Motorino avviamento rumoroso

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Tatanka »

Da qualche giorno quando metto in moto la cn durante la fase di accensione sento un fortissimo rumore come di due ferri che battono tra loro, o di una ruota dentata che "sgrana" (solo per un attimo) potrebbe essere qualcosa sul motorino di avviamento? come funziona sto coso?. Il rumore non lo fa sempre, ed è ininfluente il fatto che il motore sia caldo o freddo.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Moma »

ahi ahi ... temo si tratti della ruota libera...
Sostituita poco tempo fa da pipo1961 con tanto di reportage descrittivo e fotografico,
Costo dei ricambi nuovi assurdi, sulla Baia tedesca c'era fino a poco tempo fa un buon set usato (chiesi informazioni e la Caponord cannibalizzata aveva circa 24.000 Km).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da bugio »

Mi è capitato qualche volta specie quando la batteria non è in forma....

Come ha scritto giustamente Moma quando si sgrana definitamente la sostituzione è onerosa :(
Paracarro zen
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Moma ha scritto:con tanto di reportage descrittivo e fotografico,
Riesci amettere il link :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Moma »

Gianlu-Gianlu ha scritto:
Moma ha scritto:con tanto di reportage descrittivo e fotografico,
Riesci amettere il link :oops:
Tutti a me i lavori difficili :ridi: :ridi: :ridi:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 1&start=30
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Dax »

Come rovinare un fine anno ...

ma non potevate dirglielo il 2 cosi' festeggiava sereno :ridi: :ridi: :ridi:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Moma »

Dax ha scritto:Come rovinare un fine anno ...

ma non potevate dirglielo il 2 cosi' festeggiava sereno :ridi: :ridi: :ridi:
Allora aggiungo :oops: :oops: :oops:
attualmente non la trovo la ruota libera sulla baia tedesca :x :x
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Tatanka »

bugio ha scritto:Mi è capitato qualche volta specie quando la batteria non è in forma....

Come ha scritto giustamente Moma quando si sgrana definitamente la sostituzione è onerosa :(
:azz: :uaaahh: :uaaahh: LO SAPEVO..................ANDAVA TROPPO BENE LA MOTO
Infatti il rumore lo fà molto quando accendo al mattino a freddo, la batteria va un po giù causa il freddo (per un breve periodo non ho potuto rimetterla in garage e stando fuori a temperature da o a -7 ho sentito il rumore). Comunque aspetto che si deteriori fino al punto che sgrana completamente, tanto per mè, in questo caso, è impossibile il "fai da te", poi vedrò di trovarne uno usato (chiedendo aiuto al forum) e farò montare dal mecca, oppure ................................................... :ideaboh: lascio sempre la moto accesa in modo che non dovrò più usare il motorino di avviamento :giullare: :giullare: :giullare:

:( .........grazie per le info e spero che duri ancora a lungo prima della sostituzione :(
Moma ha scritto:
Dax ha scritto:Come rovinare un fine anno ...

ma non potevate dirglielo il 2 cosi' festeggiava sereno :ridi: :ridi: :ridi:
Allora aggiungo :oops: :oops: :oops:
attualmente non la trovo la ruota libera sulla baia tedesca :x :x
:roll: va bho almeno ho passato Natale e Santo Stefano in tranquillità :roll:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Moma »

Cmq per i futuri approfondimenti, nel caso ti servisse, evita il magazzino Aprilia: la Mondial fornisce la nostra ruota libera (produttore Borg Warner), oltre che la Ducati, a prezzi umani.

http://www.mondial.it/italiano/prodotti ... 3&IDCAT=15
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Giampaolo »

AP0659110 è la stessa di quella DUCATI 900M, Cod. 70140071A con l'unica differenza che Aprilia la vende a 270 euro mentre Ducati la vende 123 euro! ruota libera

OPPURE...............armatevi di pazienza ed eseguite tutto quello che c'è scritto sotto...


Report Ruota libera: della serie mi arrangio e spendo poco


In pratica l'ingranaggio morde sempre meno, con numerosi tentativi a vuoto.

Cerco di essere il più preciso possibile:

Immagine


- Smontaggio carter facendo attenzione a non danneggiare la guarnizioni di carta.

Ora c'è la prima difficoltà: lo smontaggio del bullone a brugola da 14 mm nel disegno.

- Munirsi di brugolona da 14mm, megli se di quelle montabili su chiave a cricchetto, la forza da esercitare ? notevole!

- Munirsi di Pistola riscaldante seria che spari almeno 500-600? e riscaldare il bullone per circa 10 minuti in quanto tenuto fermo da Loctite

- Mettere una marcia e bloccare la ruota dietro con un bastone tra i raggi-ruota e il forcellone. In questo modo blocchiamo l'albero motore

- Infilare la brugola da 14 nel bullone e svitare dando colpi secchi e decisi. Se avete scaldato bene non ci dovrebbero essere troppe difficoltà a smontarla.

Ora la mega rogna: lo smontaggio della campana dell'alternatore . Questa è bloccata con Loctite ROSSA quindi pazienza e coraggio.

- Procurarsi MEGA-bullone da 22mm oppure l'apposito estrattore Aprilia.

- Scaldare per mooooolto tempo (15-20min) con la solita pistola, magari l'appoggiate ad uno sgabello, puntata sul perno, e intanto che aspettate fate altro.

- Infilare l'estrattore o il MEGA-bullone e avvitare con una chiave mOOLto potente, per es una dinamometrica seria o una chiave a crociera. Avvitate lenti ma inesorabili e bloccate sempre la ruota con marcia inserita per bloccare l'albero motore.

Se avete scaldato per bene dovrebbe essere un pò difficoltoso ma comunque fattibile senza rompersi le braccine. All'improvviso la campana cede e viene via agevolmente.
Okkio a non perdere la piccola mezzaluna di metallo che fa da guida alla feritoia della campana nella sede dell'albero conico.

A questo punto avete in mano la campana magnetica con avvitato su una parte della ruota libera e la flangia

Dovete svitare le 3 brugole che sono anch'esse fissate con la loctite ma di tenacia minore di quella incontrata sull'albero. Anzi ad essere furbi andrebbero svitate con la campana ancora montata.

Ora avete in mano la ruota libera vera e propria

Questo aggeggio consiste di due rondelloni sovrapposti con in mezzo una serie di 20 cuscinetti sferoidali, tenuti insieme da una piccola molla circolare, che ad un esame più accurato sono Asimmetrici. Questi cuscinetti sono i nostri assassini.

Esaminati attentamente hanno perso (causa numerosi tentativi di messa in moto senza pietà) la curvatura corretta e presentano da entrambi i lati, interno ed esterno, un appiattimento.

Questo appiattimento ? la causa dello scivolare senza il blocco della ruota.
Come recuperare la ruota libera senza spendere un euro?

Se non sono troppo appiattiti, come nel mio caso, vi munite di pazienza e piccola lima da ferro e limate i bordi dell'appiattitura cercando di restituire un profilo curvo alla superficie.
I cuscinetti vanno smontati tutti e limati uno ad uno e nel rimontaggio okkio a montarli tutti in un senso, ovvero con la tacca di riferimento dallo stesso lato (esterno) e verso la stessa direzione per tutti.

Dopo aver limato pazientemente tutti i cuscinetti ho rimontato il tutto (ricordatevi di ridare la loctite tra la punta dell'albero conico e il perno della tazza e anche sulla brugola da 14) ho chiuso il carter, rimesso un kg circa di olio nuovo ..........
8) 8) 8)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Giampaolo »

8) 8) 8) 8) 8) non so se è compatibile ............. http://cgi.ebay.it/Ruota-libera-aprilia ... 35ae9bd669
Avatar utente
El Buitre
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1590
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:22
Moto: Guzzi Breva 1100
Località: Pescara

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da El Buitre »

Giampaolo ha scritto:AP0659110 è la stessa di quella DUCATI 900M, Cod. 70140071A con l'unica differenza che Aprilia la vende a 270 euro mentre Ducati la vende 123 euro! ruota libera

OPPURE...............armatevi di pazienza ed eseguite tutto quello che c'è scritto sotto...


Report Ruota libera: della serie mi arrangio e spendo poco


In pratica l'ingranaggio morde sempre meno, con numerosi tentativi a vuoto.

Cerco di essere il più preciso possibile:

Immagine


- Smontaggio carter facendo attenzione a non danneggiare la guarnizioni di carta.

Ora c'è la prima difficoltà: lo smontaggio del bullone a brugola da 14 mm nel disegno.

- Munirsi di brugolona da 14mm, megli se di quelle montabili su chiave a cricchetto, la forza da esercitare ? notevole!

- Munirsi di Pistola riscaldante seria che spari almeno 500-600? e riscaldare il bullone per circa 10 minuti in quanto tenuto fermo da Loctite

- Mettere una marcia e bloccare la ruota dietro con un bastone tra i raggi-ruota e il forcellone. In questo modo blocchiamo l'albero motore

- Infilare la brugola da 14 nel bullone e svitare dando colpi secchi e decisi. Se avete scaldato bene non ci dovrebbero essere troppe difficoltà a smontarla.

Ora la mega rogna: lo smontaggio della campana dell'alternatore . Questa è bloccata con Loctite ROSSA quindi pazienza e coraggio.

- Procurarsi MEGA-bullone da 22mm oppure l'apposito estrattore Aprilia.

- Scaldare per mooooolto tempo (15-20min) con la solita pistola, magari l'appoggiate ad uno sgabello, puntata sul perno, e intanto che aspettate fate altro.

- Infilare l'estrattore o il MEGA-bullone e avvitare con una chiave mOOLto potente, per es una dinamometrica seria o una chiave a crociera. Avvitate lenti ma inesorabili e bloccate sempre la ruota con marcia inserita per bloccare l'albero motore.

Se avete scaldato per bene dovrebbe essere un pò difficoltoso ma comunque fattibile senza rompersi le braccine. All'improvviso la campana cede e viene via agevolmente.
Okkio a non perdere la piccola mezzaluna di metallo che fa da guida alla feritoia della campana nella sede dell'albero conico.

A questo punto avete in mano la campana magnetica con avvitato su una parte della ruota libera e la flangia

Dovete svitare le 3 brugole che sono anch'esse fissate con la loctite ma di tenacia minore di quella incontrata sull'albero. Anzi ad essere furbi andrebbero svitate con la campana ancora montata.

Ora avete in mano la ruota libera vera e propria

Questo aggeggio consiste di due rondelloni sovrapposti con in mezzo una serie di 20 cuscinetti sferoidali, tenuti insieme da una piccola molla circolare, che ad un esame più accurato sono Asimmetrici. Questi cuscinetti sono i nostri assassini.

Esaminati attentamente hanno perso (causa numerosi tentativi di messa in moto senza pietà) la curvatura corretta e presentano da entrambi i lati, interno ed esterno, un appiattimento.

Questo appiattimento ? la causa dello scivolare senza il blocco della ruota.
Come recuperare la ruota libera senza spendere un euro?

Se non sono troppo appiattiti, come nel mio caso, vi munite di pazienza e piccola lima da ferro e limate i bordi dell'appiattitura cercando di restituire un profilo curvo alla superficie.
I cuscinetti vanno smontati tutti e limati uno ad uno e nel rimontaggio okkio a montarli tutti in un senso, ovvero con la tacca di riferimento dallo stesso lato (esterno) e verso la stessa direzione per tutti.

Dopo aver limato pazientemente tutti i cuscinetti ho rimontato il tutto (ricordatevi di ridare la loctite tra la punta dell'albero conico e il perno della tazza e anche sulla brugola da 14) ho chiuso il carter, rimesso un kg circa di olio nuovo ..........
8) 8) 8)

Ahi,ahi la vedo dura...........................!!! :nero: A questo punto.........il dieci e lotto è d'uopo!!!!!! :wink:
I PICCIONI VOLANO IN GRUPPO, LE AQUILE DA SOLE !!

califfo50, kawasaki 500 mach 2,yam xt500,yam. xt550,yam600 tenere',Cagiva650 Elefant,Honda xrm 600,Bmw gs800,aprilia amico50,leo150, atlantic200.Caponord 1000.
Presidente Dolina Pozzatina Fans Club+ Delegato Naz.Amatori Gravina PallaPalla
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da sergio »

Giampaolo ha scritto: - Munirsi di Pistola riscaldante seria che spari almeno 500-600? e riscaldare il bullone per circa 10 minuti in quanto tenuto fermo da Loctite

- Mettere una marcia e bloccare la ruota dietro con un bastone tra i raggi-ruota e il forcellone. In questo modo blocchiamo l'albero motore
Pipo dove sei ?? :roll:
Occhio quando scaldate a proteggere le masse magnetiche basta mettere una protezione cilindrica per non farle salire troppo di temperatura
Riguardo il bloccaggio dell'albero motore......questo è un pazzo :giullare:
C'è un apposito bullone da inserire nel basamento e l'abero motore si blocca !!!
Se usate il bastone tra la ruota :giullare: fate dei danni perchè come minimo vi si stira la catena e poi la buttate :giullare:
Pipoooooooooo dove sei
Ci vuole Pipo che vi spiega tutto per benino :wink:
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da Giampaolo »

:giullare: :giullare: questo lo ha scritto un tizio del forum V60 :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Motorino avviamento rumoroso

Messaggio da atmavictu »

Giampaolo ha scritto::giullare: :giullare: questo lo ha scritto un tizio del forum V60 :giullare: :giullare: :giullare:
qua vendono i rulli della ruota libera al prezzo più basso
E NE HANNO + DI DIECI
organizzate pure il gda :tie: :tie:
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”