Regolatore di Tensione KO
- wulox
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
- Località: Rubiera - Reggio Emilia
- Contatta:
PWM
la cosa si fa interessante.
molto interessante.
il progetto postato con NE555 si puo migliorere.
e perfezionare.
ragazzi ma se facciamo una cosa del genere è davvero una svolta.
chi fino ad ora usa dello switching sulle alimentazioni delle moto?
penso nessuno...
a mio avviso occorre fare qualcosa protetto in corrente, temperatura e quant'altro....
mi avete messo la pulce nell'orecchio...
vi saprò dire....
magari attingerò a progetti che abbiamo gia realizzato in azienda.....
facciamo anche di quello!
lampz
la cosa si fa interessante.
molto interessante.
il progetto postato con NE555 si puo migliorere.
e perfezionare.
ragazzi ma se facciamo una cosa del genere è davvero una svolta.
chi fino ad ora usa dello switching sulle alimentazioni delle moto?
penso nessuno...
a mio avviso occorre fare qualcosa protetto in corrente, temperatura e quant'altro....
mi avete messo la pulce nell'orecchio...
vi saprò dire....
magari attingerò a progetti che abbiamo gia realizzato in azienda.....
facciamo anche di quello!
lampz
Ci sono persone che sanno tutto
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
e purtroppo è tutto quello che sanno.
(Oscar Wilde)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Così mi piace il forum... positivi.... senza troppe seghe mentali.... chi può mettere del suo bene ... chi non riesce.... non ci sono problemi.... bravissimo Wulox.... aspetterò tue notizie... ci conto...wulox ha scritto:PWM
la cosa si fa interessante.
molto interessante.
il progetto postato con NE555 si puo migliorere.
e perfezionare.
ragazzi ma se facciamo una cosa del genere è davvero una svolta.
chi fino ad ora usa dello switching sulle alimentazioni delle moto?
penso nessuno...
a mio avviso occorre fare qualcosa protetto in corrente, temperatura e quant'altro....
mi avete messo la pulce nell'orecchio...
vi saprò dire....
magari attingerò a progetti che abbiamo gia realizzato in azienda.....
facciamo anche di quello!
lampz
Questo è il modo di parlare... affrontare il problema di petto, senza porsi dei limiti di natura culturale... incuriosirsi non fà male... è più facile lasciar perdere...
Cazzo.... sei un figo!
Boss....
Ps: ci conosciamo? se no... la prima volta che ci vediamo ti vengo a cercare per strigerti la mano..... complimenti.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Quoto Moma, i cavetti tipo quelli di Lello tornarono utili in Alsazia ed anche nel Savonese, da inserire nella trousse della CN, o almeno la mia; seguo questo thread pur non capendoci molto di elettronica, ma almeno fino al cavetto per far ponte con la batteria ci arrivoMoma ha scritto:
Non credo nemmeno che occorra portarsi dietro un regolatore, di viaggi ne ho fatti parecchi e prima di ora lo avrei portato dietro inutilmente. Se si viaggia almeno con un'altra moto, basta portarsi i cavettini delle dimensioni adatta a ponteggiare la batteria di soccorso. Potrà rompersi un'altra volta, oppure non rompersi mai più.....

Per il raffreddamento la Tornado ha adottato i canalozzi, dite che non è possibile realizzare ina fiancatina con canalizzazione? Magari in carbonchio?
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
Sulla mia vecchia pegaso avevo realizzato dei convogliatori interni, che prelevavano l'aria da sotto il radiatore e lo sparavano conto il regolatore sotto la sella... il problema fu che la prima serie non ha retto al calore, e nel mezzo di una trasferta, ho squagliato i convogliatori (evidentemente inadatti)!
La seconda serie fu più fortunata per resistenza, ma quei tubi (affianco al cilindro) (e quindi anche l'aria in transito in essi) si riscaldavano troppo... li ho lasciati per scrupolo, ma non credo che abbiano mai fatto ciò per il quale io li avevo installati!
Sulla CN anche io avevo pensato di trovargli un posto più arieggiato, ma (rovescio della medaglia!) anche più esposto a pietre, acqua e (forse anche) furti... quindi per ora è lì dove mamma aprilia l'ha messo... ma sono interessato anche io a questo thread e alle soluzioni che ne possono venire fuori!

La seconda serie fu più fortunata per resistenza, ma quei tubi (affianco al cilindro) (e quindi anche l'aria in transito in essi) si riscaldavano troppo... li ho lasciati per scrupolo, ma non credo che abbiano mai fatto ciò per il quale io li avevo installati!
Sulla CN anche io avevo pensato di trovargli un posto più arieggiato, ma (rovescio della medaglia!) anche più esposto a pietre, acqua e (forse anche) furti... quindi per ora è lì dove mamma aprilia l'ha messo... ma sono interessato anche io a questo thread e alle soluzioni che ne possono venire fuori!

Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Bene feci a prenderlo allo sfascio per 30 Euro..piero677 ha scritto:appena comprato da gammamoto... 132 euro!




Comunque, da stasera, con i miei 13,3 Volts a fari accesi a 4.000 giri (senza ventole in funzione) la mia Capy é
NUOVAMENTE ON THE ROAD!






Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ed indovina chi li ha comprati per Lello? e dimenticato i suoi a casa mentre andava in panne a Savona!ivansart ha scritto:
Quoto Moma, i cavetti tipo quelli di Lello tornarono utili in Alsazia ed anche nel Savonese, da inserire nella trousse della CN, o almeno la mia;
IO!







Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Si potrebbe fare come su alcune vecchie motociclette...mettere i diodi davanti in mezzo al forcellone...
Secondo me la modifica proposta dal radioamatore è un po troppo complessa,mi va bene aggiungere una aletta dissipatrice,ma addirittura due ventole da pc...e quando piove cosa si fa? secondo me più roba c'è e più roba si rompe...e penso la stessa cosa per il raddrizzatore in tecnologia pwm.
Se ci fosse un po più di spazio si potrebbe forse cambiare posto al raddrizzatore e metterlo in un posto un po più ventilato,ma dove?
Quando io ho cambiato il mio ho messo della pasta termoconduttrice per assicurare un miglior contatto con il telaio,ma sinceramente non ho mai controllato se la modifica ha funzionato....
ps se vi portate un regolatore di ricambio di "scorta" prima di partire date un occhiata ai connettori e controllate che siano uguali,in modo da poterlo sostituire con un semplice click...il mio aveva i connettori invertiti e così ho dovuto tagliare i fili e saldarli,cosa non facile visto il poco spazio...
Secondo me la modifica proposta dal radioamatore è un po troppo complessa,mi va bene aggiungere una aletta dissipatrice,ma addirittura due ventole da pc...e quando piove cosa si fa? secondo me più roba c'è e più roba si rompe...e penso la stessa cosa per il raddrizzatore in tecnologia pwm.
Se ci fosse un po più di spazio si potrebbe forse cambiare posto al raddrizzatore e metterlo in un posto un po più ventilato,ma dove?
Quando io ho cambiato il mio ho messo della pasta termoconduttrice per assicurare un miglior contatto con il telaio,ma sinceramente non ho mai controllato se la modifica ha funzionato....
ps se vi portate un regolatore di ricambio di "scorta" prima di partire date un occhiata ai connettori e controllate che siano uguali,in modo da poterlo sostituire con un semplice click...il mio aveva i connettori invertiti e così ho dovuto tagliare i fili e saldarli,cosa non facile visto il poco spazio...
ex caponord, ora Honda crosstourer
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
Il solito traffichino!!!!Moma ha scritto:Bene feci a prenderlo allo sfascio per 30 Euro..piero677 ha scritto:appena comprato da gammamoto... 132 euro!
![]()
![]()
![]()
![]()




Comunque spero che il mio rimanga incelofanato per più tempo possibile!

Ciao
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"
E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Guardate che la mia motina special non ha problemi da quando l'ho comprata..... direi quasi perfetta... non scalda, frena che è una meraviglia, ha un motore che non sbaglia un colpo, un ammo incredibile, un assetto perfetto..... l'elettronica non mi ha mai lasciato a terra...
Ieri, ho fatto controllare la batteria per curiosità... dopo due anni e mezzo l'ho cambiata.... ora è perfetta, il regolatore, dopo 1 ora di città, carica perfettamente in tutti i regimi....
Però, se un componente è migliorabile.... perchè no?
Io Odio portarmi i pezzi di ricambio, non lo ritengo una cosa normale.... forse i cavetti, ma giusto quelli.... un set di chiavi migliore e più completo... un set per buchini gomme.... stop!
Quindi se il regolatore è migliorabile... io lo miglioro.
Boss...
Ieri, ho fatto controllare la batteria per curiosità... dopo due anni e mezzo l'ho cambiata.... ora è perfetta, il regolatore, dopo 1 ora di città, carica perfettamente in tutti i regimi....

Io Odio portarmi i pezzi di ricambio, non lo ritengo una cosa normale.... forse i cavetti, ma giusto quelli.... un set di chiavi migliore e più completo... un set per buchini gomme.... stop!
Quindi se il regolatore è migliorabile... io lo miglioro.
Boss...
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Secondo me il progetto con NE555 è 'deboluccio' nel senso che per avere alimentatori/regolatori in pwm ci sono dei chip dedicati che fanno il tutto anche meglio.wulox ha scritto:PWM
la cosa si fa interessante.
molto interessante.
il progetto postato con NE555 si puo migliorere.
e perfezionare.
Direi che il giorno in cui qualche costruttore farà un regolatore di tensione in pwm, lo farà per questioni di convenienza economica e probabilmente la tecnologia la prenderà dagli inverters per motori elettrici (imho)... praticamente tutti i produttori di componenti automotive, hanno applicazioni anche nell'industria per cui... se non lo fanno sui regolatori 'vecchio tipo' ci devono fare una crestona incredibile...
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Boss, mi permetto (sperando di non essere cementato nei pilastri) di dire anche però che hai fatto 10.000 Km.....o sbaglio? Poi d'accordo, il regolatore é migliorabile (se solo si riuscisse ad arrivare ai suoi componenti che putroppo vengono annegati nella resina di isolamento) fià si potrebbero fare grandi cose, utilizzando componenti di maggiore qualità.Pacifico ha scritto:Guardate che la mia motina special non ha problemi da quando l'ho comprata..... direi quasi perfetta... non scalda, frena che è una meraviglia, ha un motore che non sbaglia un colpo, un ammo incredibile, un assetto perfetto..... l'elettronica non mi ha mai lasciato a terra...
Baciamo le mani....



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn