4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da Giampaolo »

giofo ha scritto:Grazie Gianpaolo.....

gentile come sempre.

:D :D :D
lo schema dell'impianto sarà così.....


Immagine
Avatar utente
giofo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 152
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 14:59
Moto: Caponord 1000 del 2002 blu Inf
Tel: 3938906262
Località: Caltanissetta

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da giofo »

:king:


:tnx: :tnx: :tnx:
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

Ciao a tutti!!!

Giampaolo, grazie per esserci venuti in aiuto :tnx: :tnx: :tnx:

La discussione nasce dal fatto che stiamo valutando l'uso di questo pulsante:
Immagine

acquistabile qui: http://www.ama.it/soluzioni-agri/catalo ... 6006-gr/it

che ha il seguente schema elettrico:
Immagine

E' un pulsante a 7 contatti e suppongo sia simile a quello che a suo tempo ti inviò Gianlu-Gianlu (tu usasti solo 6 contatti).

Premettendo che sono abbastanza ignorante in materia, a me dallo schema del pulsante sembra si tratti di un pulsante che ha già un doppio contatto normalmente aperto quindi teoricamente non serve un relè aggiuntivo... torno a dire: non ci capisco molto...

Nello schema del montaggio che postasti sempre a suo tempo nella discussione:

Immagine

che è simile (ma direi identico - ad eccezione del filo verde da scollegare) a quello di D@rione:

Immagine

non ci sono relè aggiuntivi... c'è solo un collegamento con l'intermittenza (lo schema di Giampaolo indica una intermittenza generica, mentre quello di D@rione riporta i contatti numerati, ma i collegamenti sono identici).

D@rione mi ha detto che ha dovuto sostituire l'intermittenza, non so se percgè ha le frecce a led oppure perchè altrimenti non funziona...

Il dubbio quindi sta nel capire dallo schema del pulsante come funziona precisamente e come mappare i numeri dei contatti sugli schemi di Giampaolo e D@rione.

Se ho scritto cag@te ditemelo per favore... :wink:
Ciau nè
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da D@rione »

SuXskiz ha scritto:Il dubbio quindi sta nel capire dallo schema del pulsante come funziona precisamente e come mappare i numeri dei contatti sugli schemi di Giampaolo e D@rione.i
Non ho capito il tuo dubbio.... i contatti sono già numerati sul pulsantone...
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

Ciao D@rione,

partendo dal presupposto che tu ci hai confermato che sulla tua capo il pulsante in questione funziona utilizzando lo schema elettrico che mi hai mandato via email e che ho messo in un post precedente...

il primo dubbio è che Giampaolo nel suo intervento dice che serve un relè in più (2 contatti normalmente aperti) e allega uno schema che però non è quello che ha inviato nel post del pulsantone di Gianlu-Gianlu. Nello schema del post del pulsantone (che è uguale al tuo) non c'è traccia di un relè, i collegamenti vanno solo dal pulsantone all'intermittenza e alle frecce.

il secondo dubbio nasce dal voler capire come funziona sto pulsantone... io non sono esperto ma a me sembra, guardando lo schema elettrico del pulsante, che esso abbia due contatti normalmente aperti e quindi non serva il relè. Ma non essendo pratico di interruttori di questo tipo non riesco a decifrare il comportamento corretto del pulsante dal suo schema. Senza contare che non avendo il pulsante in mano da poterlo vedere com'è fatto e come sono messi i contatti fisicamente non riesco ad associare i numeri dello schema elettrico del pulsante (da 1 a 7) ai numeri di contatto che ci sono sullo schema elettrico che mi hai mandato tu (15, R, L, 49A, 49, 30) per cercare di capire il funzionamento.

il terzo dubbio è: serve cambiare l'intermittenza? quella indicata da Giampaolo è quella che va bene sia per frecce a led che normali... al momento io ho le frecce normali ma metterò quelle a led perciò credo proprio che la cambierò quando monterò quelle a led, a meno che sia necessario cambiarlo per garantire il corretto funzionamento delle 4 frecce emergenza, indipendentemente dai led.

Per chi ama la sintesi:
1) serve o non serve il relè?
2) come funziona il pulsante? quando lo premo quali contatti vengono cortorcircuitati? e quali no?
3) serve cambiare l'intermittenza o serve solo se si mettono le frecce a led?


Grazie a tutti e scusate se sono un pò troppo prolisso...
Ciao
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da D@rione »

Ti rispondo in modo altrettanto sintetico:
1. il rele' l'ho cambiato perché così posso montare qualsiasi tipo di frecce senza sbattermi troppo che siano lampadine o led.
2. I pulsante ha i contatti numerati, quindi stai tranquillo che non ti confondi
3. vedi punto 1.

:ok: :ok: :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

SuXskiz ha scritto:

3) serve cambiare l'intermittenza o serve solo se si mettono le frecce a led?

forse a questa domanda mi posso rispondere da solo... serve cambiare l'intermittenza perchè quella originale della capo ha il lampeggio che dipende dal carico resistivo delle lampade... quindi è tarata per lampeggiare ad una certa velocità se sono collegate solo le due frecce di un solo lato... se una lampada si brucia lampeggia più velocemente... se quell'intermittenza si trovasse tutte e 4 le lampade da gestire (funzione di emergenza) probabilmente lampeggerebbe ad una velocità inferiore o non lampeggerebbe (boh)...
quindi occorre mettere un lampeggiatore elettronico indipendente dal carico resistivo come quello indicato da Giampaolo.

se ho detto una cag@ta... beh ho molta fantasia... :lol:

Ciao
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

D@rione ha scritto:Ti rispondo in modo altrettanto sintetico:
1. il rele' l'ho cambiato perché così posso montare qualsiasi tipo di frecce senza sbattermi troppo che siano lampadine o led.
2. I pulsante ha i contatti numerati, quindi stai tranquillo che non ti confondi
3. vedi punto 1.

:ok: :ok: :ok: :ok:
Mhhhh... io direi che hai cambiato l'intermittenza (o lampeggiatore), il relè non so perchè ma secondo me è un'altro aggeggio...
E comunque mi torna che tu abbia cambiato l'intermittenza. :salta:

Grazie mille per le dritte D@rione!!!! :tnx: :tnx: :tnx:
Ciao
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da D@rione »

Prego figurati...
Dicevo ma... rele' e intermittenza... non stiamo parlando della stessa cosa? io ho cambiato SOLO l'intermittenza!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

D@rione ha scritto:Prego figurati...
Dicevo ma... rele' e intermittenza... non stiamo parlando della stessa cosa? io ho cambiato SOLO l'intermittenza!
NO non stiamo parlando della stessa cosa...
se guardi lo schema che ha inviato Giampaolo

Immagine

lui indica con "relè frecce" quello che secondo me è l'intermittenza
e poi con "relè 2 contatti normalmente aperti indipendenti" un relè aggiuntivo da mettere in cascata al pulsante.
Questo secondo me perchè l'interruttore del suo schema è un pulsante ad un solo contatto normalmente aperto, mentre per le frecce dobbiamo gestire due canali in maniera indipendente.
Nel suo schema quando si preme l'interruttore il relè si eccita e fa passare il segnale dell'intermittenza verso le 4 frecce sfruttando i due canali indipendenti.

Diverso è il nostro caso (secondo me) dove il pulsante è in grado di gestire da solo i due canali indipendenti e quindi non c'è bisogno del relè.

Attendiamo lumi dal luminare :giullare: :giullare: :giullare:
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da D@rione »

Ah ok, in codesto senso allora mi sento di confermarti. Se non sbaglio il pulsantone è già provvisto di rele', quindi c'è solo da cambiare l'intermittenza.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
giofo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 152
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 14:59
Moto: Caponord 1000 del 2002 blu Inf
Tel: 3938906262
Località: Caltanissetta

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da giofo »

Amici.....

ho ordinato il pulsantone all' Agristore per la cifra di €. 19,00...

...arriva giovedì prossimo.

:D :D :D
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da SuXskiz »

Per D@rione: grazie per la conferma.

Per Giofo: l'hai ordinato direttamente a San Cataldo oppure l'hai ordinato online? perchè ho visto che hanno uno shop online ma bisogna registrarsi e c'è scritto "per distributori" o qualcosa del genere alchè non mi sono avventurato...

Ciao
Willi
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da Giampaolo »



Io ho postato lo schema che utilizza un relè aggiuntivo a doppio contatto aperto , un interruttore , e un relè ad intermittenza indipendente dal carico.

mentre vedo che voi volete usare il pulsantone tipo Gianlu Gianlu.... e con quello dovete acquistare il pulsantone, ed il relè indipendente dal carico .

(entrambi gli schemi gli ho fatti io , modificandoli e migliorandoli nel tempo....e testandoli sulla mia moto con risultati ottimi )


Se utilizzate il pulsantone che hai trovato ma ha la numerazione diversa...

segui questo schema.....e poi mi dici.....



Immagine
Ultima modifica di Giampaolo il venerdì 30 agosto 2013, 18:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
giofo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 152
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 14:59
Moto: Caponord 1000 del 2002 blu Inf
Tel: 3938906262
Località: Caltanissetta

Re: 4 FRECCE CAPONORD: impianto e collegamenti

Messaggio da giofo »

Ciao Willy

Ordinato a San cataldo direttamente al negozio

:D :D :D
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”