Pagina 1 di 1
aggiornamento centralina
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 19:00
da ack71
Salve a tutti, so che l'argomento dell'oggetto e' stato trattato piu' volte e infatti mi sono letto i post a riguardo, ma non sono riuscito a capire una cosa: la centralina del caponord 2001 e' aggiornabile o no???!!!!.
Vi scrivo perche' sentite questa:
1 concessionario UFFICIALE Aprilia mi dice che e' solo possibile fare il controllo del Co, un altro UFFICIALE Aprilia mi dice che e' possibile aggiornarla e vuole 25 €.
Siccome domani dovrei andare da quello che mi dice che' possibile aggiornarla, volevo un vostro parere.
25 € sono 6 bionde medie, me le bevo io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' anche dalle vostre risposte che scegliero' il meccanico di fiducia!!!
Certo che se tutti e due dicono c....ate!!!!
Un saluto e grazie delle eventuali risposte.
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 19:37
da bugio
Ciao Ack71, allora bisogna intendersi...hai la capo come la mia euro 1, la centralina è aggiornabile solo che Aprilia ha sviluppato per la nostra versione solo una mappa/aggiornamento. Te la possono caricare tramite l' axone che è lo strumento che permette anche di regolare il co.
In qualche discussione vecchia credo che ci sia anche il n. seriale dell'ultima mappature disponibile, vediamo se qualcun altro se la ricorda e posta qualcosa.
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 19:45
da Capofelice
comunque... aprire la sella, attaccare + e - dell'axone alla batteria, collegare il connettore bianco, accendere il quadro, avviare la sovrascrittura della mappatura ...6 minuti circa + 4 minuti per ristaccare i tre connettori e chiudere la sella ... = 10 minuti ... 2,50 € a minuto mi sembra un po tantino
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 19:54
da ack71
Ciao Bugio, grazie 1000 per la risposta!!!!!
A questo punto visto che mi hai illuminato volevo chiederti se tu l'aggiornamento l'hai fatto e se ne hai tratto qualche beneficio.
Io sto notando che la mia Capo beve come una fogna...........
L'aggiornamento risolve in parte questo problema o lo peggiora???
Un saluto
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 19:59
da ack71
Capofelice ha scritto:comunque... aprire la sella, attaccare + e - dell'axone alla batteria, collegare il connettore bianco, accendere il quadro, avviare la sovrascrittura della mappatura ...6 minuti circa + 4 minuti per ristaccare i tre connettori e chiudere la sella ... = 10 minuti ... 2,50 € a minuto mi sembra un po tantino
Non contando che da terni devo arrivare a orvieto e ritorno (160 Km!!!)
Un saluto Capofelice!!!!
Inviato: domenica 29 aprile 2007, 20:08
da bugio
La mia l'ho presa già mappata non saprei dirti, a mio parere migliora parecchio in " trattabilità " con il pignone da 16.
Bere come una fogna cosa intendi ? Con la mia sono appena tornato da un giro per i passi Alpini andatura allegra e ho tatto 16,5 km con un litro...mi sembra buono.
Se hai problemi di consumo esagerato più che la mappa la soluzione sta nella messa a punto: Co a posto, candele e filtri ok. La mappa sul consumo non credo incida per nulla.
Inviato: lunedì 30 aprile 2007, 7:56
da ack71
Beve nel senso che ad andatura allegra faccio 13!!!
Cmq oggi faccio fare il Co e a fine settimana il tagliando (cambio filtri, candele,etc), vediamo se la situazione migliora.
Cmq poco male, il motore e' veramente maestoso!!!!
Saluti
Inviato: lunedì 30 aprile 2007, 10:36
da andydj31
Per le CN Euro 1, di mappature post-rodaggio, mi pare ne esista solo una. Per limitare i consumi devi intervenire, oltre che sul tuo polso

, sulla regolazione del CO.
Mi raccomando rivolgiti a chi la regolazione del CO la sa fare, per non trovarti una moto che va peggio e magari consuma di piu'!
Inviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:43
da ack71
Grazie anche a te andydj31 per la risposta.Si, ad orvieto mi hanno confermato che c'e' solo un aggiornamento per la capo 2001.
In ogni caso la regolazione del co non l'ho piu' fatta e neanche l'aggiornamento perche' la moto non parte!!!!!!!!!!!!!!
Sembra batteria morta.Cambiata un mese fa,non e' yuasa pero'!!
Fatta partire col cavetto e portata dal meccanico,iniziamo bene, ce l'ho da un mese la belva........................
Aspetto con trepidazione il responso del mecca.....
Inviato: mercoledì 2 maggio 2007, 18:50
da bugio
Diagnosi on-line: Regolatore di tensione kaputt !
Inviato: mercoledì 2 maggio 2007, 19:02
da ack71
E si che sto andando off-topic (questo e' l'ultimo qui'!!!!) ma porca t...a ad un mese dall'acquisto dal concessionario e con 28.000 km??
Sfica nera direi, se non me lo cambia in garanzia gli do fuoco....
Grazie per la diagnosi immediata on-line, ma non sei un gran dottore vero????

Inviato: mercoledì 2 maggio 2007, 19:11
da bugio
Spero in questo caso di essere un PESSIMO dottore
Dai magari è una cavolata...un cavo batteria lento o cosuccie cosi'.
Se parliamo di sfiga...il mio regolatore mi ha mollato il pomeriggio stesso del ritiro della moto dopo un giretto di nemmeno 100 km a 30.000 km...ovviamente non ho speso un centesimo.