L'unica possibilità (a parte lavorare di meccanica) rimane quella di rimappare la Sagem con il Tunedit.PACI LA VENDETTA ha scritto:Azz... ieri non riuscivo a rimanere loggato... così il buon Fiore mi ha anticipato..
Ma i bassi del motore aprilia rimangono una chimera..
Power Command
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Power Command
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Power Command
Finalmente una ventata di rinnovamentomcr ha scritto:L'unica possibilità (a parte lavorare di meccanica) rimane quella di rimappare la Sagem con il Tunedit.PACI LA VENDETTA ha scritto:Azz... ieri non riuscivo a rimanere loggato... così il buon Fiore mi ha anticipato..
Ma i bassi del motore aprilia rimangono una chimera..
Finalmente dopo anni e anni si comincia a parlare dell'elettronica di questa moto e dei sensori che la controllano
Quindi i Quoto al 100% MCR
Occorre rimappare e questo è possibile con il Tunedit e non ci certo con l'Axone....

Comunque vi leggo sempre con piacere e aspetto le foto della sonda lambda per scoprire di che tipo è.
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Power Command
Ho dei dubbi anche sulla eventuale mappatura con il Tnedit della Sagem... l'elettronica non può fare miracoli, per i bassi devi intervenire anche sui diametri dei collettori, air box, corpi farfallati, ecc.... io cercherei di ottenere una buona erogazione al massimo delle possibilità .. il resto è troppo costoso e radicale da ottenere, con il rischio di perdere sui medi e bassi... anzi.. senza rischi.. è una certezza.mcr ha scritto:L'unica possibilità (a parte lavorare di meccanica) rimane quella di rimappare la Sagem con il Tunedit.PACI LA VENDETTA ha scritto:Azz... ieri non riuscivo a rimanere loggato... così il buon Fiore mi ha anticipato..
Ma i bassi del motore aprilia rimangono una chimera..


USQUE AD FINEM ET ULTRA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Power Command
Solo aprendo lo scarico e rimappando con il tunedit si può ottenere questo grafico...

Non guardate i numeri in assoluto che sono tra l'altro espressi con unità di misura non molto in uso dalle nostre parti ma guardate la "forma" del grafico e soprattutto quanto differisce dalla mappatura di serie
lamps
p.s. rimanendo in europa

Non guardate i numeri in assoluto che sono tra l'altro espressi con unità di misura non molto in uso dalle nostre parti ma guardate la "forma" del grafico e soprattutto quanto differisce dalla mappatura di serie
lamps
p.s. rimanendo in europa
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Power Command
Sergio, guarda che queste curve si ottengono facilmente con un lavoro al banco e sulla PC... quando feci la mia, la coppia era molto simile e la curva di erogazione era una diagonale.... come quella di Stefanodz e Capyrex... il problema qui in discussione non è il miglioramento delle potenze o della coppia, ma quello di ottenere una erogazione più fluida e che strappi meno sotto i 3500.... cosa, secondo me impossibile se non perdendo i valori in alto.. tra l'altro modificando collettori e corpo farfallato in primis, la solo elettronica o mappatura non ce la fà. Magari allegerendo il volano riuscirebbe a riprendersi più velocemente con un aumento di potenza, e forse, dico forse, guadagnerebbe qualcosa in basso..
comunque, il rotax non è motore da girare sotto i 3500 giri ... proprio non ce la fà..
comunque, il rotax non è motore da girare sotto i 3500 giri ... proprio non ce la fà..


USQUE AD FINEM ET ULTRA
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
- Località: lugo di romagna-ra-
Re: Power Command
daccordissimo con pacifico....aumentare la coppia del rotax e' dura. e un motore fatto x girare abbastanza in alto. l'unico modo x aumentare notevolm il tiro da basso sarebbe aumentare la cubatura come del resto stanno facendo tutte le nuove moto della categoria che da 1000 son passati a 1200 e non certo x moda. altrimenti bisognerebbe andar a lavorare di meccanica tipo alberi a camme valvole allegerimento volano ecc ecc ma il costo sarebbe proibitivo. con le modifiche fatte sulla mia un notevole miglioramento ce' ma il piu' lo ha guadagnato in allungo che li e' veramente diventata cattiva cattiva ma il basso di un 1200 me lo scordo....quindi accontentiamoci di quello che ci puo dare questa moto,,,che ha tanti altri pregi....lampsss.
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Power Command
e se uno volesse dare un grado o due in più di anticipo d'accensione, con la PC come fa?PACI LA VENDETTA ha scritto:Sergio, guarda che queste curve si ottengono facilmente con un lavoro al banco e sulla PC...
..

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 106
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
- Località: lugo di romagna-ra-
Re: Power Command
eh eh eh...ci avevo gia pensato anche io al tempo...si fa si fa basta che compri l'anticipo della dyno jet...ovvero altra spesa come la pc,
fai finta di vedere un'altra pc che va posizionata di solito a fianco alla pc...poi x la regolazione penso sempre solito discorso....ci vuole uno con le palle







- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Power Command
e allora perchè non semplificarsi la vita non aggiungendo nessuna centralina ma semplicemente rimappando la centralina originale con il Tunedit? Alla fine mi sembra sicuramente + versatile, più economico e sicuramente con due centraline in meno, più pratico e affidabile.power69 ha scritto:eh eh eh...ci avevo gia pensato anche io al tempo...si fa si fa basta che compri l'anticipo della dyno jet...
Certo che poi non hai il display aggiuntivo sul cruscotto.....però puoi sempre comprare un PC palmare da staffare sopra

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Power Command
Non sono molto sicuro di quello che dico, è passato molto tempo, ma mi sembra che in fase di mappatura con la PCIII si potevano regolare anche gli anticipi senza aggiungere alcuna centralina aggiuntiva...mcr ha scritto:
e se uno volesse dare un grado o due in più di anticipo d'accensione, con la PC come fa?
Ad esempio, con un'altra centralina, la Dim sport che avevo montato sul GS, aveva la possibilità di variare gli anticipi.
Comunque, la sostanza non cambia, il rotax può solo migliorare nella fluidità e nelle potenze dai 3000 giri in su...
Io, preferirei lavorare sulle centraline aggiuntive (senza display



USQUE AD FINEM ET ULTRA
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Power Command
mmmh... come utente motociclista e assassino di scimme sono favorevole ad aggiungere centaline a go go per divertirmi a smanettare,
ma come tecnico elettronico dico che più componenti si aggiungono e più questi introducono possibilità di difetti.
E' relativamente facile aumentare il tempo di iniezione con una centralina aggiuntiva intercettando il comando iniettori anche perchè se si modifica la fase di iniezione anche di 90° motore cambia poco o niente (vi ricordate i motori ad iniezione full group non sequenziale?), mentre modificare un comando di accensione di svariate centinaia di volt e diversi ampere di corrente con una risoluzione di 0,25° motore è decisamente più ciritico con il rischio di ritardare troppo (riduzione anticipo) o ridurlo troppo con la conseguenza di ottenere un dwell time piccolo e quindi avere una scintilla poco energica o addirittura assente in accelerazione.
Io tifo Tunedit

ma come tecnico elettronico dico che più componenti si aggiungono e più questi introducono possibilità di difetti.
E' relativamente facile aumentare il tempo di iniezione con una centralina aggiuntiva intercettando il comando iniettori anche perchè se si modifica la fase di iniezione anche di 90° motore cambia poco o niente (vi ricordate i motori ad iniezione full group non sequenziale?), mentre modificare un comando di accensione di svariate centinaia di volt e diversi ampere di corrente con una risoluzione di 0,25° motore è decisamente più ciritico con il rischio di ritardare troppo (riduzione anticipo) o ridurlo troppo con la conseguenza di ottenere un dwell time piccolo e quindi avere una scintilla poco energica o addirittura assente in accelerazione.
Io tifo Tunedit


Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Power Command
Caro mio tu la sai lunga........mcr ha scritto:mmmh... come utente motociclista e assassino di scimme sono favorevole ad aggiungere centaline a go go per divertirmi a smanettare,
ma come tecnico elettronico dico che più componenti si aggiungono e più questi introducono possibilità di difetti.
E' relativamente facile aumentare il tempo di iniezione con una centralina aggiuntiva intercettando il comando iniettori anche perchè se si modifica la fase di iniezione anche di 90° motore cambia poco o niente (vi ricordate i motori ad iniezione full group non sequenziale?), mentre modificare un comando di accensione di svariate centinaia di volt e diversi ampere di corrente con una risoluzione di 0,25° motore è decisamente più ciritico con il rischio di ritardare troppo (riduzione anticipo) o ridurlo troppo con la conseguenza di ottenere un dwell time piccolo e quindi avere una scintilla poco energica o addirittura assente in accelerazione.
Io tifo Tunedit![]()

Tu avevi un incremento di coppia così ingente a 2500 giri ?PACI LA VENDETTA ha scritto:Sergio, guarda che queste curve si ottengono facilmente con un lavoro al banco e sulla PC... quando feci la mia, la coppia era molto simile e la curva di erogazione era una diagonale....

Se hai il grafico mettilo che lo commentiamo.....
Poi mi stò divertendo a calcolare l'indice di elasticità con e senza rimappatura con il tunedit......e la PME prima e dopo.
vediamo che esce fuori....
Certo che non si potrà arrivare a valori strabilianti (ottenibili con un 1200 che è il 20% in + di cilindrata).....ma con un filtro + aperto e lo scarico giusto e una nuova mappa la cn di serie rinasce.
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Re: Power Command
SERGIO se guardi al mondiale Stock......europeo...........italiano i migliori usano la dinoyet come centralina aggiuntiva...........poi come cambio elettronico è unica che agisce sui 8 iniettori e legge 4 sonde lamba.(per dirti com'è avanti la dinojet)
Quindi se uno ha la Dinojet o la rapid-bike..................per fare una mappa come quella che è postato "problemi zero"(visto che le usano sul mondiale vedi se non basta per un capo nord
)
Quindi incremento quando io cambio "SOLO" marmitta........specialmente su quelle catalittiche prendo da 10/14cv ............sul capo nord meno............ma incremento c'è solo per la marmitta(la mappa migliora........ma se tu metti quella mappa con qualsiasi centralina aggiuntiva su una moto con scarichi originali...........mi dici dove guadagni quei cavalli)
Quindi il mootre in base a come lo modifichi da delle risposte.............con le mappe lo migliori o lo regolarizzi(ma è la modifica al motore che ti porta la maggior parte dell'incremento)
Pensa ora sta per arrivare una centralina(non ti dico la marca) che si automappa in base al valore che sente in sonda lamba............(ho chiesto se la fanno per la capo ma se non ci son numeri non studiano il programma al momento)...........quindi se dobbiamo parlare di quale centralina sia migliore o no............è un discorso............. ma che non si possa fare una mappa uguale a quella che hai visto nel grafico........mi sembra ridicolo "solo" il pensarlo.........basta prendere una qualsiasi centalina aggiuntiva e impostare quei dati
Ciao Fiore
PS:Pensa che le moto in America vanno molto più ristrette come omologazioni........quindi come le liberi chiaramente danno risultati maggiori........è come se tappassero le vostre e andate al banco e poi le provate aperte

Quindi se uno ha la Dinojet o la rapid-bike..................per fare una mappa come quella che è postato "problemi zero"(visto che le usano sul mondiale vedi se non basta per un capo nord



Quindi incremento quando io cambio "SOLO" marmitta........specialmente su quelle catalittiche prendo da 10/14cv ............sul capo nord meno............ma incremento c'è solo per la marmitta(la mappa migliora........ma se tu metti quella mappa con qualsiasi centralina aggiuntiva su una moto con scarichi originali...........mi dici dove guadagni quei cavalli)
Quindi il mootre in base a come lo modifichi da delle risposte.............con le mappe lo migliori o lo regolarizzi(ma è la modifica al motore che ti porta la maggior parte dell'incremento)
Pensa ora sta per arrivare una centralina(non ti dico la marca) che si automappa in base al valore che sente in sonda lamba............(ho chiesto se la fanno per la capo ma se non ci son numeri non studiano il programma al momento)...........quindi se dobbiamo parlare di quale centralina sia migliore o no............è un discorso............. ma che non si possa fare una mappa uguale a quella che hai visto nel grafico........mi sembra ridicolo "solo" il pensarlo.........basta prendere una qualsiasi centalina aggiuntiva e impostare quei dati
Ciao Fiore
PS:Pensa che le moto in America vanno molto più ristrette come omologazioni........quindi come le liberi chiaramente danno risultati maggiori........è come se tappassero le vostre e andate al banco e poi le provate aperte



- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Power Command
Purtroppo non sono così esperto, ma non credo che si aumentasse il tempo di iniezione ma solo l'anticipo o posticipo rispetto all'accensione della candela... ed una mappa rivista solo negli anticipi di iniezione davano dei risultati in termini di prestazione decisamente evidenti, a parità di benzina erogata.
Comunque, sono d'accordo che è meglio lavorare sulla centralina madre ma rimango molto convinto su quello che si può ottenere ai bassi... Ma per curiosità, hai provato a rimappare con Tunedit?
X Sergio... non riesco a trovarla, dovrebbe essere qui esposta da qualche parte, ma mi ricordo benissimo che anche col GS la coppia ai bassi era decisamente elevata rispetto alla base, tanto che si dovette diminuire perchè altrimenti, in fase di erogazione, avevi un ON/OFF molto marcato e fastidiosissimo...
Sulla Capo poi, il motore strappava da paura... ed il filtro aperto non migliorava la situazione, anzi.. mentre più che lo scarico si deve intervenire sul diametro dei collettori e trovare il giusto compromesso non è per niente facile... da qualche parte perdi comunque.
Comunque, sono d'accordo che è meglio lavorare sulla centralina madre ma rimango molto convinto su quello che si può ottenere ai bassi... Ma per curiosità, hai provato a rimappare con Tunedit?
X Sergio... non riesco a trovarla, dovrebbe essere qui esposta da qualche parte, ma mi ricordo benissimo che anche col GS la coppia ai bassi era decisamente elevata rispetto alla base, tanto che si dovette diminuire perchè altrimenti, in fase di erogazione, avevi un ON/OFF molto marcato e fastidiosissimo...
Sulla Capo poi, il motore strappava da paura... ed il filtro aperto non migliorava la situazione, anzi.. mentre più che lo scarico si deve intervenire sul diametro dei collettori e trovare il giusto compromesso non è per niente facile... da qualche parte perdi comunque.

USQUE AD FINEM ET ULTRA
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Power Command
Io il tunedit non ce l'ho ancora ma prima o poi lo prendero'.
Per quanto riguarda l'anticipo di accensione posso solo basarmi sull'esperienza sui motori automobilistici (vetture personali e motori in cella per lavoro) e ti assicuro che un grado o due in più si sentono in fluidità di marcia, non da gridare al miracolo, ma si sentono eccome. Con tre in più, picchi in testa e con 4 buchi i pistoni
.
Per questo per fare un bel lavoro si dovrebbero avere le curve di anticipo originali di base e quelle dal battito incipiente, in modo da ritoccare solo dove si può senza rischiare troppo.
Come mi piacerebbe avere un banco freno in garage
Per quanto riguarda l'anticipo di accensione posso solo basarmi sull'esperienza sui motori automobilistici (vetture personali e motori in cella per lavoro) e ti assicuro che un grado o due in più si sentono in fluidità di marcia, non da gridare al miracolo, ma si sentono eccome. Con tre in più, picchi in testa e con 4 buchi i pistoni

Per questo per fare un bel lavoro si dovrebbero avere le curve di anticipo originali di base e quelle dal battito incipiente, in modo da ritoccare solo dove si può senza rischiare troppo.
Come mi piacerebbe avere un banco freno in garage

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
