Pagina 1 di 4
impuntamento in avviamento
Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 17:51
da flyman1967
Ciao Ragazzi vi chiedo un parere su quello che mi è successo alla CAPO.
Domenica Mare, dopo circa 60km mi fermo a fare benza ma alla rimessa in moto il motorino di avviamento si impunta, cioè come se non avesse abbastanza corrente o fosse bloccato...... Mollo il pollicione dal pulsante di avviamento e ripremo e gira che è una meraviglia e la moto parte.
Alla prossima fermata stesso problema, come se la batteria non avesse abbastanza spunto?!.... al secodo tentativo tutto ok!
Alcuni mi dicono che sia la batteria altri che possono essere anche le spazzole pel motorino vi avviamento consumate che lo bloccano (booh?).
Prima di comprare una batteria nuova (per paura che la veccia mi molli) e poi magari non è quella mi sapete dare qualche dritta?
NB Il teleruttore di avviamento è nuovo originale da 100A.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 17:55
da bugio
Lo fa' anche la mia da circa uhm ...da quando l'ho presa ! Per me è solo un contatto sul blocchetto, quando gli spruzzo un pò di spray anticorrosione per qualche tempo il problema non si presenta poi ricompare.
Per ora non mi preoccupo...alla fine è sempre partita

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:09
da Stefanob
è un problema cronico di un mio amico con il futura
io farei delle prove con quelle che si può cambiare al volo
non è una cosa molto semplice da trovare....
batteria
cippollotto
contatti vari
il coso che carica... come si chiama..

Re: impuntamento in avviamento
Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:15
da caponord63
flyman1967 ha scritto: il motorino di avviamento si impunta, cioè come se non avesse abbastanza corrente o fosse bloccato......
Prima di comprare una batteria nuova (per paura che la veccia mi molli)
Il teleruttore di avviamento è nuovo originale da 100A.
E il classico preavviso che la vechietta è stanca
quanti anni ha la batteria?
se fossero le spazzole con fischietto che ti partiva

Inviato: venerdì 27 giugno 2008, 20:39
da Maltese
Ciao prima di tutto, di che anno è la tua capo?
Che batteria monti?
Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:48
da flyman1967
Grazie innanzitutto delle risposte...
Comunque la moto è del 2002 ma io la posseggo dal 2007...la batteria è ya YTX 14 bs e fino ad ora non mi ha dato nessun problema.
Come ultimo aggiornamento anche ieri mi si è impuntata una volta ma ho notato che in più l'ago del contagiri o del contachilometri (ho notato la cosa con la coda dell'occhio e non ricordo quale strumento fosse) è schizzato per un attimop quasi a fondo scala.....
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:53
da Sting AB
...scusa maaaaaaaaa....il teleruttore di avviamento è ancora quello originale da 50A?

Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:19
da flyman1967
Originale da 100A con circa 5 mesi di vita!
Inviato: lunedì 30 giugno 2008, 15:26
da Sting AB
flyman1967 ha scritto:Originale da 100A con circa 5 mesi di vita!
...azz

lo avevi già scritto, scusa

...allora molto probabilmente è la batteria, fai controllare la concentrazione di acido e lo stato delle piastre, se è arrivata dacci dentro con una bella Yuasa nuova di zecca 8)
Inviato: martedì 1 luglio 2008, 11:43
da flyman1967
Prima di comprare una batteria nuova volevo essere sicuro che fosse lei la causa di tutto..... e poi quello sbalzo sul tacchimetro o sul contagiri è da imputarsi sempre alla batteria??????????
Vorrei qualche conferma in più anche se pure io sospetto sia lei la causa di tutto!!!

Inviato: martedì 1 luglio 2008, 11:48
da teorico
flyman1967 ha scritto:Prima di comprare una batteria nuova volevo essere sicuro che fosse lei la causa di tutto..... e poi quello sbalzo sul tacchimetro o sul contagiri è da imputarsi sempre alla batteria??????????
Vorrei qualche conferma in più anche se pure io sospetto sia lei la causa di tutto!!!

Lo sbalzo sul tachimetro e' dovuto al fatto che la tensione della batteria (quando e' sotto sforzo e fa "puntare" il motore al punto morto superiore) scende ad un valore talmente basso da "resettare" completamente tutto l'impianto elettrico.
Noterai infatti che, oltre all'oscillazione delle lancette, anche tutta la parte digitale del cruscotto si spegne e riaccende.
Inviato: martedì 1 luglio 2008, 19:02
da Maltese
E la modifica..?
Inviato: mercoledì 2 luglio 2008, 9:30
da Stefanob
flyman1967 ha scritto:Prima di comprare una batteria nuova volevo essere sicuro che fosse lei la causa di tutto..... e poi quello sbalzo sul tacchimetro o sul contagiri è da imputarsi sempre alla batteria??????????
Vorrei qualche conferma in più anche se pure io sospetto sia lei la causa di tutto!!!

giusto
non hai un amico caponordista da quelle parti ?
così provi a scambiare la batteria
una verifica se tutti i contatti sono ok costa nulla e serve sicuramente !
Inviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:53
da marioroccia

la modifica wulox è stata fatta?
Inviato: mercoledì 2 luglio 2008, 17:02
da flyman1967
No nessuna modifica Wulox...... non ho nessun altro problema elettrico e una volta in moto fanali e strumentazione sempre ok anche per molte ore di guida notturna.
Il difetto purtroppo non si presenta ad ogni avvio..... a volte dopo aver spento la moto da un minuto e a volte dopo molte ore di stop.
Comunque credo toccherà fare la prova propio con un'altra batteria e tenerla su almeno una settimana