Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da luca »

D@rione ha scritto: e quindi 280 eurozzi risparmiati!! :sgrat: :sgrat:
Lamps
275€ risparmiati,
perchè una birra per il povero webmaster
che si è improvvisato "elettrmoto"
ci starebbe anche bene... :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

BTW

@ TUTTI

non basta attaccare un filo e veder funzionare qualcosa
per aver fatto un "buon lavoro"
i cavi devono essere messi della giusta dimensione,
e devono essere giuntati in modo corretto
e devono transitare laddove la moto non scalda troppo
ecccc.... ecccc.... ecccc.... ecccc....

nella moto di Dario, con Claudio (il suo meccanico, che è anche il mio meccanico)
abbiamo scavato nei meandri delle modifiche fatte all'impianto (non so chi le ha fatte e non interessa....)
e abbiamo trovato delle cose che
- pur funzionando - sono PERICOLOSISSIME
perchè eseguite in maniera sommaria piuttosto che in sicurezza...

quindi

se dovete/volete mettere mano all'impianto elettrico
e non siete esperti del settore elettrico di potenza
(ho detto di potenza, non cambiare la spina dell' abat-jour :) )
o non avete esperienza su impianti di auto/moto
fatevi aiutare da chi ha esperienza
passate del tempo a documentarvi, chiedere e cercare informazioni

spesso una bella passata di nastro isolante
girato secondo la regola dell'arte (come mi insegnarono circa 25 anni fa all' ITI)
è molto molto meglio meglio di un superconnettore da batterie da 100€ montato male.

ve lo scrivo col cuore
perchè non è mai bello quando una moto inizia a fumare da sotto la sella
un pò perchè si rimane a piedi
un pò perchè si potrebbe rimanere anche senza moto

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da BOBo »

Allora, riepilogando, mi sembra di capire che il problema fosse nel regolatore vero?
Malfunzionante per vizio proprio o per "trojaio" nei cablaggi, questo sarebbe utile da sapere :D
Ciaoooooooo :motosmile:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

BOBo ha scritto:Allora, riepilogando, mi sembra di capire che il problema fosse nel regolatore vero?
Malfunzionante per vizio proprio o per "trojaio" nei cablaggi, questo sarebbe utile da sapere :D
Ciaoooooooo :motosmile:
Secondo me la seconda ipotesi è mooooolto probabile... ma ci sta anche la prima. Ma difficile stabilirlo :nonsò: :nonsò:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da luca »

nel caso della moto di D@rio
il regolatore è andato, il perchè non so dirlo

il resto dell'impianto, ossidazioni a parte,
era perfettamente funzionante
ma poi... vabbè... ve lo raconterà D@rio.... hehehehehe

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da BOBo »

Ho capito, grazie :D
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da GheGhe »

BOBo ha scritto:Ho capito, grazie :D
Allora siamo a posto... :ridi:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da teuz74 »

GheGhe ha scritto:
BOBo ha scritto:Ho capito, grazie :D
Allora siamo a posto... :ridi:
Mo me sento proprio a posto

Sto na crema!

:giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da BOBo »

GheGhe ha scritto:
BOBo ha scritto:Ho capito, grazie :D
Allora siamo a posto... :ridi:
Vai tranquillo, tu hai il regolatore eterno(ribattezzato così da qualcuno che non ricordo) :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Minkia che rridere :giullare:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da GheGhe »

BOBo ha scritto:
GheGhe ha scritto:
BOBo ha scritto:Ho capito, grazie :D
Allora siamo a posto... :ridi:
Vai tranquillo, tu hai il regolatore eterno(ribattezzato così da qualcuno che non ricordo) :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Minkia che rridere :giullare:
A suo tempo si disse "praticamente" eterno.... ma non si sa se poi sarà "effettivamente".... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da luca »

BOBo ha scritto:Ho capito, grazie :D
lo dici per farmi contento....

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da BOBo »

No, ho capito che non venderò il regolatore che ho nel mercatino :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da teuz74 »

Prova a piazzarlo a Dario :giullare: :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

teuz74 ha scritto:Prova a piazzarlo a Dario :giullare: :giullare:
:culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Allora ragazzi, sbato matina ho ripreso la moto, e in qeusti giorni e fra sabato e ieri ci ho fatto tipo 600km giusto per vedere se era tutto ok! UNO SPETTACOLO!!! Il mecca Claudino mi ha sostituito il regolatore mettendo un latro mosfet, non ricordo il modello, so che è di forma esagonale e grande la metà del msofet che avevo prima... fatto sta che ora ho un'erogazinoe CONTINUA di 14,8/14,9; accendo i fari e la cosa rimane INVARIATA :o , accendo anche i faretti e scende a 14,2.. insomma TANTA ROBA!! All'inizio ho pensato che fosse il voltmetro che dava i numeri, ma poi tester alla mano e misurato direttamente sulla batteria, i valori sono reali! MI ha poi rifatto tutti i cablaggi, compreso i 3 fili che vengono dallo statore. Rifatte le varie connessioni, impermeabilizzati i contatti, sostituiti i cavi che erano da sistituire... insomma un lavorone! Sono pienamente soddisfatto!! E ieri la capo mi ha dato davvero grande soddisfazioni!!! :salta: :salta: :salta:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”