Pagina 1 di 8
NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE...RISOLTO!!!
Inviato: sabato 23 ottobre 2010, 2:42
da Brigante
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: sabato 23 ottobre 2010, 9:12
da Moma
Forse qualche massa sull'impianto luci ossidata ?
Ci vorrebbe la risposta di Fiore... Contattalo telefonicamente e facci sapere.
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: sabato 23 ottobre 2010, 18:27
da Brigante
Moma ha scritto:Forse qualche massa sull'impianto luci ossidata ?
Ci vorrebbe la risposta di Fiore... Contattalo telefonicamente e facci sapere.
La risposta di Fiore è stata: ....non mi è mai capitato con una CN ....

.....siccome è la 2° volta che mi risponde cosi penso di non chiamarlo più.

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: sabato 23 ottobre 2010, 19:16
da Giampaolo
Ciao Brigante, possiamo eseguire alcune prove.... stacca il connettore luci anteriori....è un connettore a 6 fili che si trova dietro il fanale anteriore..... i colori sono :- rosso/blu ----bianco /nero ------ bianco /blu------ rosso---------giallo/ grigio------azzurro
Poi accendi la moto e vedi se il guaio e sparito.........in caso contrario, stacchi pure il connettore del fanale posteriore ...sotto sella passeggero... fili colore giallo/grigio --------blu -------giallo /verde........... se il guaio persiste , devi seguire i fili dal blocchetto luci sino al faro anteriore, e sino al fanale posteriore....in qualche punto potresti trovare dei fili non isolati a dovere o bruciacchiati
e solo una questione di perderci tempo..e essere molto puntigliosi...controlla bene e lo troverai...sto problema infame !
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:42
da Brigante
Giampaolo ha scritto:Ciao Brigante, possiamo eseguire alcune prove.... stacca il connettore luci anteriori....è un connettore a 6 fili che si trova dietro il fanale anteriore..... i colori sono :- rosso/blu ----bianco /nero ------ bianco /blu------ rosso---------giallo/ grigio------azzurro
Poi accendi la moto e vedi se il guaio e sparito.........in caso contrario, stacchi pure il connettore del fanale posteriore ...sotto sella passeggero... fili colore giallo/grigio --------blu -------giallo /verde........... se il guaio persiste , devi seguire i fili dal blocchetto luci sino al faro anteriore, e sino al fanale posteriore....in qualche punto potresti trovare dei fili non isolati a dovere o bruciacchiati
e solo una questione di perderci tempo..e essere molto puntigliosi...controlla bene e lo troverai...sto problema infame !
Grazie Giampy, è quello che mi sono ripromesso di fare anche se avrei voluto girare un pò di più con la CN visto che da giugno non c'ho fatto più di 1000Km.
Nel fratempo, se altri hanno avuto lo stesso problema, sono pregati di farsi VIVI

....non vorrei perdere tempo a smontare per la 150ma volta in 5 mesi la CN...sapete ...

....le sedi in plastica delle viti autofilettanti ne potrebbero risentire....
...attendo ulteriori indicazioni con attenzione e gratitudine!!!!

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 19:44
da Brigante
Oggi mi sono fatto un 100naio di Km per capire meglio.....
....l'ho tirata tanto...ma tanto tanto

......il risultato è il seguente:
- Impianto elettrico tutto off>>>> ai 7000rpm comincia a tentennare....sembra finisca di potenza...
- Impianto elettrico tutto on>>>>> come sopra ma tutto più accentuato a partire dai 6000rpm...
...a voi le ardue sentenze!!!
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: domenica 24 ottobre 2010, 22:07
da Tatanka
Veramente questo problema io non l'ho mai riscontrato e, a mia memoria, di non averlo mai letto sul forum, comunque per tua notizia, se alla fine non riesci a trovare nulla potresti fare una prova dal concessionario di pescara, dove c'è il capoofficina che è veramente bravo per le cn,(anche perchè mi ha confessato che ha un debole per la cn) diversi problemi legati agli impianti elettrici li ha sempre risolti, (e non solo sulla cn). Lo conosco molto bene (sono cliente da oltre 10 anni e oramai siamo arrivati ad un livello confidenziale) e possiamo parlarci. Vedi tu, io sono a disposizione
Ciao
P.S. potrebbe poi essere un buon motivo per far conoscere questo problema ad altri, ed anche al buon fiore, che, se non ha statistica lui su questo problema,......................sarà veramente una cosa seria.
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:19
da fiore
Un problema del genere mai sentito............ non solo dal forum ma da nessuno dei miei clienti.
Quindi impianto elettrico non è formato solo da 4 bobine e un regolatore di tensione............in 10 anni di capo ho sostituito sia tps,sensori giri,statori,iniettori,pompe benzina,cruscotti,cablaggi,centraline(ultime due recentemente a Marioloc e Solleretto)...........ho capito che nomalmente sono le bobine o il regolatore se non carica............però anche CN57 ha sostitutio le bobine e la moto fa lo stesso il problema(non questo ma un'altro) e mi son riservato un mese per risolverlo(quando normalmente in una settimana sistemo le moto)
Perchè ho capito che è un probelma atipico e mai successo........come in questo caso,e quindi devo valutare e smontare la moto anche 5/10 volte se serve
Quindi con una telefonata cosa pretendete che vi risolva(calcolando poi che non avete neppure i strumenti adeguati se vi domando dei dati........Vedi Gianlu che per un problema solo di ricarica ho voluto i dati in Ampere i Volt non servono a nulla alle volte o meglio non si riesce ad individuare il problema...puoi avere come già successo 60V in alternata e magaroi solo 4/5 ampere invece che i 18/20A sotto carico).
Qui ci vuole la moto.............e fai bene a non telefonarmi in quanto non sono in grado di capire la natura del problema..........e per casi strani come questo do sempre le solite risposte(mi serve la moto

)
Ciao Fiore
PS:SE il baccalato di Gianlu mi chiama a casa e discutiamo mezz'ora sui dati che vede........chiaramente posso valutare per risolvere eventuale problema in base ai dati e si discute, ma in questo caso che dati mi hai fornito per telefono che io posso controllare o riferirti quelli originali o meglio che dati ti servono se sei in dubbio????
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 12:11
da Brigante
fiore ha scritto:Un problema del genere mai sentito............ non solo dal forum ma da nessuno dei miei clienti.
Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a "disturbarti"......penso sia comprensibile...o no?
fiore ha scritto: Quindi impianto elettrico non è formato solo da 4 bobine e un regolatore di tensione............
Fin qui ci arrivo...magari con qualche suggerimento vado anche oltre....
fiore ha scritto: Quindi con una telefonata cosa pretendete che vi risolva ...(calcolando poi che non avete neppure i strumenti adeguati se vi domando dei dati........
Io non pretendo niente (anche perché ho un orgoglio che mi si mangia il fegato) ...figuriamoci da una persona rispettabilissima come te che personalmente conosco appena ..... il fatto è che mi sono convinto che per un problema cosi complesso solo un "Guru" poteva dirmi qualcosa (quindi ATTENZIONE!!!...nessuna pretesa di soluzione immediata......non cerco o cercavo "magie")
Anche se non lo ritengo necessario, chiarisco il senso del post delle "2 telefonate": la mia perplessità ed il disappunto è relativo alla rarità dei problemi esposti che mi stanno mettendo in difficoltà e non alle "non risposte date".
PS: ... gli strumenti si procurano, i dati si costruiscono per chi vuole fare è può fare...oppure ci dobbiamo rassegnare TUTTI al livello "somaro senza speranza" ?
fiore ha scritto: Qui ci vuole la moto.............e fai bene a non telefonarmi in quanto non sono in grado di capire la natura del problema..........e per casi strani come questo do sempre le solite risposte(mi serve la moto)
Certo che ci vuole la moto....cosa ci vuoi capire da una telefonata tipo la mia....concordo che conoscenza specifica, disponibilità di attrezzature adeguate e moto sottomano sono la cosa più semplice per capire!!!! .....peccato che siamo a 700Km di distanza: l'avrei fatto volentieri!!!
Per quanto al chiamarti, è sicuro che non chiamo più ma per una semplice ragione: per i problemi "comuni" ci sono i ragazzi del gruppo, i tanti post (anche i tuoi), le varie discussioni etc. etc. mentre per i problemi "rari" o ti porto la moto o mi arrangio.
fiore ha scritto: ma in questo caso che dati mi hai fornito per telefono che io posso controllare o riferirti quelli originali o meglio che dati ti servono se sei in dubbio????
Scusami, ma questa domanda te la devo proprio fare: oltre alla mia iniziale, brevissima esposizione dei fatti, tu, che dati mi hai chiesto o cosa mi hai indicato di controllare in via preliminare per poter capire meglio?
PS: approfitto per ringraziare la tua Signora che ogni volta con pazienza e gentilezza ti fa da tramite.
Grazie comunque per l'interessamento.....quello che penso è che il problema è veramente complesso e che verosimilmente ti ho "disturbato" in un momento poco opportuno.
Sto comunque provvedendo a risolvere il problema....perché IO QUESTO PROBLEMA LO RISOLVO in qualche modo con o senza le telefonate!!
Saluti.
Marcello.
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 19:08
da giotek
Ciao Brigante,
può sembrare banale...ma hai controllato le candele?Le hai smontate ed osservate?Le candele dicono molto...a volte parlano.
Ti chiedo questo perchè hai riportato solo di aver sostituito le bobine.Anche se fossero abbastanza nuove smontale e guardane bene l'aspetto.Se ne trovi una strana...(tipo scura,depositi carboniosi,tendente al bagnato) sostituiscila, potrebbe essere quella.Se una coppia dello stesso cilindro fosse troppo chiara..non gli arriva benzina.
Giotek
Ps-su certi problemi..chi ci indovina è bravo (od ha culo).
PsII-importante è che abbiano grosso modo lo stesso colore.
PsIII-non escludere a priori che non possa essere solo un problema banale,statisticamente è quasi sempre così.
Ps-IIII-se trovi una candela scura per forza di cose non è detto che la causa sia risolta sostituendo questa,se hai bobine certamente buone e regolatore idem pensa ( dopo aver sostituito con INSUCCESSO la candela strana) a cavo candela, pipetta,iniettore.
Ps-IIIII-per prima cosa controlla le 2 candele centrali,se una laterale è "zoppa" non crea di codesti casini,una centrale si.
Ps-IIIIII-tieni presente che se hai un problema ad un cavo candela,ad una bobina,ad un'iniettore o ad una pipetta LE CANDELE TE LO DICONO,BASTA OSSERVARLE.
Toccati e spera che non sia altro,con un'incazzatura e qualche decina di euro te la caveresti ed io...te lo auguro.
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:00
da sergio
Dicevi a luci accese........
Ma perchè a luci spente non lo fà..........oppure lo fà di meno ?
Potresti iniziare se non l'hai già fatto a scollegare tutto il sistema luci (come qualcuno già ti ha detto)
Poi potresti controllare con un semplice tester un pò tutti i sensori compreso il connettore che và alla pompa benzina e al livello della benzina (Tatanka docet)
Comunque non buttarti giù
Quando troverai la soluzione al problema e lo farai "da solo" (e/o con l'aiuto del forum) la soddisfazione sarà grande.
Un saluto
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:11
da Brigante

Grazie a Giampy e a Giò!
Quindi riassumendo i consigli fin ora ricevuti:
- controllo cablaggio luci (Giampy)
- controllo candele (Giò)
- .......
Per ogni cosa che controllerò, mi riprometto postare i risultati.....
Grazie ancora!!!

Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:33
da Air
dai un occhio hai cavi delle candele ciaooooooooooooooooooo
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 21:50
da Tatanka
Però in effetti, se con le luci spente va bene, potrebbe essere un problema di masse, nel senso che nel momento in cui il motore ha bisogno di più corrente non riesce ad erogarla e quindi soffoca, hai controllato le masse principali sul cilindro ant.? altra cosa che guarderei è il connettore che si trova tra i cilindri, hai visto mai che qualche filo sia andato a massa o, peggio ancora sia bruciacchiato e tocca e non tocca, e quindi nel momento in cui ha bisogno di più corrente non ce la fà, potrebbe essere una cazzata che ti fà alzare i capelli, come successe sulla mia che alla fine con tre euro ho risolto. Ma qual'è precisamente la situazione soffoca come se mancasse benzina o strattona?
Re: NON SALE DI GIRI A LUCI ACCESE
Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:41
da Tatanka