Batteria Skyrich esplosa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Tonino »

Gianlu-Gianlu ha scritto:
Tonino ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:No davvero , il bilanciamento alla fine è da fare spesso indipendentemente da quanto la si sia scaricata (parlo ovviamente di batterie per modellini) , massimo ogni 5 cicli.
Poi le Li-Po, molto differenti dalle Li-Fe non devono mai essere scaricate fino in fondo.
Presumo che quindi all'interno della batteria ci sia dell'elettronica dedicata, perchè per forza devono essere bilanciate, l'esplosione ha due cause, forte scarica e bilanciameno male eseguito o contatto con acqua del nocciolo della cella.
Scrivi alla ditta produttrice e vedi che ti dicono.
...non penso ci riesco domani, appena posso Ri-faccio 4 chiacchierare con il mio spaccia...è lui che ha contatti in Alto.

Tonino, non dicevo a te di scrivere al venditore, in fin dei conti non puoi prenderti tu comunque tutta la responsabilità :wink:
Ciao Gianluca
...l'avevo capito, visto la mia ignoranza in materia volevo solo capire come mai fosse successo.
Comunque qualsiasi batteria moto non deve essere assolutamente essere messa "in moto" con i cavi da un auto, non sai mai che Amperaggio ci butti dentro, esempio la capo ha una batteria di 18AH mentre quella di un auto si parte almeno da 50AH... il danno è quasi sempre inevitabile.
X Giampaolo
Se ti interessa il caricabatterie/mantenitore dedicato per la batteria Skyrich costa sulle 55/60€
:motosmile:
Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Giampaolo »

Tonino ha scritto:


X Giampaolo
Se ti interessa il caricabatterie/mantenitore dedicato per la batteria Skyrich costa sulle 55/60€
:motosmile:
Tonino.
Aggiudicato !!!!!!!! come posso acquistarlo ?
Avatar utente
Tonino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2366
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 21:21
Moto: BMW R1200R
Tel: +393881589677
Località: Salerno

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Tonino »

Giampaolo ha scritto:
Tonino ha scritto:


X Giampaolo
Se ti interessa il caricabatterie/mantenitore dedicato per la batteria Skyrich costa sulle 55/60€
:motosmile:
Tonino.
Aggiudicato !!!!!!!! come posso acquistarlo ?
Chiama Enzo al N° che ti ho mandato la scorsa @...
:wink:
Tonino.
Ex Capodoglista ...

Cell. 3881589677
089/272667
toninobasso2003@libero.it
toninobasso@Gmail.com
Skype|tonino basso
Facebook|Antonio Basso[/color]
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Moma »

Io da profano mi schiero peró con filo the best e con Mcr.

Giá non farei mai partire la Caponord con batteria al piombo con il jumpstarter o con una batteria da auto :o figuriamoci con questa al litio :nono: e mi sa che il danno è nato in questa circostanza.


Quanto alla "ricarica" della Skyrich, spiegatemi una cosa: le nostre moto la ricaricano tramite il regolatore standard o quello mosfet che non sono nati per questa tecnologia, eppure la ricaricano :roll: :roll: senza andare tanto per il sottile :sbellica:
Perché occorre un ricarica batterie specifico in caso si lunga sosta?
Chiedo infine a Tonino, se può, di darci ulteriori "pubblici" dettagli dello specifico strumento di ricarica :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Moma »

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da CapoMT »

Se sei in viaggio e la batteria ti scarica cerci una moto o auto con la batteria Lithium per accenderla a cavi? O prendi sull viaggio il caricabatterie litione glo attachi in culo???

Da tutto questo che avete scritto dico io che questa batteria e una MERDA!!!!

Se due volte gla accendi con un altra batteria normale a cavi e dopo scopie poi non posso dire altro come che tutti gla buttate via!

Tra un mese vado in Marocco nell deserto dove non hanno mai visto neanche un computer e poi pensate che hanno qualcosa che mi possono accendere questa batteria?

Volevo aprirla la batteria per vedere dentro come e ma non era cosi semplicce come pensavo, per questo ho fatto solo ancora due foto.

Immagine
Immagine
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

CapoMT dalla foto si vede chiaramente che è prevista un'elettronica di controllo. Questo sfata (o dovrebbe) tutti i dubbi su come trattare la batteria. Tale elettronica dovrebbe sopperire a tutti i problemi di ricarica, bilanciamento celle, limitazione di corrente che abbiamo discusso fin qui facendo assomigliare il comportamento di questa batteria il più possibile simile a quello di una classica batteria al piombo per uso automotive, compreso l'avviamento d'emergenza con una batteria tampone. Quindi la batteria o l'elettronica contenuta ha avuto un difetto: che sia di produzione, di progetto o di fornitura poco importa. Sicuramente può capitare anche con altre marche e modelli e siccome di batterie a LiPoFe non ce ne sono tantissime in giro, statisticamente questo caso non si può trascurare.
Mi sa che aspetterò ancora qualche anno prima di usarle. :roll:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da CapoMT »

mcr ha scritto:CapoMT dalla foto si vede chiaramente che è prevista un'elettronica di controllo. Questo sfata (o dovrebbe) tutti i dubbi su come trattare la batteria. Tale elettronica dovrebbe sopperire a tutti i problemi di ricarica, bilanciamento celle, limitazione di corrente che abbiamo discusso fin qui facendo assomigliare il comportamento di questa batteria il più possibile simile a quello di una classica batteria al piombo per uso automotive, compreso l'avviamento d'emergenza con una batteria tampone. Quindi la batteria o l'elettronica contenuta ha avuto un difetto: che sia di produzione, di progetto o di fornitura poco importa. Sicuramente può capitare anche con altre marche e modelli e siccome di batterie a LiPoFe non ce ne sono tantissime in giro, statisticamente questo caso non si può trascurare.
Mi sa che aspetterò ancora qualche anno prima di usarle. :roll:

E logico che devono fare una elettronica che dopo assomiglia la batteria ai normali. Per questo mi era un po strano tutto quello che e scritto in questo post che non devi fare niente neanche collegare con un altra batteria di automobile.

Anche capisco che capitano delle strane cose e per questo e esplosa. Anche moto nuova dopo 5km puo fermarsi. Capita tutto nel questo mondo.
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Giampaolo »

ma questo manutentore di carica non andrebbe bene ? MCR urge un tuo intervento.... :roll:


http://www.jonathan.it/caricabatterie/1 ... /220v.html


Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da fedro69 »

NON serve alcun mantenitore :roll:
né scarica controllata né altro:
se la smonti quando è piena, la metti in un armadio e ce la lasci per un anno,
la puoi poi rimontare e far partire la moto perché è ancora carica oltre l'80% .

... poi sono i vostri soldi e ci fate quel che volete :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da Moma »

Giampaolo ha scritto: ma questo manutentore di carica non andrebbe bene ? MCR urge un tuo intervento.... :roll:


http://www.jonathan.it/caricabatterie/1 ... /220v.html


Io però ancora non riesco a capire.... si cerca il manutentore apposito per queste batterie e mentre ci viaggiamo.... il regolatore é sempre quello !!! Non ditemi che si adatta alla batteria :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

Giampa , il caricatore che hai postato va bene per un uso su diversi tipi di batterie e tensione che può capitare a chi usa i modellini radiocomandati. Infatti devi specificare la corrente di ricarica e le batterie ai LiPo devono avere il connettore speciale che rende disponibile ogni singola cella.
Nella Skirich è inserita un 'elettronica messa sicuramente per consentire il corretto bilanciamento della corrente e della tensione per ciascuna delle 4 (?) celle cha la compongono in modo da permettere la ricarica quando è montata sulla moto.
Diversamente dai modellini, sulla moto la batteria è continuamente soggetta a erogare ma anche ad assorbire corrente da un generatore di tensione costante (quasi) per cui è necessario prevedere un controllo della carica delle celle interno. L'unica accortezza che richiedono queste batterie è di limitare la tensione massima (sulla descrizione postata da Moma si legge 15V) per cui occhio ad avere un regolatore di tensione in perfette condizioni. Poi come per tutte le batterie, è preferibile avere una ricarica lenta con correnti basse e costanti.
Sul sito della Skyrich vendono infatti il caricabatterie che non sembra avere caratteristiche taumaturgiche: tensione costante o corrente costante max 2A senza funzioni strane di desolfatazione (che non serve per le LiPo), ricarica superrapida, riconoscimenti del numero di celle o cose strane che possono essere utili per le batterie da modellismo ma su questa non servono a niente.
Quindi il miglior modo per ricaricare queste batterie è fornirgli una tensione costante come quelle disponibili sulla moto di 13,8V con una corrente massima limitata diciamo max 1A o meno (tanto che fretta c'è).
Un alimentatore da banco così è perfetto:
http://www.centrohifi.it/alimentatori-v ... atore.html.
Poi se la moto non si usa per molto tempo, si toglie la batteria e la si mette nel cassetto, tanto ha un'autoscarica bassissima.
Se invece si vuole lasciarla sulla moto e si vuole evitare che si scarichi, si può collegare alla presa accendisigari un mantenitore di carica che eroghi una tensione di 13,8V costanti e una corrente massima di 10/15 mA che andrà ad alimentare l'orologio del cruscotto al posto della batteria, come quello che proposi qui
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ca#p359069 (e che funziona egregiamente ancora oggi h24)
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da filo_the_best »

hello, sarebbe proprio interessante vedere che elettroinca gli han messo dentro... capoMT se non te la chiedono indietro per la garanzia potresti provare ad aprirla?
Anche perchè non riesco a capacitarmi di come possano aver fatto una gestione della ricarica senza un diodone da 400ampere...
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da mcr »

Filo non serve mettere in serie nessun diodone, per bilanciare le celle basta garantire lo stesso livello di tensione a ciascuna cella e si può fare mettendo una resistenza di potenza controllata da un piccolo mosfet che shunta la corrente di ricarica in parallelo ad ogni cella.
Take a look here http://www.ecircuitslab.com/2012/05/bal ... cells.html
Nella batteria ci saranno 5€ di componenti
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Batteria Skyrich esplosa

Messaggio da filo_the_best »

t'las rasùn... sto facendo troppi lavori meccanici (ieri segavo brugole col flessibile: molto Zen) e mi perdo un bicchiere di resistenze...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”