Pagina 1 di 1
Stepper...?
Inviato: lunedì 29 novembre 2010, 21:49
da angelota
Stepper...?
Ciao
chi mi dà informazioni e chiarimenti su questo pezzo?
Tutto è cominciato quando il mecc. cambiò il nuovo tubo della benzina, il filtro aria, le candele e i collettori di aspirazione sui cilindri....quasi due mesi fà! l'amico Barba può confermare
Alla prima accensione la moto sbuffava come una moka, la portai via da quel "grande" meccanico di Taranto e la fermai nel concessionario di Brindisi...Dopo vari tentativi di regolare il co, e contestualmente di capire il problema, il necc. ex ufficialke mi dice di aver cambiato questo STEPPER...ho da due gg la capo e sembra andare bene...
chiaramente la storia è più lunga, ma evito di essere "lungo"

Re: Stepper...?
Inviato: lunedì 29 novembre 2010, 21:54
da bugio
Stepper...forse intendi il motorino passo-passo del minimo ?
Se è quello che intendo io sta vicino ai cornetti di aspirazione nella base della cassa filtro.
Sempre se è quello che intendo io l'ho cambiato l'anno scorso per usura e il ricambio originale è costato un centone

Re: Stepper...?
Inviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 10:18
da angelota
bugio ha scritto:Stepper...forse intendi il motorino passo-passo del minimo ?
Se è quello che intendo io sta vicino ai cornetti di aspirazione nella base della cassa filtro.
Sempre se è quello che intendo io l'ho cambiato l'anno scorso per usura e il ricambio originale è costato un centone

No, purtroppo il motorino passo passo è un'altra cosa....sempre a dire del meccanico.
In merito al tuo problema mi risulta che basti una accurata pulizia e una esatta collocazione delle molle
altro meccanico molto scrupoloso???
Re: Stepper...?
Inviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 12:44
da mcr
Ciao,
guarda che lo stepper e il motorino passo-passo (stepper) sono la stessa cosa. Stranissimo che si rompa, di solito si sporca e basta.
Re: Stepper...?
Inviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:11
da bugio
angelota ha scritto:
In merito al tuo problema mi risulta che basti una accurata pulizia e una esatta collocazione delle molle
altro meccanico molto scrupoloso???
No fortunatamente mi affido direttamente al N. 1° dei meccanici esperti di Rotax
Il mio motorino passo passo si era rovinato sul fungo a causa immagino della scarsa manutenzione del precedente proprietario e impediva al tutto di funzionare a dovere, la sostituzione era necessaria.
Re: Stepper...?
Inviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:08
da angelota
mcr ha scritto:Ciao,
guarda che lo stepper e il motorino passo-passo (stepper) sono la stessa cosa. Stranissimo che si rompa, di solito si sporca e basta.
Non voglio insistere, ma non penso sia la stessa cosa....é un piccolo cilindro in plastica con un attacco laterale forse elettrico...
sembra una bobina in piccolo
Re: Stepper...?
Inviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 22:14
da bugio
http://img9.xooimage.com/files/0/6/3/ti ... 888d93.swf
Tabella 26 il pezzo n. 17.
Per me stiamo parlando del motorino.
Re: Stepper...?
Inviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:00
da mcr
Credici Angelota il motorino che controlla il minimo sulla Capona e su una miriade di altre vetture è un motorino passo-passo altresì detto stepper prodotto nella maggioranza dei casi dalla svizzera Sonceboz
http://www.alibaba.com/showroom/marelli-step-motor.html
http://www.motoblog.it/galleria/sosp-elettroniche/3
e fa 256 passi/giro.
L'elemento cilindrico contiene il motore, il perno (svitabile) con il fungo in punta, cambia la forma da un caso all'altro a seconda delle richieste o del tipo di applicazione.
Ciao
Re: Stepper...?
Inviato: venerdì 3 dicembre 2010, 17:14
da glaucot
riferimenti dal manuale caponord ai paragrafi (da ricerca con Adobe Reader del doc PDF):
SISTEMA DI ALIMENTAZIONE
> Stepper motor D CBA Vign P2
IMPIANTO ELETTRICO - posizionamento componenti elettrici
> Stepper aria automatica iniettore, volano pick-up, termistore temperatura
IMPIANTO ELETTRICO - motorino aria automatica
> lo stepper motor apre e chiude i condotti dell'aria.......
buona lettura