Pagina 1 di 2
Sostituito Regolatore..PERO'.. ALMENO QUESTO E' RISOLTO!!!
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 17:36
da Brigante
.......c'é qualcosa che ancora non va!!!!!
Ho montato il nuovo regolatore, modificato i cavi con sez. ++ sia lato alternatore sia lato regolatore/batt. e interposto fuse da 30Amp (che si scalda un casino mntre i fili sono OK

), ed ho i seguenti valori (alla batteria):
A disp. spenti, motore al minimo (2° verifica):
13.85~14,05V

a 3000~4000rpm : idem
ana accesi: 12.55~12.65V

...salgo di giri e raggiungo i 13.10V
ana+abba : 12.25~12.35V

...salgo di giri e raggiungo i 12,90V
ana+abba+faretti: 12.10~12.25

...salgo di giri e raggiungo i 12,70V
Nota: quando vado su di rpm ad ana accesi il fuse da 30Amp comincia a diventare incandescente e poi salta.
Valori Alt.:
su entrambe le 3 fasi 61~64Vac a ~4000rpm

isolamento fasi: OK
Per quanto sopra, tutti i post letti di chi ha cambiato regolatore dicono che pur caricando il sistema con di tutto di più, non si scende mai sotto i 13V .
Che tipo di controlli / verifiche posso ancora fare per capire cosa non va nel mio impianto?
Grazie.

Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 19:46
da giotek
B_R_I_G_A_N_T_E ha scritto:.......c'é qualcosa che ancora non va!!!!!
Ho montato il nuovo regolatore, modificato i cavi con sez. ++ sia lato alternatore sia lato regolatore/batt. e interposto fuse da 30Amp (che si scalda un casino mntre i fili sono OK

), ed ho i seguenti valori (alla batteria):
A disp. spenti, motore al minimo (2° verifica):
13.85~14,05V

a 3000~4000rpm : idem
ana accesi: 12.55~12.65V

...salgo di giri e raggiungo i 13.10V
ana+abba : 12.25~12.35V

...salgo di giri e raggiungo i 12,90V
ana+abba+faretti: 12.10~12.25

...salgo di giri e raggiungo i 12,70V
Nota: quando vado su di rpm ad ana accesi il fuse da 30Amp comincia a diventare incandescente e poi salta.
Valori Alt.:
su entrambe le 3 fasi 61~64Vac a ~4000rpm

isolamento fasi: OK
Per quanto sopra, tutti i post letti di chi ha cambiato regolatore dicono che pur caricando il sistema con di tutto di più, non si scende mai sotto i 13V .
Che tipo di controlli / verifiche posso ancora fare per capire cosa non va nel mio impianto?
Grazie.

Se un regolatore è in grado di erogare tranquillamente 30 ampere....si monta un fusibile da 40,su una sezione cavo da 6mm anche qualcosa in più,perchè 30????,30 non ha senso,con forti assorbimenti lavora li li prer bruciarsi.Anabbaglianti +abbaglianti+faretti ( a seconda che lampade monti) sono già 300w e se ci metti la potenza a vuoto assorbita dal motore (Giampaolo...si dico a te...ti decidi a misurare l'assorbimento della Capo con tutto spento o devo andare io a comprare un'amperometro con fondo scala 40-50A e provare questo cacchio di regolatore americano(ah ah)cosa realmente fornisce come corrente/tensione???)gli stai già chiedendo più di 30A.Mi immagino che i cavi del generatore siano di almeno 4mm fino all'altezza del connettore marrone che avrai tolto.Che i cavi + e - siano DIRETTI alla batteria e di sezione almeno 6mm.Che i cavi da 6mm tu li abbia saldati ai capicorda con un saldatore da 150-200w ed in modo corretto.Che tu abbia usato faston corretti per partire dal regolatore e non roba che ha gioco o che tu abbia saldato direttamente sul regolatore.Che i faretti siano alimentati direttamente dalla batteria (con un loro cavo ed un loro fusibile e relè).Dove hai posizionato il regolatore?A Darione accendendo anche i faretti,al minimo, la tensione calava di 0,2v,a 13,9.
Che al minimo la tensione ti cali di 1,5v solo per gli anabbaglianti...qualcosa non torna,è come se in punto del circuito ci sia una sezione inadeguata.Possibile che il regolatore dia i numeri..ma meno probabile.
Giotek
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 19:52
da paolo153
Molto strana la cosa!!!
L'ho appena montato anche io,i valori sono questi:
con fusibile di 30A
Al minimo fari spenti 14.5 a fari accesi 14.1
A 4000 con luci accese 14
In marcia costante a 14.2
Se hai ricontrollato tutti i collegamenti ed è tutto a posto,ricontrolla ancora perchè c'è qualcosa che tocca!!!
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 20:32
da Gianlu-Gianlu
Secondo me hai qualche massa che non fa bene contatto, hai controllato la massa principale sul cilindro anteriore?
La trovi sul lato destro del cilindro anteriore, sono 2 cavi se non ricordo male, prova guarda se son lenti

Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 21:01
da Tatanka
Gianlu-Gianlu ha scritto:Secondo me hai qualche massa che non fa bene contatto, hai controllato la massa principale sul cilindro anteriore?
La trovi sul lato destro del cilindro anteriore, sono 2 cavi se non ricordo male, prova guarda se son lenti


se ne imparano sempre di nuove in questo forum, e dove si troverebbero con precisione sti cavi?
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 21:11
da giotek
Gianlu-Gianlu ha scritto:Secondo me hai qualche massa che non fa bene contatto, hai controllato la massa principale sul cilindro anteriore?
La trovi sul lato destro del cilindro anteriore, sono 2 cavi se non ricordo male, prova guarda se son lenti

Ciao Gianlu,
dal momento che sono andato a controllare il contatto di massa sul motore......ho portato un'altro cavo da 6mm dalla batteria al punto di massa sul motore che citi.Questo dopo aver svitato il bullone di fissaggio dei capicorda,scartavetrato i contatti da tutte e due le parti.Ora sono certo che la massa funziona a dovere.Se volete basse cadute di tensione.....grosse sezioni dei cavi e contatti puliti et...voila'.
Giotek
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 22:13
da Gianlu-Gianlu
Più o meno è in quella posizione, trovi 2 cavi neri avvitati sul cilindro.
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: sabato 2 ottobre 2010, 23:15
da Brigante
Se un regolatore è in grado di erogare tranquillamente 30 ampere....si monta un fusibile da 40,su una sezione cavo da 6mm anche qualcosa in più,perchè 30????,30 non ha senso,con forti assorbimenti lavora li li prer bruciarsi.Anabbaglianti +abbaglianti+faretti ( a seconda che lampade monti) sono già 300w e se ci metti la potenza a vuoto assorbita dal motore (Giampaolo...si dico a te...ti decidi a misurare l'assorbimento della Capo con tutto spento o devo andare io a comprare un'amperometro con fondo scala 40-50A e provare questo cacchio di regolatore americano(ah ah)cosa realmente fornisce come corrente/tensione???)gli stai già chiedendo più di 30A.Mi immagino che i cavi del generatore siano di almeno 4mm fino all'altezza del connettore marrone che avrai tolto.Che i cavi + e - siano DIRETTI alla batteria e di sezione almeno 6mm.Che i cavi da 6mm tu li abbia saldati ai capicorda con un saldatore da 150-200w ed in modo corretto.Che tu abbia usato faston corretti per partire dal regolatore e non roba che ha gioco o che tu abbia saldato direttamente sul regolatore.Che i faretti siano alimentati direttamente dalla batteria (con un loro cavo ed un loro fusibile e relè).Dove hai posizionato il regolatore?A Darione accendendo anche i faretti,al minimo, la tensione calava di 0,2v,a 13,9.
Che al minimo la tensione ti cali di 1,5v solo per gli anabbaglianti...qualcosa non torna,è come se in punto del circuito ci sia una sezione inadeguata.Possibile che il regolatore dia i numeri..ma meno probabile.
Giotek
si...si...si...si....si....tutti si!
L'unica cosa che non ho controllato è l'impianto luci.....non so se il precedente proprietario c'ha smanettato sopra visto che teneva i faretti (non funzionanti) che poi io ho solo rimesso in funzione con il solito fuse-relè.........
Quella delle luci è l'unico assorbimento anomalo che ho .... vi farò sapere!
Grazie!!!

Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 11:06
da Tatanka
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Più o meno è in quella posizione, trovi 2 cavi neri avvitati sul cilindro.

grazie mò che scendo in garage vado a vedere
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 11:13
da Tatanka
Non so se può esserti utile nella ricerca, ma fino a qualche giorno fa, anche a me quando accendevo le luci, il voltmetro segnava 1 in meno, la cosa peggiorava quando frenavo, se addirittura stavo fermo al semaforo, con luci accese stop acceso scendevo a 11,20, poi ho sostituito il fanale posteriore con il fanalozzo di markil, fatto con i led, il problema non si presenta più, possibile che due lampadine delle posizioni accese con lo stop possano creare tutti sti fastidi?
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 12:04
da Tatanka
Gianlu-Gianlu ha scritto:
Più o meno è in quella posizione, trovi 2 cavi neri avvitati sul cilindro.
Sono andato in garage a vedere, ed ho trovato due buchi filettati vuoti che si trovano sul cilindro anteriore in corrispondenza della candela esterna anteriore, dovrebbero essere quelli in cui ci dovrebbero essere collegati i due fili che mi hai descritto, guardando bene ho trovato due capicorda, collegati insieme, a due fili neri da 4 mm infilati in una delle viti che reggono il carter della pompa acqua, almeno credo,potrebbero essere quelli che dovevano essere avvitati sul cilindro? Dovrebbe essere comunque la stessa cosa? tanto purche siano a massa, o no?
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 12:27
da giotek
Tatanka ha scritto:Gianlu-Gianlu ha scritto:
Più o meno è in quella posizione, trovi 2 cavi neri avvitati sul cilindro.
Sono andato in garage a vedere, ed ho trovato due buchi filettati vuoti che si trovano sul cilindro anteriore in corrispondenza della candela esterna anteriore, dovrebbero essere quelli in cui ci dovrebbero essere collegati i due fili che mi hai descritto, guardando bene ho trovato due capicorda, collegati insieme, a due fili neri da 4 mm infilati in una delle viti che reggono il carter della pompa acqua, almeno credo,potrebbero essere quelli che dovevano essere avvitati sul cilindro? Dovrebbe essere comunque la stessa cosa? tanto purche siano a massa, o no?
Ciao Tatanka,
il cavo di massa ha la stessa importanza del cavo del positivo.Se chiedi all'impianto elettrico maggiore corrente di quella che eroga normalmente DEVI aumentare la sezione del cavo di massa altrimenti il giochino poi non funziona.Torna in garage

ed installa un'altro cavo da 6mm che vada dal negativo batteria fino alla filettatura sul cilindro anteriore dove ci sposterai anche quelli che hai trovato in posizione strana.Ti abbiamo trovato nuovo lavoro..sei contento??
Giotek
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 12:38
da Tatanka
Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 18:24
da Black02

cilindro post

cilindro ant

Re: Sostituito Regolatore...PERO'.....
Inviato: domenica 3 ottobre 2010, 20:32
da Tatanka
Infatti quei due capicorda che tu hai sul cilindro ant, sono posizionati sul carter della pompa dell'acqua (penso), appena mi sarà possibile li riporterò nella posizione originale, sul cilindro post non c'è nulla, hai aggiunto tu quel cavo? e dove lo hai portato?
Ciao