Pagina 1 di 2

Alternatore: 70 Volts a 4000 rpm!!!

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 16:34
da J.Wallace
Ciao a tutti ed ancora auguri!!
Oggi ho finito di fare alcuni lavoretti alla CN; tra le varie cose ho sostituito il regolatore di tensione.
Dopo aver terminato il lavoro ho fatto alcune misurazioni per valutare la qualità del lavoro(tra l'altro ho applicato la mod. wulox :D :D ).
Come da manuale ho misurato la tensione all'uscita dell'alternatore a 4000 giri ed ho trovato un valore di ca. 70 Volts su tutte e tre le fasi; mi ricordo di aver già fatto la stessa misurazione circa 6 mesi fa , ma allora la tensione non superava i 64 - 65 Volts!!
Non sono un po' troppi 70 Volts?? Inoltre sempre a 4000 giri in uscita dal regolatore di tensione misuro già 14,2 Volts in continua; non è che mi sta per abbandonare anche l'alternatore dopo il regolatore di tensione?
Che ne pensate?
Ciao!

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 16:57
da BOBo
Credo che le tre fasi dell'alternatore non debbano scendere sotto i 60V.
I 70V che hai adesso dovrebbero essere gestibili dal regolatore senza particolari problemi.
Da quello che ho letto in giro sul forum la modifica Wulox produce in uscita dal regolatore valori simili al tuo.
Ciao
BOBo

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 18:21
da elisocofra
BOBo ha scritto:Credo che le tre fasi dell'alternatore non debbano scendere sotto i 60V.
I 70V che hai adesso dovrebbero essere gestibili dal regolatore senza particolari problemi.
Da quello che ho letto in giro sul forum la modifica Wulox produce in uscita dal regolatore valori simili al tuo.
Ciao
BOBo
+ 1, anche se la modifica Wulox non va fatta troppo presto. La modifica va fatta per compensare l'invechiamento del circuito di ricarica e la perdita di tensione. Forse nel tuo caso non era ancora necessaria. Andare sopra i 14 volt puo scaldare un po di troppo la batteria e diminuire un po la sua durata di vita.

Per il resto, casi di rottura dell'alternatore sono molto rari. Ne conosco due. Uno sul forum francese ed il secondo è Attila.

Vai tranquillo

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 18:24
da teuz74
per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 18:28
da elisocofra
teuz74 ha scritto:per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x
AZ...

quindi stiamo passato dal "molto raro" al "puo succedere"....

Avete avuto ricorso anche voi a statori "after market" ?

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 18:31
da teuz74
per quello che so Andy ha preso il pezzo nuovo originale da Fiore, io invece ho cannibalizzato lo statore da una CN sfasciata a 1000 Km lo statore era bello bianco come un abito da sposa... procurato ovviamente da S.Fiorenzo da Moniego :D

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
da paoricci
elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x
AZ...

quindi stiamo passato dal "molto raro" al "puo succedere"....

Avete avuto ricorso anche voi a statori "after market" ?
Mah chi può dirlo Francis...forse aumentando gli iscritti del forum se ne può leggere molti di più...anche se Teuz, Andy ed Attila non sono dei nuovi aggiunti... misteri, credo che il problema principale sia l'assistenza.. :roll: :roll: :wink: ciao Paolo

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 20:10
da BOBo
elisocofra ha scritto:
BOBo ha scritto:Credo che le tre fasi dell'alternatore non debbano scendere sotto i 60V.
I 70V che hai adesso dovrebbero essere gestibili dal regolatore senza particolari problemi.
Da quello che ho letto in giro sul forum la modifica Wulox produce in uscita dal regolatore valori simili al tuo.
Ciao
BOBo
+ 1, anche se la modifica Wulox non va fatta troppo presto. La modifica va fatta per compensare l'invechiamento del circuito di ricarica e la perdita di tensione. Forse nel tuo caso non era ancora necessaria. Andare sopra i 14 volt puo scaldare un po di troppo la batteria e diminuire un po la sua durata di vita.

Per il resto, casi di rottura dell'alternatore sono molto rari. Ne conosco due. Uno sul forum francese ed il secondo è Attila.

Vai tranquillo
Forse per questo la batteria mi è durata 5 anni :giullare:
P.S. non ho ancora fatto la modifica
Grazie per il chirimento
Ciao
BOBo

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 22:47
da andydj31
teuz74 ha scritto:per quello che so Andy ha preso il pezzo nuovo originale da Fiore, io invece ho cannibalizzato lo statore da una CN sfasciata a 1000 Km lo statore era bello bianco come un abito da sposa... procurato ovviamente da S.Fiorenzo da Moniego :D

Anche io ho montato uno statore che Fiorenzo aveva in casa di una CN rottamata e aveva 12000 km.
Aggiungiamo all'elenco pure MaxPompone nelll'estate '06 in America....
Ed ora che si dia inizio alla fobia dello statore rotto!!!!! :giullare:

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 22:49
da andydj31
elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x
AZ...

quindi stiamo passato dal "molto raro" al "puo succedere"....

Avete avuto ricorso anche voi a statori "after market" ?
Francis strano che non ti ricordi.... :roll:
Sono rimasto a piedi il giorno di ferragosto propio tornando da casa tua!!! :giullare:
La sera verso le 22.30 ti avevo pure chiamato per avvertirti che nonostante tutto ero arrivato a casa!! :ridi:

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 23:20
da J.Wallace
+ 1, anche se la modifica Wulox non va fatta troppo presto. La modifica va fatta per compensare l'invechiamento del circuito di ricarica e la perdita di tensione. Forse nel tuo caso non era ancora necessaria. Andare sopra i 14 volt puo scaldare un po di troppo la batteria e diminuire un po la sua durata di vita.

Per il resto, casi di rottura dell'alternatore sono molto rari. Ne conosco due. Uno sul forum francese ed il secondo è Attila.

Vai tranquillo
La modifica l'ho fatta a 56.000 km contestualmente alla sostituzione del regolatore di tensione (quello vecchio non era ancora rotto, ma mi si era già fuso il connettore marrone che va all'alternatore...).
La misurazione dei 14, 2 volts l'ho fatta sia con lo modifica wolux applicata che by-passandola levando il fusibile aggiunto sul positivo che va verso la batteria: mi da sempre la stessa tensione.
Grazie per le info, spero solo che i 70 volts non siano troppi...
Ciao!

Inviato: giovedì 27 dicembre 2007, 8:16
da elisocofra
paoricci ha scritto:misteri, credo che il problema principale sia l'assistenza.. :roll: :roll: :wink: ciao Paolo
Il problema principale e che l'aprilia non ti vende lo statore solo. Sei costretto a comprare l'alternatore completo. Costo circa 800 euro.

In After Market trovi lo statore solo per circa 100 euro

Inviato: giovedì 27 dicembre 2007, 8:17
da elisocofra
andydj31 ha scritto:
Francis strano che non ti ricordi.... :roll:
Sono rimasto a piedi il giorno di ferragosto propio tornando da casa tua!!! :giullare:
La vecchiaia Andy, la vecchiaia..... :wink:

Inviato: giovedì 27 dicembre 2007, 10:56
da everrunning
elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x
AZ...

quindi stiamo passato dal "molto raro" al "puo succedere"....

Avete avuto ricorso anche voi a statori "after market" ?
Elis, secondo me l'alternatore sarebbe eterno (si fa per dire); invece si verificano guasti sporadici che probabilmente dipendono dallo spinotto marrone (quello a 60 V) che sta tra l'alternatore ed il regolatore.

Quello si squaglia e mette in "corto" 2 fasi dell'alternatore che, a quel punto, si fotte.

Stava per succedere anche a me: ho fatto appena in tempo ad eliminare lo spinotto (completamente squagliato). (alternatore salvo e OK).

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e&start=15

Lamps.

Inviato: giovedì 27 dicembre 2007, 12:03
da elisocofra
everrunning ha scritto:
elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:per l'alternatore saltato ci siamo anche io e Andy :x :x
AZ...

quindi stiamo passato dal "molto raro" al "puo succedere"....

Avete avuto ricorso anche voi a statori "after market" ?
Elis, secondo me l'alternatore sarebbe eterno (si fa per dire); invece si verificano guasti sporadici che probabilmente dipendono dallo spinotto marrone (quello a 60 V) che sta tra l'alternatore ed il regolatore.

Quello si squaglia e mette in "corto" 2 fasi dell'alternatore che, a quel punto, si fotte.

Stava per succedere anche a me: ho fatto appena in tempo ad eliminare lo spinotto (completamente squagliato). (alternatore salvo e OK).

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... e&start=15

Lamps.
Lo dici a me che sono stato il "primo" ad esperimentare questo problema :

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... lternatore

Hai ragione sul fatto che i due spinotti marrone, sia quello sotto il servatoio che quello del regolatore, possono creare problemi.

Come crea problemi l'ossidazione dei fili negativi dopo il regolatore e che costringono a fare la modifica wulox dopo un po di tempo.

La realtà e che il circuito eletrico della nostra capy (fili, cavi, spinotti) è di scarsa qualità e questo è un vero peccato perchè da li arrivono il 80% dei guasti. Noi che conosciamo la moto, riusciremmo ad agire in modo preventivo, ma per gli altri prima o poi ci saranno problemi.