Pagina 1 di 1
Lampeggio freccia sx bloccato
Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 19:46
da SILVER
Salve fratelli,
nell'ultima uscita di ieri ho notato che nell'inserire la freccia "a sinistra" sia la spia nel cruscotto, sia entrambe le lampade delle frecce ant. e post. rimangono a volte a luce "fissa"...??? Nell'inserimento della freccia a destra invece nessun problema.
Quale potrebbe essere la causa e dove andare ad intervenire.....o quantomeno a provare?
Nel blocchetto non saprei dove mettere le mano....al massimo posso provare a buttare un poì di spray antiossidante dalla feritoia del devio frecce ....... oppure un fusibile? ...... oppure una lampada lenta?......oppure ..boh!
Grazie per le dritte.
Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 20:10
da Ardocapo
Oppure il relè....
Tu non hai le frecce a led vero?
Sulla sinistra nel cruscotto (si ... hai capito bene... nel cruscotto) c'è il relè delle frecce... potrebbe essere andato quello.... parlo da incompetente ovviamente
Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 22:28
da SILVER
Ciao Aldo,
dunque, ho le frecce tradizionali con lampadina ed il mio cupolino è quello ....con le orecchie.
Dove sia e come sia fatto il relé delle frecce non ne ho idea ma personalemente non mi azzardarei a smontare il cruscotto.....farei troppi danni. Quindi se posso mettere le mani su qualcosa di facile ed a portata di mano .....bene, altrimenti ricorrerò inevitabilmente all'officina del concessionario.
Però il fatto che il fenomeno sia discontinuo mi fa pensare più che ad una rottura vera e propria di qualche parte elettrica .....ad un punto di ossido che si formato su qualche contatto o deviatore.
La moto sta in garage ma in una delle ultime uscite ho navigato per un'oretta sotto un bel diluvio......
O.T. : Ieri sono stato al motoraduno del tartufo a Sant'Angelo in Vado....la bella giornata aveva favorito una partecipazione incredibile (correva voce di oltre 3500 moto..). I vari gruppi monomarca erano agguerritissimi e numerosi .....di caponord ...... solo la mia!!! Oh, e pensare che la località dell'alto pesarese è ad un tiro di schioppo di ben tre regioni oltre alle Marche.... ma i caponordisti toscani, romagnoli, umbri ando stanno???? mah

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 23:08
da attila
Silver,
anche a me puzza di falso contatto...
Io prima di tutto smonterei le 2 protezioni, le lampadine e vedrei se soprattutto in quella posteriore sia sul contatto in fondo che sulla lampadina stessa ci sono zone ossidate...

Inviato: lunedì 16 ottobre 2006, 23:18
da Ardocapo
Beh... Andreuccinuccio mio... fossi Pacifico ti risponderei.....
Smontare il cruscotto? siiii cavolo... si deve prima di tutto appendere la moto ad un argano di quelli potenti, dopodichè mettere dei giuanti in lattice e con un cacciavite USAG (solo quello... i beta non vanno bene) cominciare a dare un giro alla prima vite di destra poi uno a quella di sinistra e così via tutte... un giro per volta.... una volta aperto il cruscotto attento a come lo sollevi... tutti le mollette e le sfere dei cuscinetti potrebbero saltare spargendosi per tutto il garage......
Va beh... tutto per dirti...
è una cazzata!!! prova i contatti (anche se secondo me non centrano una mazza) e se continua, cercati il relè