Regolatore di Tensione KO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Il mio...

Messaggio da Moma »

Schwarz ha scritto: Il mio è morto a poco meno di settantamila: te ne accorgi perchè la moto sale 'male' di giri, con quelli che sembrano buchi di carburazione.
:roll: :roll: :roll: allora tutto quadra! pochi giorni fa avevo lo stesso comportamento e pensavo che si trattasse di benzina sporca (forse lo era, comunque).
Schwarz ha scritto: Mi ha spiegato il mecca che il regolatore funziona bene a freddo, male a caldo,
esattamente quello che sta accadendo sulla mia.....

Quoto Schwarz: quante moto esistono, in ogni caso, capaci di arrivare a 100.000 Km senza qualche problemuccio?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Il mio...

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Schwarz ha scritto: Il mio è morto a poco meno di settantamila: te ne accorgi perchè la moto sale 'male' di giri, con quelli che sembrano buchi di carburazione.
:roll: :roll: :roll: allora tutto quadra! pochi giorni fa avevo lo stesso comportamento e pensavo che si trattasse di benzina sporca (forse lo era, comunque).
MA! io non sarei molto sicuro sul fatto che questo sia un sintomo.... forse una conincidenza.... però..

Ora che ci ripenso... abbiamo scritto fiumi di post su questo argomento.... ma c'è una soluzione definitiva al problema? Se di problema si stà parlando!?!?.......
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Navigango Navigando....

Ho trovato questo produttore che (miracolo!) produce un regolatore alternativo a quello originale. Chissà se ne vale la pena...

https://www.electrosport.com/electrospo ... rilia.html

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Navigango Navigando....

Ho trovato questo produttore che (miracolo!) produce un regolatore alternativo a quello originale. Chissà se ne vale la pena...

https://www.electrosport.com/electrospo ... rilia.html

Lamps.
:o 134 eurini.... :cry:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

vedo con preoccuazione che quello del pegaso costa 30 euri in + di quello del CN :o :o
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

BOSS!

Proprio tu che sicuramente frequenti il Nord-America (per la famigghia) mi sei caduto sul cambio!

Sono 134 Dollari, non Euro. Poi, magari, costerà circa 134 Euro spedito, ma il prezzo é in Dollari (anche quello per Pegaso).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:BOSS!

Proprio tu che sicuramente frequenti il Nord-America (per la famigghia) mi sei caduto sul cambio!

Sono 134 Dollari, non Euro. Poi, magari, costerà circa 134 Euro spedito, ma il prezzo é in Dollari (anche quello per Pegaso).
Azzo.... Moma.... il cambio!..... Ma sai... noi della Famigghia abbiamo moneta unica :P

Però se mi trovi un regolatore te lo compro.... ho brutto presentimento... :-?

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Cercando sull'argomento 'regolatore', ho trovato questo...

http://www.qsl.net/iz7ath/moto/regolato ... tore01.htm
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

salvadi ha scritto:Cercando sull'argomento 'regolatore', ho trovato questo...

http://www.qsl.net/iz7ath/moto/regolato ... tore01.htm
Grazie, molto interessante in effetto.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

salvadi ha scritto:Cercando sull'argomento 'regolatore', ho trovato questo...

http://www.qsl.net/iz7ath/moto/regolato ... tore01.htm
Azzo... esattamente quello che volevo fare... quasi esattamente, al posto delle ventole avevo pensato a dei convogliatori di aria con effetto venturi.... ma le ventole in città sono decisamente più afficaci...

Oggi smonto! :salta:

Grazie Salvadi. :salta:

Boss...


Mondanile... tu che con l'elettronia ci sai fare... non è che........... scherzavo! 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
Azzo... esattamente quello che volevo fare... quasi esattamente, al posto delle ventole avevo pensato a dei convogliatori di aria con effetto venturi.... ma le ventole in città sono decisamente più afficaci...

Oggi smonto! :salta:
Anch'io, ho un po di materiale informatico e ventole usate per raffreddare i microprocessori, tensione 12 V, mi sa che con questo e due gomini riesco a fare qualcosa. Poi, con il corrente risparimiato dal fanalazzo led di daniele rispetto a le due lampadine, so gia dove prendere il corrente. :wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Mondanieeeeelllll

Che dici... ci possiamo mettere mani?

L'uscita di questo commutatore, un comune NE555, va a pilotare un MOSFET di potenza che mi permetterà di prelevare tensioni variabili, tramite apposito potenziometro, con correnti che potranno superare i 6-7 A dissipando pochissimo calore.

Il circuito è protetto contro le extratensioni generate da carichi induttivi (tipo motorini elettrici) tramite una rete di diodi e condensatore

Vai alla pagina del progetto : http://it.geocities.com/cpetv/newfile12.htm

Tranne le parole" A dissipando pochissimo calore" .... per il resto :o

Boss
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Azzo... esattamente quello che volevo fare... quasi esattamente, al posto delle ventole avevo pensato a dei convogliatori di aria con effetto venturi.... ma le ventole in città sono decisamente più afficaci...

Oggi smonto! :salta:
Anch'io, ho un po di materiale informatico e ventole usate per raffreddare i microprocessori, tensione 12 V, mi sa che con questo e due gomini riesco a fare qualcosa. Poi, con il corrente risparimiato dal fanalazzo led di daniele rispetto a le due lampadine, so gia dove prendere il corrente. :wink:
Se poi pensi al Parafango a filo, che ti ripara dall'acqua nel sottocodone (Il fango del savonese è arrivato solo sotto la targa :P )... puoi immaginare quanto spazio hai....

Anche io ho vecchi pc... ora smonto!

Francis.... scambiamoci opinioni... la cosa mi interessa molto...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ma questo sull'africa ci ha fatto una roba da 1 mese di lavoro !!
:ridi:
non sarebbe sufficiente aggiungere una superfice di raffreddamento ?
o non c'è spazio ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bikelink ha scritto:ma questo sull'africa ci ha fatto una roba da 1 mese di lavoro !!
:ridi:
non sarebbe sufficiente aggiungere una superfice di raffreddamento ?
o non c'è spazio ?
Avendo il materiale giusto e capendoci un pò in mezza giornata si fà... il problema è il materiale e la competenza....

Mi mancano tutte e due.. :salta: :P

Ecco perchè mi chiamano Boss... perchè delego! :tie:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”