Pagina 1 di 3
domandone "service"
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:34
da coccobill
Vorrei sapere se la scritta service che compare quando viene richiesto il tagliando rimane fissa oppure viene visualizzata solo in fase di accensione della moto durante il ceck.
Ho acquistato la moto a settembre 2006 una MY 2004 con 3900 km, chi me l'ha venduta ha detto che il primo tagliando lo aveva già fatto, ma non aveva documenti che lo provavano, ora sono a 7500 km, da quando l'ho acquistata la scritta service appare sempre in fase di accensione, mi è venuto qualche dubbio.
Ho anche cambiato l'olio 2 mesi fa perchè era veramente sporco strano per una moto con così pochi km,
Cosa dite, chiamo fiore e prenoto un tagliando o aspetto gli 8500 km?

Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:48
da liotru
la spia service si accende da quando giri la chiave sul cruscotto e rimane fissa accesa finchè non spegni la moto
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:53
da coccobill
Grazie,
sono più tranquillo, ho ancora 1000 km per prendere appuntamento con fiore.
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 13:59
da coccobill
OT Liotru,
approfitto per farti una domanda, voglio prendere il traversino per il manubrio standard, non RR, tu lo hai poi acquistato da bikefactory?
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:28
da D@rione
Corradov, se mi dai la tua mail ti mando il file che, volendo, spiega come togliere la scritta "service"... è una cavolata, credimi!
lamps.
D.
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 14:53
da liotru
si corradov... l'ho preso li... costo mi pare 16 o 24 euro non ricordo.. non è male... essenziale ma non male... mi pare ci siano 2 colori grigio e nero... prendilo nero.. io l'ho preso grigio ma èp un grigio un po bruttino
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:13
da coccobill
D@rione ha scritto:Corradov, se mi dai la tua mail ti mando il file che, volendo, spiega come togliere la scritta "service"... è una cavolata, credimi!
lamps.
D.
corradov@libero.it
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 15:17
da D@rione
Hai posta!!!
Lamps.
D.
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 18:54
da coccobill
nulla,
è percaso un eseguibile..
Inviato: giovedì 10 maggio 2007, 19:54
da philrazor
comunque che l'olio ti sia sembrato sporco e' normale, immagina che l'olio motore fosse pulito, sai che mondo senza inquinamento avremmo!!
Inviato: venerdì 11 maggio 2007, 9:10
da coccobill
ok, ovviamente, ma anche il mio mecca ha detto che era veramente messo male..
Inviato: venerdì 11 maggio 2007, 16:16
da aito
corradov ha scritto:Grazie,
sono più tranquillo, ho ancora 1000 km per prendere appuntamento con fiore.
Guarda ke il secondo tagliando va fatto a 7500km. e poi ogni 7500.

8)
@ Dariuccio: me lo spediresti anke a iome' kuel file? Tenkiu'.
Inviato: sabato 12 maggio 2007, 16:55
da DINKY
Scusate, ma il file non è quello che è sul sito alla voce "come spengere la spia Service?".
Ciao.
Inviato: sabato 12 maggio 2007, 17:32
da saulo70
Come mai la mia caponord la spia service non e' mai apparsa ?
La moto ha 11.000 km. lo presa usata a 9000 ma la srcitta non e' mai apparsa,qualcuno sa dirmi il perche'?
(Naturalmente le normali procedure di manutenzione le ho eseguite )
Inviato: sabato 12 maggio 2007, 21:23
da DINKY
saulo70 ha scritto:Come mai la mia caponord la spia service non e' mai apparsa ?
La moto ha 11.000 km. lo presa usata a 9000 ma la srcitta non e' mai apparsa,qualcuno sa dirmi il perche'?
(Naturalmente le normali procedure di manutenzione le ho eseguite )
La spia SERVICE non è altro che un banale contatore che si azzera all'atto del "reset" che viene effettuato dal mecca oppure con metodo by self. Dal momento in cui si resetta, il contatore ricomincia il suo dovere per far accendere la spia dopo altrettanti 7500 km. Pertanto , se il tagliando viene eseguito ad 8100 km come ho fatto io, la spia si riaccende a 15600 km (come mi è successo).
Lamps.