Statore andato!!

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Statore andato!!

Messaggio da andydj31 »

Sono appena rientrato da quel di Moniego di Noale, dove ho fatto sostituire lo statore partitomi a 45500 km.
Dopo breve colloquio telefonico con Fiore dove pensavamo, visti i sintomi, fosse il "solito" regolatore di tensione, parto con fari rigorosamente spenti per raggiungere l'officina. Arrivato in officina, il primo controllo è stato sui 3 fili gialli del connettore marrone in arrivo dallo statore con pinza amperometrica; lo sguardo di Fiorenzo è stato eloquente.... :evil:
Dopo aver compostamente "tirato giu' 4 madonne" accetto il fatto di precedere alla sostituzione.
Per questo pomeriggio mi improvviso pure aiutante del guru del Rotax, smontando paracoppa, fiancatine, pedane, e gruppo cupolino/cruscotto.
Quest' ultimo ha la lancetta del contagiri "impazzita" che era rimasta bloccata a 7000 giri!! :o
Vado troppo forte pure da fermo!!! :giullare:
A fine lavori, i valori sono tornati nella norma, la batteria è ancora buona e basta una bella carica, mentre il regolatore da' valori ottimali.
Per scrupolo Fiore attacca un regolatore nuovo facendomi vedere che i Volts sono gli stessi del mio originale e dicendomi che non serve apportare nemmeno la modifica Wulox.
Ho cancellato il mio post su chi ha rotto il regolatore visto che è a posto!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

pochi km per uno statore !
io mi sto toccando le parti basse... foto dell ex statore ? possibili cause del prematuro decesso indicate dal guru ? danno economico ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ma stò statore che funzione ha?
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

è il pezzo dell'alternatore con la serie di avvolgimenti che produce la corrente da mandare al regolatore.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Lo statore l'ho a casa e provvedero' a fare delle foto! Si bruciano gli avvolgimenti che si trovano piu' in alto (vicino ai 3 fili gialli che vanno al regolatore..) dove fa piu' fatica ad arrivare l'olio che serve per raffreddarlo.
Se poi ci mettiamo che magari si "cammina" in citta' a passo d'uomo con caldo torrido estivo, a bassi giri, la forza centrifuga che serve a far raggiungere l'olio per bene a tutto lo statore non è la stessa come quando si va' ad andature da statale/autostrada...
Nel ponte a fianco la mia c'era una Futura anch'essa con statore andato... Anna mi diceva che nell'ultimo mese ne ha cambiati 3 tra Rsv/Tuono.
Nel Ducati Monster 620 del figlio di Fiorenzo a 11000 km è andato.... visto pure quello... :roll:
Ho dovuto cambiare l'olio motore nuovamente (aveva 2500 km :-( )
Per il costo meglio in pvt.
Mi sa che apriro' un topic anche per chi brucia lo statore :roll:
A quanto pare la moria non è cosi sporadica... :evil:
Ultima modifica di andydj31 il sabato 18 agosto 2007, 9:37, modificato 1 volta in totale.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Bel venerdì 17!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

andydj31 ha scritto:...
A quanto pare la moria non è cosi sporadica... :evil:
anche attila mi pare

ecco... ho trovato :

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 15&start=0
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Certo che morire a 45.000 km.... :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh: un momento ma sono i miei stessi km..... :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

salvadi ha scritto:pochi km per uno statore !
io mi sto toccando le parti basse... foto dell ex statore ? possibili cause del prematuro decesso indicate dal guru ? danno economico ?

Andy mi ha riferito che è stato circa mezz'ora con moto ferma al minimo, a passo d'uomo in mezzo ad una città,ventole sempre attaccate...........e credo che qui abbia influito..........infatti poco dopo nel ritorno è ceduto.(calcolando che con le ventole sempre accese l'acqua reale è a 104/107°..........quindi l'olio non venedo raffredato penso salga un pelino di più!!!!!!!.........)

Max pompone in America mi riferiva che il giorno prima avevano fatto una gran coda,caldo era a manetta e ventole sempre accese, e perfino sfiatava acqua dalla vaschetta da quanto caldo era(magari io l'avevo messa leggermente sopra il max per il viaggio) ..........però dopo questa scaldata fatalità ha ceduto.

Secondo la mia teoria essendo un componente elettrico di rame.........se per qualche motivo supera la temperatura soglia il rame o meglio l'avvolgimento va in corto................. però per il capo nord secondo me è difficile portarlo al limite..........però se si combinano diverse coincidenze è pur sempre un componente elettrico!!!!!!!! :roll: :roll: :roll:
Sicuramente quindi prima o dopo qualche altro potrebbe saltare :roll: :roll: :roll: però secondo me non è imputabile ai km.........quello più basso l'ho sostituito a 13.000 km a una cliente di passaggio........quindi moto mai vista.

Per la cronaca anche un mio amico(compare di matrimonio) che ha il varadero.avendo poca ricarica prima gli hanno sostituito il regolatore e poi lo statore!!!!!!!!!............. i componenti elettrici purtroppo sono imprevedibili..........sulla mia skoda con motore 110cv ho già sostituito 3 dimitrici in quasi 180.000km.........ed è lo stesso audi o golf ecc........

quindi tranquilli che non è imputabile ai km ..........o un pezzo che si rompe facilmente(Però se pensate che varie ditte li producono after market sanno che prima o poi li venderanno.............. :P :P :P .........e se controllate li fanno per tutte le marche e per moltissimi modelli.................andate tranquilli che se non ci fosse richiesta non li produrebbero :giullare: :giullare: :giullare: )


Ciao Fiore
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Useremo la moto nei periodi invernali!!!! :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

paoricci ha scritto:Useremo la moto nei periodi invernali!!!! :)
Baccalatooooooooooo :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Per esempio su motoclismo c'era uno che aveva lasciato al minimo la sua BMW per circa mezz'ora e aveva fuso il motore.............giustamente han risposto che non si può lasciare al minimo per tutto quel tempo come riportava nel libretto (poi la bmw gli è andata in contro).............però se tu stai in coda per mezz'ora al minimo .............sei quasi vicino a questa situazione.........e se hai una moto ad acqua l'olio al minimo gira sempre poco(al minimo gira ad un bar.........quando a 2/3000 giri sei già a 4/5bar)

Quindi se fosse così facile avremmo in tutti questi anni molti statori andati..............quindi qualcuno rientra nella norma secondo me e non ce da allarmarsi :D :D :D :D :D


Ciao Fiore
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

fiore ha scritto:
paoricci ha scritto:Useremo la moto nei periodi invernali!!!! :)
Baccalatooooooooooo :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Per esempio su motoclismo c'era uno che aveva lasciato al minimo la sua BMW per circa mezz'ora e aveva fuso il motore.............giustamente han risposto che non si può lasciare al minimo per tutto quel tempo come riportava nel libretto (poi la bmw gli è andata in contro).............però se tu stai in coda per mezz'ora al minimo .............sei quasi vicino a questa situazione.........e se hai una moto ad acqua l'olio al minimo gira sempre poco(al minimo gira ad un bar.........quando a 2/3000 giri sei già a 4/5bar)

Quindi se fosse così facile avremmo in tutti questi anni molti statori andati..............quindi qualcuno rientra nella norma secondo me e non ce da allarmarsi :D :D :D :D :D


Ciao Fiore

Si lo ricordo quel baccalato con il BMW (intedevi lui vero? :giullare: :giullare: ) la cosa che non mando giù (x questi componenti) che ancora oggi se debbano guastare... possibile che non possano fare di meglio (vedi regolatori vari)

GIà che ci sono mi puoi dare una INFO ?

grazie ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

fiore ha scritto:...
ottima spiegazione... ma mi tocco lo stesso !
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fiore ha ragione....

Chi c'era lo ricorda, l'anno scorso in Toscana, la Honda CBR 1000 RR di Emanuele, a passo d'uomo con tutti noi (c'era anche Fiore) bruciò lo statore. Meno male che la moto era ancora in garanzia, e in ogni caso é evidente che quando accade questo inconveniente é il frutto di una sommatoria di conseguenze che si manifestano sul momento.

Diciamo che se il componente cede, é per frutto di una lento decadimento del materiale con la "botta" finale della scaldata motore.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Alla fine mi viene da pensare che Andy è fortunato ad avere vicino Fiore, che in un secondo ha trovato il guasto senza fare esperimenti costosi...mi spiego un paio di anni fa ho avuto problemi con la mia Africa Twin e secondo il meccanico prima era il regolatore ( 230 euro ) poi l'imputato sembrava lo statore ( 500 e passa euro !!!) invece si trattava di un filo a massa, risolto da un elettrauto con 30 euro.

Spero per Andy che lo statore della capo non costi come il ricambio Honda...
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”