Pagina 1 di 2

E adesso anche il regolatore di tensione...

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 17:17
da ruotagrassa
E dopo aver sostituto la seconda batteria, vado a fare la prova con il tester e 12,4 - 12,1 - 11,8....che faccio, continuo? :evil:
Ruotagrassa ha scritto:Ma c'è qualcuno a cui sto antipatico che mi ha fatto una makumba alla motina?

L'avevo scritto altrove, ma ora ci credo di più.
Ma porca £$%&?#@ , mi toccherà sborsare altri 130 euri. :evil: :evil:

E adesso anche il regolatore di tensione...

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 17:51
da elisocofra
ruotagrassa ha scritto:E dopo aver sostituto la seconda batteria, vado a fare la prova con il tester e 12,4 - 12,1 - 11,8....che faccio, continuo? :evil:
Ruotagrassa ha scritto:Ma c'è qualcuno a cui sto antipatico che mi ha fatto una makumba alla motina?

L'avevo scritto altrove, ma ora ci credo di più.
Ma porca £$%&?#@ , mi toccherà sborsare altri 130 euri. :evil: :evil:
Quanto danno le misure "alternatore" Frankie ?

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 18:44
da paoricci
Oggi ho fatto le prove direttamente sulla batteria.....

All'avviamento per un secondo scende a 9v
al minimo rimane sui 14v
a circa 6000 giri 13.8v

con le ventole in funzione

a 1500 12.7/13
a 6000 13.4

Non ho fatto il controllo da regolatore xchè NON sò come si fa e poi dovevo pure smontare il barilotto del mono posteriore quindi....

Raga il mio amico con il VFR dopo 5 anni di onorato servizio deve cambiare il regolatore ....250€ !!! STI CAZZ..... :(

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 20:26
da elisocofra
paoricci ha scritto:Oggi ho fatto le prove direttamente sulla batteria.....

All'avviamento per un secondo scende a 9v
al minimo rimane sui 14v
a circa 6000 giri 13.8v
I valori sono ottimi Paolo
paoricci ha scritto: Raga il mio amico con il VFR dopo 5 anni di onorato servizio deve cambiare il regolatore ....250€ !!! STI CAZZ..... :(
Più del doppio del nostro, e sono sicuro che il componente sia più o meno uguale, a la faccia di quelli che sostengono che i ricambi aprilia sono più cari degli altri.

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 20:34
da paoricci
Già peccato che sia possibile mettere un regolatore quasi identico di uno scooter Honda per far andare il VFR con metà spesa...solo che il mio amico NON si è fidato!

ciao Paolo

Inviato: domenica 4 giugno 2006, 22:06
da ruotagrassa
Francis ha scritto:Quanto danno le misure "alternatore" Frankie ?
Non lo so Francis, ma le letture che ho scritto sono quelle con il motore al minimo, fari accesi, prese direttamente sul regolatore dopo avere smontato mezza fiancata della CN!

Lamps Scarichissimi!!

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 5:26
da paoricci
Già da smontare un pò un pacco, poi c'è il barilotto del mono proprio sotto la vite della fiancatina che se non lo smonti non puoi fare nulla..... :roll: vabbè.

Tienici aggiornati ciao

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 10:28
da Moma
elisocofra ha scritto:
paoricci ha scritto:Oggi ho fatto le prove direttamente sulla batteria.....

All'avviamento per un secondo scende a 9v
al minimo rimane sui 14v
a circa 6000 giri 13.8v
I valori sono ottimi Paolo
paoricci ha scritto: Raga il mio amico con il VFR dopo 5 anni di onorato servizio deve cambiare il regolatore ....250€ !!! STI CAZZ..... :(
Più del doppio del nostro, e sono sicuro che il componente sia più o meno uguale, a la faccia di quelli che sostengono che i ricambi aprilia sono più cari degli altri.
I valori di carica, come già detto, sono ottimi. Per cui, soprassiedi alla modifica "Wulox". Quanto al regolatore tensione del VFR (un noto punto debole di quel modello) il tuo amico saprà senza ombra di dubbio che in commercio ci sono ottime alternative commerciali, di regolatori potenziati per quel modello. Proprio quello che ci vorrebbe per la nostra Capo.

Curiosità...: sapete dove é montato il regolatore di tensione (potenziato a 500 W) sulla Tuono? Parte anteriore inferiore destra, davanti ad uno dei radiatori olio :wink: Dove sarebbe stato meglio installare anche il nostro.

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 13:19
da mondaniel
Moma ha scritto:Curiosità...: sapete dove é montato il regolatore di tensione (potenziato a 500 W) sulla Tuono? Parte anteriore inferiore destra, davanti ad uno dei radiatori olio :wink: Dove sarebbe stato meglio installare anche il nostro.
Per un uso prettamente stradale concordo co te, ma per il fuoristrada.. :roll:

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 15:02
da Moma
Mondaniel, nun ce prova' !
Mi pare che stia lì anche sulla Pegaso Trail.....

Quindi???? :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:09
da mondaniel
Moma ha scritto:Mondaniel, nun ce prova' !
Mi pare che stia lì anche sulla Pegaso Trail.....

Quindi???? :ridi: :ridi: :ridi:
Quindi penso che Aprilia ultimamente concepisce le sue moto per un uso quasi esclusivamente stradale (vedi ruota da 19"), come del resto ha più volte ribadito Roberto :x
Te l'immagini col regolatore in temperatura e all'improvviso si ritrova a mollo nell'acqua bella fresca di un bel ruscelletto?
Sai che schianto!! :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:12
da Moma
Con tutto il rispetto, non può essere questa una controindicazione: accade la stessa cosa anche sulle strade e sulle moto stradali: immaginati ore e ore di autostrada in agosto e poi il nubifragio estivo. Che facciamo, gli mettiamo il preservativo? :ridi:

Inviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:20
da mondaniel
Moma ha scritto:Con tutto il rispetto, non può essere questa una controindicazione: accade la stessa cosa anche sulle strade e sulle moto stradali: immaginati ore e ore di autostrada in agosto e poi il nubifragio estivo. Che facciamo, gli mettiamo il preservativo? :ridi:
Eh, magari sotto una bella copertina di lana :giullare: :giullare:

Inviato: martedì 6 giugno 2006, 20:02
da ruotagrassa
Sintesi breve dei minuti precedenti:
IO:"Peppì (conce), allora sto' regolatore?"
PEPPI':" lo ho ordinato, ma in Aprilia non è disponibile, non so quando me lo manderanno. Ma con il trasferimento da Noale a Pontedera... sai..."
IO:" Ma vaffa... e porca... mo mi sono rotto i co... Aprilia del c..." guardandolo con lo sguardo laser! :evil: :evil:
PEPPI' :" Ho capito, ho capito, lo smonto dalla CN che ho in deposito, domani pomeriggio torna che la moto è pronta!"

GRAZZIE PEPPI'!!! :D

Un po' meno grazie Aprilia :evil: :evil:

Inviato: mercoledì 7 giugno 2006, 0:40
da Moma
Questo trasferimento dei ricambi da Santa Maria di Sala (per l'esattezza) a Pontedera diventerà un classico d'epica!