Pagina 1 di 1

PROBLEMA strano, meccanico o elettrico? NOVITA' (errore 33)

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:14
da liotru
risolto il problema che mi aveva appiedato grazie a robycops in primis... e quindi ripristinato lo stato efficienza nell'accenzione del mio CN

ho notato una cosa un po strana... fastidiosa...

ricordate i miei post sule vibrazioni? cruscotto gruppo srumenti etc pedane etc?

ok...

allora faccio chiarezza...

ero rimasto a piedi , non avevo spunto batteria a terra e relè forse andato

ricaricata la batteria e sostituito il relè la CN si è accesa a primo colpo... ho fatto riscaldare un po il motore

e mi sono fatto un giro...


risultato?

moto PERFETTA, sono regolare.. scoppi dei cilindri ben udibili e riconoscibili, perfetto minimo, ASSENZA DI VIBRAZIONI se non quelle fisiologiche

una goduria... ripeto suono fantastico gli scoppi dei cilindri regolarissimi ...

IL TUTTO E' DURATO MEZZA GIORNATA...

ora nuovamente... minimo irregolare.. scende di botto e rischia di spegnersi... SUONO DEGLI SCOPPI MOLTO IMPASTATI

praticamente effetto "moto scarburata" a livello sonoro almeno perchè apre sempre a bestia

ma non riesco piu' a godere....

aumento di vibrazioni nuovamente...

tutto come prima :oops:


allora... i problemi quali sono?

1) meccanico (gioco valvole .. la mia moto ha 39.000)

2) elettrico (candele sporche)

3) motorino passo passo

4) batteria difettosa - 1 anno di vita, appena ricaricata - yuasa

5) peggio?

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:24
da Topolinio
Provato a dare una controllata al CO ?

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 10:55
da philrazor
ma allora non si era risolto?

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 15:24
da renero
...........controlla lo stato della batteria.........secondo me hai il circuito di ricarica che funziona dovere........se la ritrovi scarica comincia a orientarti verso la catena regolatore, spinotti, alternatore e compagnia bella. Comunque secondo me è un problema elettrico.

PROBLEMA strano, meccanico o elettrico?

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 18:31
da GMV
[


ora nuovamente... minimo irregolare.. scende di botto e rischia di spegnersi... SUONO DEGLI SCOPPI MOLTO IMPASTATI

praticamente effetto "moto scarburata" a livello sonoro almeno perchè apre sempre a bestia

[/quote]


ho avuto problemi analoghi e ho controllato tutti i cablaggi (quelli visibili togliendo il serbatoio), puliti con spray pulisci-contatti e trattati con grasso per contatti...la moto andava meglio anzi credevo risolto il problema
FINO ALLA ACCENSIONE DELLA EFI
circa 100 km dopo l'operazione....codice 33 bobina anteriore andata.. :evil:

mi chiedo NON E' CHE SONO SEGNI PREMONITORI DI ROTTURA DI BOBINA?? :o

di recente ho letto un post sul quale il magnifico FIORE aveva diagnosticato una BOBINA MALFUNZIONANTE con spia EFI SPENTA!!

insomma non è che la bobina si rompe "parzialmente" e non viene segnalata dalla EFI?....
PS controlla bene che le pipette alle candele e bobine siano ben inserite !! :wink:
lamps

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:08
da Capofelice
quoto transalp .... sentivo la moto poco regolare da tempo ma non riuscivo ad individuare la causa ...poi a Maranello spia efi e codice corrispondente alla bobina ....sostituita e la moto è tornata come sempre quindi deduco che la bobina difettosa non ti lascia di botto ma piano piano fino ad arrivare alla morte totale con tutto quello che ne deriva.

PROBLEMA strano, meccanico o elettrico?

Inviato: giovedì 24 maggio 2007, 19:35
da fiore
transalp86 ha scritto:[


ora nuovamente... minimo irregolare.. scende di botto e rischia di spegnersi... SUONO DEGLI SCOPPI MOLTO IMPASTATI

praticamente effetto "moto scarburata" a livello sonoro almeno perchè apre sempre a bestia

ho avuto problemi analoghi e ho controllato tutti i cablaggi (quelli visibili togliendo il serbatoio), puliti con spray pulisci-contatti e trattati con grasso per contatti...la moto andava meglio anzi credevo risolto il problema
FINO ALLA ACCENSIONE DELLA EFI
circa 100 km dopo l'operazione....codice 33 bobina anteriore andata.. :evil:

mi chiedo NON E' CHE SONO SEGNI PREMONITORI DI ROTTURA DI BOBINA?? :o

di recente ho letto un post sul quale il magnifico FIORE aveva diagnosticato una BOBINA MALFUNZIONANTE con spia EFI SPENTA!!

insomma non è che la bobina si rompe "parzialmente" e non viene segnalata dalla EFI?....
PS controlla bene che le pipette alle candele e bobine siano ben inserite !! :wink:
lamps[/quote]

......................................................................................................
.....................................................................................................


Efi segnala se non sente il primario della boibna,quindi o bobina o spina non ben conessa o ossidata o interotta.......

Se il problema tipo quello di Moma,cioè il guasto è dopo il primario(essempio il filo candela,pipetta candela,innesto filo candela nella bobina eccc) non vene segnalato dalla centralina però la moto va male,dipende sempre da che bobina è :roll: :roll: :roll:

Moma per esempio ha bruciato il filtro aria e motorino passo passo con i ritorni di fiamma creati dal motore............però il guaio era sul filo candela e quindi la centralina non segnalava niente.

Non so il caso specifico cosa potrebbe essere...........però vi ho spiegato che se ci fosse per esempio una pipetta difettosa,la centralina non vi segnala il guasto ma la moto va male :giullare: :giullare: :giullare:


Ciao Fiore

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 9:50
da liotru
ok... ok ok ok ...

ok....



:(

ok....

le coincidenza non finiscono mai.. dopo aver postato qui... finalmente.. e dico FINALMENTE sta cavolo di spia EFI si è messa a lambìpeggiare....

spengo connetto i fili, e ... 33 .. ERRORE 33...

la moto continua ad andare male... credo sempre peggio.....

basta che apro un po , diciamo sopra i 56000 giri che al 70% la moto in ritorno giu' mi si spegne ( anche se ormai lo so e non la faccio spegnere)

il suono proveniente dalle marmitte è sempre piu' impastato...

la moto in basso o in "crociera" balbetta non eccessivamente.. ma balbetta...

insomma. strano pero' che dopo aver ricaricato la BATTERIA e messo RELE 100 ampere.. per mezza giornata HO GODUTO DI UNA CN PERFETTA, ho avuto anche un orgasmo lo ammetto :oops:

scoppi dei cilindri stupefacentemente perfetti, grinta, nessuna vibrazione etc etc..

è durato poco

ORA.. spia efi che si accende (lampeggiando) e mi si spegne dopo qualche KM per poi magicamente ritornare ad accendersi

comunque ripeto codice errore 33.. CAZZZZZZZ mi tocca smontare il serbatoio :o


a fiore e a tutti voi chiedo..

sti difetti che ho elencato... 1) motore con minimo basso e scende di botto 2) rischio spegnimento a motore molto caldo 3) vibrazioni esagerate, specie nel cruscotto 4) scoppi cilindri irregolari ed impastati 5) borbottio e motore in basso leggermente irregolare e soffocato

sono strettamente riconducibili alla parziale o totale ROTTURA della bobina del cilindro anteriore sx o dx ???

o c'è dell'altro?

spero tanto sia solo questo ...


poi chiedo.. a renero, fiore e a tutti.. controllare per bene il circuito elettrico, alternatore, regolatore di tensione, cablaggi etc etc che significa in parole povere?

grazie :oops:

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:03
da renero
....Fabio.....significa smonti il fianchetto DX e controlli lo stato degli spinotti del regolatore di tensione, togliendo il serbatoio controlli uno spinotto marrone piuttosto grosso che collega il regolatore stesso all'altrenatore, fai un pò di prove dinamiche sulla tensione che arriva alla batteria a 4000 giri con i fari accesi (devi essere + o - intorno ai 14V) controlli il perfetto inserimento dei cavi candela nelle bobine e delle pipette sulle candele, e già che sei lì butta un occhio su quella sfilza di relè vicini alle bobine posteriori......spruzza tutto di CRC che male non gli fà :-)

.....Fiore se ho dimenticato qualcosa dammi del baccalato che poi al compleanno offro da bere! :bevi:
..... :azz: :azz: :azz: oddio che ho detto..........piuttosto potevo comprargli un vestito.......avrei risparmiato :giullare:

Inviato: venerdì 25 maggio 2007, 10:16
da liotru
azz complicato :S