avviamento dopo forte pioggia
Inviato: martedì 16 febbraio 2010, 21:56
Salve a tutti.
E' da tempo che non scrivo sul forum, ma sempre, quando posso do una sbirciata.
Questo sito è davvero utile e personalmente vi trovo preziosi consigli.
Vi chiedo qualche lume per quello che mi è successo circa tre giorni fa.
Ho parcheggiato la moto all'aperto e così è rimasta per circa due ore. Pioveva a dirotto ma non avevo altra scelta che lasciarla li.
Quando l'ho riaccesa, la moto sembrava funzionasse con solo tre candele, al minimo si spegneva e sentivo odore di plastica bruciata.
Tuttavia ho proseguito e dopo circa una dozzina di minuti tutto è andato a posto.
Il giorno successivo apro il tappo del serbatoio e mi accorgo che c'è dell'acqua intorno al bordo interno. Qualche goccia cade dentro la tanica ma il resto lo asciugo con una pezza.
Possibile che sia dipeso da questo?
Possibile che si sia bagnata una candela?
E la puzza di plastica bruciata (che sento sempre quando piove)?
Potete dirmi qualcosa in proposito?
Grazie!
E' da tempo che non scrivo sul forum, ma sempre, quando posso do una sbirciata.
Questo sito è davvero utile e personalmente vi trovo preziosi consigli.
Vi chiedo qualche lume per quello che mi è successo circa tre giorni fa.
Ho parcheggiato la moto all'aperto e così è rimasta per circa due ore. Pioveva a dirotto ma non avevo altra scelta che lasciarla li.
Quando l'ho riaccesa, la moto sembrava funzionasse con solo tre candele, al minimo si spegneva e sentivo odore di plastica bruciata.
Tuttavia ho proseguito e dopo circa una dozzina di minuti tutto è andato a posto.
Il giorno successivo apro il tappo del serbatoio e mi accorgo che c'è dell'acqua intorno al bordo interno. Qualche goccia cade dentro la tanica ma il resto lo asciugo con una pezza.
Possibile che sia dipeso da questo?
Possibile che si sia bagnata una candela?
E la puzza di plastica bruciata (che sento sempre quando piove)?
Potete dirmi qualcosa in proposito?
Grazie!