NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Bloccato
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

Volevo precisare una cosa riguardo al tubo benza.........questo è crimpato bene,non perde e non è la crimpatura che determina il problema che ho notato(quindi il tubo è sicurissimo)...............sicuramente su molte o moltissime moto non creerà problemi(anzi spero su nessuna :giullare: :giullare: :giullare: )............ però se una moto crea dei problemi di mancamento (anche più avanti) ricordarsi prima di smontare mezza moto di dare un'occhio al tubo e vedere come si presenta :oops: :oops: :oops: ........solo a titolo di notizia :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

fiore ha scritto:Volevo precisare una cosa riguardo al tubo benza.........questo è crimpato bene,non perde e non è la crimpatura che determina il problema che ho notato(quindi il tubo è sicurissimo)...............sicuramente su molte o moltissime moto non creerà problemi(anzi spero su nessuna :giullare: :giullare: :giullare: )............ però se una moto crea dei problemi di mancamento (anche più avanti) ricordarsi prima di smontare mezza moto di dare un'occhio al tubo e vedere come si presenta :oops: :oops: :oops: ........solo a titolo di notizia :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore
Ci mancherebbe Fiore, il tuo è un ottimo consiglio e tanto di cappello a Brigante che ha risolto il problema........ :wink:
Proprio non avevamo mai notato la differenza tra le due valvole.
Un altro utente del forum, ma purtroppo ne io ne Barbapapà ci ricordiamo chi fosse, ha lamentato un problema simile, la prova del 9 la facemmo rispedendogli un tubo originale, e si scoprì che il problema non era il tubo, ma altro, che però frettolosamente gettai la mail :oops: e non ricordo cosa ebbe :oops: :oops: :oops: :oops:
Se qualcun altro ha avuto problemi con questi tubi si faccia pure avanti, si cercherà una soluzione :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:

Sergio Tu non hai capito nulla :giullare: :giullare: :giullare:
:giullare: questo non è un grosso problema :giullare:
fiore ha scritto:
Se vedete 13 in batteria la moto non vi da nessun problema come funzionamento........
Si ma cambiate 1 batteria l'anno.......
fiore ha scritto: quindi se vedete 13-13.2 e magari si sposta il c/km, la moto tira indietro..........perde colpi , prima pensate di sistemare anomalia ..........perchè se vi concentrate sulla ricarica vi rimane sempre il problema principale.
La realtà e che con 13 volt ai poli della batteria i problemi possono essere minimo 1 (la ricarica) o ..................10 (tutti gli altri problemi che volete)
Sicuramente però uno di questi problemi riguarda la ricarica perchè con 13 volt sui poli della batteria (che che ne dica tè o il manuale officina)non si và da nessuna parte in maniera durevole e affidabile
Mo si lo vuoi capire lo capisci se no....... :giullare:
Se no c'è Bombolo che spiega benissimo come stanno le cose con la sua frase finale....

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

Gianlu-Gianlu ha scritto:

Se qualcun altro ha avuto problemi con questi tubi si faccia pure avanti, si cercherà una soluzione :wink:

Gianlu non è il tubo............. basta fare più attenzione che non originale quando si monta e controllare che sotto ci sia lo spazio secondo me.........e fare più attenzione quando si alza o si abbassa il serbatoio perchè vicino al raccordo può fare una curva stretta

Ciao Fiore
Ultima modifica di fiore il domenica 26 dicembre 2010, 22:35, modificato 1 volta in totale.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:
fiore ha scritto:

Sergio Tu non hai capito nulla :giullare: :giullare: :giullare:
:giullare: questo non è un grosso problema :giullare:
fiore ha scritto:
Se vedete 13 in batteria la moto non vi da nessun problema come funzionamento........
Si ma cambiate 1 batteria l'anno.......
fiore ha scritto: quindi se vedete 13-13.2 e magari si sposta il c/km, la moto tira indietro..........perde colpi , prima pensate di sistemare anomalia ..........perchè se vi concentrate sulla ricarica vi rimane sempre il problema principale.
La realtà e che con 13 volt ai poli della batteria i problemi possono essere minimo 1 (la ricarica) o ..................10 (tutti gli altri problemi che volete)
Sicuramente però uno di questi problemi riguarda la ricarica perchè con 13 volt sui poli della batteria (che che ne dica tè o il manuale officina)non si và da nessuna parte in maniera durevole e affidabile
Mo si lo vuoi capire lo capisci se no....... :giullare:
Se no c'è Bombolo che spiega benissimo come stanno le cose con la sua frase finale....

Un saluto

Sergio qui nessuno lamentava che la batteria Non caricava......... questo che tu non comprendi..........

1) Brigante tirava indietro -perdeva colpi
2)Tyre il cruscotto fa le bizze
3)un'altro quando frenava o accendeva frecce o fari la moto moriva) Vuoi che continui............... :giullare: :giullare: :giullare:

Quindi questi pur avendo i 13V andavano a cavillare sulla ricarica per risolvere il problema.................quando il problema è altrove anche se alla prima diagnosi sembra che sia ricarica o centri qualcosa(nel terzo caso se tu accendevi i fanali la moto moriva........quindi per il cliente era la ricarica,però la moto subito dopo andava in moto...quindi se ha la batteria per andar in moto figurati se la batteria non poteva tener accesi i fanali almeno per qualche secondo anche se non fosse ricaricata per nulla :giullare: ............mentre quando la moto si ferma per batteria scarica con il cavolo che la metti inmoto se non ricarichi la batteria.........però se la moto va subito in moto e mi parli che il problema è la ricarica non siamo sulla stessa sintonia d'onda........calcolando il consumo che potrebbe avere la luce dello stop o frecce......visto che faceva lo stesso problema)

Quindi sia nel terzo caso che in quella di Brigante quando accendevi i fanali creava un problema alla moto............però la ricarica non centrava nulla anche se al primo momento uno potrebbe pensarlo...............ma io sono abituato a correre senza regolatore alle volte, quindi zero ricarica........e la moto NON mi fa questi effetti, quindi figuriamoci se li fa su moto che ricaricano 13V in su...........devi capire questo mio concetto di base :wink: :wink: :wink: (nel caso di Brigante un alto assorbimento di un componente......nel terzo una spina nel cablaggio.........però la ricarica centrava nulla, qui potevi mettere anche il regolatore Americano da Camion ma non risolvevi nulla.........anche se in batteria caricava 15V)

Non si parla ne di batterie ne di durata: ma di risolvere i problemi sopra esposti ...........io sempre ho riferito che la ricarica non centra,e se uno per caso dubita delle mie parole gli chiudo la telefonata :giullare: :giullare: :giullare: anche se per Te o altri la ricarica centra per questi problemi (io faccio il mecca non il filosofo e son abituato a risolvere i problemi.............quindi se mi chiedete un consiglio o mi seguite sulla diagnosi o non vi seguo "Io" sui vostri tentativi .... :giullare: anche se a Voi al momento non vi sembra la cosa più ovvia :oops: :oops: :oops: )

Ciao Fiore
PS:IL problema della ricarica quando si presenta chiaro che bisognerà risolverlo e ognuno qui valuterà qual'è la causa ma questo è un'altro discorso........e delle volte qui fa tribolare ,magari da freddo tutto funziona e dopo resti a piedi con la batteria scarica quando qualche componente si scalda(però qui il sintomo è moto ferma e batteria scarica.....ma fino a poco prima di fermarsi la moto va perfetta)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:
Sergio qui nessuno lamentava che la batteria Non caricava......... questo che tu non comprendi..........
Sono andato "fuoritema"? :giullare:
Non ho compreso ? :giullare:
A Noale digli di CANCELLARE quel cavolo di 13 volt sul manuale officina indicandolo come valore "normale" .......
E non ti preoccupare che chi vuole capire "capisce" eccome se capisce :tie: :tie: anche se si divaga leggemente dal tema...

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:
fiore ha scritto:
Sergio qui nessuno lamentava che la batteria Non caricava......... questo che tu non comprendi..........
Sono andato "fuoritema"? :giullare:
Non ho compreso ? :giullare:
A Noale digli di CANCELLARE quel cavolo di 13 volt sul manuale officina indicandolo come valore "normale" .......
E non ti preoccupare che chi vuole capire "capisce" eccome se capisce :tie: :tie: anche se si divaga leggemente dal tema...

Lamps

Sergio cazzeggiando con TE :giullare: :giullare: :giullare: ...........ho esposto dei punti di riflessione che per me sono normali,magari a Voi sfuggono :oops: :oops: :oops: così se capita a qualche altro ha altri spunti per cercare il guasto :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore
PS:Buon Natale :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto:


Sergio cazzeggiando con TE :giullare: :giullare: :giullare: ...........ho esposto dei punti di riflessione che per me sono normali,magari a Voi sfuggono :oops: :oops: :oops: così se capita a qualche altro ha altri spunti per cercare il guasto :wink: :wink: :wink:

Ciao Fiore
PS:Buon Natale :giullare: :giullare: :giullare:
A questo serve il forum.........
A farti uscire da quella "sala operatoria" chiamata officina, nella quale lavori, e farti scrivere qui ognitanto :giullare:
Auguriiiii :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

fiore ha scritto:Brigante quando hai tempo metti la foto del tubo per favore :giullare: :giullare: :giullare: così vedo se ha lo stesso raccordo del tubo che ho visto Io.

Ciao Fiore
Ciao CAPO! .......ti posto le foto e le misure MA PRIMA ALCUNE DOVEROSE PRECISAZIONI:
Gianlu-Gianlu ha scritto:.....Brigante, ciò che dici riguardo al controllo di ciò che si propone è vero.......fino ad un certo punto.
Dissento fortemente e totalmente ...NON VOGLIO FARE POLEMICHE SE NON "STIMOLARE UNA COSCIENZA TECNICA UN PASSETTINO PIU' AVANTI RISPETTO ALLA MEDIA VISTO CHE ABBIAMO UNA MOTO SOTTO IL C**O CHE DEVE ESSERE IPER-SICURA!!!!" quindi non prendertela se ribadisco con forza ad alcuni tuoi punti che io personalmente NON ACCETTERO' MAI di gestirli con eccessi di leggerezza solo perché gratis, sottocosto, o per amicizia o altro ….. :evil: :evil:
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Nessuno può negare che la crimpatura sia fatta ad arte
...infatti nessuno lo nega....anche il mio CAPO lo ribadisce
:giullare: :giullare:
Gianlu-Gianlu ha scritto:
....che poi il connettore sia un pò più lungo e possa creare problemi lo stiamo scoprendo solo ora.....
...banalmente MEGLIO TARDI CHE MAI ma il problema è il TUBO CORTO....vedremo in seguito...
Gianlu-Gianlu ha scritto:
ma ricordate che tutto è stato fatto gratuitamente, anzi no, spendendo tempo e proprio denaro per gli spostamenti dal buon vecchio Barba.
....per l'ennesima volta ringrazio Barba e tutti quelli che mi (ci) hanno supportato spendendo tempo e denaro MA e SOTTOLINEO MA questo NON DEVE DERESPONSABILIZZARCI rispetto ad una modifica che decidiamo di fare sulla nostra moto……prendere un oggetto modificato senza ricontrollarlo NON VA BENE…MAI!!!!! …..io ne sono l’esempio!!!! Per deformazione professionale lo faccio sempre mentre questa volta, sul tubo, visto che era una cosa consolidata in AOTR, visto che ero appena entrato nel forum, sono andato liscio …ED HO SBAGLIATO!!!!!!
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Chiunque qui su aotr chiede qualcosa di "modificato" ad un altro utente, lo fa a suo rischio e pericolo, altrimenti ci sono i ricambi originali.
Questo concetto è bene ribadirlo più spesso…forse i meno esperti non lo sanno e ci possono rimanere male (e farsi anche male….)……MA ANCHE I MENO ESPERTI DEVONO RICONTROLLARE è fondamentale!!!!......la moto ha 2 ruote e se ti distrai un attimo sei con “la vita a terra”.
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Per farti capire ciò che scrivo.........neanche tu se ben ricordi ti accorgesti che il tuo vecchio tubo era tagliato dal vecchio proprietario?Ricordi? Eppure lo inviasti comunque a Barba..........
…non capisco il nesso di questa frase con tutta la storia….vuoi dire che anch’io ho sbagliato? SI, LO AMMETTO!!!! ……..è poi cosa altro vorresti far capire.....mi fermo qui che è meglio!
Gianlu-Gianlu ha scritto: servirà come esperienza per il futuro
QUESTA E’ UNA COSA SENSATISSIMA CHE FA LA DIFFERENZA!!!!!
Fiore ha scritto: Gianlu non è il tubo.............
ALLORA CAPO!!!!!.........che fai finta di non capire????? CERTO CHE E’ IL TUBO nel mio caso ovviamente…..mentre in altri va fatta un’accurata indagine……..CAPO, MANDALI DA ME SE SEI TROPPO OCCUPATO A FARE FILOSOFIE CON SERGIO :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Fiore ha scritto: Quindi questi pur avendo i 13V andavano a cavillare sulla ricarica per risolvere il problema.................
MA, CAPO,.....perché fai cosi?....nel mio caso sono partito dalla ricarica e hai visto dove sono arrivato?...strada facendo ho imparato ad usare amperometri, voltmetri, correlare dati, scoprire che i cavi candela originali fanno c@g@re.... ecco, magari quest’ultima cosa diglielo a quelli di Noale….quella crimpatura non la si usa neanche sui motocicli giocattolo!!!!.


…e come richiesto dal CAPO, posto qualche foto che dovrebbe “delucidare” quello che ho potuto riscontrare sulla mia moto.

Immagine

Immagine
...manca una S....... :oops:

Immagine

PS:
Gianlu, spero di non aver urtato la tua sensibilità rispondendoti come ho fatto…..ma questa è la mia indole spero tu possa tollerarla.

CAPO: allora, vado bene come apprendista? :lol: :lol:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

Grazie Mille Brigante.................stesso problema che ho notato io, però pensavo fosse solo il tubo che ho Io............... :oops: :oops: :oops: (oggi ho mandato le foto a Gianlu fatte con la telecamerina con tubo montato....non sono molto nitide perchè ho dovuto fotografare il monitor della telecamera , però è lo stesso problema)

Ciao Fiore
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Brigante »

fiore ha scritto:Grazie Mille Brigante.................stesso problema che ho notato io, però pensavo fosse solo il tubo che ho Io............... :oops: :oops: :oops: (oggi ho mandato le foto a Gianlu fatte con la telecamerina con tubo montato....non sono molto nitide perchè ho dovuto fotografare il monitor della telecamera , però è lo stesso problema)

Ciao Fiore
Bene CAPO......le premesse per una succursale in Abruzzo sono buone :wink: ....... ora ho sottomano una 2006 abs ...... vediamo cosa posso romp....fare :giullare: :giullare:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Moma »

Due cose:
Che il tubo fosse un lavoro fatto quasi a livello sartoriale e per pochi pezzi, era noto. Nessuno poteva e voleva dare garanzie sul buon esito del particolare... Se si pretende questo, c'è il ricambio a magazzino Aprilia.
vediamo se tutti i tubi hanno dato questo problema

Brigante: per favore lo noto già da qualche tempo, il maiuscolo è un pó troppo abusato anche se ad intermittenza :wink: per il resto, bel lavoro :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:Due cose:
Che il tubo fosse un lavoro fatto quasi a livello sartoriale e per pochi pezzi, era noto. Nessuno poteva e voleva dare garanzie sul buon esito del particolare... Se si pretende questo, c'è il ricambio a magazzino Aprilia.
vediamo se tutti i tubi hanno dato questo problema

Brigante: per favore lo noto già da qualche tempo, il maiuscolo è un pó troppo abusato anche se ad intermittenza :wink: per il resto, bel lavoro :hallo:

Moma secondo me siccome è una cosa artiginale...........non è detto che tuti i tubi siano corti come quello di brigante o come quello che ho visto IO(quello che ho Io sicuramente è 1 cm +/- più corto rispetto all'originale come misura totale.........ed ha un raccordo più lungo........quindi essendo più corto come misura totale ed avendo un raccordo più lungo..........fa si che manca 2/3cm di canna rispetto all'originale)

Dopo se altri tubi sono più lunghi............ chiaramente dopo il raccordo riescono a fare una curva adeguata e quindi non creano problemi.Quindi non è il tubo fatto male........io ho riferito che ne ho trovato uno "corto" e per varie problematiche(non ultima il raccordo del serbatoio ripetto al corpo farfallato è posizionato verso avanti e quindi a"sfavore" di un raccordo lungo rispetto al corto anche a parità di lunghezza di canna) fa una curva troppo stretta dopo il raccordo..........

E se per caso su qualche moto ci sono ancora dei tubi in tiro(però questo lo ipotizzo senza nessun riscontro tecnico chiaramente) .............potrebbero questi crear problemi più avanti...........per questo vi ho riferito che se avete mancamenti guardate il tubo dopo il raccordo com'è messo.

Ciao Fiore
Ultima modifica di fiore il lunedì 27 dicembre 2010, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Gianlu-Gianlu ha scritto:
Chiunque qui su aotr chiede qualcosa di "modificato" ad un altro utente, lo fa a suo rischio e pericolo, altrimenti ci sono i ricambi originali.
Questo concetto è bene ribadirlo più spesso…

Questo concetto è alla base di ogni nostro scambio, dalla lampadina al supporto per le pinze.
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Per farti capire ciò che scrivo.........neanche tu se ben ricordi ti accorgesti che il tuo vecchio tubo era tagliato dal vecchio proprietario?Ricordi? Eppure lo inviasti comunque a Barba..........
…non capisco il nesso di questa frase con tutta la storia….vuoi dire che anch’io ho sbagliato? SI, LO AMMETTO!!!!
Volevo proprio dire ciò che hai detto, si può sempre sbagliare..........

……..è poi cosa altro vorresti far capire.....mi fermo qui che è meglio!

In che senso è meglio che ti fermi? :roll:
Questa dovresti spiegarmela tu ..........




PS:
Gianlu, spero di non aver urtato la tua sensibilità rispondendoti come ho fatto…..ma questa è la mia indole spero tu possa tollerarla.


Non capisco solo perchè mi stai gridando in rosso :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


Ho qui il tubo che tengo di scorta , qualche cosa evidentemente è andata storta, mi ripeto, mi spiace , ma non andiamo a moralizzare troppo su come uno si deve comportare sul suo operato gratuito, se non si è disposti a rischiare rimaniamo sui ricambi originali.

Immagine
Ultima modifica di Gianlu-Gianlu il lunedì 27 dicembre 2010, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Chiunque abbia montato il tubo modificato, è pregato di controllare le misure, anzi, mi sa che è meglio aprire un topic apposta :roll:
Moma, visto che stai seguendo la cosa, ci pensi tu a metterlo da qualche parte che sia evidente?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Bloccato

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”