Posizionamento regolatore FH012.
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Forse il mio messaggio di prima l'avrei dovuto mettere qui.
Se qualche moderatore vuole rimediare al mio errore faccia pure
Se qualche moderatore vuole rimediare al mio errore faccia pure
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Posizionamento regolatore FH012.
E se si forasse direttamante il supporto paracarena?
Dite che ne risente la struttura?
Dite che ne risente la struttura?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Ecco forse qui è più corretto
La settimana scorsa ho montato un nuovo regolatore sulla Capo di Doppiojek.
Questo è l'impianto vecchio che è stato eliminato totalmente

Uploaded with ImageShack.us
Purtroppo ho dimenticato di fare le foto del cablaggio nuovo, comunque i 3 fili gialli dopo aver tolto tutte le giunte intermedie, gli ho saldato 3 fili da 4 mm portati direttamente al regolatore.
Il connettore bianco è stato eliminato: i 3 fili rossi sono stati saldati tra di loro e portati direttamente al regolatore, con un aggiunta di un altro filo sempre da 4 mm e portato direttamente alla batteria con interposto il fusibile.
Stessa sorte è toccata ai fili neri, saldati tra di loro, portati al regolatore, più un altro filo a massa sul motore.
Fatte le prove di carica abbiamo con luci accese a 4000 rpm 14,2 / 14,3.
Se tolgo il filo aggiuntivo alla batteria la tensione si abbassa 13,8.
In pratica si è visto quello che già si sapeva, la tensione che passa nell'impianto originale ha una caduta di 0,4 V, a volte anche di più, ecco perchè ho aggiunto un altro filo che by passa le varie dispersioni.
Per la posizione ho scelto questa:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Come posizione mi sembra ottima, praticamente invisibile se non ti abbassi a guardare sotto, e tanta aria a disposizione per il raffreddamento
La settimana scorsa ho montato un nuovo regolatore sulla Capo di Doppiojek.
Questo è l'impianto vecchio che è stato eliminato totalmente

Uploaded with ImageShack.us
Purtroppo ho dimenticato di fare le foto del cablaggio nuovo, comunque i 3 fili gialli dopo aver tolto tutte le giunte intermedie, gli ho saldato 3 fili da 4 mm portati direttamente al regolatore.
Il connettore bianco è stato eliminato: i 3 fili rossi sono stati saldati tra di loro e portati direttamente al regolatore, con un aggiunta di un altro filo sempre da 4 mm e portato direttamente alla batteria con interposto il fusibile.
Stessa sorte è toccata ai fili neri, saldati tra di loro, portati al regolatore, più un altro filo a massa sul motore.
Fatte le prove di carica abbiamo con luci accese a 4000 rpm 14,2 / 14,3.
Se tolgo il filo aggiuntivo alla batteria la tensione si abbassa 13,8.
In pratica si è visto quello che già si sapeva, la tensione che passa nell'impianto originale ha una caduta di 0,4 V, a volte anche di più, ecco perchè ho aggiunto un altro filo che by passa le varie dispersioni.
Per la posizione ho scelto questa:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Come posizione mi sembra ottima, praticamente invisibile se non ti abbassi a guardare sotto, e tanta aria a disposizione per il raffreddamento
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Posizionamento regolatore FH012.
bella posizione, ma non riesco a capire come lo hai fissato 

Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Posizionamento regolatore FH012.
sparatieddu ha scritto:bella posizione, ma non riesco a capire come lo hai fissato
Ho costruito questa staffa e fissata al telaietto del cupolino

Uploaded with ImageShack.us
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Azz! Bella prova!Futuromane ha scritto:...Ho costruito questa staffa e fissata al telaietto del cupolino

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Ho dato uno sguardo veloce stamattina...... però ho l'impressione che la soluzione sia ottima solo per la capo prima serie.
Il telaietto mi pare differente in quella parte nelle versioni '04.... ed anche lo spazio sembra scarseggiare
Il telaietto mi pare differente in quella parte nelle versioni '04.... ed anche lo spazio sembra scarseggiare




- sparatieddu
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
- Tel: +393668312393
- Località: Brindisi
Re: Posizionamento regolatore FH012.
appena trovo il tempo ci voglio provare, mi piace molto come soluzione, complimenti 

Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Si, sono quasi sicuro che sulla Abs così non c'entra.giancarsenio ha scritto:Ho dato uno sguardo veloce stamattina...... però ho l'impressione che la soluzione sia ottima solo per la capo prima serie.
Il telaietto mi pare differente in quella parte nelle versioni '04.... ed anche lo spazio sembra scarseggiare

- MANU31
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 8 febbraio 2014, 19:08
- Moto: Capo 2004 ABS
- Località: Treviso
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Io ci ho fatto stare l' FH020...ci sta a pelo!!! 

- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Posizionamento regolatore FH012.
appena preso fh020... provero' a metterlo in posizione originale ruotato di 90 gradi nella speranza di poter utilizzare gli ottimi spnotti del kit... mo' speriamo arrivi in tempi non troppo lunghi!!! 



-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 23:23
Re: Posizionamento regolatore FH012.
Ciao ragazzi nel kit del fh020 appena consegnato non vi e è lo schema del regolatore di tensione. Di conseguenza non so come fare per collegare il tutto. Mi spiego meglio, i 3 cavi gialli che arrivano dal sottosella hanno un'ordine--schema di collegamento al regolatore oppure si può operare senza particolari regole? per la coppia di cavi che andrebbero in batteria mi trovo nuovamente in difficoltà come faccio a capire i collegamenti? grazie
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Posizionamento regolatore FH012.
francesco88 ha scritto: Ciao ragazzi nel kit del fh020 appena consegnato non vi e è lo schema del regolatore di tensione. Di conseguenza non so come fare per collegare il tutto. Mi spiego meglio, i 3 cavi gialli che arrivano dal sottosella hanno un'ordine--schema di collegamento al regolatore oppure si può operare senza particolari regole? per la coppia di cavi che andrebbero in batteria mi trovo nuovamente in difficoltà come faccio a capire i collegamenti? grazie
qua....... http://apriliacaponordetv1000.blogspot. ... sione.html
viewtopic.php?f=308&t=26195&hilit=mosfet
- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa
Re: Posizionamento regolatore FH012.
E' semplice! allora i tre cavi gialli non hanno una posizione esatta mettili pure come vuoi l'importante è che tu abbia eliminato i 2 connettori marroni uno sotto sella pilota e uno sul lato dx della moto (in senso di marcia) vicino al cilindro anteriore... se non l'hai già fatto è bene eliminarli facendo saldature e mettendo termorstingente (se non si sono ancora cotti è questione di tempo e dato che ti trovi...)
Per positivo e negativo lo vedi bene qua:

Il positivo è quello centrale piu' vicino alla connessione dei cavi gialli.
comunque leggi il post che ha fatto Giampaolo sul suo blog e vedrai che non avrei problemi!!!
http://apriliacaponordetv1000.blogspot. ... sione.html
Per positivo e negativo lo vedi bene qua:

Il positivo è quello centrale piu' vicino alla connessione dei cavi gialli.
comunque leggi il post che ha fatto Giampaolo sul suo blog e vedrai che non avrei problemi!!!

http://apriliacaponordetv1000.blogspot. ... sione.html


- AlCapone
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
- Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
- Tel: 3929999569
- Località: Pisa