Pagina 1 di 2
SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 2:13
da stealfa
Dovrei smontare il contagiri per ripristinarlo.. qualcuno avrebbe delle dritte peer facilitarmi il lavoro?
Sono sprovvisto di manale d'officina..
ciao e grazie..
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 8:30
da Giampaolo
stealfa ha scritto:Dovrei smontare il contagiri per ripristinarlo.. qualcuno avrebbe delle dritte peer facilitarmi il lavoro?
Sono sprovvisto di manale d'officina..
ciao e grazie..
Se e solo per questo ti spedisco l'esploso di tutta la Capo..............compreso il cruscotto ! 8)
Ma perchè lo smonti ? cosa si è rotto ?

Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:01
da stealfa
Allora ti spiego il difetto.. Al momento dell'acquisto ci siamo accorti che la lancetta del contagiri era "traslata" di circa 60° in senso antiorario. In sostanza a motore spento la lancetta anziche essere poco sotto lo zero è poco dopo il fondoscala. Lo strumento mi sembra funzioni bene visto che all'aumentare dei giri la lancetta avanza regolarmente. Secondo me basterebbe rimuovere la parte trasarente del cruscotto e riposizionare la lancetta. Penso che il piantaggio della stessa sul perno dello strumento sia conico.. Che ne pensate della mia diagnosi ?
Ciao Stefano
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:11
da Giampaolo
si potrebbe essere.....ho smontato parecchi cruscotti....e se la lancetta non e fissata bene può succedere....strano che sia solidale con il perno......con le vibrazioni e l'andar del tempo si sfilerebbe dal perno del motorino contagiri
p.s. spedito manuale zippato 8)
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:23
da stealfa
Giampaolo ha scritto:si potrebbe essere.....ho smontato parecchi cruscotti....e se la lancetta non e fissata bene può succedere....strano che sia solidale con il perno......con le vibrazioni e l'andar del tempo si sfilerebbe dal perno del motorino contagiri
p.s. spedito manuale zippato 8)
Grazie Gianpaolo, magari stasera faccio un paio di foto e le posto...
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 9:31
da stealfa
File con esploso allegato ricevuto... GRAZIE MILLE...
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 11:06
da adrycorio
Giampaolo ha scritto:stealfa ha scritto:Dovrei smontare il contagiri per ripristinarlo.. qualcuno avrebbe delle dritte peer facilitarmi il lavoro?
Sono sprovvisto di manale d'officina..
ciao e grazie..
Se e solo per questo ti spedisco l'esploso di tutta la Capo..............compreso il cruscotto ! 8)
Ma perchè lo smonti ? cosa si è rotto ?

Ciao Giampaolo,
non è che lo gireresti anche a me? ( adrycorio @ tiscali . it )
Grazie.
Adriano
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 13:18
da CN57
Giampaolo ha scritto:stealfa ha scritto:Dovrei smontare il contagiri per ripristinarlo.. qualcuno avrebbe delle dritte peer facilitarmi il lavoro?
Sono sprovvisto di manale d'officina..
ciao e grazie..
Se e solo per questo ti spedisco l'esploso di tutta la Capo..............compreso il cruscotto ! 8)
Ma perchè lo smonti ? cosa si è rotto ?

adrycorio ha scritto:Giampaolo ha scritto:stealfa ha scritto:Dovrei smontare il contagiri per ripristinarlo.. qualcuno avrebbe delle dritte peer facilitarmi il lavoro?
Sono sprovvisto di manale d'officina..
ciao e grazie..
Se e solo per questo ti spedisco l'esploso di tutta la Capo..............compreso il cruscotto ! 8)
Ma perchè lo smonti ? cosa si è rotto ?

Ciao Giampaolo,
non è che lo gireresti anche a me? ( adrycorio @ tiscali . it )
Grazie.
Adriano

posso approfittarne anche io????
Grazie Giampaolo!!!
ciaoooooooooooooooooooooooo

Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: giovedì 7 gennaio 2010, 13:22
da Giampaolo
Spiditi .....zippati..............
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 8 gennaio 2010, 15:50
da Wolvy
stealfa ha scritto:Allora ti spiego il difetto.. Al momento dell'acquisto ci siamo accorti che la lancetta del contagiri era "traslata" di circa 60° in senso antiorario. In sostanza a motore spento la lancetta anziche essere poco sotto lo zero è poco dopo il fondoscala. Lo strumento mi sembra funzioni bene visto che all'aumentare dei giri la lancetta avanza regolarmente. Secondo me basterebbe rimuovere la parte trasarente del cruscotto e riposizionare la lancetta. Penso che il piantaggio della stessa sul perno dello strumento sia conico.. Che ne pensate della mia diagnosi ?
Ciao Stefano
A me è successo ben due volte che la lancetta si sia spostata dalla sua posizione, dandomi quindi indicazioni errata dei giri ed una volta anche sul tachimetro e sempre in occasione di un impuntamento in fase d'accensione che fa schizzare le lancette!
Alla fine mi sono stancato di smontare il quadro e l'ultima volta sono andato di attak!! Ora non si muovono più

Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 8 gennaio 2010, 17:40
da Lorenz
non ce due senza tre...me lo mandi anche a me...grazie.....

Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 8 gennaio 2010, 18:36
da Gianlu-Gianlu
QUI........una utile guida!
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 8 gennaio 2010, 20:06
da stealfa
Gianlu-Gianlu ha scritto:QUI........una utile guida!
cavoli grazie.. interessantissimo. peccato non vedo alcune foto...
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 5 febbraio 2010, 3:55
da stealfa
Ecco fatto ... ripristinato il contagiri......Grazie a tutti per i preziosi consigli.. il difetto stava nello slittamento lancetta - perno strumento.. 2 orette di lavoro e voilà la la capona ha ripreso a farmi vedere i suoi battiti cardiaci....
Re: SMONTAGGIO CONTAGIRI
Inviato: venerdì 5 febbraio 2010, 23:18
da Gianlu-Gianlu
Ottimo!
