Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

giancarsenio ha scritto:Occhio che anche se è vero che gli le lampade xenon sono da 35w, i ballaste tirano via altri10 - 15w quindi ad assorbimento siamo li. Per togliere ogni dubbio c é da provare con un tester in serie.

Potendoseli permettere scegliete i Led. Cercate quelli ad alta Potenza da 10 - 30 watt e i risultati sono impressionanti. Al limite ci stanno anche i DENALI

Ciao
intendi queste?
http://www.ebay.it/itm/2-LAMPADA-LAMPAD ... 253wt_1083

o proprio il faretto intero a led?

che sapessi io i risultati delle h7 med sono scarsi... devo dire che in effetti l'assorbimento degli xenon non è cosi' poco ma ho trovato gran giovamento su asfalto bagnato.. effetto placebo?
Immagine
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da giancarsenio »

No no lascia perdere le lampadine che sono delle ciofeche. Vanno bene solo per la targa e le posizioni. Intendo i faretti veri e propri. Con corpo e dissipatore in alluminio. Giampaolo aveva postato il link un volta....per farti un idea cerca i video dei DENALI su YouTube ...

Sono con il Cell ... magari quando torno a casa posto il link.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

sono questi!


fra l'altro ottima soluzione per nittone che vuole tanta tanta luce :ridi:
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

a parte le minchiate li ho trovati.. i faretti sono questi :wink:



e si trovano qui... ma più di 200 dollari per i micro :grr:
http://www.twistedthrottle.com/shop-by- ... headlights
Immagine
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

AlCapone ha scritto:a parte le minchiate li ho trovati.. i faretti sono questi :wink:



e si trovano qui... ma più di 200 dollari per i micro :grr:
http://www.twistedthrottle.com/shop-by- ... headlights
Fra l'altro i micro sono i più carini gli altri non si "ponno guardare"! :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da nittone »

ok... e i micro si possono adattare alla CN??
secondo te c'è un'alternativa altrettanto valida o simile ma un pò più leggera per il salvadanaio??? :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

In ogni caso sarebbe tutto da verificare!
Tempo fa ho montato al posto dei faretti delle torce a led (quelle da 3 euro per intenderci) che se le usi in casa fanno giorno.
Per essere sicuro di avere tanta resa con poca spesa ne ho montate 4 ma quando le ho provate di notte sulla moto è stato come pulirsi il :culo: con la :spal: ! :giullare: :giullare:
Per non parlare del primo temporale..........dentro mancavano soltanto i pesciolini rossi! :ridi: :ridi:
Immagine[/img]
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da nittone »

Homer75 ha scritto:In ogni caso sarebbe tutto da verificare!
Tempo fa ho montato al posto dei faretti delle torce a led (quelle da 3 euro per intenderci) che se le usi in casa fanno giorno.
Per essere sicuro di avere tanta resa con poca spesa ne ho montate 4 ma quando le ho provate di notte sulla moto è stato come pulirsi il :culo: con la :spal: ! :giullare: :giullare:
Per non parlare del primo temporale..........dentro mancavano soltanto i pesciolini rossi! :ridi: :ridi:
praticamente siamo al punto di partenza... :oops: :cry: :oops:
resto sintonizzato... ma dammi pure un consiglio spassionato per un rimedio accettabile tipo uso quotidiano della moto che non mi dissangui il salvadenaio e che sia rapido da reperire
Ciao :salta: :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Homer75 »

nittone ha scritto: praticamente siamo al punto di partenza... :oops: :cry: :oops:
resto sintonizzato... ma dammi pure un consiglio spassionato per un rimedio accettabile tipo uso quotidiano della moto che non mi dissangui il salvadenaio e che sia rapido da reperire
Ciao :salta: :salta:
Se vuoi spendere poco e avere una buona resa io ti consiglio di prendere i LAMPA costano la metà degli Hella,sono comunque fatti di allumino e vetro e sono grandi il giusto.
In tantissimi li montano con grande soddisfazione.
Immagine[/img]
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da nittone »

oh ... stesso wattaggio e resa rispetto a quelli della Hella? :salta:
NASCI RIPRODUCITI MUORI
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da giancarsenio »

i Denali li ho indicati giusto per far capire che cosa intendevo. Eppoi sinceramente...costano un occhio ....ma con quello che ti resta ti fanno vedere veramente bene :giullare:

Altra soluzione (che quando mi si fulmineranno tutti quelli che ho...comprerò anch'io) sono questi:
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... K:MEWAX:IT

Comunque il veditore è 2allbuyer e ha prodotti da 780 fino a 3000 Lumens... tutta questione di soldi e watt.
http://www.ebay.it/itm/2x-3000LM-DRL-Au ... 2a2b48889a

Ci stanno anche diversi video in cui si notano le varie differenze...

I faretti alogeni saranno pure più belli ma ormai sono il passato... poi ognuno fa come meglio crede :wink:

Attenzione ai Lampa. Sono funzionali ed economici, ma ricordatevi di siliconare un pò ovunque tutto il faretto. A me l'umidità mi aveva già fregato un faretto ( fa la luce di un lumino anche con la lampada da 55W) adesso anche l'altro ( 2h di strada sotto la pioggia e neve hanno fot°°to anche l'altro a breve :evil: )

Lamps
ImmagineImmagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Segnalo un problema occorso con i faretti della Capo di Nittone: ad un tratto hanno smesso di funzionare. Controllato fusibile.. ok... allora ho pensato che si fosse guastato il rele'... no, cambiato rele' ma non si accendevano lo stesso. Mi son detto.. si sarà ossidato il contatto del positivo sotto chiave, che ho preso dal connettore libero nel capoccione (quello destinato alle manopole riscaldate), ma l'ipotesi non stava in piedi, perche' lo stesso consenso alimenta il rele' delle manopole stesse, che invece funzionavano regolarmente.
Il positivo principale e' a prova di bomba, arriva direttamente dalla batteria...
Quindi...
LA MASSA.
La massa era collegata, tramite capicorda, ad una vite avvitata al telaietto che regge la strumentazione, ma ad un tratto, avrà fatto ossido, non lo so, tale collegamento e' diventato inefficace. Cambiando punto di scarico a massa il tutto e' tornato a funzionare regolarmente. :roll: :roll:

giusto per informare. :sisi:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”