Pagina 1 di 1

Cavi generatore

Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 13:38
da flyman1967
Non so se nessuno l'ha mai fatto o se si possa fare ma è possibile sostituire i cavi in uscita dal generatore stagnandone di nuovi direttamente sullo stesso in modo da non avere saldature o connettori intermedi fino al regolatore di tensione?

Non mi piace avere giunzioni intermedie anche se ben stagnate e isolate e poi i fili in uscita dal regolatore sono quelli originali della capo 2002 e quindi di sezione esigua ed inoltre ho notato che una volta spelati (in occasione dell'eliminazione del connettore sotto il serbatoio) il rame era nero....ossidato...ed ho dovuto grattarlo per benino per far aderire lo stagno!!!!!

In pratica installare 3 nuovi Cavi di sezione 4mmq 0 6mmq sostituendo i vecchi 3 cavi gialli :wink:

Bye

Re: Cavi generatore

Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 15:25
da pinosauro
Ciao Fly,sai anche io lo avevo pensato, appunto per evitare giunzioni e mettere direttamente dei fili più grossi però non ho voluto azzardare anche se credo che sia fattibile,a questo punto resto sintonizzato e vediamo chi è più esperto di noi in fatto di cavi e saldature ci dà qualche risposta,io avevo anche pensato di comprare un generatore su ebay in modo di provare a modificare quello per non rischiare di rimanere a piedi nel peggiore dei casi ,ma sto aspettando di trovarne uno a buon buon prezzo,vedremo ciao.

Re: Cavi generatore

Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 19:50
da giotek
Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cazzo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek

Re: Cavi generatore

Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 21:08
da sergio
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek
Sono "solo" 3 anni che frequenti stà banda di ............. :giullare: spippolatori di caponord :giullare: .........ma mi pare che hai capito già tutto e non c'è nell'altro da aggiungere se non GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS e rotax forever

Re: Cavi generatore

Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 22:11
da plurimus
i fili gialli che provengono dal generatore si sono cotti,ma solo vicino al connettore di m@@@,io ho taghiato i fili gialli fino al punto che sono sani e belli puliti, e lì ho saldato dei fili di 6mm e tutto ok :wink: :wink:

Re: Cavi generatore

Inviato: sabato 11 settembre 2010, 11:41
da pinosauro
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek

Ciao Giotek, guarda che io non parlavo di tenere un generatore di scorta ma ho semplicemente detto che se ne trovo uno a un buon prezzo voglio provare a cambiare i cavi di uscita con altri di sezione più grossa per non avere giunzioni,tutto qua.

Re: Cavi generatore

Inviato: domenica 12 settembre 2010, 18:01
da Tatanka
pinosauro ha scritto:
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek

Ciao Giotek, guarda che io non parlavo di tenere un generatore di scorta ma ho semplicemente detto che se ne trovo uno a un buon prezzo voglio provare a cambiare i cavi di uscita con altri di sezione più grossa per non avere giunzioni,tutto qua.
:roll: Infatti, al posto di tagliare e saldare, saldare direttamente dall'interno del generatore, in modo da avere un lavoro più pulito, più "vispo" o noooooooooo? :wink:

Re: Cavi generatore

Inviato: domenica 12 settembre 2010, 22:14
da plurimus
non vorrei sbagliarmi....ma credo che i fili escono direttamente dall'avvolgimento,e lì è meglio starci lontani :wink: :wink: :wink:

Re: Cavi generatore

Inviato: domenica 12 settembre 2010, 22:32
da Brigante
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek
Giotek....va tutto bene :birra: ....tranquillo :ok: .....quello che dici è condivisibile :bevi: ....forse non del tutto da chi stava sulla moto a dare gas e gli è mancata improvvisamente la corrente :nero: ....

Re: Cavi generatore

Inviato: domenica 12 settembre 2010, 22:36
da Tatanka
plurimus ha scritto:non vorrei sbagliarmi....ma credo che i fili escono direttamente dall'avvolgimento,e lì è meglio starci lontani :wink: :wink: :wink:
Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Re: Cavi generatore

Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:57
da brucaliffo
giotek ha scritto:...
Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.
...
:teach: Non è americano, è giapponeseeeeeeee Immagine
:giullare:

Re: Cavi generatore

Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:06
da Brigante
Tatanka ha scritto:
plurimus ha scritto:non vorrei sbagliarmi....ma credo che i fili escono direttamente dall'avvolgimento,e lì è meglio starci lontani :wink: :wink: :wink:
Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Trifase a 18 bobine a filo rame singolo.
Ai 3 fili di rame che formano le bobine vengono saldati ed oppurtunamente isolati i 3 fili gialli che poi noi vediamo dietro il connettore color cagotto.

:lol:

Re: Cavi generatore

Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 19:50
da giotek
pinosauro ha scritto:
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek

Ciao Giotek, guarda che io non parlavo di tenere un generatore di scorta ma ho semplicemente detto che se ne trovo uno a un buon prezzo voglio provare a cambiare i cavi di uscita con altri di sezione più grossa per non avere giunzioni,tutto qua.
Ciao Pinosauro,
continuo (come prima) a rispettare ogni tua soluzione o pensiereo su questa tua soluzione/ipotesi.Si fa per parlare,per chiaccherare..io non credo di rientrare tra le persone a cui non piace "farlo strano" se la tua idea la reputi fattibile e giusta...metti in pratica quello che ti passa per la testa.

Il problema del riscaldamento o cottura del cavo è però risolvibile anche in altra maniera....come ha fatto Plurimus che ha tagliato i fili gialli subito dopo l'uscita dal generatore e li ha "allungati" con altri 3 fili di 4mm che arrivano diretti al regolatore saldandoli a dovere.E' normale che il cavo si cuocia a pochissimi centimetri (1-2) da un connettore che lente od ossidato rappresenta una sezione di passaggio della corrente molto piccola.Tot corrente,sezione piccola,surriscaldamento del contatto,trasmissione del calore al cavo collegato,maggior ossidazione di questo e cottura della guaina stessa.A 5 cm dal punto incriminato....il cavo è buono,la guaina perfetta.Quindi SEMPRE MEGLIO togliere il connettore e saldare direttamente.
La pratica (sul forum) dice che così facendo non si cuociono più i cavi.

Quando si parla di sezioni dei cavi in relazione agli assorbimenti....se ne sentono di tutti colori........... Raddoppiando la lunghezza dei cavi ed imponendo di avere comunque una caduta di tensione minima (a parità di corrente erogata) non è folle ritenere necessario raddoppiare la sezione dei cavi.

Se vi volete divertire http://www.oppo.biz/calcolo_sezione.php impostate 500W di potenza,14 v di tensione,1v ammesso come calo di tensione e poi controllate la sezione consigliata per un cavo di 1m,2m,4m,8m :giullare: :giullare: :giullare:

Se questo è vero (o in buona parte)......se io riduco ad 1/4 la lunghezza del cavo.......sarebbe sufficiente che questo avesse una sezione di 1/4 e quindi il nostri cavi gialli sono largamente sufficienti per fare questo "giochino".

Quindi se faccio come ha fatto Plurimus opto per una soluzione "vispa"..................................saldare i cavi di sezione più grossa direttamente all'alternatore...........................................NON SERVE AD UNA MAZZA,fatica inutile, basta accorciare i cavi gialli il più possibile e saldarci 3 cavi da 4mm (si parla di 60v non di 14,sezioni di 6mm....sono esagerate.....)

Spero di aver fatto cosa gradita.

Giotek

Per Brigante:sono certo che quando si rimane a piedi ci si rimane molto ma molto male.E' comprensibile.."studiare qualcosa"

Ps-io ho semplicemente tagliato i cavi all'altezza dello spinotto sotto al serbatoio e ci ho saldato 3 cavi da 4mm (millimetri quadri),praticamente ho dimezzato la lunghezza dei cavi gialli e quindi ai fini della potenza che questi cavi possono trasferire... è come se avessi raddoppiato la loro sezione.Veloce,semplice,funzionale.

PsII-non pensiamo di usare cavi in argento puro....avremmo un vantaggio sulla resistività del solo 10% (circa) :giullare: :giullare:

PsIII-montare cavi + e- da 6mm se il regolatore non è vicino alla batteria...è cosa sana e giusta.

Re: Cavi generatore

Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 19:56
da renero
sergio ha scritto:
giotek ha scritto:Ci siamo,è scoppiata la generatore mania,non bastano Wolux-alternatore amercano e 90 bobine (novanta) già ordinate nel GDA in corso...samo all'alternatore di scorta. :giullare: :giullare: Ma come cavolo si fa ad usare una moto se la si vede come un'incubo....forse la cosa migliore è fermarsi ad analizzare i "guasti cronici" della nostra moto,eliminarli ed affidarsi al...destino che in toscana viene chiamato culo.Su questo forum ci sono decine di migliaia di messaggi che riportano a problemi avuti da caponordisti ed a soluzione per questi,anche per chi come me è solo 3 anni che lo visita le cose sono chiare:

Bobine
Alternatore
Alcune sezioni dei cavi dell'impianto elettrico.

Bobine:
O si opta per qualcosa di diverso dalle Sagem o JCi (stessa zuppa)tipo le Valeo modificate (ricordo che non esiste ad ora la segnalazione di una Valeo rotta)o ci teniamo 2 bobine di scorta.Io che so che lo sculo ci vede benissimo indipendentemente dalle bobine che uso mi tengo 2 bobine di scorta.

Regolatore:
Un regolatore originale di scorta,se hai l'americano lo tieni per scaramanzia,se hai l'originale lo tieni perchè è probabile che prima o poi ti salti.

Sezione cavi:
Se hai il regolatore americano salti la Wolux,se sei "vispo" hai tolto il connettore marrone ai fili gialli sotto al serbatoio e sei arrivato al regolatore da li con tre cavi da 4 mm saldati direttamente.Se non hai l'americano...Wolux.

Poi basta,benzina,gas,chilometri,gomme buone,freni a posto,olio di qualità e gas..via verso luoghi che non hai mai visto o che vorrai rivedere perchè stupendi .....niente ma o forse..il Rotax è indistruttibbile..l'impianto elettrico è a posto...guarda di non stamparti in qualche auto e basta!!!

Il generatore non rientra nei guasti cronici della Capo,prima di questo potrebbero rompersi altre cose e...semplicemente non ci penserei.Manutenzione alla moto e gas...se dovessi entrare nell'orine di idee che la mia moto si inventa i guasti.....la manderei a c....e domani mattina.

Con sincerità e senza peli sulla lingua.

Giotek
Sono "solo" 3 anni che frequenti stà banda di ............. :giullare: spippolatori di caponord :giullare: .........ma mi pare che hai capito già tutto e non c'è nell'altro da aggiungere se non GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS e rotax forever
ci butto dentro un OT clamoroso.
Ieri giga s'è venuto a smontare un paio di pezzetti dalla CN cannibalizzata nel mio garage......sai com'è dovevamo fare il tagliando dei 170000km ..... poche seghe mentali e dategli il Gas!!!
PS l'elettronica di quella moto è ORIGINALE a parte 2 bobine e un regolatore.