275€ risparmiati,D@rione ha scritto: e quindi 280 eurozzi risparmiati!!![]()
Lamps
perchè una birra per il povero webmaster
che si è improvvisato "elettrmoto"
ci starebbe anche bene...








BTW
@ TUTTI
non basta attaccare un filo e veder funzionare qualcosa
per aver fatto un "buon lavoro"
i cavi devono essere messi della giusta dimensione,
e devono essere giuntati in modo corretto
e devono transitare laddove la moto non scalda troppo
ecccc.... ecccc.... ecccc.... ecccc....
nella moto di Dario, con Claudio (il suo meccanico, che è anche il mio meccanico)
abbiamo scavato nei meandri delle modifiche fatte all'impianto (non so chi le ha fatte e non interessa....)
e abbiamo trovato delle cose che
- pur funzionando - sono PERICOLOSISSIME
perchè eseguite in maniera sommaria piuttosto che in sicurezza...
quindi
se dovete/volete mettere mano all'impianto elettrico
e non siete esperti del settore elettrico di potenza
(ho detto di potenza, non cambiare la spina dell' abat-jour

o non avete esperienza su impianti di auto/moto
fatevi aiutare da chi ha esperienza
passate del tempo a documentarvi, chiedere e cercare informazioni
spesso una bella passata di nastro isolante
girato secondo la regola dell'arte (come mi insegnarono circa 25 anni fa all' ITI)
è molto molto meglio meglio di un superconnettore da batterie da 100€ montato male.
ve lo scrivo col cuore
perchè non è mai bello quando una moto inizia a fumare da sotto la sella
un pò perchè si rimane a piedi
un pò perchè si potrebbe rimanere anche senza moto
lampz
L.