene
Non so se ti è utile. Io ho un Abs. Per qualche mese ho avuto problemi che lì per lì anche io e il meccanico imputavamo all'elettronica o a qualche relè o contatto difettoso. Si accendeva bene poi ogni tanto all'improvviso spenta. Poi per giorni tutto ok. Fatto test tutto ok, batteria bella carica. Ma ogni tanto si spengeva comunque, senza poter capire da cosa dipendeva. La cosa con i primi caldi è peggiorata. Poi alla fine il meccanico ha scoperto che c'era una gretta sul collettore dell'aria, che ne faceva aspirare troppa, ma non sempre, magari quando era più caldo. Ora ha rattoppato con del mastice speciale e sto aspettando il pezzo di ricambio. Tieni presente che rispetto a voi amici del forum sono un dilettante e non ho grandi conoscenze tecniche, ma magari è una cosa a cui non ci si pensa lì per lì, fino a che non capita.
ciauz...............
- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: Accensione diffoltosa
ancora è montato, ciò fatto oltre 1000 km questo ultimo mese. dovrebbe arrivare prossima settimana e poi te lo postocaposud ha scritto:Ciao Massimo.............una volta che avrai montato il pezzo nuovo.........(non so se il vecchio crepato ce l'hai montato o smontato) di quello crepato riesci a mettere una foto?massimo382 ha scritto:mannion0 ha scritto:Rieccomi,
Sono giorni che l'accensione va bene al primo colpo e la batteria controllata con il voltmetro è ok, quindi il problema è rientrato, per scrupolo ho sostituito il relè d'avviamento anche se andava bene
Non so se ti è utile. Io ho un Abs. Per qualche mese ho avuto problemi che lì per lì anche io e il meccanico imputavamo all'elettronica o a qualche relè o contatto difettoso. Si accendeva bene poi ogni tanto all'improvviso spenta. Poi per giorni tutto ok. Fatto test tutto ok, batteria bella carica. Ma ogni tanto si spengeva comunque, senza poter capire da cosa dipendeva. La cosa con i primi caldi è peggiorata. Poi alla fine il meccanico ha scoperto che c'era una gretta sul collettore dell'aria, che ne faceva aspirare troppa, ma non sempre, magari quando era più caldo. Ora ha rattoppato con del mastice speciale e sto aspettando il pezzo di ricambio. Tieni presente che rispetto a voi amici del forum sono un dilettante e non ho grandi conoscenze tecniche, ma magari è una cosa a cui non ci si pensa lì per lì, fino a che non capita.
ciauz...............

- massimo382
- GRAN TALEBANO 2015
- Messaggi: 2978
- Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
- Località: Perugia
Re: Accensione diffoltosa
ancora è montato, ciò fatto oltre 1000 km questo ultimo mese. dovrebbe arrivare prossima settimana e poi te lo posto[/quote]
minchia che errore .... "ci ho fatto" ... naturalmente !
minchia che errore .... "ci ho fatto" ... naturalmente !

