Pagina 1 di 1
problemoni elettrici o cosa?
Inviato: giovedì 2 novembre 2006, 9:23
da liotru
allora in ordine ho i seguenti problemi da sempre da me sottovalutati,, finchè non sono rimasto a piedi...
dopo il lavaggio con getto ho SEMPRE per le seguenti 8 ore difficolta' in avviamento... cioè giro chiave , tutto ok, poi premo pulsante, e cala il silenzio
se schiavetto con la chiave, cioè a "penetrazione" avvenuta spingo la chiave a sinistra e poi a destra, un po nervosamente (come chi ha classe fa con le donne

) ottimizzo l'attesa e riesco a partire...
del clacson che di tanto in tanto si mette a funzinoicchiare e poi smette o quasi.. lo sapete..
e poi da qualche tempo a questa parte (questo purtroppo non collegato con i lavaggi) ho problemi con l'illuminazione cruscotto e faro anteriore..
cioè
accendo la moto, metto il faro e il cruscotto resta spento poi si accende dopo qualche secondo e dopo vari secondi ancora il faro.... tutto smanettando nervosamente sul pulsantino
mi comincio a preoccupare?
Inviato: giovedì 2 novembre 2006, 13:24
da MisterG62
Liotru
Mi spiace che Padre MILINGO si sia trasferito negli USA e per adesso esorcismi non ne' fa', comunque fossi in te', acquisterei una bottiglietta spray di liquido pulisci contatti elettrici e la "svacanterei" (scusa l'intercalare, ma essendo anche io del sud!) all'interno del cruscotto, pulsante accensione, scatola portafusibili e quant'altro.
Ciao da MrG62.
PS: accendere candela (in chiesa)!!!!!!

problemoni elettrici o cosa?
Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:26
da fabion
di una cosa son sicuro !!
...Non la lavero' mai col "getto"
solo classico secchiello e spugnetta !!

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 20:03
da glaucot
caso mai hai qualche "zoccola" nel cruscotto!

problemoni elettrici o cosa?
Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 22:03
da Ardocapo
fabion ha scritto:di una cosa son sicuro !!
...Non la lavero' mai col "getto"
solo classico secchiello e spugnetta !!

Fai come Ibàn... lui non la lava con.... niente...

non la lava proprio
Ora mi odierà pensando che ce l'ho con lui....

senza sapere che davvero ci tengo...
Inviato: sabato 4 novembre 2006, 1:13
da DAviDE
Trovato chiuso a Lourdes eh??!!

Inviato: sabato 4 novembre 2006, 20:03
da BlueNight
...allora, Liotru, qua tutto ti si deve spiegare...
...se lavi la moto con la lancia a getto del lavaggio, abbi cura di non dirigerla
MAI direttamente su cruscotto e blocchetti elettrici... soprattutto i blocchetti elettrici sono poco amici del getto diretto dell'acqua, anche perchè sotto, se ci guardi, hanno una simpatica "feritoia" con tanto di "invito", che riceve perfettamente l'acqua e se la "inala" direttamente all'interno del blocchetto stesso... una volta che l'acqua riesce ad isolare i contatti, il gioco è fatto, non ti funziona più l'avviamento, il clacson, ecc.
...quindi se ti risponde "ciccia" quando pigi l'avviamento, evita di "spugnettare" con la chiave, che prima o poi spacchi pure quella e soprattutto non ha a che farci una mazza... piuttosto dai nel blocchetto incriminato una bella "spraiata" di CRC per contatti o qualsiasi buon antiossidante per contatti elettrici... puoi o aprire il blocchetto, oppure infilare il "pistolino" dentro al buchino che c'è sotto (dovrebbe ricordarti qualcosa, ne avrai di certo letto...

:ridi:) e "spraiare" da lì...
...ah, dimenticavo, la stessa cosa è successa anche a me

per questo sono molto ferrato in materia...

problemoni elettrici o cosa?
Inviato: domenica 5 novembre 2006, 21:31
da fabion
Ardocapo ha scritto:
Fai come Ibàn... lui non la lava con.... niente...

non la lava proprio
effettivamente.. saran 4 mesi che non la lavo

Inviato: martedì 7 novembre 2006, 23:14
da liotru
e il faro davanti

?
Inviato: martedì 7 novembre 2006, 23:48
da BlueNight
...azzo, lio, dai una controllata a tutti i cablaggi..!!! e usa anche lì del CRC che secondo me hai annegato tutto il cupolone...
Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 0:29
da liotru