Pagina 1 di 1

Perplessita' durata batteria.

Inviato: martedì 24 agosto 2010, 12:27
da papermacho
Ciao, come ho scritto sul mio post di presentazione, ho preso la RR la sett scorsa e mi sono fatto un bel viaggetto per riportarmela a casa.

Spia efi che lampeggiava a freddo e EFI 36, quindi bobina. Effettivamente la sento ogni tanto "strappare" un pochino.
Vabbe', ci sta, la cambiamo, per adesso ancora con l'originale.
Siccome prima mi ero informato bene (AOTR), sulle debolezze di questi modelli, arrivato a casa ho fatto una bella lista di controlli da effettuare.

Misuro il voltaggio alla batteria.... et voila', 12.40 ferma, 13.4 al minimo fari accesi, 12.65 a 4000 rpm. Smonto la fiancatina per arrivare agli spinotti, dal regolatore escono la bellezza di 0.80 volts :o (dai fili gialli in alternata a 4000 giri siamo a piu' di 60v quindi direi a posto)
Pero' gli spinotti sono belli e non bruciacchiati :wink:

La mia perplessita' e' questa: ovvio che secondo me il regolatore e' andato, la batteria non carica... ma e' possibile che ho fatto un viaggio di praticamente 10 ore, in autostrada, con almeno 5/6 avviamenti, luci accese e la batteria non e' morta?

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: martedì 24 agosto 2010, 12:38
da andydj31
Anche io sono andato avanti per un bel po' con il regolatore che dava a caldo valori simili ai tuoi. La batteria teneva, nessun impuntamento all'avviamento e mai rimasto a piedi. Pero' ho cambiato il regolatore con quello a mosfet per precauzione. Puoi usare anche l'originale magari nuovo.

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: martedì 24 agosto 2010, 19:14
da GheGhe
Sei stato fortunato.... :wink:

I volt erogati dal regolatore erano ancora appena sufficienti a dare un minimo di ricarica alla batteria durante la marcia e non avevi accessori che succhiavano.... :roll:

Cambia il regolatore prima che resti a piedi.... 8)

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:43
da Moma
papermacho ha scritto: La mia perplessita' e' questa: ovvio che secondo me il regolatore e' andato, la batteria non carica... ma e' possibile che ho fatto un viaggio di praticamente 10 ore, in autostrada, con almeno 5/6 avviamenti, luci accese e la batteria non e' morta?
Soprattutto con il caldo opprimente, può capitare che il regolatore abbia un funzionamento "intermittente": ottimale a freddo, meno capace quando comincia a bollire. Gheghe ti ha già detto, se stai effettivamente a 12,6 V a 4.000 giri motore, sei "border line".

Ti faccio cmq i complimenti per l'ottimo acquisto e per la maturità e cognizione dell'approccio: sei cosciente di aver comprato una motona, sai delle sue (risolvibili) lacune, una volta effettuati questi pochi controlli vedrai quanta soddisfazione :ok: :ok: e i chilometri ti sembreranno più.... brevi! :hallo:

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:47
da Moma
papermacho ha scritto: Smonto la fiancatina per arrivare agli spinotti, dal regolatore escono la bellezza di 0.80 volts :o (dai fili gialli in alternata a 4000 giri siamo a piu' di 60v quindi direi a posto)
Pero' gli spinotti sono belli e non bruciacchiati :wink:
:nono: :nono:
ripensandoci: la tensione devi sempre misurarla non staccando lo spinotto bianco del regolatore.... altrimenti non vale !! :giullare:

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:12
da papermacho
Moma ha scritto:
:nono: :nono:
ripensandoci: la tensione devi sempre misurarla non staccando lo spinotto bianco del regolatore.... altrimenti non vale !! :giullare:

Questa prova non l'ho fatta..... :oops: non lo sapevo.


In ogni caso, ' cmq alla batteria 12.6v a 4000rpm sono pochi.

Ho gia' avuto modo di conoscere il mitico Fiore, gli ho telefonato ed il giorno dopo avevo regolatore e 2 bobine (1 di scorta) per ripristinare la situazione al meglio. Poi questo inverno penseremo a un regolatore + ca**uto e magari alle bobine after market.

Per ora la moto e' mezza smontata in garage e chi la vede mi da' del pazzoide....(gia' smontata! appena presa! non partira' mai piu! ecc) ma io so che Voi mi capite :D

Appena finisco posto l'elenco di quello che ho fatto e delle foto della moto.

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 17:45
da papermacho
Oggi ho finalmente finito tutti i lavoretti che avevo cominciato... che fatica, con questo caldo!

Alla faccia di tutti quelli che mi davano del pazzoide, la moto e' stata rimontata e va benissimo :tie: :tie:

Lavoretti eseguiti:

-controllo sonda temperatura ext: purtroppo e' andata e dovro' cambiarla
-montaggio voltmetro
-montaggio 4 frecce emergenza
-sostituzione del ridicolo clacson di serie con trombe degne di nota
-smontaggio e ripristino sonda carburante nel serbatoio
-sostituzione bobina posteriore (efi36)
-sostituzione regolatore di tensione

Quest'ultima operazione si e' rivelata inefficace :( avevo bassi valori di ricarica e la sostituzione non ha modificato i valori.
Così ho rimontato il regolatore vecchio e provato con la Wulox: risultati ottimi, a 4000 rpm adesso ci sono 14,20v e 13 e qualcosa al minimo.
Son stato poco furbo, dovevo farla subito, ma come fatto ossservare da Moma, non ho fatto tutte le prove corrette.
Vabbe', ho un regolatore di tensione in casa nuovo, prima o poi tanto servira' :wink:
Appena riesco posto qualche foto nel post di presentazione.
Grazie al mitico Giampaolo per le mail di info che ci siamo scambiati.

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 18:36
da Giampaolo
papermacho ha scritto:Oggi ho finalmente finito tutti i lavoretti che avevo cominciato... che fatica, con questo caldo!

Alla faccia di tutti quelli che mi davano del pazzoide, la moto e' stata rimontata e va benissimo :tie: :tie:

Lavoretti eseguiti:

-controllo sonda temperatura ext: purtroppo e' andata e dovro' cambiarla
-montaggio voltmetro
-montaggio 4 frecce emergenza
-sostituzione del ridicolo clacson di serie con trombe degne di nota
-smontaggio e ripristino sonda carburante nel serbatoio
-sostituzione bobina posteriore (efi36)
-sostituzione regolatore di tensione

Quest'ultima operazione si e' rivelata inefficace :( avevo bassi valori di ricarica e la sostituzione non ha modificato i valori.
Così ho rimontato il regolatore vecchio e provato con la Wulox: risultati ottimi, a 4000 rpm adesso ci sono 14,20v e 13 e qualcosa al minimo.
Son stato poco furbo, dovevo farla subito, ma come fatto ossservare da Moma, non ho fatto tutte le prove corrette.
Vabbe', ho un regolatore di tensione in casa nuovo, prima o poi tanto servira' :wink:
Appena riesco posto qualche foto nel post di presentazione.
Grazie al mitico Giampaolo per le mail di info che ci siamo scambiati.
:ok: :salam: :motosmile: Bravissimo !!!!!!!!

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: venerdì 27 agosto 2010, 22:46
da Moma
Una ulteriore conferma che anche alle Caponord più recenti, la Wulox non fa male.
Bravo Paper :ok: ora non ti ferma più nessuno!

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: sabato 28 agosto 2010, 20:33
da papermacho
Moma ha scritto:Una ulteriore conferma che anche alle Caponord più recenti, la Wulox non fa male.
Bravo Paper :ok: ora non ti ferma più nessuno!
Speriamo! :tie: domani un bel giretto per collaudo ufficiale, qualche centinaio di km su e giu' ;)

Tornando un attimo sulla Wulox: innavvertitamente durante il lavoro mi e' scappato un contatto con scintillone e il fusibile non e' saltato. Secondo me per il fusibile consigliato, 30A son tantini.... io ne ho messo uno da 20, così come per quello delle trombe.

Re: Perplessita' durata batteria.

Inviato: domenica 29 agosto 2010, 10:24
da Moma
Vai con i 20A :wink: