Pagina 1 di 1

ribobinando...

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 7:46
da Capofelice
Ieri grandi lavori alla mia motona ...olio forcelle e motore, cuscinetti posteriori, pasticche, kit trasmissione DID ....riprendo la moto e tutto contento vado a casa e mentre vado la spia efi comincia a lampeggiare :o ...mi fermo e collego i due cavettini (EFI 34) bobina 2 cilindro posteriore ...menomale che ne ho sempre una di scorta ...mando un SMS a Aldo per chiedergli quale è precisamente la bobina da cambiare e questo str.... mi risponde "che ne so io ..non ho più la caponord" :giullare: ....bastardone!!! poi Darione mi da alcune indicazioni ma tuttavia voglio essere sicuro .....LA BOBINA 2 DEL CILINDRO POSTERIORE QUAL'E'?.

grazie a tutti

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:39
da Markil
Coil #2
rear cylinder - center plug
wires - brn/red and yellow/blue
EFI code - 34

:wink: :wink: :wink:

mi raccomando controlla i cavi non sempre da quello che ho letto le moto sono cablate gisute..

controlla la bobina con cavi marrone/rosso e giallo/blu.. e ti va bene che son stotto la sella.. io ho dovuto togliere pure il serbatoio..

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 8:45
da teuz74
bobina posteriore di sicuro... ma quale delle due... fifity fifty, dipende come sono state cablate al momento dell'assemblaggio

Re: ribobinando...

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:34
da everrunning
Capofelice ha scritto: .....LA BOBINA 2 DEL CILINDRO POSTERIORE QUAL'E'?.

grazie a tutti
Allora:

1) guarda il cilindro posteriore (dopo aver tolto la sella :D )

2) individua la candela CENTRALE.

3) segui il cavo candela risalendo verso la bobina.

4) quella è la bobina da cambiare.

5) sulla mia, la bobina #2 (codice 34 - candela centrale posteriore) è quella più accessibile, cioè posta più avanti dell'altra.

Lamps.

Re: ribobinando...

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:22
da steppenwolf
everrunning ha scritto:
Capofelice ha scritto: .....LA BOBINA 2 DEL CILINDRO POSTERIORE QUAL'E'?.

grazie a tutti
Allora:

1) guarda il cilindro posteriore (dopo aver tolto la sella :D )

2) individua la candela CENTRALE.

3) segui il cavo candela risalendo verso la bobina.

4) quella è la bobina da cambiare.

5) sulla mia, la bobina #2 (codice 34 - candela centrale posteriore) è quella più accessibile, cioè posta più avanti dell'altra.

Lamps.
Inoltre il cavo dovrebbe riportare un'etichetta con scritto PI.


steppenwolf

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:49
da Ale11
Leggendo questo 3d mi è venuta in mente una cosa: ma i cavi collegati alle bobine (quelli che portano la corrente per intenderci) sono uguali o diversi?

Inviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:56
da teuz74
uguali

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 18:40
da omer68
Stò belin di bobine...ma qualcuno mi sa dire perchè si rompono? Sono di qualità scadente, sono messe in un postaccio o perchè mai?
Inoltre si rompono di più le anteriori o le posteriori ? o non c'è differenza?

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 19:29
da Capofelice
non so perchè si rompono io ne ho cabiate 2 e le posteriori ma tu ascolta un bischero....tienine una sempre a disposizione

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 23:07
da claudioB
io per ora ne ho cambiata solo 1 :lol: :lol:

la 34 , cilindro posteriore , candela centrale :lol: :lol:

mi ricordo che SWARZ sosteneva che da quando ha cambiato il rele avviamento mettendo quello da 100 A , non ha piu cambiato bobine....

qualcuno puo confermarlo????? :roll:

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 23:27
da teuz74
Sostituito il relais di avviamento a 63150 Km

le due bobine anteriori le ho cambiate a 72000 ma per precauzione, erano ancora perfettamente funzionanti
una delle bobine posteriori è ancora originale e ha 87500 Km
l'altra posteriore, saltata in autostrada a 36000 Km, ha ora quindi più di 51000 Km

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 22:29
da omer68
Ma quanto costa una bobina nuova?
Sono difficili da cambiare e cosa importante si trovano? :o

bobine

Inviato: domenica 7 settembre 2008, 1:02
da Giampaolo
omer68 ha scritto:Ma quanto costa una bobina nuova?
Sono difficili da cambiare e cosa importante si trovano? :o
Telefona a Fiorenzo , il Mago delle moto di Noale , ed il giorno dopo le hai a casa ( con circa 45 euro l'una ). :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: