info Alternatore Caponord
- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
info Alternatore Caponord
Quanto e la potenza del alternattore della caponord 2001-2003 e da 2004- e di Rally Raid. Sono tutti da 470W?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- fabia_fab
- PIEGO BENE
- Messaggi: 603
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
- Località: Senigallia
Re: info Alternatore Caponord
gli alternatori dela nostra moto sono tutti di quella potenza, come pure per la futura...
infatti per me, ma è una mia impressione sono un pò sottodimensionati, almeno almeno servirebbero da 600 W...
visto che è una moto da turismo e si possono attaccare tante utenze allo stesso tempo...
poi questa è una mia idea....
infatti per me, ma è una mia impressione sono un pò sottodimensionati, almeno almeno servirebbero da 600 W...
visto che è una moto da turismo e si possono attaccare tante utenze allo stesso tempo...
poi questa è una mia idea....
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
...STA MENTENDO!!
- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: info Alternatore Caponord
basta che non si cherechi di organizzare un gda per statore cn da 800w, che io mi iscriverei subito,fabia_fab ha scritto:gli alternatori dela nostra moto sono tutti di quella potenza, come pure per la futura...
infatti per me, ma è una mia impressione sono un pò sottodimensionati, almeno almeno servirebbero da 600 W...
visto che è una moto da turismo e si possono attaccare tante utenze allo stesso tempo...
poi questa è una mia idea....


quoto alla grande, io voglio fare come i camionisti:
4 fari xeno;
4 stop;
4 luci di posizione;
frigo;
radio;
etc



-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: info Alternatore Caponord
... mhhh ...atmavictu ha scritto:basta che non si cherechi di organizzare un gda per statore cn da 800w, che io mi iscriverei subito,![]()
![]()
quoto alla grande, io voglio fare come i camionisti:
4 fari xeno;
4 stop;
4 luci di posizione;
frigo;
radio;
etc![]()






- CapoMT
- PIEGO BENE
- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
- Località: Slovenija
- Contatta:
Re: info Alternatore Caponord
Quanto costerebbe il alternatore 800w? Ma se metti i LED e i xenon, poi e tanta potenza in meno. Quanto consuma solo la moto?
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!


- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: info Alternatore Caponord
Ciao CapoMt,CapoMT ha scritto:Quanto costerebbe il alternatore 800w? Ma se metti i LED e i xenon, poi e tanta potenza in meno. Quanto consuma solo la moto?
se fai di queste domande...domani mattina Giampaolo monta subito l'Amperometro sulla sua moto.
Se aspetti un giorno,uno solo...ti risponde



Con un buon regolatore che eroghi 30 ampere VERI alimenti tutto ciò che vuoi.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: info Alternatore Caponord
emmmm,
tra il serio ed il faceto leggo che l'idea di potenziare l'alternatore sta prendendo piede.
Attenzione che se si aumenta la potenza fornibile dall'alternatore, conseguentemente bisogna adattare il regolatore di tensione che sulla nostra Capo come in tante altre moto è di tipo dissipativo, cioè la potenza non utilizzata viene dissipata in calore. Poi non lamentiamoci che il regolatore scalda....
tra il serio ed il faceto leggo che l'idea di potenziare l'alternatore sta prendendo piede.
Attenzione che se si aumenta la potenza fornibile dall'alternatore, conseguentemente bisogna adattare il regolatore di tensione che sulla nostra Capo come in tante altre moto è di tipo dissipativo, cioè la potenza non utilizzata viene dissipata in calore. Poi non lamentiamoci che il regolatore scalda....

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: info Alternatore Caponord
per questo io ho gia il regolatore a mosfet della shindengen, fh012aa, che dici basterà se troviamo il modo di aumentare la capacità produttiva delo statore?mcr ha scritto:emmmm,
tra il serio ed il faceto leggo che l'idea di potenziare l'alternatore sta prendendo piede.
Attenzione che se si aumenta la potenza fornibile dall'alternatore, conseguentemente bisogna adattare il regolatore di tensione che sulla nostra Capo come in tante altre moto è di tipo dissipativo, cioè la potenza non utilizzata viene dissipata in calore. Poi non lamentiamoci che il regolatore scalda....
e poi, illuminaci su come poterlo fare sto upgrade, che la cosa mi ingrippa alquanto.
p.s.: devo ancora spedirti qualcosa ...
abbracci, josé

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: info Alternatore Caponord
Ciao Atma,
io di upgrade dell'alternatore non ne so niente, ho solo visto è che nata l'idea da questo post e volevo mettere in guardia da facili illusioni. 50A continui diventano complicati da gestire anche per il cablaggio che dovrà ovviamente essere ridimensionato e i connettori sul cablaggio evitati se vogliamo una moto affidabiel a meno di non usare dei barilotti da un etto. Comunque come regolatore sicuramente sotto l'FH012 non si potrà scendere e comunque anche lui andrà dissipato. La potenza dissipata dai mosfet varia con il quadrato della corrente. Insomma una modifica che va fatta bene altrimenti crea più danni che vantaggi. Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
Il mio regolatore self made è rimasto in stand by durante l'estate. Con le lunghe sere d'inverno continuerò a testarlo.
Ps non c'è problema, quando vuoi...
Ciao
io di upgrade dell'alternatore non ne so niente, ho solo visto è che nata l'idea da questo post e volevo mettere in guardia da facili illusioni. 50A continui diventano complicati da gestire anche per il cablaggio che dovrà ovviamente essere ridimensionato e i connettori sul cablaggio evitati se vogliamo una moto affidabiel a meno di non usare dei barilotti da un etto. Comunque come regolatore sicuramente sotto l'FH012 non si potrà scendere e comunque anche lui andrà dissipato. La potenza dissipata dai mosfet varia con il quadrato della corrente. Insomma una modifica che va fatta bene altrimenti crea più danni che vantaggi. Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
Il mio regolatore self made è rimasto in stand by durante l'estate. Con le lunghe sere d'inverno continuerò a testarlo.
Ps non c'è problema, quando vuoi...
Ciao
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: info Alternatore Caponord
ho capito, metterò l'fh davanti e metterò cavi senza soluzione di continuità di sezione 6mmmcr ha scritto:Ciao Atma,
io di upgrade dell'alternatore non ne so niente, ho solo visto è che nata l'idea da questo post e volevo mettere in guardia da facili illusioni. 50A continui diventano complicati da gestire anche per il cablaggio che dovrà ovviamente essere ridimensionato e i connettori sul cablaggio evitati se vogliamo una moto affidabiel a meno di non usare dei barilotti da un etto. Comunque come regolatore sicuramente sotto l'FH012 non si potrà scendere e comunque anche lui andrà dissipato. La potenza dissipata dai mosfet varia con il quadrato della corrente. Insomma una modifica che va fatta bene altrimenti crea più danni che vantaggi. Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
Il mio regolatore self made è rimasto in stand by durante l'estate. Con le lunghe sere d'inverno continuerò a testarlo.
Ps non c'è problema, quando vuoi...
Ciao


devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, devo spedire, ...

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: info Alternatore Caponord
Ciao a te,mcr ha scritto: Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
forse mi sono perso qualcosa....che problemi ha portato?
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: info Alternatore Caponord
Riciao mcr,mcr ha scritto:Ciao Atma,
io di upgrade dell'alternatore non ne so niente, ho solo visto è che nata l'idea da questo post e volevo mettere in guardia da facili illusioni. 50A continui diventano complicati da gestire anche per il cablaggio che dovrà ovviamente essere ridimensionato e i connettori sul cablaggio evitati se vogliamo una moto affidabiel a meno di non usare dei barilotti da un etto. Comunque come regolatore sicuramente sotto l'FH012 non si potrà scendere e comunque anche lui andrà dissipato. La potenza dissipata dai mosfet varia con il quadrato della corrente. Insomma una modifica che va fatta bene altrimenti crea più danni che vantaggi. Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
Il mio regolatore self made è rimasto in stand by durante l'estate. Con le lunghe sere d'inverno continuerò a testarlo.
Ps non c'è problema, quando vuoi...
Ciao
a parte i cavi del + e - che escono dal regolatore ed arrivano alla batteria non vedo necessario sostituire i vari connettori SE tutto quello che si vuol alimentare in più viene alimentato da una linea dedicata alla decina di ammennicoli succhianti corrente e che sono il motivo della scelta di un generatore da 600-700w.Con il mega generatore diretto al regolatore il problema del connettore marrone(3 fili) sotto-serbatoio non esiste più e per il resto....salvo una piccola caduta di tensione dovuta alle sezioni non proprio appropriate..tutto funziona.Alternatore da 600-700w?bene,linea dedicata per erogare 400w e linea esistente per alimentare quello che alimentiamo oggi.Il gioco è fatto portando un cavo dedicato di sezione appropriata(8mm?) dove possano scorrere altri 30 o più ampere senza apprezzabili cadute di tensione.Regolatore sotto il serbatoio liquido refrigerante con aletta di raffreddamento delle stesse dimensioni del regolatore e vaiiiiiiiiii


Solo per curiosità e rispettando ogni risposta...ma a che cacchio vi serve un generatore da 700w? (o ipotetici 50A a 14v).
La mia domanda forse è ingenua perchè di extra ho solo il tomtom.


Ma che avete lo scaldasonno elettrico da tenda?



Con sana ironia e curiosità
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: info Alternatore Caponord
Ciao Giotek,giotek ha scritto:Ciao a te,mcr ha scritto: Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
forse mi sono perso qualcosa....che problemi ha portato?
Giotek
a me non ha portato nessun problema, ma ho letto di diversi aotriani che hanno avuto dificoltà nello scegliere il passaggio dei fili o i collegamenti corretti dei cavi bobine, poi magari salta fuori un problema che no centra con i cavi ma con qualcos'altro che hanno mosso, ecc.
Forse mi sono espresso male, la modifica Brecav in se non porta nessun problema anzi ben venga, ma realizzarla questa come altre a volte può sembrare alla portata di tutti, cosi che chiunque si avventura e poi scopre qualche inghippo che per alcuni è facile da risolvere mentre per altri è più complesso. Tutto qui.
La modifica di potenziare l'alternatore sicuramente non è banale e se non è fatta bene rischia di creare ai meno pratici notti insonni, per esempio se le giunzioni con fili di grossa sezione non sono più che perfette e fissate anche meccanicamente, si scaldano e con il peso maggiore del cavo di grossa sezione si staccano più facilmente rompendo magari il regolatore nuovo di pacca.
Io non sono ne favorevole ne contrario al potenziamento dell'alternatore. Guardo solo l'aspetto realizzativo, se qualcuno pone la questione perchè reputa la cosa utile e l'argomento è sensato, allora perchè non investigarlo?
Secondo me il Giampy ha già trovato lo statore da 800W...

Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- atmavictu
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
- Località: vibo violenza
- Contatta:
Re: info Alternatore Caponord
giampyyyyyyyymcr ha scritto:...Secondo me il Giampy ha già trovato lo statore da 800W...
sei stato chiamato in causa ...

- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: info Alternatore Caponord
Il tuo discorso fila liscio come l'olio.Prima di effettuare una modifica è buona cosa pensare al da farsi avendo ben presente dove interverremo,quali gli utensili da usare,quali i materiali più appropriati da usare.Non è mai consigliabile togliere magari il serbatoio con l'idea..."poi si vedrà" normalmente ti manca sempre qualcosa per fare il lavoro "a regola d'arte".Ai meno esperti consiglio di osservare bene le foto di chi ha già realizzato la modifica e di chiedere chiedere chiedere qualunque cosa per immaginare le varie fasi del lavoro e "vederlo" realizzato.Noi siamo una sinergia di idee e realizzazioni,questo forum si arricchisce di esperienze se sono disponibili a tutti.Per le grosse sezioni occorrono potenti saldatori,pensare di saldare sezioni di 6-8mm di cavo implica di usare saldatori da 150-200w e molta attenzione per non arrostire tutto.Guardo a qualunque modifica con interesse,anche a quelle che interesseranno pochi utenti o che non farò mai perchè alla fine ogniuno ha la sua testa,le sue mani,la sua capacità.Vedo questo come la volontà di portare al "gruppo" la propria esperienza e questo è molto positivo.mcr ha scritto:Ciao Giotek,giotek ha scritto:Ciao a te,mcr ha scritto: Guarda la semplice sostituzione dei cavi Brecav che problemi ha portato...
forse mi sono perso qualcosa....che problemi ha portato?
Giotek
a me non ha portato nessun problema, ma ho letto di diversi aotriani che hanno avuto dificoltà nello scegliere il passaggio dei fili o i collegamenti corretti dei cavi bobine, poi magari salta fuori un problema che no centra con i cavi ma con qualcos'altro che hanno mosso, ecc.
Forse mi sono espresso male, la modifica Brecav in se non porta nessun problema anzi ben venga, ma realizzarla questa come altre a volte può sembrare alla portata di tutti, cosi che chiunque si avventura e poi scopre qualche inghippo che per alcuni è facile da risolvere mentre per altri è più complesso. Tutto qui.
La modifica di potenziare l'alternatore sicuramente non è banale e se non è fatta bene rischia di creare ai meno pratici notti insonni, per esempio se le giunzioni con fili di grossa sezione non sono più che perfette e fissate anche meccanicamente, si scaldano e con il peso maggiore del cavo di grossa sezione si staccano più facilmente rompendo magari il regolatore nuovo di pacca.
Io non sono ne favorevole ne contrario al potenziamento dell'alternatore. Guardo solo l'aspetto realizzativo, se qualcuno pone la questione perchè reputa la cosa utile e l'argomento è sensato, allora perchè non investigarlo?
Secondo me il Giampy ha già trovato lo statore da 800W...
Con simpatia
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




