Pagina 1 di 1
HELP - bruciatura fusibili da 15A con ventola ON + fari ON
Inviato: venerdì 11 giugno 2010, 14:06
da stiux
Ciao ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho dato un pò un'occhiata ai vecchi post ma nn ho trovato niente esattamente simile al mio caso.
Di seguito la storia:
sabato stavo facendo un giretto, all'improvviso sento che la moto rimane accellerata a circa 3000 rpm ed il cruscotto impazzisce. Provo a spegnere e riaccendere attraverso la chiave mentre vado avanti, i sintomi scompaiono ma si accende la spie EFI.
Mi sono quindi fermato 100 mt dopo, ho spento la moto e quindi ho provato a ripartire, purtroppo la moto nn dava più segnali !!
Ho subito pensato alla batteria, l'avevo già caricata 2 volte in un mese e stavo infatti per comprarla.
Dopo un pò di peripezie ho trovato un negozio che mi ha venduto una batteria Yuasa, sostituita ma la moto continuava a nn partire. Ho quindi provato a cambiare il teleruttore (questo inverno l'ho cambiato con quello da 100A della SGR come consigliato sul sito AreaAprilia) e tutto è tornato OK.
Sul momento ho pensato che fosse ancora colpa della batteria (nel momento che è morta e nn assorbiva più la tensione fornita dall'alternatore magari c'è stato un picco di sovratensione nel circuito... boh...!!!)
Il problema è che la domenica, dopo 20 km mi si è ammutolito il cruscotto/ fanali / frecce. Ho trovato un fusibile da 15A bruciato.
Sostituito, oggi per fare un test sono venuto a lavoro in moto e nuovamente mi ha bruciato lo stesso fusibile da 15A (sempre dopo circa 20-30 km)
Spero di non avervi tediato più del dovuto
Secondo me questo nn è il classsico sintomo del regolatore, giusto ?? La batteria rimane cmq carica e la moto parte al primo colpo, però ogni 20-30 km mi brucia il fulsibile da 15A...!!!! Cosa devo fare?
Ogni consiglio è ben accetto.
Dimenticavo, quest'inverno sulla mia capo (orecchiuta del 2002) ho messo le frecce post del 2004, per farle funzionare ho sostituito il relè dell'intermittenza con uno auto-regolabile (dovrebbe andar bene in un range tra 25 e 250W o qualcosa del genere.... così mi è stato detto....boh). Spero non sia questa l'origine dei miei mali ...!!!
AIUTOOOO
Grazie a tutti in anticipo
SAluti
Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: venerdì 11 giugno 2010, 15:59
da Sting AB
Heilà chi si rivede l'ex cagivaro eh

allora, tra di noi uno dei più skillati per questo tipo di risposte è Mcr ma anche qualcun'altro saprà darti utili indicazioni. Da parte mia posso dirti che:
1: se nei 20/30 km necessari a far bruciare il tuo fusibile non hai usato le frecce allora sicuramente il problema non è lì perchè è un circuito normalmente aperto che si chiude solo quando le usi.
2: quando la batteria è alla frutta l'impianto elettrico può andare in tilt anche a motore acceso perchè alcuni organi consumano corrente ininterrottamente, cruscotto compreso, di solito le prime avvisaglie le hai quando acceleri a fondo dai bassi regimi e senti che il motore strappa e non prende giri come dovrebbe (bobine e pompa benzina che ricevono poca corrente
3: spero che il fusibile abbia fatto in tempo il suo lavoro di salvavita del tuo cruscotto altrimenti son dolori, potresti averlo bruciato (mai insistere nell'accensione del motore se vedi la lancetta del tachimetro che fa un balzo in avanti, sono proprio le sovracorrenti)
in bocca al lupo

Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: venerdì 11 giugno 2010, 16:10
da atmavictu
stiux ha scritto:Ciao ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto.
Ho dato un pò un'occhiata ai vecchi post ma nn ho trovato niente esattamente simile al mio caso.
Di seguito la storia:
sabato stavo facendo un giretto, all'improvviso sento che la moto rimane accellerata a circa 3000 rpm ed il cruscotto impazzisce. Provo a spegnere e riaccendere attraverso la chiave mentre vado avanti, i sintomi scompaiono ma si accende la spie EFI.
Mi sono quindi fermato 100 mt dopo, ho spento la moto e quindi ho provato a ripartire, purtroppo la moto nn dava più segnali !!
Ho subito pensato alla batteria, l'avevo già caricata 2 volte in un mese e stavo infatti per comprarla.
Dopo un pò di peripezie ho trovato un negozio che mi ha venduto una batteria Yuasa, sostituita ma la moto continuava a nn partire. Ho quindi provato a cambiare il teleruttore (questo inverno l'ho cambiato con quello da 100A della SGR come consigliato sul sito AreaAprilia) e tutto è tornato OK.
Sul momento ho pensato che fosse ancora colpa della batteria (nel momento che è morta e nn assorbiva più la tensione fornita dall'alternatore magari c'è stato un picco di sovratensione nel circuito... boh...!!!)
Il problema è che la domenica, dopo 20 km mi si è ammutolito il cruscotto/ fanali / frecce. Ho trovato un fusibile da 15A bruciato.
Sostituito, oggi per fare un test sono venuto a lavoro in moto e nuovamente mi ha bruciato lo stesso fusibile da 15A (sempre dopo circa 20-30 km)
Spero di non avervi tediato più del dovuto
Secondo me questo nn è il classsico sintomo del regolatore, giusto ?? La batteria rimane cmq carica e la moto parte al primo colpo, però ogni 20-30 km mi brucia il fulsibile da 15A...!!!! Cosa devo fare?
Ogni consiglio è ben accetto.
Dimenticavo, quest'inverno sulla mia capo (orecchiuta del 2002) ho messo le frecce post del 2004, per farle funzionare ho sostituito il relè dell'intermittenza con uno auto-regolabile (dovrebbe andar bene in un range tra 25 e 250W o qualcosa del genere.... così mi è stato detto....boh). Spero non sia questa l'origine dei miei mali ...!!!
AIUTOOOO
Grazie a tutti in anticipo
SAluti
non vorrei essere esagerato, ma prevedo problemi al cablaggio, un corto circuito magari tra corpo centrale e telaietto porta strumenti. in bocca al lupo, josé
Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:26
da bikelink
opto per il regolatore di tensione che non "regola" e quindi sbalzi pazzerelli di tensione.
Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:20
da bugio
Ciao Stiux !
Anche a me l'ultimo regolatore di tensione che ho cambiato caricava irregolarmente ed infatti nell'ultimo periodo prima di sostituirlo giravo con a portata di mano i fusibili da 15 perché saltavano in continuazione.
Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: lunedì 14 giugno 2010, 23:13
da Gianlu-Gianlu
Se una batteria scende di voltaggio, salgono gli Ampere..................
Mettiamo il caso della lampade, prendiamone in considerazione una, 55w di assorbimento, se la tensione della batteria è di 13v avremo un assorbimento di 4,2A, ma se la tensione scende a 11V l'assorbimento sale a 5A, a 10V 5,5A e cosi si fa presto a bruciare fusibili..............
Quindi un buon voltmetro fugherebbe ogni dubbio.
Poi potrebbe essere anche un cavo che va a massa.............
Re: HELP - consulenza elettrica cercasi
Inviato: domenica 27 giugno 2010, 23:16
da stiux
Eccomi di ritorno,
sempre con il mio problema dei fusibili....
Ho però delle news, ho scoperto esattamente quando si bruciano i fusibili:
quando si accende la ventola radiatore ed in contemporanea ho i fari accesi (ho fatto la prova a fari spenti e niente...mah), purtroppo non ho ancora capito perchè.
Nel frattempo avevo ordinato (e ricevuto) un nuovo regolatore, ho preso quello della EMP (spero di non aver toppato...) perchè mi serviva in fretta nella vana speranza di farmi il ponte di S. Giovanni in moto, purtroppo mi sa che la bruciatura fusibili non è legato al regolatore (purtroppo alla fine nn ha neanche ancora avuto il tempo di montarlo)
Va boh, alla fine siamo andati via in macchina...!!!!
Adesso però devo assolutamente risolvere anche perchè mi piacerebbe partecipare al raduno sulle Dolomiti senza dovermi portare il sacchetto dei fusibili dietro....
Avete consigli? Può essere la ventola danneggiata dalla sovratensione avuta durante il problema alla batteria? O cos'altro?
Conoscete un buon elettrauto per moto nei dintorni di Torino? Io ho un buon mecca sotto casa per quanto riguarda la ciclistica, però per problemi elettrici / elettronici non mi fido molto (la mia è la prima capo che vede...)
Grazie a tutti
LAMPS
Re: HELP - bruciatura fusibili da 15A con ventola ON + fari ON
Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 8:37
da Giampaolo
Ciao Stiux 8) dopo quanto tempo....si brucia il fusibile con luci e ventola in funzione ? e' il fusibile A ?
Re: HELP - bruciatura fusibili da 15A con ventola ON + fari ON
Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 12:11
da stiux
Ciao Giampaolo,
il fusibile che si brucia è il C, ed è praticamente immediato (ho fatto il seguente test: aspettato che si accendessero le ventole con i fari spenti, appena ho acceso i fari si è bruciato il fusibile).
Quello che mi stranisce è che le due utenze da sole funzionano (sinceramente non sono stato ad aspettare moltissimo con le ventole On e fari OFF però per almeno 5 min nn hanno presentato problemi)
Il mistero s'infittisce..... !!!!
CIAO
Re: HELP - bruciatura fusibili da 15A con ventola ON + fari ON
Inviato: lunedì 28 giugno 2010, 12:24
da Giampaolo
Dato che l'unica modifica che ha avuto la tua moto , e stata la sostituzione di quel relè.....potresti toglierlo e riprovare ? quel fusibile alimenta la linea del filo verde.......che porta tensione anche a quel relè......si sa mai......

Re: HELP - bruciatura fusibili da 15A con ventola ON + fari ON
Inviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:50
da bikelink
riportare per cortesia la situazione attuale e l'eventuale soluzione. grazie