Pagina 1 di 1

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:24
da Masso
:D..spettacolo...non sento un filo d'aria mentre vado..non una buca..ho la presa dell'accendisigari..e posso anche variare l'intensità della luce del cruscotto..ma questa è un'automobile mascherata da moto..fantastico...
..ora ci provo..vario l'intensità della luce..voglio capire se così è già al massimo o no..il quadrante destro mi sembra abbia una luce un pò fioca...
:o ..ecco la sequenza..metto l'interruttore luci in posizione come da manuale...ora quello della chiusura del circuito elettrico...premo SET entro 3 SECONDI! :o :o :o ...ecco..ecco... :-? ..niente....
:ideaboh: ..forse ho dimenticato qualcosa...:ideaboh: ...
:) ..devo aver sbagliato qualcosa...ripeto il tutto....ecco..ecco.. :cry: niente, nessun risultato...
:idea:...spengo tutto un'altra volta...mi allontano..faccio l'indifferente (forse la capo si è offesa..)...attendo che la temperatura dell'aria sia ottimale..che ci sia il grado di umidità giusto...per l'occorrenza mi pettino e mi vesto di tutto punto...presento alla capo un mazzo di freni a disco a margherita e le offro da bere del buon olio amarone.. :salam: ..faccio i giusti scongiuri...e...e....e...... :grr: non funziona un accidenti!!!
ma @!°§@!!!... :incavolato: :grrr: .

:help: ..qualcuno sa come si fà?
prego aiutatemi o il mio prossimo passo sarà quello di montare un porta candela sul cruscotto o una pila da casco!!!

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 13:48
da saulo70
Masso ha scritto::D..spettacolo...non sento un filo d'aria mentre vado..non una buca..ho la presa dell'accendisigari..e posso anche variare l'intensità della luce del cruscotto..ma questa è un'automobile mascherata da moto..fantastico...
..ora ci provo..vario l'intensità della luce..voglio capire se così è già al massimo o no..il quadrante destro mi sembra abbia una luce un pò fioca...
:o ..ecco la sequenza..metto l'interruttore luci in posizione come da manuale...ora quello della chiusura del circuito elettrico...premo SET entro 3 SECONDI! :o :o :o ...ecco..ecco... :-? ..niente....
:ideaboh: ..forse ho dimenticato qualcosa...:ideaboh: ...
:) ..devo aver sbagliato qualcosa...ripeto il tutto....ecco..ecco.. :cry: niente, nessun risultato...
:idea:...spengo tutto un'altra volta...mi allontano..faccio l'indifferente (forse la capo si è offesa..)...attendo che la temperatura dell'aria sia ottimale..che ci sia il grado di umidità giusto...per l'occorrenza mi pettino e mi vesto di tutto punto...presento alla capo un mazzo di freni a disco a margherita e le offro da bere del buon olio amarone.. :salam: ..faccio i giusti scongiuri...e...e....e...... :grr: non funziona un accidenti!!!
ma @!°§@!!!... :incavolato: :grrr: .

:help: ..qualcuno sa come si fà?
prego aiutatemi o il mio prossimo passo sarà quello di montare un porta candela sul cruscotto o una pila da casco!!!

Non so se hai fatto come me.Io ho semplicmente girato la chiave come se dovessi mettere in moto e poi ho premuto il tasto prima dei fatidici 3 secondi,se non funziona ci vuole qualche capornodista con piu esperienza,ciao :lol:

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 21:47
da liotru
io non l'ho mai capito.. diciamo che quando voglio visualizzare il parziale dei KM mi cambia l'intensità dell'illuminazione del cruscotto, e quando voglio schiarire o scurire il cruscotto, mi cambia il KM in parziale :sbellica:

ma non è sempre cosi.. ecco perchè non riesco mai a cambiarla a prima botta :)

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 22:16
da Ardocapo
Liotru te l'hanno dato il libretto delle istruzioni? dimmelo .. altrimenti te lo passo in pdf

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 22:17
da Monykawa
masso, vieni domani al ranch e magari qualcuno te lo spiega... :D :wink:

3 CN di sicuro già ci sono...

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 6:37
da Ardocapo
Masso ha scritto:..il quadrante destro mi sembra abbia una luce un pò fioca......
Leggo bene solo ora... se è il solo quadrante destro ad essere fioco, dovresti ricontrollare le luci interne... la CN non ha illuminazioni separate...

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 15:57
da Zeus
Masso ha scritto::D..spettacolo...non sento un filo d'aria mentre vado..non una buca..ho la presa dell'accendisigari..e posso anche variare l'intensità della luce del cruscotto..ma questa è un'automobile mascherata da moto..fantastico...
..ora ci provo..vario l'intensità della luce..voglio capire se così è già al massimo o no..il quadrante destro mi sembra abbia una luce un pò fioca...
:o ..ecco la sequenza..metto l'interruttore luci in posizione come da manuale...ora quello della chiusura del circuito elettrico...premo SET entro 3 SECONDI! :o :o :o ...ecco..ecco... :-? ..niente....
:ideaboh: ..forse ho dimenticato qualcosa...:ideaboh: ...
:) ..devo aver sbagliato qualcosa...ripeto il tutto....ecco..ecco.. :cry: niente, nessun risultato...
:idea:...spengo tutto un'altra volta...mi allontano..faccio l'indifferente (forse la capo si è offesa..)...attendo che la temperatura dell'aria sia ottimale..che ci sia il grado di umidità giusto...per l'occorrenza mi pettino e mi vesto di tutto punto...presento alla capo un mazzo di freni a disco a margherita e le offro da bere del buon olio amarone.. :salam: ..faccio i giusti scongiuri...e...e....e...... :grr: non funziona un accidenti!!!
ma @!°§@!!!... :incavolato: :grrr: .

:help: ..qualcuno sa come si fà?
prego aiutatemi o il mio prossimo passo sarà quello di montare un porta candela sul cruscotto o una pila da casco!!!
Ciai a tutti.....per regolare l'illuminazione del quadro strumenti, io parlo della versione con accensione munuale, modello fino al 2003 (credo).
La puoi regolare solamente per circa 5 secondi subito dopo aver acceso le luci, altrimenti passati i 5 secondi serve per passare al contakilometri parziale e viceversa....per la versione con accensione automatica non ne sono a conoscenza, in quanto io ho ul modello 2003.....

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: sabato 11 novembre 2006, 17:01
da Air
Zeus ha scritto:
Masso ha scritto::D..spettacolo...non sento un filo d'aria mentre vado..non una buca..ho la presa dell'accendisigari..e posso anche variare l'intensità della luce del cruscotto..ma questa è un'automobile mascherata da moto..fantastico...
..ora ci provo..vario l'intensità della luce..voglio capire se così è già al massimo o no..il quadrante destro mi sembra abbia una luce un pò fioca...
:o ..ecco la sequenza..metto l'interruttore luci in posizione come da manuale...ora quello della chiusura del circuito elettrico...premo SET entro 3 SECONDI! :o :o :o ...ecco..ecco... :-? ..niente....
:ideaboh: ..forse ho dimenticato qualcosa...:ideaboh: ...
:) ..devo aver sbagliato qualcosa...ripeto il tutto....ecco..ecco.. :cry: niente, nessun risultato...
:idea:...spengo tutto un'altra volta...mi allontano..faccio l'indifferente (forse la capo si è offesa..)...attendo che la temperatura dell'aria sia ottimale..che ci sia il grado di umidità giusto...per l'occorrenza mi pettino e mi vesto di tutto punto...presento alla capo un mazzo di freni a disco a margherita e le offro da bere del buon olio amarone.. :salam: ..faccio i giusti scongiuri...e...e....e...... :grr: non funziona un accidenti!!!
ma @!°§@!!!... :incavolato: :grrr: .

:help: ..qualcuno sa come si fà?
prego aiutatemi o il mio prossimo passo sarà quello di montare un porta candela sul cruscotto o una pila da casco!!!
Ciai a tutti.....per regolare l'illuminazione del quadro strumenti, io parlo della versione con accensione munuale, modello fino al 2003 (credo).
La puoi regolare solamente per circa 5 secondi subito dopo aver acceso le luci, altrimenti passati i 5 secondi serve per passare al contakilometri parziale e viceversa....per la versione con accensione automatica non ne sono a conoscenza, in quanto io ho ul modello 2003.....


Direi che ci vuole una botta di culo... anche io sono riuscito a regolare l'intensità della luce cruscotto, solo dopo averle sussurrato a bassa voce ( quarda che ti vendo ).

Insiti, schiaccia e roprova, vedrai alla fine luce giusta sarà :taz:

Luci cruscotto...un'illuminazione, un perchè..

Inviato: lunedì 13 novembre 2006, 9:20
da Masso
Air ha scritto:
Zeus ha scritto:
Direi che ci vuole una botta di culo... anche io sono riuscito a regolare l'intensità della luce cruscotto, solo dopo averle sussurrato a bassa voce ( quarda che ti vendo ).

Insiti, schiaccia e roprova, vedrai alla fine luce giusta sarà :taz:
Botta di culo?...Eccola arrivata :D .
Ce l'ho fatta!!..mi sa tanto che semplicemente avevo male interpretato la sequenza... :lol:
dovevo si lasciare gli interruttori nelle posizioni indicate dal manuale, ma farlo a chiave quadro in posizione OFF e solo dopo mettere la chiave in posizione ON e schiacciare il reset per far variare l'intensità della luce del cruscotto...
beh la botta di culo c'è stata, non so perchè ma sono arrivato a casa e l'ho fatto... :wink:

grazie mille per i consigli ricevuti..
saluti dal Masso