Pagina 1 di 2

Maledetta folle...

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 9:48
da bart_83
Ho un "grosso" problema... mettere la moto in folle è un terno al lotto... :nero:

Quando fermo la moto, al semaforo per esempio, provo a mettere la folle ma va sempre in prima e dalla prima va sempre in seconda... per quando riesco ad azzeccare la folle è già scattato il verde e mi stanno già suonando... :evil: :evil: :evil:

Capita anche a voi? Sono incapace io? Potrebbe essere un problema della moto?

Aiuto!!!

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 10:03
da Gianlu-Gianlu
Dovresti verificare la corsa della leva frizione,come è capitato ad altri può essere mal regolata e non premere abbastanza.
L'olio della pompa l'hai mai sostituito?

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 10:48
da runaway
Mi succedeva tempo fa subito dopo la partenza, a moto fredda.
Quando andava in temperatura il problema si attenuava parecchio, quasi scompriva.
Prima di cambiare l'olio, prova a modificare l'impostazione del nottolino che trovi sulla leva della frizione facendo in modo che la leva abbia più escursione e che quindi pompi un po' di più, io ho risolto parecchio in questo modo.

Ciao

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 11:02
da Markil
Se dopo questi controlli non risolvi, potresti controllare la guarnizione attuatore frizione.

E comunuqe c'è chi imputava al tipo di olio motore il problema.. :wink:

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 12:06
da teuz74
L'attuatore è la causa se dal cilindretto esce liquido idraulico, altrimenti no.
Io ho avuto lo stesso problema con l'olio (Agip 20W50 Racing).
Cambiato con il Motul V300 15W50 e problema magicamente risolto.
Prova magari a distanziare di più la leva frizione mediante il regolo posto sulla pompa.
A motore freddo prova a dare una accelerata con la frizione tirata e in prima per "pulire" i dischi frizione, e poi cerca la folle, funziona.

Se sei ancora lontano dal tagliando, fai un salto da Fiore a prendere il X1R che è una panacea. :wink:

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 12:10
da Gianlu-Gianlu
teuz74 ha scritto:
Se sei ancora lontano dal tagliando, fai un salto da Fiore a prendere il X1R che è una panacea. :wink:
Che è? :o

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:14
da teuz74
è una sostanza non particellare che va a formare una pellicola sugli ingranaggi diminuendo l'attrito che si avrebbe in normali condizioni di lubrificazione.
E' comunque adatto anche per frizioni in bagno d'olio come nel nostro caso garantendo comunque un preciso funzionamento dei dischi di attrito.

Immagine

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:17
da Markil
è un'additivo ;)

ma se non sbagli oc'erano pareri discordanti nel forum.. :roll:

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:18
da teuz74
io sono uno di quelli che l'ha provato... mi ci sono trovato benissimo :wink: e non ho avuto problemi di slittamento della frizione nemmeno in montagna.

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 13:37
da Gianlu-Gianlu
Mah? Gli additivi mi hanno sempre lasciato un pò perplesso.
Però se dici che ti trovi bene.............boh!!!!!!!!!!!

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:32
da bart_83
Grazie ragazzi appena finisco di lavorare provo a fare ciò che avete scritto, poi vi faccio sapere com'è andata... Effettivamente volevo fare un giro da Fiore per far controllare la moto visto che l'ho comprata usata e volevo che qualcuno esperto mi dicesse se è sana ed eventualmente che lavori devo farci...Spero di riuscire ad andarci presto così prendo anche l'X1R. Sta cosa mi stava facendo impazzire... :evil:

Grazie a tutti! :D

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 21:39
da Ibàn
Comunque oltre all'attuatore, un elemento sicuramente "delicato" della nostra moto, fai anche una prova più semplice con la ruotina che regola la distanza della leva frizione, se nn ricordo male la posizione più vicina non permette alla frizione di lavorare al meglio.

Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 11:50
da bluethunder
a me lo ha fatto sopratutto a moto nuova...qualche volta anche ora, a moto fredda....basta spingere la moto avanti o indietro di pochi cm e la folle entra....

Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:24
da marioroccia
:D :D
è un pò che ho la scimmia dell tlack nell innesto della prima,effettivamente anche gianlu quando ci siamo incontrati ha sentito che era oltre ilo normale,
abbiamo registrato il nottolino all punto piu lontano della leva ,ma non è cambiato niente :cry: :cry:
l altra sera ho tolto il tappo dell serbatoio olio della leva e
:o :o :o il liquido idraulico era nero!!!!
l ho scaricato e ripristinato con dell nuovo dot4
e sorpresa :o :o il rumoraccio a freddo è notevolmente diminuito,la leva è piu morbida e la folle entra meglio.
è capitato anche ha voi che il liquido fosse nerastro?
mi si starà sciogliendo il corteco della pompa? :roll: :roll:

Inviato: giovedì 14 febbraio 2008, 20:31
da Gianlu-Gianlu
Marietto tranquillo anche quando l'ho sostituito io dopo neanche un anno dall'acquisto del nuovo l'olio era già nero.
Credo che sia un problema di calore che dalla frizione è trasmesso all'olio e le particelle risalgono fino al recipiente principale.
Te l'avevo appunto detto di provare a sostituire l'olio,e per fortuna ti è migliorato,però il clack rimmarra credo una caratteristica di questo cambio.
L'importante è non avere problemi ad innestare le marce.