Pagina 1 di 2

Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 12:11
da belt
Torno dopo un inverno d riposo e invio un caro saluto a tutti.
Allora dopo l'inverno, appunto, faccio ripartire la mia aprilia caponord, tutto soddisfatto poichè partita al primo colpo faccio qualche chilometro per riprendere confidenza. Tornato a casa scendo dalla moto e avverto un sibilo che arriva da sotto la sella pilota. Incredulo smonto la sella e constato che trattasi della batteria, una batteria che fischia proprio non l'avevo mai sentita. Eppure... smonto la batteria e la lascio sfogare lontano dal garage. Il giorno dopo la rimonto e non ha più lo spunto per far girare il motore. Cavolo parto e vado a comprare una batteria sostitutiva la monto, naturalmente la moto parte ma nel giro di pochi secondi sento un borbottio nella batteria. Cavolo... mi munisco di tester misuro ai poli 12.6 volt faccio partire la moto rimetto il tester e udite la tensione arriva a 18.5 volt. Spengo subito la moto per non danneggiare la nuova batteria e qui purtroppo finiscono le mie competenze. Vi chiedo veramente aiuto in quanto non saprei proprio individuare con precisione il problema... si probabilmente il regolatore di tensione ma ho visto sotto la sella anche bobine e altri dispositivi elettrici, oppure l'alternatore... insomma se qualcuno è in grado di illuminarmi attendo con gratitudine.
Un saluto

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 12:29
da pinosauro
IL regolatore è andato la carica ottimale e da 13 a 15 volt al di sotto di questo non avrai mai la batteria carica e al di sopra ti si gonfia e si brucia .

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 13:30
da Markil
regolatore al 90% :evil:

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 16:02
da belt
Pertanto posso secondo voi ordinare con relativa tranquillità il regolatore di tensione e montarmelo?
Ho dato un occhiata al regolatore (blocchetto nero con le alette posto sotto la fiancatina destra) e mi pare che sia semplice smontarlo scollegare lo spinotto e montare quello nuovo.
Se per caso la faccio troppo facile correggetemi.
Grazie Mauro

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 16:33
da pinosauro
La certezza non esiste ma come ha detto Markil almeno per il 90% è lui comunque, l'unica soluzione sarebbe avere a disposizione un'altro regolatore così da poter fare una prova collegandolo e misurando i valori,per quanto riguarda lo smontaggio è semplice proprio come hai visto,basta staccare la fiancatina sx poi la batteria estrarla cosi riesci ad arrivare dietro ai bulloni e lo puoi smontare,se ne trovi uno originale funzionante non avrai problemi a cambiarlo se invece devi fare la modifica wulox ti devi documentare bene ed avere qualcuno che ti fa bene i collegamenti, di dove sei?

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 16:53
da belt
Sono di Torino. La modifica l'avevo già fatta un anno fa, problemi di caricamento, seguendo la documentazione di un partecipante a questo forum, in pratica ho prelevato il più e il meno dall'uscita del regolatore e ho portato i collegamenti direttamente alla batteria evitando così o meglio creando un parallelo più corto rispetto al kilometrico giro che invece farebbe normalmente la corrente per raggiungere la batteria. La modifica ha sempre funzionato alla grande. Volevo ancora approfittare e chiedere dove potrei acquistare il regolatore in rete nuovo oppure usato?
Ho trovato un regolatore usato ma è della caponord 2004 e presumo sia diverso, giusto?

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 17:03
da belt
Ne ho trovato un anche dell'aprilia tuono sapete se monta sulla caponord?

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 19:10
da Maltese
Due info:
Primo, il meno della modifica nn devi portarlo direttamente alla batteria, ma a massa, o al telaio, o al motore, vi è un punto di massa comodo propio sul motore nel lato sx, alla base del cilindro posteriore un po nascosto dal telaio (trave dall'uminio), ma se ti inginocchi e guardi tra motore e telaio da quel lato, noterai un foro filettato libero da bullone, li metterai una vite e vi collegherai il neno della modifica..

Secondo, il regolatoe della tuono, nn sono sicuro che vada bene, vi sono vecchie discussioni a priposito nel forum e se nn ricordo male, si diceva che nn fossero intercambiabili, mentre invece quello della Capo 2004 và bene.

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 21:40
da Giampaolo
Ciao, purtroppo è il regolatore al 99,999 % devi sostituirlo....se non prendi l'originale c'è questo





http://www.electrexworld.co.uk/rr97-reg ... 575-0.html




nuovo a 86 euro !!!!

Dopo la sostituzione del regolatore e della batteria , non ti scordare la modifica Wulox 8) 8) 8)

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 21:46
da CN57
:oops: :oops: Come si fa a capire se il regolatore è andato o sta per andare? :roll: :roll:

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 21:51
da Giampaolo
CN57 ha scritto::oops: :oops: Come si fa a capire se il regolatore è andato o sta per andare? :roll: :roll:
Se hai un buon tester (multimetro ) e abbastanza facile.........ma in questo caso e elementare 8) escono tensioni troppo alte, e la batteria viene distrutta in pochissimo tempo ! :roll: :roll: :evil:

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 21:55
da CN57
Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto::oops: :oops: Come si fa a capire se il regolatore è andato o sta per andare? :roll: :roll:
Se hai un buon tester (multimetro ) e abbastanza facile.........ma in questo caso e elementare 8) escono tensioni troppo alte, e la batteria viene distrutta in pochissimo tempo ! :roll: :roll: :evil:
Col tester devo posizionarmi sui poli della batteria a motore spento e poi a motore acceso o sul regolatore? :roll: :roll:

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: sabato 16 maggio 2009, 22:28
da Markil
CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto::oops: :oops: Come si fa a capire se il regolatore è andato o sta per andare? :roll: :roll:
Se hai un buon tester (multimetro ) e abbastanza facile.........ma in questo caso e elementare 8) escono tensioni troppo alte, e la batteria viene distrutta in pochissimo tempo ! :roll: :roll: :evil:
Col tester devo posizionarmi sui poli della batteria a motore spento e poi a motore acceso o sul regolatore? :roll: :roll:
giusè:

- motore acceso
- colleghi il tester in posizione volt DC
- leggi la tensione
- tenendo collegato il tester acceleri fino a 4000 giri (con fari accesi) e leggi il valore.. :wink:

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: domenica 17 maggio 2009, 9:41
da pinosauro
Vai tranquillo io ne avevo montato uno della tuono fino a mercoledì quando mi ha piantato per strada e adesso ne ho trovato e montato uno di una capo del 2002 e la mia è del 2004 ABS-,in quello della tuono cambia solo la spinetta marrone ma a questo punto si taglia e ho si saldano i fili oppure tre bei mammut,devi stare attento però che sia di una tuono prima serie non quella con il motore magnesium,per quello della caponord a quanto ne so sono tutti uguali a prescindere dal modello e anno comunque se guardi sul lato trovi stampigliato il codice che puoi confrontare con il tuo,
ciausssssssssssssss.

Re: Aiuto vi prego problema tensione

Inviato: domenica 17 maggio 2009, 21:44
da Giampaolo
CN57 ha scritto:
Giampaolo ha scritto:
CN57 ha scritto::oops: :oops: Come si fa a capire se il regolatore è andato o sta per andare? :roll: :roll:
Se hai un buon tester (multimetro ) e abbastanza facile.........ma in questo caso e elementare 8) escono tensioni troppo alte, e la batteria viene distrutta in pochissimo tempo ! :roll: :roll: :evil:
Col tester devo posizionarmi sui poli della batteria a motore spento e poi a motore acceso o sul regolatore? :roll: :roll:
Ciao, passo per passo l'operazione controllo regolatore:-

Accendere la Capo

(tolta preventivamente la fiancatina destra,)

Staccare il connettore (bianco ) a 4 fili dal regolatore

Controllare la tensione di uscita positivo e negativo direttamente al connettore

Te tensioni regolari devono essere dai 13 ai 15 volt

Controllate anche le tensioni alternate sul connettore marrone devono essere 60 volt

La prova va effettuata a 4000 giri !!!!!