Bravo Davide, tu sei molto kilometrico e abbastanza vicino al centro assistenza (cioè me), andresti benissimo.
Aspetto ancora la risposta di Peggy e se anche lui come Haga41 non ha lo stop a led allora diventi tu ufficialmente tester.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
mcr ha scritto: Bravo Davide, tu sei molto kilometrico e abbastanza vicino al centro assistenza (cioè me), andresti benissimo.
Aspetto ancora la risposta di Peggy e se anche lui come Haga41 non ha lo stop a led allora diventi tu ufficialmente tester.
Te lo testerei subito in ferie e sai che di km ne faccio un pò
Comunque mi metto in coda per il tester e poi per eventuale GDA
ciao MCR..allora oltre a listarmi per eventuale GDA..ti faccio due domande; io ho lo stop a led prima serie, non la tua prima..ma la prima in assoluto quello del buon Mondaniel non chiedermi come sia fatto..ti posso dire solo che prende corrente dalla sede di una lampadina..e ugualmente compatibile? poi per il lampeggio di emergenza, occorre avere gia l'impianto a 4 frecce?
grazie e buon lavoro...
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o) [/img]
Ciao Black,
per lo stop va benissimo qualsiasi versione a led, anche quelli con le lampadine a led al posto di quelle ad incandescenza che si trovano nei negozi di ricambi.
Per il lampeggio delle frecce, cioè l'hazard, emergenza, triangolo o chiamalo come vuoi, non serve avere l'impianto già montato, anzi se il progetto va avanti, potrebbe fare lui stesso la funzione delle luci a 4 freccie di emergenza (è da studiare però per il consumo a chiave spenta), così che non si debba cambiare relè o aggiungere resistenze o diodi, sia a led che ad incandescenza. Devi avere pazienza però.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
mcr ha scritto:Ciao Black,
per lo stop va benissimo qualsiasi versione a led, anche quelli con le lampadine a led al posto di quelle ad incandescenza che si trovano nei negozi di ricambi.
Per il lampeggio delle frecce, cioè l'hazard, emergenza, triangolo o chiamalo come vuoi, non serve avere l'impianto già montato, anzi se il progetto va avanti, potrebbe fare lui stesso la funzione delle luci a 4 freccie di emergenza (è da studiare però per il consumo a chiave spenta), così che non si debba cambiare relè o aggiungere resistenze o diodi, sia a led che ad incandescenza. Devi avere pazienza però.
perfetto.. per lo stop..e penso anche per le frecce, immagino che tu faccia riferimento ai consumi con le frecce ad incandescenza..giusto!!..avendo io le frecce a led sarebbe... ...
grazie1000...pazienza...da vendere
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o) [/img]
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant2 125 1985: Km 6500
mcr ha scritto:Ciao Black,
per lo stop va benissimo qualsiasi versione a led, anche quelli con le lampadine a led al posto di quelle ad incandescenza che si trovano nei negozi di ricambi.
Per il lampeggio delle frecce, cioè l'hazard, emergenza, triangolo o chiamalo come vuoi, non serve avere l'impianto già montato, anzi se il progetto va avanti, potrebbe fare lui stesso la funzione delle luci a 4 freccie di emergenza (è da studiare però per il consumo a chiave spenta), così che non si debba cambiare relè o aggiungere resistenze o diodi, sia a led che ad incandescenza. Devi avere pazienza però.
perfetto.. per lo stop..e penso anche per le frecce, immagino che tu faccia riferimento ai consumi con le frecce ad incandescenza..giusto!!..avendo io le frecce a led sarebbe... ...
grazie1000...pazienza...da vendere
I consumi delle lampade non sono un problema. Mi riferisco al consumo del circuito che deve rimanere alimentato anche con chiave spenta per poter mettere la moto con le luci di emergenza senza avere montare un interruttore a due vie, ma è un problema che ho già bypassato, per cui dimentica il mio post.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
mcr ha scritto:Ciao Black,
per lo stop va benissimo qualsiasi versione a led, anche quelli con le lampadine a led al posto di quelle ad incandescenza che si trovano nei negozi di ricambi.
Per il lampeggio delle frecce, cioè l'hazard, emergenza, triangolo o chiamalo come vuoi, non serve avere l'impianto già montato, anzi se il progetto va avanti, potrebbe fare lui stesso la funzione delle luci a 4 freccie di emergenza (è da studiare però per il consumo a chiave spenta), così che non si debba cambiare relè o aggiungere resistenze o diodi, sia a led che ad incandescenza. Devi avere pazienza però.
perfetto.. per lo stop..e penso anche per le frecce, immagino che tu faccia riferimento ai consumi con le frecce ad incandescenza..giusto!!..avendo io le frecce a led sarebbe... ...
grazie1000...pazienza...da vendere
I consumi delle lampade non sono un problema. Mi riferisco al consumo del circuito che deve rimanere alimentato anche con chiave spenta per poter mettere la moto con le luci di emergenza senza avere montare un interruttore a due vie, ma è un problema che ho già bypassato, per cui dimentica il mio post.
Ciao Michele,
Scusate il ritardo nella risposta ma il dentista mi ha mandato KO si io ho lo stop a led x cui potrei fare da tester
Non siamo vicinissimi ma ci si può organizzare [emoji51]
mcr ha scritto: .......Funzioni aggiuntive saranno disponibili in futuro su un'eventuale versione industrializzata (per esempio triangolo e antifurto).....
Seguo interessato anche questo aspetto in quanto sono anni che pensavo di metterlo e.....l'integrazione è senz'altro positiva.