Collegamento regolatore Mosfet!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da giancarsenio »

La "T" serviva per la Wulox.
lmb975 ha scritto: Ma se il negativo che arriva dal regolatore Mosfet, lo collego alla batteria con un capicorda tondo, poi faccio un altro spezzone di cavo nero con 2 capicorda e parto da batteria, stesso polo e vado a massa, potrebbe andar bene?
Io ho questa configurazione e tutto mi funziona perfettamente (da giugno 2012 e circa 15000Km) e solo con i faretti accesi scendo sotto i 14V a minimo.

Però fai come ti dice Giampaolo
ImmagineImmagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

lmb975 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:DEVI COLLEGARLO SOLO AL CILINDRO. non al nega della batteria. :wink:
ora mi spiego cosa volevi dire. dimentica la T.
Ok capito, ma che vantaggi ci sono??
Perché nei primi schemi del pos consigliavano appunto questa deviazione a t, da portare una a massa una al meno della batteria...
Grazie :oops:
il vantaggio elettrico è spiegato in un vecchio post, ma ora sono col cel e non lo riesco a cercare.
il vantaggio pratico è uno schema più semplice e meno sbattimenti. :wink:
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
lmb975 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:DEVI COLLEGARLO SOLO AL CILINDRO. non al nega della batteria. :wink:
ora mi spiego cosa volevi dire. dimentica la T.
Ok capito, ma che vantaggi ci sono??
Perché nei primi schemi del pos consigliavano appunto questa deviazione a t, da portare una a massa una al meno della batteria...
Grazie :oops:
il vantaggio elettrico è spiegato in un vecchio post, ma ora sono col cel e non lo riesco a cercare.
il vantaggio pratico è uno schema più semplice e meno sbattimenti. :wink:

Vediamo se ho capito, devo far come lo schema che ho abbozzato...
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Il fatto di collegare la massa sul motore e non alla batteria è solo una sicurezza, in teoria è la stessa cosa, in pratica è molto diversa.
cerco di spiegarmi meglio.
Se io collego la massa alla batteria, e i morsetti puliti e stretti bene, non c'è nessun problema, ma se per vari motivi che possono capitare, il morsetto del negativo sulla batteria si dovesse allentare, quando fai l'avviamento, il motorino richiede una grossa quantità di corrente e se non la trova dalla batteria perchè il morsetto è lento, la preleva dove capita, anche dal filo della tua modifica, e tramite lui, un assorbimento tanto grosso e puo fotterti sia il regolatore che lo statore.
Nel caso invece che la massa è sul motore, al massimo non gira, o sfiamma sul morsetto, in tutti modi ti mette in condizione di accorgerti del problema senza fare danni
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

oppure faccio cosi??
Portate pazienza ragazzi.... sono un po' duro di comprendonio :-) :-)
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ROSARIO »

Ciao,io la massa l'ho messa sotto la sella vite telaietto . :oops:
Immagine
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

Futuromane ha scritto:Il fatto di collegare la massa sul motore e non alla batteria è solo una sicurezza, in teoria è la stessa cosa, in pratica è molto diversa.
cerco di spiegarmi meglio.
Se io collego la massa alla batteria, e i morsetti puliti e stretti bene, non c'è nessun problema, ma se per vari motivi che possono capitare, il morsetto del negativo sulla batteria si dovesse allentare, quando fai l'avviamento, il motorino richiede una grossa quantità di corrente e se non la trova dalla batteria perchè il morsetto è lento, la preleva dove capita, anche dal filo della tua modifica, e tramite lui, un assorbimento tanto grosso e puo fotterti sia il regolatore che lo statore.
Nel caso invece che la massa è sul motore, al massimo non gira, o sfiamma sul morsetto, in tutti modi ti mette in condizione di accorgerti del problema senza fare danni

Capito, grazie mille della spiegazione Futuromane :doppiok: ...
Non pensavo si potesse alimentare la batteria solo con il polo positivo..
In pratica entrambi gli schemi vanno bene, uno e' più semplice e necessita di meno cure diciamo cosi...
Penso di aver capito :oops: :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

lmb975 ha scritto:
Vediamo se ho capito, devo far come lo schema che ho abbozzato...
Immagine
Hai capito benissimo!!!!

E Augusto Futuromane ha spiegato in modo esemplare (come sempre) il perche' si fa cosi'.

Non e' che alimenti la batteria solo col positivo.
Il negativo della batteria in realtà e' collegato con tutto quanto di metallico e non isolato ci sia sulla moto (anche per le auto e' uguale). E si usa il motore per collegarsi perche' "fa massa" piu' di tutto il resto... :D
Quindi se ti colleghi al motore ti colleghi al negativo della hatteria, con i distinguo che ha spiegato futuromane. :egizio:
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
lmb975 ha scritto:
Vediamo se ho capito, devo far come lo schema che ho abbozzato...
Immagine
Hai capito benissimo!!!!

E Augusto Futuromane ha spiegato in modo esemplare (come sempre) il perche' si fa cosi'.

Non e' che alimenti la batteria solo col positivo.
Il negativo della batteria in realtà e' collegato con tutto quanto di metallico e non isolato ci sia sulla moto (anche per le auto e' uguale). E si usa il motore per collegarsi perche' "fa massa" piu' di tutto il resto... :D
Quindi se ti colleghi al motore ti colleghi al negativo della hatteria, con i distinguo che ha spiegato futuromane. :egizio:

Ok capito, un ultima cosa, allora il filo negativo dell impianto elettrico originale lo conservo, non lo tolgo...
è un punto che forse non e' mai stato chiarito :ok: ...
Se i cavi sono da 10mmq vanno bene uguale immagino?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

i monconi del vecchio impianto li lasci lì, non danno fastidio.
la sezione dei fili deve essere almeno 6 mmq, ma Giampaolo consiglia 10. :wink:
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

Ho un altro quesito, lo so rompo le 00 :-)... Scusate...
Allora, premesso che il polo negativo nero della batteria, il cablaggio originale intendo, neppure lo tocco, gli attacco il polo batteria e finito li (mi devo assicurare che vada a massa, oppure anche lo schema originale prevede la fine a massa?), nel polo positivo la mia moto si presenta cosi come da foto, sicuro un lavoro fatto da precedente proprietario, in pratica il positivo si sdoppia, uno va al rele accensione, l altro passa sotto la centralina e va in un portafusibili con un fusibile da 30A...
Bene di tutto questo che ne faccio?? Lascio tutto e gli metto ancora il positivo che arriva dal regolatore?? Non e' un po' troppo :-)
Immagine
Immagine
Immagine

Grazie mille :oops:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Non e' troppo. :ok1:
Non farti tutte queste pare. :)
Dai un'occhio a questo sottosella:
Immagine
:lol: :lol:
Piuttosto, rele' di accensione e' quello originale? Leggi il valore in A che e' riportato sulla scocca, se e' da meno di 100A metti in conto di cambiarlo. :wink:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da Futuromane »

Anche i cavi della batteria se sono quelli originali consiglio di cambiarli con quelli da 16 mmq, il motorino di avviamento ringrazia (provare per credere
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lmb975 »

Grazie mille ragazzi :-)...
Si rele avviamento gia preventivato di cambiarlo, cosi come i cavi batteria...
Grazie grazie grazie... ;-)
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Collegamento regolatore Mosfet!!

Messaggio da lelex9 »

Salve a tutti...


allora sto pensando di fare il grande passo... :grr:

Ho trovato questo su ebay.

E' ok? Posso procedere?

Poi occorre pagare la dogana? :nonsò:
Non c'è nessuno che li vende in europa? :nonsò:

Grazie
L.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”