Pagina 1 di 2

Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 16:28
da jekobay
Ciao ragazzi, ieri ho preso un po' di pioggia tornando a casa ma la moto andava bene. Oggi alle 13 prendo la moto per tornare al lavoro e tac, sembra che vada a un cilindro, un cilindro e mezzo... Quanto mi fa tribolare sta benedetta moto!
Cosa dite che sia? Una bobina che ha preso acqua? Bobine, candele e cavi candele sono nuovi, li ho cambiati non più di due mesi fa.

Domani comunque ho la visita da un nuovo dottore perchè sono da cambiare i cuscinetti di sterzo, se stasera non risolvo vediamo se lui trova l'inghippo e speriamo che questo dottore sia bravo, non sono andato da Fiore perchè tutti mi parlano bene di questo dott ed è 500m da casa, chissà se finalmente potrò fare a meno di fare 130+130km per avere una "carburazione" ottimale.

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 17:00
da Moma
Seguo con attenzione, facci sapere :hallo:

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:46
da jekobay
Resoconto dopo 3 ore di tribolazione, a tratti va, poi di nuovo male. Ho provato a invertire le bobine mami sa che non è neanche quello perchè lo fa e non lo fa. Scoppietta da paura, a tratti prende giri e a tratti sembra che si ingolfi.

Non ne posso più, resisto ancora questa stagione ma sto inverno a costo di svenarmi mi porto in garage un'altra moto.

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 22:45
da Capofelice
anche quì...dite che è colpa del co?.... trova la bobina rotta e cambiala e non aspettare l'efi tanto si accende quando vuole lei ....smonta una bobina per volta e controlla sul collettore (punto di attacco del cavo candela) se vi è una striscia nera che dalla parte bassa della copertura metallica va verso l'interno (sfiammata)....cambiala e dai gasse
dato che ci sei scuotile e se ciotola qualcosa dentro questo è un'altro segnale negativo.
se inverti le bobine non risolvi niente ....
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
con tutte le bobine che abbiamo cambiato negli ultimi 20-30 gg fra tutti abbiamo ca :giullare: pito che il caldo gli da noia

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 22:57
da jekobay
Ho fatto un po' di prove con le bobine scambiandole, invertendole, sostituita con una buona di scorta ma non ho notato miglioramenti...ho cambiato meno di 60 giorni fa tutte e 4 le bobine, i 4 cavi e le candele. Ieri sera sono arrivato a casa sotto la pioggia e la moto andava bene, stamattina non andava più.

Vediamo se il dottore domani trova qualcosa.

Ormai tra me e un GS/Varadero/V-Strom/Super Tenerè/Vespa PX200/Guzzi California/Multistrada/Royal Enfield/Piaggio Ciao ecc ecc ecc ecc.... c'è di mezzo solo la banca che mi fa il finanziamento.

E' solo il portafoglio che mi fa tenere la Caponord!

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 23:01
da Capofelice
vabbè...poi ci farai sapere ...se hai risolto e che moto compri

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: lunedì 26 luglio 2010, 23:08
da atmavictu
dai una controllatina al sensore cavalletto e fai anche fare l'auto apprendimento, a volte è bastato anche un po di crc.
in bocca al lupo, josé

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 8:13
da jekobay
Stamattina sveglia all'alba per cercare di capire cosa possa essere, risultato: al buoi tutte e due le bobine anteriori sfiammano! Si vedono proprio chiaramente le scintille sia su una che sull'altra. Non è possibile, cambiate meno di due mesi fa!!!!!!!!!!!!!!!! E mica costano due lire! Dire che sono furibondo è dir poco e pensare che non ho aderito al GDA per i cavi più lunghi perchè mi son detto "tanto le ho appena cambiate, dureranno almeno altri 2-3 anni".... Maledetta legge di Murphy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Farò sistemare al meccanico solo i cuscinetti, poi appena è pronta vedrò di cambiare io le bobine e spostarle...altri 100€...

Che sia colpa delle candele Brisk?

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 9:08
da CN57
jekobay ha scritto:Stamattina sveglia all'alba per cercare di capire cosa possa essere, risultato: al buoi tutte e due le bobine anteriori sfiammano! Si vedono proprio chiaramente le scintille sia su una che sull'altra. Non è possibile, cambiate meno di due mesi fa!!!!!!!!!!!!!!!! E mica costano due lire! Dire che sono furibondo è dir poco e pensare che non ho aderito al GDA per i cavi più lunghi perchè mi son detto "tanto le ho appena cambiate, dureranno almeno altri 2-3 anni".... Maledetta legge di Murphy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Farò sistemare al meccanico solo i cuscinetti, poi appena è pronta vedrò di cambiare io le bobine e spostarle...altri 100€...

Che sia colpa delle candele Brisk?
Non ti scoraggiare jeko... :wink:
Prima di farlo prova a leggere tutti i miei post nel forum e vedrai che c'è chi sta molto peggio di te!!! :roll: :roll:

Comunque io sono tenace e non mollo... anche se ho avuto anche io momenti di sconforto nei quali volevo venderla.... :cry: :cry:
A settembre la porto da Fiore per una bella revisione e messa a punto totale.
Speriamo sia la volta definitiva!!

facci sapere gli sviluppi.

ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 9:53
da jekobay
Lo scoraggiamento ormai è una cosa che conosco molto, troppo bene.

Ma se la trattassi male la moto non direi niente, la curo come un gioiellino, ci spendo un bel po' di soldi sopra e niente, puntualmente quando credo che finalmente vada bene viene fuori un problema (ovviamente sempre in estate e in prossimità della partenza per le ferie).

Adesso sento se i cavi per spostare le bobine sono ancora acquistabili...altri soldi che se ne vanno!

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 19:38
da bugio
Leggere queste cose mi spiace molto, se fossi nei tuoi panni anche io penserei seriamente al cambio. :-?

Certe capo sono proprio sfortunate perché la mia la tratto più o meno bene... non la tiro a freddo, tagliando faidame olio e filtri ogni 10k, una volta l'anno una visita da Fiore per un occhiata di fino da un professionista e via andare. :oops: di contro se c'è da tirargli il collo su una bella strada in montagna non sto certo a pensarci sopra, se voglio fare una bella impennata ci sfriziono allegramente, se ho fretta in autostrada apro e basta ecc ecc la uso per quello che è stata progettata e come piace/serve a me, nel senso che la considero al mio servizio non viceversa.

La moto ha quasi 90k km ho cambiato solo una bobina, la uso tutto l'anno ogni giorno con qualsiasi tempo, anche ieri mi ha scorrazzato per quasi 800 km senza un problema, non credo che usarla bene/male cambi molto ecco.

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 22:52
da jekobay
Bugio io la tratto come te praticamente e siamo quasi allo stesso chilometraggio, io ne ho quasi 100.000 ormai.

Adesso per l'ennesima volta la sistemerò perchè a moto mi serve, non posso stare senza moto è lla mia passione però ormai la voglia di cambiare è sempre più forte, d'altronde ormai son quasi 8 anni con lei e mi piacerebbe qualcosa di nuovo, peccato solo che non trovo un'alternativa valida, prenderei un GS ma solo perchè per il GS trovo mille accessori senza inventarmeli, avrei un buon meccanico a 500m da casa dei genitori della mia ragazza però............

.............però con tutto quello che costa continuo a sistemare la Caponord....alla fine resto sempre con lei e sul tavolo del soggiorno c'è un bel mono RR nuovo nuovo arrivato oggi pomeriggio per cui mi tocca tenerla ma quante incazzatura!

(PS: ieri l'ho presa a calci alla grande!!!! :evil: )

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 23:35
da Moma
bugio ha scritto:Leggere queste cose mi spiace molto, se fossi nei tuoi panni anche io penserei seriamente al cambio. :-?

Certe capo sono proprio sfortunate perché la mia la tratto più o meno bene... non la tiro a freddo, tagliando faidame olio e filtri ogni 10k, una volta l'anno una visita da Fiore per un occhiata di fino da un professionista e via andare. :oops: di contro se c'è da tirargli il collo su una bella strada in montagna non sto certo a pensarci sopra, se voglio fare una bella impennata ci sfriziono allegramente, se ho fretta in autostrada apro e basta ecc ecc la uso per quello che è stata progettata e come piace/serve a me, nel senso che la considero al mio servizio non viceversa.

La moto ha quasi 90k km ho cambiato solo una bobina, la uso tutto l'anno ogni giorno con qualsiasi tempo, anche ieri mi ha scorrazzato per quasi 800 km senza un problema, non credo che usarla bene/male cambi molto ecco.
Molte cose mi allineano a questo caponordista :ok: :ok: :ok:

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 9:09
da jekobay
Beati voi, io sono a 4 bobine, 1 cruscotto, 2 volte i cuscinetti di sterzo e ruota anteriore, 1 regolatore, ecc....ma questo non sarebbe niente, normale usura.

Il problema sono che questi inconveniente sono continui ma soprattutto che la moto non va mai bene per più di un tot tempo, dopodichè inizia a fare le sue bizze, minimo che traballa, resta accelerata, si "scarbura", si spegne ecc ecc ecc le solite cose insomma. Anche dopo le cure di Fiore ad esempio, passano i mesi e dopo tac, ricomincia, è questo che mi snerva.

Se fossero le bobine rotte, ok le cambio e poi tutto in ordine e invece no, poi bisogna sincronizzare i cilindri, rifare il CO ecc ecc, la uso con 35° tutto ok, il giorno dopo la temperatura scende e bisogna farli un autoapprendimento??? La lasci ferma l'invermo perchè ha sempre piovuto e nevicato? Quando la riprendo è tutta sballata...uffa!

Ennesimo sfogo....scusate!

Re: Sembra giri a un cilindro dopo la pioggia

Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 10:58
da Moma
jekobay ha scritto:Beati voi, io sono a 4 bobine, 1 cruscotto, 2 volte i cuscinetti di sterzo e ruota anteriore, 1 regolatore, ecc....ma questo non sarebbe niente, normale usura.
Se il tuo racconto fosse terminato qui, ti avrei scritto che sarebbe cmq stata una cosa normale... hai pur sempre 100.000 Km :ok:

Le continue "sistemazioni" non sono, invece, giustamente tollerabili.