Pagina 1 di 4

Ventola impazzita.. no.. centralina fusa

Inviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:44
da bigghio
Ebbene si.. appena si gira la chiave di accensione parte la ventola a qualsiasi temperatura del motore, era stata fatta una modifica per avere l'accensione della stessa manuale, tolto il tutto per lo scrupolo che potesse dar fastidio.... mà tutto come prima, rimane accesa.
La cosa strana è che se si inserisce l'interrutore ventola essa parte più forte,come se avesse due velocità :o che strano!!!

Re: Ventola impazzita..

Inviato: venerdì 30 aprile 2010, 9:51
da atmavictu
bigghio ha scritto:Ebbene si.. appena si gira la chiave di accensione parte la ventola a qualsiasi temperatura del motore, era stata fatta una modifica per avere l'accensione della stessa manuale, tolto il tutto per lo scrupolo che potesse dar fastidio.... mà tutto come prima, rimane accesa.
La cosa strana è che se si inserisce l'interrutore ventola essa parte più forte,come se avesse due velocità :o che strano!!!
CORTO CIRCUITO, CONTROLLARE IMPIANTO.
credo non ci siano altri motivi per questo problema, ma sono in attesa di sapere l'epilogo.
come dettoti al telefono, secondo me, per come mi hai raccontato il fatto, credo che assolutamente non entri in gioco la centralina della moto, al max potrebbe esserci stato un problema al sensore temperatura, magari quello andato in corto.
abbracci, josé

Re: Ventola impazzita..

Inviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:06
da renero
bigghio ha scritto: era stata fatta una modifica per avere l'accensione della stessa manuale, tolto il tutto per lo scrupolo che potesse dar fastidio.... mà tutto come prima, rimane accesa.
Questa non me la avevi detta..............ribattetevi il circuito della ventola che avete messo a massa qualcosa di sicuro. E sopratutto.........lasciate in pace l'impianto elettrico di quella moto che ne ha già viste troppe.

Re: Ventola impazzita..

Inviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:54
da atmavictu
renero ha scritto:
bigghio ha scritto: era stata fatta una modifica per avere l'accensione della stessa manuale, tolto il tutto per lo scrupolo che potesse dar fastidio.... mà tutto come prima, rimane accesa.
Questa non me la avevi detta..............ribattetevi il circuito della ventola che avete messo a massa qualcosa di sicuro. E sopratutto.........lasciate in pace l'impianto elettrico di quella moto che ne ha già viste troppe.
neanche a me l'avevano detta tutta :roll:
e non posso che quotarti :wink:

Re: Ventola impazzita..

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 11:09
da bigghio
............ e no purtroppo non è l'impianto elettrico mà la centralina......... :o :o :o

Con l'axone dava ventola off... mà la ventola partiva... poi sostituzione centr. e tutto Ok

Sarei curioso se qualcuno sà e mi spiegasse che min@ia può essere successo?



Grazie Renero per il prestito :wink: Atmavictu i tuoi consigli ci sono stati comunque utili :wink:

Re: Ventola impazzita..

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 13:22
da Giampaolo
Per fare andare la ventola senza interferire con la centralina ECU ...potevi usare un sistema come questo...e rendevi indipendente la centralina ECU dalla ventola......
Immagine

Re: Ventola impazzita..

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 23:09
da Lunico
@zzz.... ci mancava solo la centralina su sta benedetta moto!!

Lampsss

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 0:12
da claudioB
ma hai provato con un esorcismo....???????. :giullare: :giullare:

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 7:13
da salvadi
bigghio ha scritto:............ e no purtroppo non è l'impianto elettrico mà la centralina.........
Bisognerebbe sapere come era stata fatta la modifica in precedenza e se questa abbia potuto danneggiare il comando (il pilotaggio dalla centralina) per la partenza della ventola.

Giampaolo ha scritto:Per fare andare la ventola senza interferire con la centralina ECU ...potevi usare un sistema come questo


concordo...

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 15:11
da bigghio
La modifica era stata fatta dal mecca con una rubacorrente e un filo a massa... mà dice che ne aveva già fatte senza alcun problema.

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 15:22
da atmavictu
bigghio ha scritto:La modifica era stata fatta dal mecca con una rubacorrente e un filo a massa... mà dice che ne aveva già fatte senza alcun problema.
allora voglio essere pagato da lui per la centralina, 300 € :evil: :evil:

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 16:11
da Giampaolo
bigghio ha scritto:La modifica era stata fatta dal mecca con una rubacorrente e un filo a massa... mà dice che ne aveva già fatte senza alcun problema.
Errore gravissimo !!!! la ventola della Caponord non e comandata da un bulbo termostatico che funge da interruttore !!!! ma dalla centralina ECU !!!! diciamo che ha combinato una cazz......a :evil: :evil: :evil: deve pagare lui i danni che ha causato !!!

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 19:41
da bigghio
....................... :o :o :o :o :o :o Per favore altre grane no!!!

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 21:22
da Moma
io solo una cosa vorrei capire :giullare: :giullare: :giullare: la Fiat 128 del mio povero papà aveva un interuttore in plancia perché quel modello (128 special) aveva effettivamente problemi di alta temperatura, ma sulla Caponord a che serviva? tanto per avere un interruttore in più? Allestimento speciale "alla Meoni"? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

cambio discussione... :azz:

Re: Ventola impazzita..

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 22:11
da Gianlu-Gianlu
Ma l'hai fatta fare tu la modifica o Zerba? :roll: