Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

Foto termica del regolatore originale .... :firedevil:


Immagine


e del mosfet..... :ok:

Immagine


Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da GheGhe »

bravo Giampa'... ;-) per tutti quelli che cercano di metterlo in posti inverosimili... :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da giancarsenio »

Ma è uno generico li vero? Perchè se è quello della caponord in posizione originale mi fa strano credere che in quella zona ci siano solo 36°... o che il mosfet si mantenga ad una temperatura più bassa di quella circostante.
Comunque in valore assoluto si mantiene più basso come temperatura come mostra il grafico di moto-abruzzo

Immagine

Poi ognuno faccia come crede, per me più sta fresco e meglio è.
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

giancarsenio ha scritto:Ma è uno generico li vero? Perchè se è quello della caponord in posizione originale mi fa strano credere che in quella zona ci siano solo 36°... o che il mosfet si mantenga ad una temperatura più bassa di quella circostante.
Comunque in valore assoluto si mantiene più basso come temperatura come mostra il grafico di moto-abruzzo

Poi ognuno faccia come crede, per me più sta fresco e meglio è.
Quelle foto che ho postato io sono su una tuono .... con regolatore originale e nella stessa posizione con regolatore mosfet per dimostrare la differenza di temperatura di esercizio dei 2 regolatori ....

Naturalmente è sempre meglio posizionare il regolatore (sia originale , che a mosfet ) in posizione arieggiata ......io lo ho messo sul paracarena lato sinistro , ed sempre freddo anche d'estate ! :truzzo:





url=http://s1075.photobucket.com/user/giamp ... 2.jpg.html]Immagine[/url]




Immagine




Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da OnlyVu »

Io ce l'ho nella parte alta del vano portaoggetti da due anni, anche in estate non ha problemi: è appena tiepido.
Immagine
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da lmb975 »

Ragazzi ho bisogno una cortesia, mi dite prima di acquistarlo se va bene come regolatore alternativo?
Provenienza Kawasaki zx10r 2005, mi dice che ha 2700 km tutti fatti per strada, 50 euro spedito. datemi una mano voi che avete piu' esperienza, grazie molte.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

Comperalo subito...è perfetto !!!!!
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da lmb975 »

Giampaolo ha scritto: Comperalo subito...è perfetto !!!!!
:doppiok: :urra: grazieeee Giampaolo!!!!!!....
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da lmb975 »

Ragazzi ciao, una cortesia... Anzi, Giampaolo una cortesia :-)...
Regolatore FHO 16AA 6.N291, secondo te va bene???
Grazie mille ;-)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

lmb975 ha scritto:Ragazzi ciao, una cortesia... Anzi, Giampaolo una cortesia :-)...
Regolatore FHO 16AA 6.N291, secondo te va bene???
Grazie mille ;-)

Ciao , è il regolatore che monta la Kawasaki 2007 - 2008 ZX6R / ZX6i e va benissimo...solo se lo paghi intorno alle 50 euro... :ok:


Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da lmb975 »

Grazie mille Gianpaolo, secondo te e' meglio il FHO 10 oppure il 16 ???...
Grazie....
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Giampaolo »

lmb975 ha scritto:Grazie mille Gianpaolo, secondo te e' meglio il FHO 10 oppure il 16 ???...
Grazie....
Metti il 16..... e se lo prendi nuovo , compera il 20 !!!
joy63200
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: sabato 9 marzo 2013, 19:21

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da joy63200 »

Ciao a tutti

Purtroppo anche a me è toccata la croce del regolatore di tensione che, a 64.840 Km è scoppiato....a grandine procurandomi tra l'altro anche diversi altri danni.

Circa un mesetto fa all'improvviso il cruscotto ha cominciato a dare i numeri....lancette che andavano per i c....zi loro luci lampeggianti a mò di albero di natale etc. poi all'improvviso, un paio di giorni dopo, la moto non partiva più... batteria morta nonostante soli 5 mesi sulle spalle.

Al chè, dopo una opportuna ricarica, la moto è partita ma, misurando i poli col tester, mi sono accorto che alla batteria arrivavano tensioni strane e anomale...prima 17,5 volt e dopo qualche minuto 11.3 etc.

Prognosi, dopo aver controllato lo statore e aver constatato il suo suo buon stato di salute... regolatore KO.

Per cui: ordinati due FH020AA, un teleruttore cristiano ed inviato il cruscotto al buon Michele, che me lo ha risistemato dando buona prova di tutta la sua arte.

Domenica ho deciso effettuare il lavoro di sostituzione del tutto e rimontare il cruscotto.

Lavoro eseguito secondo me a regola d'arte e spostato il regolatore dalla sua posizione originaria sotto il passaruota, protetto da un parafango in carbonio, montandolo tramite un supporto di alluminio sagomato in modo da fare un lavoro a regola d'arte.

Ora tutto funziona a puntino... 14.10 volt alla batteria stabili, cruscotto come nuovo ed accensione potente.

In allegato vi invio un pò di foto e ringrazio il buon Giampaolo per i consigli e per avermi segnalato il buon Michele. In seguito vi chiederò qualche consiglio per rimappare la centralina che da qualche anno serve il motore della futura ma che ancora ha le mappe della capo.

Ah... consiglio: Un mio amico mi ha regalato un paio di Acrapovich della sua RSV 1000 che ha venduto di recente... secondo voi si adattano alla Capo....

Saluti Gaetano :ciao2:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robertov60
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1427
Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:10
Moto: aprilia caponord
Tel: 3382772618
Località: fumone (FR)

Re: R: Statore e regolatore di tensione alternativi agli ori

Messaggio da robertov60 »

Che fortuna con le dovute modifiche ai collettori sicuramente ci andranno il Giampy ne monto' un paio originali della tuono. Dalle foto che vedo il tappo del vaso espanzione non mi sembra quello originale mi daresti qualche info e magari una foto del dettaglio grazie


Lamps
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2508
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli origin

Messaggio da Optimus Prime »

i terminali credo che riesci a adattarli con un lavoro di fino sui collettori , l'unico problema potrebbe essere il fatto che sono più panciuti degli originali ma tutto si può fare e come ti hanno detto Giampaolo lo ha già realizzato in passato ,-)


unica cosa dove hai posizionato il regolatore di tensione ma se piove ? e poi non vai in off vero ? altrimenti li rischi di conciarlo per le feste ...............
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”