Pagina 1 di 2

efi ?

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 0:50
da D@rione
Eccomi qua, manco 4 giorni di Caponord e sono subito a chiedere!!
Premesso, 4 giorni e sono già a 750km... :) :motosmile:

Allora gente, le due cose che vorrei chiedere sono le suegenti:
1. A malincuore ho notato che sul carter dx della motina, dopo un centinaio di km che sono in marcia, sgocciola della benzina, :cry: sicuramente proviene da quel "coso" di plastica da sostituire con l'altro "coso" in metallo al serbatoio. Per caso qualcuno ne ha uno in più? Eventualmente per ordinarlo devo cheidere ad Aprilia oppure avete alter alternative?

2. EFI: ne ho lette di tutte usando la funzione "Cerca". La pregunta mia è: ogni tanto, tipo una volta ogni 15!, quando giro la chiave (Senza accendere il motore) noto che la motina fa il suo chek-up, poi dopo qualche secondo si accende la spia dell'Efi. Avvio il motore e rimane accesa. Allora spengo, rigiro la chiave, e puff, sparisce. C'agg'a fa??

Lo so lo so, come già detto poco fa c'è la funzione cerca. Io ho cercato ma... aiutoooooo!!!! :help:

Grazie a tutti..

D.

PS. A parte questi due piccoli inconvenientucci, la moto è uno spettacolo!! Oggi ho testato l'ABS (che botta di culo ho avuto!!!) e vi dico che mi ha salvato da un dirizzone ad una cruva pazzesco. :o :o :o

due domandine facili facili per voi...!

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 6:49
da Ardocapo
D@rione ha scritto: 1. A malincuore ho notato che sul carter dx della motina, dopo un centinaio di km che sono in marcia, sgocciola della benzina, :cry: sicuramente proviene da quel "coso" di plastica da sostituire con l'altro "coso" in metallo al serbatoio. Per caso qualcuno ne ha uno in più? Eventualmente per ordinarlo devo cheidere ad Aprilia oppure avete alter alternative?
Ho qualche dubbio.... perché la tua dovrebbe già avere il rubinetto benza in metallo, l'altro pezzo invece, il tubo femmina, non si rompe così facilmente....
Purtroppo l'unico sistema per verificare è smontare il serbatoio... dopodiché, se dovessero essere rotti, li ordini in aprilia che dovrebbe averli disponibili in magazzino (inoltre dopo il GDA di pacifico, ha realizzato i tubi con l'innesto femmina in metallo)
D@rione ha scritto:2. EFI: ne ho lette di tutte usando la funzione "Cerca". La pregunta mia è: ogni tanto, tipo una volta ogni 15!, quando giro la chiave (Senza accendere il motore) noto che la motina fa il suo chek-up, poi dopo qualche secondo si accende la spia dell'Efi. Avvio il motore e rimane accesa. Allora spengo, rigiro la chiave, e puff, sparisce. C'agg'a fa??
:nonsò:

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 8:25
da andydj31
Se sgoccioli benzina io ti consiglio di non andare in giro.... :roll:
Onde evitare che ti vada arrosto la moto!! ;-)

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 11:10
da atmavictu
....
1. A malincuore ho notato che sul carter dx della motina, dopo un centinaio di km che sono in marcia, sgocciola della benzina, sicuramente proviene da quel "coso" di plastica da sostituire con l'altro "coso" in metallo al serbatoio. Per caso qualcuno ne ha uno in più?....
ciao darione. io un coso di metallo te lo posso inviare con posta prioritaria oggi stesso se ti può interessare, il prezzo quello aprilia, mi sembra 26 euro, è in concessionaria che lo vado a prendere. ciao, josè

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 13:23
da D@rione
Grazie Josè, ti farò sapere. Stavo pensando di portare la besiotolona da un'officina a fargli fare un bel chek-up... un si sa mai... :(
L'idea di stare almeno una settimana senza moto mi terrorizza!!!

due domandine facili facili per voi...!

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 14:46
da teorico
D@rione ha scritto: 2. EFI: ne ho lette di tutte usando la funzione "Cerca". La pregunta mia è: ogni tanto, tipo una volta ogni 15!, quando giro la chiave (Senza accendere il motore) noto che la motina fa il suo chek-up, poi dopo qualche secondo si accende la spia dell'Efi. Avvio il motore e rimane accesa. Allora spengo, rigiro la chiave, e puff, sparisce. C'agg'a fa??
La spia puo' restare accesa se hai la marcia inserita e la frizione non tirata e/o il cavalletto laterale giu'. Oppure se hai il pulsante di massa inserito. Ma, in ogni caso, non dovrebbe permetterti di mettere in moto.

Oppure puo' succedere (e a me e' successo) che in caso di batteria bassa, durante l'avviamento, tutto vada "a zero", pur avviandosi il motore e la centralina percepisca questo strano accadimento come una situazione di errore che provvede a segnalarti con la spia accesa. La spia si spegne se spegni il motore e riavvii (Windows insegna.....). :-)

Non so se mi sono spiegato (come disse il paracadute......)

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 18:03
da D@rione
Teorico...la prima epotesi la escludo poiché quando parto sono sempre con il cavalletto tirato su, in folle e senza frizione tirata!! :) Il discorsodel pulsanta di massa... oddio qual'èèèèèèè??

Per quanto riguarda la seconda opzione, potrebbe eanche essere... solo che quelle rare volte che mi rimaneva accesa è per dire se ripartivo dopo 30 seondi che mi ero fermato. Quindi mi pare strano che la batteria fosse giù,. o no?? Insomma mi devo preoccupare??? :(

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 20:48
da Ardocapo
D@rione ha scritto:L'idea di stare almeno una settimana senza moto mi terrorizza!!!
Sarei più terrorizzato all'idea della mia CN arrosto

due domandine facili facili per voi...!

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 21:17
da Monykawa
D@rione ha scritto: ...
inizia a stressarci... :ridi::ridi::ridi:

D@rione ha scritto:
PS. A parte questi due piccoli inconvenientucci, la moto è uno spettacolo!! Oggi ho testato l'ABS (che botta di culo ho avuto!!!) e vi dico che mi ha salvato da un dirizzone ad una cruva pazzesco. :o :o :o
va pianino, và....stai attento, sii prudente.... e metti la maglia della salute :giullare: :giullare: :giullare: [/quote]

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 21:29
da Pacifico
Ma perchè appena si comprano la Caponord ..... poi cominciano a rompere... :ridi:

Vuoi un suggerimento?... Cambia moto :sbellica:

Inviato: martedì 10 aprile 2007, 21:41
da teorico
D@rione ha scritto:Il discorsodel pulsanta di massa... oddio qual'èèèèèèè??

Per quanto riguarda la seconda opzione, potrebbe eanche essere... solo che quelle rare volte che mi rimaneva accesa è per dire se ripartivo dopo 30 seondi che mi ero fermato. Quindi mi pare strano che la batteria fosse giù,. o no?? Insomma mi devo preoccupare??? :(
Il pulsante di massa e' quello che sta sul blocchetto di destra (a dire il vero e' un interruttore e non un pulsante....)
Per quanto riguarda il discorso della batteria giu' capita spesso che se schiacci il pulsante di accensione e un pistone lo trovi al PMS, la resistenza della compressione possa battere la forza del motorino di avviamento con conseguente abbassamento della tensione dell'impianto elettrico (a causa dell'assorbimento dovuto allo sforzo del motorino stesso) e conseguente "errore" della centralina.
Solitamente capita se hai la batteria un po' giu', ma il problema puo' verificarsi anche con batterie in buono stato (se si verificano le condizioni di cui ti dicevo sopra).
Se ti devi preoccupare? Io direi di no, almeno finche' la "malefica" spia non rimane fissa.
Goditi la capo e vivi felice.


due domandine facili facili per voi...!

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 8:24
da charlie
D@rione ha scritto:Eccomi qua, manco 4 giorni di Caponord e sono subito a chiedere!!
Premesso, 4 giorni e sono già a 750km... :) :motosmile:

Allora gente, le due cose che vorrei chiedere sono le suegenti:
1. A malincuore ho notato che sul carter dx della motina, dopo un centinaio di km che sono in marcia, sgocciola della benzina, :cry: sicuramente proviene da quel "coso" di plastica da sostituire con l'altro "coso" in metallo al serbatoio. Per caso qualcuno ne ha uno in più? Eventualmente per ordinarlo devo cheidere ad Aprilia oppure avete alter alternative?

2. EFI: ne ho lette di tutte usando la funzione "Cerca". La pregunta mia è: ogni tanto, tipo una volta ogni 15!, quando giro la chiave (Senza accendere il motore) noto che la motina fa il suo chek-up, poi dopo qualche secondo si accende la spia dell'Efi. Avvio il motore e rimane accesa. Allora spengo, rigiro la chiave, e puff, sparisce. C'agg'a fa??

Lo so lo so, come già detto poco fa c'è la funzione cerca. Io ho cercato ma... aiutoooooo!!!! :help:

Grazie a tutti..

D.

PS. A parte questi due piccoli inconvenientucci, la moto è uno spettacolo!! Oggi ho testato l'ABS (che botta di culo ho avuto!!!) e vi dico che mi ha salvato da un dirizzone ad una cruva pazzesco. :o :o :o
Mi permetto di risponderti perchè l'anno scorso, nel giro in Toscana organizzato da Umberto(Capofelice) ho avuto un problema analogo....Il tubo della benza che va da serbatoio all'iniezione mi andava a toccare sul bullone della testa del cilindro post...è vero che è in treccia d'acciaio ma, dai dai, si è rotto e mi buttava benzina, che colava sul carter. Al motogiro c'era Fiore che mi ha dato del baccalà perchè io (e Alenu!!) pensavo fosse liquido del radiatore :cry: :cry:
La benzina, però, schizza dappertutto, e si è sparpagliata su tutto il vano sotto al serbatoio, fino a bagnare i contatti del sensore della temperatura che è sul cilindro dietro...risultato, mi si accendeva la spia EFI, a volte si a volte no, seconda quanto si bagnava... cambiato il tubo benza (comprato da Pacifico col connettore in metallo) è sparita sia la perdita di benza che l'accensione della spia EFI.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 11:11
da D@rione
Grazie ragazzi, siete troppo forti!! Ho fissato con un mecca in gamba che gli porto la bestiolona lunedì e gli fo fare un check-up completo. Abbiamo scoperto che quella perdita è di olio, e sicuramente viene dalla guarnizione del carter... la spia Efi per ora è sempre un mistero, ma il mecca dice che ci attaccherà il piccì e vedrà di risolvere la questione. Si vedrà... nel frattempo io ci continuo a girellare, anche ieri 80km!! :salta:
Cmq non appena la bestiolona tornerà sistemata, vi farò sapere!!!
grazie ancora!!

D.

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 14:17
da Attilio
Anche io avevo perdite che imputavo all'impianto di raffreddamento, invece si era rotto il connettore maschio di plastica della benzina , in piu si e' saldato al connettore femmina che e' risultato irrecuperabile. Risultato connettore maschio in metallo e tubo con connettore femmina in metallo originale aprilia. Ora posso smontare e rimontare il serbatoio senza pericolo tutte le volte che voglio.

Inviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:52
da dario.g
D@rione ha scritto: ..Si vedrà... nel frattempo io ci continuo a girellare, anche ieri 80km!! :salta:
Vuoi farti anche un giro con la mia che stà mettendo la muffa? :( :(
Da quando l'ho presa avrò fatto si e nò 200 km..... :grr: :grr:
Ma sono l'unico a lavorare quì? :grrr: