Pagina 1 di 2
manopole Saito
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:01
da rsvsteve
su consiglio di CapoMT (che saluto e ringrazio

) ho acquistato sul sito Luis.De le manopole SAITO, e appena montato mi sono accorto di un fastidioso problema: la sx scalda la metà della dx!
In pratica per avere una temperatura accettabile sulla sx bisgona tenere il regolatore sempre su start (e la dx diventa rovente), nonostante ci sia scritto di non tenerla per + di 5 minuti.
Fanno così anche a voi o sono le mie che sono difettose?
grazie
Re: manopole Saito
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 18:45
da bugio
Ciao Steve, benvenuto su Aotr.
Le tue Saito hanno lo stesso difetto delle mie
Altri con le Saito non hanno questo problema.
Considera tuttavia che io ho provato ad usarle ore in start e non ho avuto alcun problema.
Re: manopole Saito
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:14
da D@rione
Io non ho questo problema, a me si è ossidato direttamente il termostato...

Ad ogni modo, finché tutto funzionava le ho usate tranquillamente, spesso sulla posizione "start" e non è successo mai niente...
Lamps
D.
Re: manopole Saito
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:26
da Gianlu-Gianlu
La posizione start si puà tranquillamente usare a lungo..........provato e riprovato.
Considera solo che la manopola di sx è a contatto con il manubrio, mentre la dx è isolata dal teflon e da un minimo di aria, credo che questa sia principalmente la differenza che noti, con le moffole non avvertirai più questa enorme differenza.
Re: manopole Saito
Inviato: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:46
da sparatieddu
mai notato differenza, ma la mia sensibilità è da paragonare a quella di un mulo................
Re: manopole Saito
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 16:23
da rsvsteve
grazie x le risposte, proverò ad usarle sempre in start...al massimo si rompono e le butto via...
Re: manopole Saito
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 16:32
da Sting AB
Quoto Gianlu al 100%, l'alluminio è un ottimo conduttore e per di più è esposto al vento, il teflon che sta sotto la manopola dell'acceleratore è un buon isolante e in più sarà anche ingrassato a secco per scorrere meglio, oppure se è pulito ci sarà solo un sottile strato d'aria che è cmq un ulteriore isolamento, quindi la differenza c'è eccome e la saito avrebbe dovuto tenerne conto, prova a vedere se riesci a pareggiare la situazione isolando meglio la sx...sempre se c'è lo spazio

Re: manopole Saito
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 18:03
da rsvsteve
buona idea, potrei avvolgere con del nastro americano??
Re: manopole Saito
Inviato: giovedì 16 dicembre 2010, 21:55
da Gianlu-Gianlu
Ti ripeto che non si guastano a tenerle su start............il regolatore non è un reostato, ma un timer, sulla posizione start, arriva sempre corrente alle manopole, sulle altre posizioni, si ha un tot di secondi di tensione e un tot senza corrente

Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 8:40
da D@rione
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ti ripeto che non si guastano a tenerle su start............il regolatore non è un reostato, ma un timer, sulla posizione start, arriva sempre corrente alle manopole, sulle altre posizioni, si ha un tot di secondi di tensione e un tot senza corrente

Ne sai sempre una più del diavolo..... questa cosa la ignoravo totalmente! Grande Gianlu!!!

Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 8:57
da rsvsteve
questa non la sapevo...allora come mai ci sarò questa 'raccomandazione' di non tenerle in start??
Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 10:52
da Gianlu-Gianlu
Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 14:13
da Sting AB
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ti ripeto che non si guastano a tenerle su start............il regolatore non è un reostato, ma un timer, sulla posizione start, arriva sempre corrente alle manopole, sulle altre posizioni, si ha un tot di secondi di tensione e un tot senza corrente

...giusto

ma anche se non si rompono come la mettiamo con la differenza di temperatura fra dx e sx? Se non sbaglio il maggior problema di rsvsteve è proprio questo: anche mettendo sempre su start la sx si scalda ma la destra diventa rovente

il tentativo di avvolgere l'alluminio sotto la manopola sx con del nastro isolante potrebbe essere addirittura risolutivo per pareggiare la situazione

Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:49
da rsvsteve
infatti, la dx diventa rovente...proverò ad avvolgere l'isolante a sx. Secondo voi meglio l'isolante nero classico o il nastro americano?
Re: manopole Saito
Inviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:53
da Sting AB
rsvsteve ha scritto:infatti, la dx diventa rovente...proverò ad avvolgere l'isolante a sx. Secondo voi meglio l'isolante nero classico o il nastro americano?
...quello nero classico, è più sottile e più elastico e, a parità di spessore, più isolante, il nastro americano è pieno di colla
