L'ebbrezza della spia EFI accesa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Gunny57 ha scritto:
................a fronte di una serie di guasti che hanno colpito solo Gunny57
Mi dispiace contraddirti ma di questi difetti non sono solo capitati a me, ma a piu' di qualcuno di mia conoscenza.
Forse mi dirari che sulla mia non riescono a toglierne, uno questo si'.
dimmi a quanti è capitato di dover sostituire con il tuo kilometraggio:

- Pompa freni Post.
- Cuscinetti del blocco di supporto mono/biellette;
- Potenziometro corpo farfallato;
- tubo benzina;
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Ho un amico con una Rally a 20.000 km ha cambiato pompa freno post., una bobbina, una marmitta, tubo benzina, Pilotino mono e cuscinetti ant. km 14000, un altro, cuscinetti ant., bobbina, mono, corpo farfallato e strumentazione, tot. km 30000 km, ancora Pilotino su una Futura strumantazione a soli 20 km si hai letto bene 20 km, tubo benzina a 15000 km e modifica sul regolatore perche' andvba in giro con una batteria di scorta perche' la ricarica non riusciva a tamponare il consumo venduta per una la CN a 35000 km ora non voglio ricominciare ma vedi di difetti sule Aprilia ne ho visti parecchie, e con questo finisco qui.
Un saluto Gianfranco :salta: :salta: :giullare:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

... scusa Gunny... e te la sei comprata lo stesso?

Mio nonnno mi diceva sempre che "non c'è peggior villano del sazio che non crede all'affamato"... voglio dire che non è che noi non ti crediamo quando ci dici che la tua moto ha problemi... solo che la maggior parte di noi qui ha superato abbondantemente i 30k, 50k ed anche 100mila km senza avere nessuno dei problemi da te citati....

Percaso i tuoi amici portavano la moto allo stesso meccanico?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Gunny57 ha scritto:Ho un amico con una Rally a 20.000 km ha cambiato pompa freno post., una bobbina, una marmitta, tubo benzina, Pilotino mono e cuscinetti ant. km 14000, un altro, cuscinetti ant., bobbina, mono, corpo farfallato e strumentazione, tot. km 30000 km, ancora Pilotino su una Futura strumantazione a soli 20 km si hai letto bene 20 km, tubo benzina a 15000 km e modifica sul regolatore perche' andvba in giro con una batteria di scorta perche' la ricarica non riusciva a tamponare il consumo venduta per una la CN a 35000 km ora non voglio ricominciare ma vedi di difetti sule Aprilia ne ho visti parecchie, e con questo finisco qui.
mi dai modo di ampliare la lista di rotture anomale a kilometraggio limitato :

- Pompa freni Post. (casisistica su AOTR mi pare 0)
- Cuscinetti del blocco di supporto mono/biellette (casistica su AOTR: Lello... per causa sua)
- Potenziometro corpo farfallato (non ho memoria ma mi pare 0);
- tubo benzina (più di qualcuno ma con kilometraggi doppi di quelli che dici tu, inoltre, il tubo dovrebbe essere, in ogni caso, sostituito ogni 4 anni)
- marmitta(casisistica su AOTR mi pare 0)
- corpo farfallato (non ho memoria ma mi pare 0)

di tutto il resto che citi, si è letto qui, di tutto e di più.... ed infatti non ti ho contestato niente... poi, una strumentazione può benissimo saltare anche nei primi 20km di vita... ma se poi la storia di quella moto è accompagnata da persistenti problemi elettrici irrisolti... e questi non sono risaputi.... permettimi di pensare male, molto male di chi ci ha messo la mani sopra... e tu ne sei la riprova granitica
per vedere i difetti di CN e Pegaso... basta leggere le pagine di questo forum... direi che l'universo statistico e di gran lunga più significativo del tuo... poi si... mio cuggino... mio cuggino...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Scusatemi.... mi dite come si fa a dover sostituire quella pentola a pressione della marmitta della Caponord :ridi:??
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Moma ha scritto:Scusatemi.... mi dite come si fa a dover sostituire quella pentola a pressione della marmitta della Caponord :ridi:??
sono curioso.... forse corrosione istantanea passante...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

C'è chi la perde per strada ...

ma ora che ci penso forse non era la marmittazza di serie :roll:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Comunque per le ultime segnalazioni, a parte le bobine che farebbero girare le scatole anche a me ... e la marmittazza (da capire cos'è successo), ma magari se capita a me sarebbe l'imput per passare a qualcos'altro :lol: :lol:

per il resto non vedo grossi problemoni ... chiaro che magari abbiamo punti di vista diversi sulle cose.

Preferisco che il mecca mi dica "con le gomme ti ho cambiato il cuscinetto perchè non mi sembrava messo bene" anzichè "il ticchettio era una valvola che andava a toccare un pistone, dobbiamo aprire il motore" :wink:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Scusatemi.... mi dite come si fa a dover sostituire quella pentola a pressione della marmitta della Caponord ??
E' stata sostiutita insieme alla bobbina il perche' non lo so' misteri del meccanico, fatto sta' che ha una stufa nuova e una con 20.000km . :ridi: :ridi::ridi:

Cmq ieri siamo riusciti a capire quei famosi EFI 1 EFI-1 nel pomeriggio sono capitato in zona dal mecca e cosi ha attaccato l'axone per vedere se nello storico della centralina ci fosse qualche errore, NULLA, dopo di che' a cominciato a controllare non so' cosa e dopo una mezzoretta mi ha detto che sicuramente c'e' un contatto sui fili dell'autodiagnosi anche perche' quei codici li da' solamente quando li attacchi, cosi devo lasciargliela perche' deve denudarla per trovare questo falso contatto, gia' e' qualcosa uno sembra che l'abbiamo risolto.

P.S. ieri sempre dal mecca ho anche conosciuto uno (Tony mi sembra) che stava aquistando un CN appartenuto a Pippino.
Un saluto Gianfranco
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Gunny57 ha scritto:
Cmq ieri siamo riusciti a capire quei famosi EFI 1 EFI-1 nel pomeriggio sono capitato in zona dal mecca e cosi ha attaccato l'axone per vedere se nello storico della centralina ci fosse qualche errore, NULLA, dopo di che' a cominciato a controllare non so' cosa e dopo una mezzoretta mi ha detto che sicuramente c'e' un contatto sui fili dell'autodiagnosi anche perche' quei codici li da' solamente quando li attacchi, cosi devo lasciargliela perche' deve denudarla per trovare questo falso contatto, gia' e' qualcosa uno sembra che l'abbiamo risolto.
Ricapitoliamo.
Io non ho capito una cosa: la spia EFI è ACCESA? Collegando i due connettori dell'autodiagnosi cosa viene fuori?
Niente?

La moto procede a strappi?

Scusa riassumi un pò perchè così non si riesce a dare nessun suggerimento.

Lamps.
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

gunny, da chi la porti la moto qui a roma? gammamoto?
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Gunny57 ha scritto: Cmq ieri siamo riusciti a capire quei famosi EFI 1 EFI-1 ....
ecco si.... meno male che li avete capiti... no perchè se vi fosse venuto qualche dubbio, invece di denudarla solo, ve la sareste smontata tutta... rotax compreso... :roll:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Ricapitoliamo.
Io non ho capito una cosa: la spia EFI è ACCESA?

No la spia non e' accesa.
Collegando i due connettori dell'autodiagnosi cosa viene fuori?
La scritta EFI 1 o EFI -1 (nel mio caso)
La moto procede a strappi?


Questo e' un'altra cosa che non c'entra niente con l'autodiagnosi.
Un saluto
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

gunny, da chi la porti la moto qui a roma? gammamoto?
No da Simone a Pomezia
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Gunny57 ha scritto:
Ricapitoliamo.
Io non ho capito una cosa: la spia EFI è ACCESA?

No la spia non e' accesa.
Collegando i due connettori dell'autodiagnosi cosa viene fuori?
La scritta EFI 1 o EFI -1 (nel mio caso)
La moto procede a strappi?


Questo e' un'altra cosa che non c'entra niente con l'autodiagnosi.
Un saluto
Scusa Gunny... ma proprio non riesco a capire.

Comunque va bene così.

lamps.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”