Efi 34 e bobine.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da plurimus »

toninobasso ha scritto:
atmavictu ha scritto:
plurimus ha scritto:x ora non ho m,mai avuto problemi di bobine :tunz: :tunz: :tunz: ma non ho capito bene....ma le bobine sono tutte e 4 uguali?? oppure ogni bobina è decifrata x il suo posto sul cilindro?? se sono tutte uguali ne prendevo 1 dal mitico Fiore x tenerla di scorta....e all'incirca il suo costo?? eventualmente il costo se volete mandarlo in privato....(alessandroloren@tiscali.it)
grazieeeeeeeeee
sono uguali ed il costo dovrebbe essere 47 € di listino.
ciao, josé



Ordinate ieri 2 bobine 49 € ogniuna!!!!!!!!!
Il casino è che bisogna ordinarle, di "pronta consegna" manco a parlarne....
Ciao, Tonino..
ma dal mitico Fiore hai fatto l'ordine ??
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da fiore »

[quote="plurimus)

ma dal mitico Fiore hai fatto l'ordine ??[/quote]

No plurimus ..................io per fortuna ne ho sempre diverse in casa, ieri sera ho visto una mail di un'altro utente e domani mattina gliele spedisco in j+1 e quindi martedì se le poste non fanno cavolate :evil: :evil: :evil: martedì dovrebbe riceverle :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da plurimus »

fiore ha scritto:[quote="plurimus)

ma dal mitico Fiore hai fatto l'ordine ??
No plurimus ..................io per fortuna ne ho sempre diverse in casa, ieri sera ho visto una mail di un'altro utente e domani mattina gliele spedisco in j+1 e quindi martedì se le poste non fanno cavolate :evil: :evil: :evil: martedì dovrebbe riceverle :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore[/quote]
:giullare: :giullare: appunto chiedevo se aveva ordinato da te....lo sappiamo che il magazzino Aprilia ordina da te :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: prossimamente farò l'ordine di 1 bobinozza ....ho meglio 2??? vanno cambiate a coppia ??
ciao Fiore !!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da aprilia58 »

plurimus ha scritto: vanno cambiate a coppia ??
ciao Fiore !!!
Puoi cambiare anche solo una, devi fare solo attenzione a non sostituire i colori della spina :wink: i colori delle bobine anteriore e posteriore sono sopra in questo topic :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Tonino »

Ciao Ragazzi,
NO, l'ordine non l' ho fatto da Fiore, :target: non me ne voglia, :friends: :birra:
a parte che non c'ho pensato :nonsò: , stavo già andando dal rivenditore per assillarlo un pò per le batterie
quando ho sbobinato,
pensavo che fosse un pezzo disponibile....
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da plurimus »

aprilia58 ha scritto:
plurimus ha scritto: vanno cambiate a coppia ??
ciao Fiore !!!
Puoi cambiare anche solo una, devi fare solo attenzione a non sostituire i colori della spina :wink: i colori delle bobine anteriore e posteriore sono sopra in questo topic :wink:
grazie aprilia.....tranquillo ho già salvato (copia e incolla) la disposizione dei colori e i relativi codici errori nella mia cartellina di manutenzione caponord privata :wink: :wink:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da GheGhe »

Sono io lo sbobinato che ha fatto l'ordine da Fiore... :wink:

Ancora grazie mille della disponibilità incredibile... :salam:

Comunque oggi in attesa della bobina ho spostato quella non funzionante in posizione più comoda cioè in una delle due posteriori, infatti il test dopo mi ha dato efi 36. Almeno così sono pronto per la sostituzione... 8)

Solo che poi mi ha registrato anche un efi 15.... :-?
Qualcuno ne conosce la causa... :roll: ?
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Giampaolo »

GheGhe ha scritto:Sono io lo sbobinato che ha fatto l'ordine da Fiore... :wink:

Ancora grazie mille della disponibilità incredibile... :salam:

Comunque oggi in attesa della bobina ho spostato quella non funzionante in posizione più comoda cioè in una delle due posteriori, infatti il test dopo mi ha dato efi 36. Almeno così sono pronto per la sostituzione... 8)

Solo che poi mi ha registrato anche un efi 15.... :-?
Qualcuno ne conosce la causa... :roll: ?
Strano e un rilevamento sensore farfalla :o sensore non collegato, sensore difettoso , cablaggio difettoso :o :o :o strano.....lo ha fatto altre volte ?
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Maltese »

No sarà che romontando il serbatoio nn hai collegato la spina del sensore :lol:

nn è quello che si scollega assieme ai raccordi rapidi...?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Giampaolo »

Maltese ha scritto:No sarà che romontando il serbatoio nn hai collegato la spina del sensore :lol:

nn è quello che si scollega assieme ai raccordi rapidi...?
Quello a sinistra sul corpo farfallato dovrebbe essere l'alimentazione per il motorino della regolazione minimo automatico :o :wink:

Poi a destra c'è quello della pompa benzina...... :o :-?

Cosa avrà toccato ? :o :roll: ? proprio quello del sensore farfalla ? :o ma si trova sul corpo farfallato.......sotto il filtro aria.....non ci può aver messo le mani.... :o :-?
Controllare se lo spinotto nero e posizionato a dovere :o
se lo è allora santa pazienza......


Bene bisogna andare sul corpo farfallato ed eseguire alcuni controlli con un tester per vedere cosa c'è che non va, togliere il connettore sul potenziometro, misurare scala K homm tra i connettori laterali del potenziometro e vedere se il valore sia compreso tra 1,2 khomm e 2,4 khomm quando la farfalla viene da posizione da chiusa a aperta :o
poi provare tra il connettore centrale e quello esterno lato destro alla moto e misurare che il valore sia su i 1,2khomm
STACCARE LA BATTERIA PER LE PROVE si sa mai :-?

se i valori sono diversi sostituire il potenziometro :evil:
Ultima modifica di Giampaolo il domenica 29 marzo 2009, 21:41, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Maltese »

x me una spina è scollegata..
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da GheGhe »

Giampaolo ha scritto:
Maltese ha scritto:No sarà che romontando il serbatoio nn hai collegato la spina del sensore :lol:

nn è quello che si scollega assieme ai raccordi rapidi...?
Quello a sinistra sul corpo farfallato dovrebbe essere l'alimentazione per il motorino della regolazione minimo automatico :o :wink:

Poi a destra c'è quello della pompa benzina...... :o :-?

Cosa avrà toccato ? :o :roll: ? proprio quello del sensore farfalla ? :o ma si trova sul corpo farfallato.......sotto il filtro aria.....non ci può aver messo le mani.... :o :-?
Controllare se lo spinotto nero e posizionato a dovere :o
se lo è allora santa pazienza......


Bene bisogna andare sul corpo farfallato ecc...:
Azzo Giampaolo mi hai beccato.... :-? ho proprio staccato lo spinotto sotto il filtro aria, oltre a quello del serbatoio....ma dovevo arrivare alle due bobine.... :roll: maledette in che c@@@o di posizione le hanno messe.... :o

Probabilmente ho poi rifatto diverse volte il test, per verificare la bobina, con qualche spinotto staccato.... :oops: come ha detto Maltese....

Comunque aspetto i ricambi da Fiore e poi vedo se scompare....

Grazie a tutti.
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Giampaolo »

GheGhe ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
Maltese ha scritto:No sarà che romontando il serbatoio nn hai collegato la spina del sensore :lol:

nn è quello che si scollega assieme ai raccordi rapidi...?
Quello a sinistra sul corpo farfallato dovrebbe essere l'alimentazione per il motorino della regolazione minimo automatico :o :wink:

Poi a destra c'è quello della pompa benzina...... :o :-?

Cosa avrà toccato ? :o :roll: ? proprio quello del sensore farfalla ? :o ma si trova sul corpo farfallato.......sotto il filtro aria.....non ci può aver messo le mani.... :o :-?
Controllare se lo spinotto nero e posizionato a dovere :o
se lo è allora santa pazienza......


Bene bisogna andare sul corpo farfallato ecc...:
Azzo Giampaolo mi hai beccato.... :-? ho proprio staccato lo spinotto sotto il filtro aria, oltre a quello del serbatoio....ma dovevo arrivare alle due bobine.... :roll: maledette in che c@@@o di posizione le hanno messe.... :o

Probabilmente ho poi rifatto diverse volte il test, per verificare la bobina, con qualche spinotto staccato.... :oops: come ha detto Maltese....

Comunque aspetto i ricambi da Fiore e poi vedo se scompare....

Grazie a tutti.
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: tutto e bene se finisce bene :giullare: :giullare: :giullare:
Simo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 0:59
Località: POMEZIA
Contatta:

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da Simo »

Ora mai i colori dei fili li conoscete bene.Noi con Axone individuiamo prima la bobina incriminata controllando i tempi di carica delle bobine stesse facendole scorrere una alla volta e chiaramente quella che da valori oscillanti è lei.Ultimamente però ho notato che le bobine danneggiate se si provano a squotere si sente un ticchettio interno che quelle sane non fanno.Provate a constatare il fatto potrebbe essere di aiuto nella diagnosi per non cambiare la bobina sbagliata (chiaramente il sistema del colore dei fili è il più sicuro). :wink:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Efi 34 e bobine.

Messaggio da aito »

BOBo ha scritto:Contrariamente a quello che quello diamo per scontato il cod. EFI relativo alle bobine indica il colore identificativo dei cablaggi e non la posizione,fatto salvo il cilindro.
(Copyright Fiore)
:evil: :roll: riprendo sto post. :-? :-?

quoto,Bobo. Sperimentato stasera (con relative telefonate[ e ringrazio vivamente] a Fiore,Black,Maxbugio). 8) :-? 8) :-?
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”