Pagina 1 di 6

Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:18
da mcr
Dopo due giorni passati a sbollire la rabbia per non aver partecipato al giro sul Galibier del Gruppo Piemonte questa mattina ho cercato di capire la causa della mancata accensione del motore della mia cicciola. Che rabbia è la prima volta che mi fa uno scherzo simile, io che sono un patito dell'affidabilità!! :evil: :evil: .
Allora i sintomi erano che la pompa benzina non girava e nessun errore EFI presente. Ho provato a connettere il PC con il Tunecu ma questo non si collegava.
Allora do uno sguardo allo schema elettrico e al manuale officina e ho visto che la centralina pilota il rele' alimentazione che fornisce appunto alimentazione ai carichi. Verificato il funzionamento dei vari relè e dei sensori del cavalletto e interruttore blocco motore ed erano tutti ok.
Controllo allora con il multimetro le tensioni ed erano tutte ok eccetto il segnale di comando negativo che esce dalla centralina e attiva appunto il relè.
Sul forum ho visto di altre persone che infatti si sono lamentate di questo consenso mancante della centralina e che hanno dovuto sostituire la centralina. Panico! :uaaahh:
Per avere la conferma ho cortociruito i contatti del rele incriminato e finalmente dando chiave la pompa si mette a girare ed il motore si accende. Ho sperato che fosse solo un filo sconnesso, ma purtroppo dopo aver smontato un bel po' di pezzi , ho visto che il collegamento dalla bobina del relè al pin F3 del connettore grigio della ECU era OK.
Purtroppo la centralina si è rotta, non so come ne perchè ma il segnale di comando relè non c'era più.
Cosa fare? Potevo mettere un relè aggiuntivo comandato dalla chiave che mi pilotasse la bobina del relè iniezione, ma avrei dovuto ritardarlo allo spegnimento perchè quando si spegne chiave, la centralina alimenta ancora per qualche secondo l'impianto per posizionare il motorino del minimo e memorizzare i dati da adattamento. Allora ho deciso di rischiare e ho aperto la centralina per vedere se riuscivo a far qualche cosa.
Ecco la centralina vista da sopra.
Immagine

e poi aperta. Sorpresa!

Immagine

In corrispondenza del pin F3 c'è un bel po' di ossido azzuro, segno che dell'umidità insieme alla corrente ha fatto un po' di corrosione.
Immagine


Mi faccio strada tra i terminali sani e vado a grattar via l'ossido scoprendo che di fatto il terminale e consumato, praticamente scomparso!!
Immagine


Strano, la centralina sembra costruita bene per tenere l'acqua eppure qualcosa è entrato e ha fatto il disastro.
Certo che se mi succedeva su un tornante del Col di Galibier era una bella rogna! :risorge:

Pulisco l'ossido con CRC e aria compressa, e con una sottile punta di saldatore saldo un filo sopra al moncherino rimasto,

Immagine

Immagine

che porto fuori dalla centralina tramite un foro sul coperchio tappando coperchio e foro con della resina nera.

Immagine

Monto la centralina e con sommo gaudio ( e un bel sospirone) il motore parte al primo colpo. E vai!!!
Ora ci vuole un bel collaudo! :fajepaura:

A quando il prossimo Tour del Gruppo Piemonte? :motosmile:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:55
da CN57
Ciao mcr...
mi è dispiaciuto per l'inconveniente di mercoledì che non ti ha permesso di fare il giro e che non ci ha fatto incontrare. :cry: :cry:
Ci sarà una prossima volta. :ok:

Complimenti per l'accurata analisi e riparazione che hai fatto alla centralina. :clapclap:
Mi sa che ci dobbiamo proprio conoscere... così approfitto della tua sapienza, visto che sei qui vicino, per cercare di capire i problemi della mia capona. :salta: :salta:

A presto

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
:tutticontenti:

p.s.- per i giri dei piemontesi devi guardare negli ultimi post (Zippo, Snoopy e Brucaliffo) stanno organizzando un giretto per domani QUI. :wink:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:58
da plurimus
grande l'avoroooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!! :salta: :salta: :salta: risparmiato un bel pò di eurozzi..... :salta: :salta:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 20:33
da Gianlu-Gianlu
Te c'hai una capoccia Michele che ti invidio veramente...........BRAVO!!!!!!!!! :wink:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 21:03
da sergio
Gianlu-Gianlu ha scritto:Te c'hai una capoccia Michele che ti invidio veramente...........BRAVO!!!!!!!!! :wink:
Bravo Michele Ottimo lavoro !! :wink:
Ma per tutti non sarebbe il caso di controllare questo connettore e eventualmente agire con un pò di CRC ?
Che me pensi michele, può il CRC prevenire un pò questo "inconveniente" che ti è capitato ?

Lamps

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 21:19
da Giampaolo
Il CRC 6_66 lo usano nei motori marini per la protezione dal salino .....e sui contatti elettrici è un portento !!! 8)

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 23:05
da mcr
Ricordo di aver letto di un altro AOTRiano che credo avesse cambiato la centralina per lo stesso pin ossidato. Io stesso avevo scritto che la centralina raramente si rompe e me la sono cercata! E dire che la Mia la tengo in garage e la lavo poco con l'acqua, facendo attenzione quando capita a non spruzzare sotto il sellino o in zone critiche, eppure la centralina si è rotta anche se non ho capito perchè solo quel terminale e non gli altri vicini.
Avevo pensato di consigliare a tutti un controllo all'interno della centralina ma non l'ho fatto perchè smontarla è piuttosto lungo, bisogna fare attenzione ad aprirla senza rovinare il coperchietto di lamiera e poi se non si fa attenzione si possono fare danni, per cui non me la sono sentita di creare allarmismi.
Chi è abbastanza esperto e pratico deciderà da solo senza seguire i miei suggerimenti.
Comunque una bella spruzzata di CRC sui connettori centralina può far solo bene. :wink:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: venerdì 20 agosto 2010, 23:27
da Wakko
Grande mcr. Questo è un post da tenere sempre a mente. Anche se si spera di non averne mai bisogno.

Re: Come riparare la centralina

Inviato: sabato 21 agosto 2010, 0:01
da Moma
Bravo il sempre ottimo Mcr.....
tra lui sull'elettronica e Giampaolo sulla meccanica, stiamo a posto per cent'anni.
Se non erro, cmq, era la soluzione già individuata da un altro mito dell'elettronica.... Mondaniel :hallo:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: sabato 21 agosto 2010, 10:09
da mcr
Grazie Moma dell'indicazione, sono andato a cercare i post di Mondaniel e ho trovato questo che riporta lo stesso mio problema e soluzione: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a&start=75.

Ti garantisco che io non faccio guadi e non uso idropulitrici ed il fatto che anche a lui il pin F3 e solo quello si sia ossidato, mi fa venire qualche dubbio sulla qualità della finitura del pin in fase di produzione del connettore.
Mi piacerebbe fare un censimento di questo difetto accertato, per ora siamo:

1)Mondaniel
2)MCR

Se sapete di altri aggiungete pure nella lista.
Comunque studierò anche io un copechietto da mettere di fronte ai connettori per proteggerli dalla pioggia.
Ciao

Re: Come riparare la centralina

Inviato: sabato 21 agosto 2010, 21:11
da Moma
mcr ha scritto:Grazie Moma dell'indicazione, sono andato a cercare i post di Mondaniel e ho trovato questo che riporta lo stesso mio problema e soluzione: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a&start=75.
Guarda... :oops: :oops: :oops: :oops: ieri sera ho fatto l'una di notte per cercare proprio quella discussione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a&start=30
anche in questo tu sei stato più bravo, forse io pure stanco....

Vediamo come si sviluppa questa statistica :wink:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: mercoledì 1 settembre 2010, 23:05
da Maltese
Minkia Michele... :o ma che testone hai...?????


..minkia che testone ragazzi..... :king:


:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:



:hallo:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: giovedì 2 settembre 2010, 0:09
da Moma
Maltese ha scritto:Minkia Michele... :o ma che testone hai...?????


..minkia che testone ragazzi..... :king:


:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
:hallo:
Ciao Roby... é tu che testa hai?
Ti sto inseguendo per mari e per monti :giullare: :giullare:

Re: Come riparare la centralina

Inviato: lunedì 26 dicembre 2011, 21:56
da OnlyVu
Credo di avere lo stesso problema alla centralina usata che ho acquistato e che, ad una settimana dal montaggio mi ha lasciato a piedi.
Anche in questo caso manca il negativo alla pompa benzina con il quadro acceso.

Re: Come riparare la centralina

Inviato: martedì 27 dicembre 2011, 8:47
da D@rione
:salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: