ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Lunico »

Lunico ha scritto:Ciao ragazzi...
dopo ore e ore passate in garage ho avuto la conferma che il problema dovrebbe essere il regolatore! :evil:
Sostituendolo con uno recuperato in prestito, i valori di ricarica sono tornati nella norma!! :tie:
Però, non contento di aver trovato la causa..mi sono permesso di inventare una modifica all'impianto elettrico!! :roll:

Per chi non avesse mai aperto l'impianto della Capo esso è collegato così:
i 2 fili positivi che escono del regolatore (ROSSO-BIANCO), sono collegati nello spinotto di giunzione (sotto il fianchetto dx) ad altri due fili (NERO-ROSSO) che entrano direttamente nell'impianto.
I fili di cui sopra, arrivano ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (all'altezza del mono posteriore) dalla quale vanno partono 3fili (NERO-ROSSO) che vanno ad alimentare le utenze principali passando sotto i fusibili (A,B ed E) presenti nel cruscotto.
Dalla stessa giunzione elettrosaldata parte un altro filo (NERO-ROSSO) che torna indietro, passa sotto fusibile da 30A (nel vano sottosella), si trasforma in filo ROSSO e si collega al + della batteria effettuando la CARICA.
Sempre dal + della batteria, parte un'altro filo ROSSO che passa sotto l'altro fusibile da 30A (vano sottosella) si trasforma in BIANCO-ROSSO ed arriva ad una giunzione elettrosaldata presente all'interno della guaina (sempre all'altezza del mono posteriore) da dove partono 2 fili (BIANCO-ROSSO) che portano alimentazione ai blocchetti di comando.

Il risultato è che il regolatore alimenta direttamente l'impianto elettrico, mentre la carica la batteria è affidata ad un solo filo da 1.5mmq che passa sotto il fusibile da30A...

Parlando con l'amico meccanico/elettrauto abbiamo pensato di modificare l'impianto collegandodirettamente il regolatore al + della batteria e prendere l'alimentazione dell'impianto elettrico sempre dal + della batteria..Ovvero una sorta di modifica Wolux su larga scala!!

Abbiamo quindi collegato come segue:
i due positivi escono del regolatore, entrano nel vano sottosella e dopo aver attraversato due portafusibili, si collegano direttamente direttamente sul + della batteria;
l'alimentazione dell'impianto elettrico ora avviene attraverso i due fusibili originali da 30A (vano sottosella) attraverso i fili ROSSO->ROSSO-NERO (ai fusibili principali) e ROSSO->ROSSO-BIANCO (blocchetti);
i due fili ROSSO-NERO che avanzano (quelli dove entrava prima la tensione dal regolatore) sono stati collegati (sempre sotto fusibile) al + della batteria.

Il risultato è che il regolatore ora alimenta direttamente la batteria con 2 cavi da 2.5mmq (nuovi), mentre l'alimentazione dell'impianto è affidata a 2 cavi da 2.5mmq (nuovi) +1 cavo da 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-NERO e da 1 cavo 1.5mmq (originale) per la parte ROSSO-BIANCO...

Risultato...
montando il vecchio regolatore di tensione (in attesa di quello nuovo :tie: ), la tensione di ricarica è passata dai 12.6-12.8V a 13.3-13.5V solo sistemando l'impianto elettrico.. :o

Sperodi non avervi annoiato troppo con i colori dei fili.... :giullare:
E non prendete paura, è più difficile scriverlo che farlo!!!!

Lampsss
Ulteriore aggiornamento...
Dopo aver saldato anche gli ultimi connettori rimasti la tensione di ricarica è salita a 13.9 - 14.1V...
Con la mia modifica, non per vantarmi :lol: , ma ho fatto resuscitare il regolatore di tensione!!!! :giullare:
Sono mitico.... 8) :truzzo:

Quindi,finchè dura tengo montato il vecchio.. poi vedrò che fare!!!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

Lunico.....e cosa vi avevo detto allora io ai tempi...dello spostamento regolatore ? 8) quando non vi sono falsi contatti, ovvero saldando tutto il saldabile del sistema di ricaricala, la tensione è 14,2 la max e 13,6 la minima :truzzo: :truzzo: :teach:
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Lunico »

Giampaolo ha scritto:Lunico.....e cosa vi avevo detto allora io ai tempi...dello spostamento regolatore ? 8) quando non vi sono falsi contatti, ovvero saldando tutto il saldabile del sistema di ricaricala, la tensione è 14,2 la max e 13,6 la minima :truzzo: :truzzo: :teach:
Giusto Giampi.... ancora una volta hai ragione!!!!!! :D
Quando ci arrampichiamo in terreni impervi :specchio: o stiamo per rimanere fulminati :shocking: meno male che possiamo sempre contare sul nostro angelo custode... :angelo: nonchè il nostro sommo maestro!!!! :teach:

Grazie di esistere!!!!!!!! :tnx:
Lampssss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

Lunico ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Lunico.....e cosa vi avevo detto allora io ai tempi...dello spostamento regolatore ? 8) quando non vi sono falsi contatti, ovvero saldando tutto il saldabile del sistema di ricaricala, la tensione è 14,2 la max e 13,6 la minima :truzzo: :truzzo: :teach:
Giusto Giampi.... ancora una volta hai ragione!!!!!! :D
Quando ci arrampichiamo in terreni impervi :specchio: o stiamo per rimanere fulminati :shocking: meno male che possiamo sempre contare sul nostro angelo custode... :angelo: nonchè il nostro sommo maestro!!!! :teach:

Grazie di esistere!!!!!!!! :tnx:
Lampssss
Grazie ,Lunico....birra offerta da me al bar di Palau :giullare: :giullare: :giullare: oppure al Kianina.......oppure da A.Alberti.....a Luglio :giullare: :giullare:
Azzafumy
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 18:38
Moto: Caponord RR
Località: Soragna
Contatta:

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Azzafumy »

problemi di ricarica...finiti!!!
Dio esiste...e ne ho le prove!
Grazie Giampa!!!!! :salta:
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

Azzafumy ha scritto:problemi di ricarica...finiti!!!
Dio esiste...e ne ho le prove!
Grazie Giampa!!!!! :salta:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :birra:
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da angelo18866 »

Markil ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
Markil ha scritto:Purtroppo mi sa che ho qualche problemino pure io...

il santo voltmetro a cruscotto mi dice:

- appena accesa la moto e per i primi km sembrerebbe che la ricarica stia al minimo sopra i 13V mentre aumentando i giri scende un pò a 12,8...

- passato il tempo di "riscaldamento" (cioè dopo un pò di km), la tensione sta al minimo 13,6-13,8V e in marcia sui 13 e qualcosa...

devo controllare pure io statore e regolatore.. vediamo un pò .. a questo punto pure il voltmetro.. perchèho notato che se accendo i faretti
magicamente quasi la tensione sale.. e mi puzza...

vedremo.. stasera smonto..
In genere il votlmetro e tarato di fabbrica, però :o :roll: una controllata con una digitale in parallelo a tuo sul cruscotto, e meglio farlo.......così per scrupolo 8) ti togli un pensiero.....e se segna giusto....cioè tensioni basse ......so cavoli amari ......
Il voltmetro me lo sono costruito io l'anno scorso e mi aveva già segnalato il problema con la vecchia capo.. in tempo per capire che era solo un cavo "bruciato" dell'uscita del regolatore..

Ma essendo fatto da me, non vorrei che si sia starato magari.. controllo col multimetro stasera e vediamo un pò che dice il fluke eheh

sembra quasi che il regolatore messo vicino al radiatore abbia freddo uhauhauha!

a parte gli scherzi ricontrollo cablaggi cazzi e mazzi e vediamo

Scusa se approfitto, vorrei costruirmelo anche io un voltmetro da mettere sulla moto, potresti mandarmi lo schema elettrico con l'elenco dei componenti per farlo?

ti ringrazio anticipatamente. la mia email e' mazinga66@virgilio.it

ciao.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, se vuoi puoi farlo tu....ma costa solo 20 euro spedito a casa ,su ebay...ma per divertirti...eccoti lo schema elettronico per un voltmetro a 4 cifre........ http://www.grix.it/viewer.php?page=325 8) 8) 8)
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da angelo18866 »

Giampaolo ha scritto:Ciao, se vuoi puoi farlo tu....ma costa solo 20 euro spedito a casa ,su ebay...ma per divertirti...eccoti lo schema elettronico per un voltmetro a 4 cifre........ http://www.grix.it/viewer.php?page=325 8) 8) 8)


Grazie.........

ehmmmmm...... per quelli di ebay quale dici che sia buono?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

angelo18866 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ciao, se vuoi puoi farlo tu....ma costa solo 20 euro spedito a casa ,su ebay...ma per divertirti...eccoti lo schema elettronico per un voltmetro a 4 cifre........ http://www.grix.it/viewer.php?page=325 8) 8) 8)


Grazie.........

ehmmmmm...... per quelli di ebay quale dici che sia buono?

http://cgi.ebay.it/Voltmetro-Voltimetro ... 240%3A1318

Ottimo e montato su parecchie Caponord......devi però alimentarlo tramite un riduttore di tensione " 7805" ......... Immagine
e questo e lo schema di montaggio !!!!
angelo18866
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 14:51
Località: Licata (AG)

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da angelo18866 »

Giampaolo ha scritto:
angelo18866 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:Ciao, se vuoi puoi farlo tu....ma costa solo 20 euro spedito a casa ,su ebay...ma per divertirti...eccoti lo schema elettronico per un voltmetro a 4 cifre........ http://www.grix.it/viewer.php?page=325 8) 8) 8)


Grazie.........

ehmmmmm...... per quelli di ebay quale dici che sia buono?

http://cgi.ebay.it/Voltmetro-Voltimetro ... 240%3A1318

Ottimo e montato su parecchie Caponord......devi però alimentarlo tramite un riduttore di tensione " 7805" ......... Immagine
e questo e lo schema di montaggio !!!!

Grazie, l'ho gia' preso.
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Markil »

ieri mentre tornavo a casa è successa una cosa strana..
il voltmetro è sceso di colpo a segnare 11,9-12,5V con fari accesi..

stamattina idem... brutto segno... la moto è partita però perfettamente..

stasera controllo la tensione con il tester.. mazza che palle! avevo appena risolto.. :roll: :roll:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Lunico »

Markil ha scritto:ieri mentre tornavo a casa è successa una cosa strana..
il voltmetro è sceso di colpo a segnare 11,9-12,5V con fari accesi..

stamattina idem... brutto segno... la moto è partita però perfettamente..

stasera controllo la tensione con il tester.. mazza che palle! avevo appena risolto.. :roll: :roll:
Strano che succeda così di colpo!!!
Sicuro che non sia saltato il fusibile sulla modifica Wolux?? :ideaboh:
Altrimenti qualcosa di allentato... :grr:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Markil »

ahi ahi ahi....

ho fatto i vari test e purtroppo sembrerebbe che una fase dello statore sia partita.. ma che sfiga nera...

ora torno a controllare.. ma se è andato mi sa che le pinze serie oro torneranno nella lista dei desideri :cry: :cry: :cry: :cry:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: ANCORA PROBLEMI DI RICARICA

Messaggio da Giampaolo »

Markil ha scritto:ahi ahi ahi....

ho fatto i vari test e purtroppo sembrerebbe che una fase dello statore sia partita.. ma che sfiga nera...

ora torno a controllare.. ma se è andato mi sa che le pinze serie oro torneranno nella lista dei desideri :cry: :cry: :cry: :cry:


http://www.electrexworld.co.uk/g814-gen ... 216-0.html

vedi qua che costa moooooooolto meno :-? :-? :-? 85 euro!!!!!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”