Posizione diversa per il regolatore: che ve ne pare?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Posizione diversa per il regolatore: che ve ne pare?

Messaggio da argo »

Era da tempo che pensavo di spostare il regolatore, per risolvere il problema dell’eccessivo calore che accumula.
Leggendo i post non mi sembra che si sia giunti ad una soluzione.
Ho adottato allora il sistema che vedete nelle foto.
Nello spazio vuoto dove era alloggiato il regolatore ho inserito i connettori che fuoriescono dallo stesso.
A vantaggio di questa soluzione devo dire che raffredda molto prima e le mie gambe e quelle di mia moglie sono al sicuro da eventuali scottature.
Mi preoccupa un pò la marmitta che emana anch’essa calore, ma questo problema potrebbe sorgere a motore acceso e fermo perché in movimento il calore viene portato via.
Difficile che un sasso colpisca quella posizione, faccio abbastanza strade sterrate durante l’anno, e prima di arrivare al regolatore dovrebbero colpire la mia tibia.
E’ un pò antiestetico.
Aspetto i vostri commenti/suggerimenti.
Grazie!

Argo


Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Anke Robycops aveva adottato una soluzione x il raffreddamento raddoppiando le alette del regolatore
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Penso che l'hai riavicinato al tubo di scarico, fonte di calore. Mentre caminerai, non ci saranno problemi, se fai molta città dove siamo fermi piu spesso che in movimento, potrebbe essere un problema.
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

elisocofra ha scritto:Penso che l'hai riavicinato al tubo di scarico, fonte di calore. Mentre caminerai, non ci saranno problemi, se fai molta città dove siamo fermi piu spesso che in movimento, potrebbe essere un problema.
....in effetti...ma poi la simmetria che Qualcuno cita?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Argo, bravo per l'impegno e la fantasia

meno bravo per l'estetica: hai meno Caponord e più termosifone :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Volevo metterlo sulla griglia pararadiatore, ma ho fatto alcune considerazioni che mi hanno indotto a scartare questa ipotesi:
A) La lunghezza dei cavi che potrebbe farmi avere una maggiore dispersione di corrente;
B) Il regolatore riscalda di suo e potrei danneggiare il radiatore che invece ha bisogno di aria fresca.

In ogni caso voglio provare questo sistema per un lungo tratto di strada, poi vedrò. Non avendo modificato niente posso rimetterlo al proprio posto quando voglio.
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

se vuoi vedere la modifica del mio.....


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=


lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

argo ha scritto:Volevo metterlo sulla griglia pararadiatore, ma ho fatto alcune considerazioni che mi hanno indotto a scartare questa ipotesi:
A) La lunghezza dei cavi che potrebbe farmi avere una maggiore dispersione di corrente;
B) Il regolatore riscalda di suo e potrei danneggiare il radiatore che invece ha bisogno di aria fresca.

In ogni caso voglio provare questo sistema per un lungo tratto di strada, poi vedrò. Non avendo modificato niente posso rimetterlo al proprio posto quando voglio.
Sulla Tuono 2006, anche se il regolatore é stato maggiorato di 50W (ora é a 500W totali) é stato portato sull'anteriore, zona sotto radiatori ma laterale. IN questo modo non influenza il raffreddamento delle parti, e si raffredda di più lui stesso. Sulla capo, forse dotandosi di cablaggi adeguati, si potrebbe anche fare ma io non ci provo minimamente... aspetto che salti :lol:
lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Interessante la modifica di Robycops, ho giusto un regolatore guasto, voglio provarci.

Saluti
Argo
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”