Io credo di si'!!! Potrebbe essere in english...pentax ha scritto: e alla fine della fiera: MF=maintenance free? seeee vabbe'...
Batteria capo!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Il dado gira sempre insieme a la vite, basta tenerlo fermo con una chiave, e facilmente accessibile, si trova sotto il parafango posteriore.pentax ha scritto: E cmq per smontare la batteria dalla moto, ho dovuto staccare il pezzo di plastica che la tiene bloccata dal basso (dallo snodo), dato che non riuscito a svitare la vite sopra allo stesso... girava allegramente insieme al dado... mah.... successo anche a voi o sono una sega senza speranza?![]()
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per accedere agli elementi, per il rabbocco, deve essere solo sollevata la striscia ovale (quella con sopra scritto "do not open"
). Se sei delicato non si rompe nulla.
Quanto alla sega....sei senza speranza? devi tenere bloccato il dado da 10 sotto il parafango, occhio che quando lo smonti c'è una piccola rondella con boccola che cade senz'altro.
Comunque in ogni caso il supporto é meglio toglierlo del tutto per smontare la batteria agevolmente.
Lamps.

Quanto alla sega....sei senza speranza? devi tenere bloccato il dado da 10 sotto il parafango, occhio che quando lo smonti c'è una piccola rondella con boccola che cade senz'altro.
Comunque in ogni caso il supporto é meglio toglierlo del tutto per smontare la batteria agevolmente.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Ultime notizie
Cambiato batteria xke' capomccanicocinese mi ha fatto controllo e c'era un elemento andato a farsi fottere
Comprata da spacciatore/PRODUTTORE di BG
Prezzo mooooooooooooooooooooooolto interessante: solo x AMICICI
Cambiato batteria xke' capomccanicocinese mi ha fatto controllo e c'era un elemento andato a farsi fottere
Comprata da spacciatore/PRODUTTORE di BG
Prezzo mooooooooooooooooooooooolto interessante: solo x AMICICI

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Il mio mecca mi ha caricato la batteria un questo modo:
ha preso il caricabatteria delle batterie degli avvitatori portatili e ha collegato con due fili i poli. Dice che la posso lasciare attaccata per giorni.
Mi ha detto che sarebbe stato meglio non mettere acqua distillata, perchè potrebbe uscire quando si scalda.
=
Detto questo ieri a Fiore che conferma e dice che si potrebbe fare una semplice operazione di collegamento tra un carica batterie (circa 35 euro) e la moto da attaccare quando si mette la moto in garage. (Stessa cosa che ha fatto un mio amico con un Harley)
ha preso il caricabatteria delle batterie degli avvitatori portatili e ha collegato con due fili i poli. Dice che la posso lasciare attaccata per giorni.
Mi ha detto che sarebbe stato meglio non mettere acqua distillata, perchè potrebbe uscire quando si scalda.
=
Detto questo ieri a Fiore che conferma e dice che si potrebbe fare una semplice operazione di collegamento tra un carica batterie (circa 35 euro) e la moto da attaccare quando si mette la moto in garage. (Stessa cosa che ha fatto un mio amico con un Harley)
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
In gel nn le fanno. Gia' kiesto su esplicita rikiesta del GLADIATORE. Provo a sentire x il 16 AH anke se nn capisco il xke' visto ke la tua e' 3 anni ke ce l'hai e va ancora bene. Magari dandogli piu' scossa nn e' ke si danneggia qualcos'altro?

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Lello la batteria è solo un serbatoio di energia disponibile, non credo esista un modello con capacità 16A con le dimensioni della batteria della CN, comunque, qualche A in più non sarebbe male.
Ho acquistato il modello CBTX 14BS della UNIBAT equivalente alla YTX 14BS, la UNIBAT in verità fa anche un modello nuovo (con prestazioni superiori) ma non ho chiesto il costo la CBTX 14BS dovrei pagarla 43,00 euri.
PIPPINO
Ho acquistato il modello CBTX 14BS della UNIBAT equivalente alla YTX 14BS, la UNIBAT in verità fa anche un modello nuovo (con prestazioni superiori) ma non ho chiesto il costo la CBTX 14BS dovrei pagarla 43,00 euri.
PIPPINO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
No, è che questi qua quando vanno a fare i loro giri nelle vette dolomitiche devono attaccare la gratticola elettrica per cucinare il castrato.
Lammmppss sbruciacchiati e elettrizzanti
Lammmppss sbruciacchiati e elettrizzanti
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Scusami Pippino... perchè una batteria delle stesse dimensioni non può avere un amperaggio (di soli 4 unità in più) maggiore? Domanda da profano assoluto. Visto che esistono batterie per auto di pari dimensioni e con amperaggi maggiori di molto!?!? Considerazione da super Profano...PIPPINO ha scritto:Lello la batteria è solo un serbatoio di energia disponibile, non credo esista un modello con capacità 16A con le dimensioni della batteria della CN, comunque, qualche A in più non sarebbe male.
Ho acquistato il modello CBTX 14BS della UNIBAT equivalente alla YTX 14BS, la UNIBAT in verità fa anche un modello nuovo (con prestazioni superiori) ma non ho chiesto il costo la CBTX 14BS dovrei pagarla 43,00 euri.
PIPPINO

E come faccio ad attacare il forno elettrico per la pizza?

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Certamente si, il problema che non c'e sul mercato, forse per motivi commerciali o produttivi Bo?
Nel catalogo louis la SAITO o la DELO, non ricordo bene, dichiara 14 A, che devo dirti le altre marche dichiarano tutte 12A come capacità, in ogni caso le batterie devono essere valutate anche in base ad altri parametri, come corrente erogata allo spunto, corrente di scarica, corrente erogata a bassa temperatura, ecc..
Non sono un esperto del ramo, posso solo fidarmi dei dati dichiarati.
PIPPINO
Nel catalogo louis la SAITO o la DELO, non ricordo bene, dichiara 14 A, che devo dirti le altre marche dichiarano tutte 12A come capacità, in ogni caso le batterie devono essere valutate anche in base ad altri parametri, come corrente erogata allo spunto, corrente di scarica, corrente erogata a bassa temperatura, ecc..
Non sono un esperto del ramo, posso solo fidarmi dei dati dichiarati.
PIPPINO