Pagina 1 di 2

montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 10:20
da bat21rsv
montato regolatore mosfet sotto il canotto di sterzo con i connettori stagni e rifatto tutti i cablaggi con cavo da 4 mm dal generatore e da 6 mm verso batteria il tutto saldato e coperto con termoretraibile e guaina in fibra di vetro .

Immagine

Immagine

progettato e costruito pedalina del cambio modificata per rovesciare il cambio e poter fare lo stesso in tranquillità lo stesso con la RSV4 da pista .

Immagine

Immagine

risultato escursione leva accorciata e estrema facilità ad inserire le marcie anche senza frizione . senza stivali toglierle un pò più duro ma forse è solo da abituarsi

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 20:51
da Tatanka
:oops: Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi per cambio rovesciato?, dalle foto vedo la leva più lunga è così o mi sbaglio?
ciao

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 21:09
da D@rione
Tatanka ha scritto::oops: Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi per cambio rovesciato?, dalle foto vedo la leva più lunga è così o mi sbaglio?
ciao
Rovesciato nel senso che lui preferisce avere la prima IN SU e tutte le altre in GIU, al contrario di come si guida noi... te' capi'? :ok:

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: domenica 27 marzo 2011, 21:32
da bat21rsv
solo per non incasinarmi scendendo dalla RSV4 da pista e salendo sulla capo da turismo ..... :lol:

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 8:30
da Tatanka
D@rione ha scritto:
Tatanka ha scritto::oops: Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi per cambio rovesciato?, dalle foto vedo la leva più lunga è così o mi sbaglio?
ciao
Rovesciato nel senso che lui preferisce avere la prima IN SU e tutte le altre in GIU, al contrario di come si guida noi... te' capi'? :ok:
e fino a lì c'ero arrivato. Ma come si ottiene materialmente questa cosa?

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:44
da GheGhe
Tatanka ha scritto:
D@rione ha scritto:
Tatanka ha scritto::oops: Scusa la mia ignoranza, ma cosa intendi per cambio rovesciato?, dalle foto vedo la leva più lunga è così o mi sbaglio?
ciao
Rovesciato nel senso che lui preferisce avere la prima IN SU e tutte le altre in GIU, al contrario di come si guida noi... te' capi'? :ok:
e fino a lì c'ero arrivato. Ma come si ottiene materialmente questa cosa?
Ciao Tonino,

ti rispondo io.... se vedi nella foto in alto, quella prima del montaggio, vedì che è stata inserita una leva che aziona le marce al contrario.... :wink:

Spingendo, con il piede, verso il basso aumenti le marce.... praticamente fa l'opposto di prima :giullare:

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:16
da bat21rsv
in effetti la leva ruota sulla vite più dietro e la squadretta montata sull'albero di comando del cambio è rovesciata rispetto alla leva originale . così facendo il cuscinetto che corre dentro la cava costringe la squadretta a ruotare al rovescio rispetto a prima in pratica con la leva originale l'alberino salendo di marcia ruota in senso orario ora ruota in senso antiorario. oltre ad ottenere di avere la prima in su e le altre in giù la corsa della leva intesa come spostamento sulla verticale del pedalino si riduce dai 25 mm originali a circa 15 e inserire la marcia superiore è facilissimo . il rovescio della medaglia è che il cambio sembra che diventi un pelo più duro da azionare di prima in scalata ( tirando in su la leva ... ) e bisogna fare un pò più di attenzione per trovare la folle . resta il fatto che per me l'unico risultato cercato è avere due moto con lo stesso sistema di cambio . l'evoluzione se ci sarà consisterà nel trovare un modo per rendere il pedalino regolabile in altezza visto che ora mi pare un pelo alto . la prova in strada è stata fatta con delle scarpe da ginnastica in tela e quindi magari le sensazioni provate dipendono da questo e con gli stivali tutto torna ok .

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: martedì 29 marzo 2011, 9:12
da Tatanka
:azz: :azz: mannaggia alla vecchiaia, non avendo fatto caso bene alla prima foto, e non vedendo bene l'accrocco preparato per rovesciare il sistema dii inserimento in quanto abbagliato dal flash, suppongo, non riuscivo a capire bene.
:oops: non avrei capito lo stesso un c@@zo, ma almeno avrei potuto provarci. :oops:
Sono rimasto inizialmente attratto dalla bellezza della leva, e dal fatto che potrei farmela fare un pelino più lunga, in modo che il mio 48 "stivalato" possa giocare meglio. Non è che, per caso, :oops: :oops: ehm ehm ehm potresti mandarmi per mail il disegno quotato che vedo di farlo rifare da un tornitore? :oops: :oops:
Naturalmente senza rovesciare nulla, solo la leva semplicemenete
Grazie per la spiegazione

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:58
da bat21rsv
il cad te lo mando volentieri ma dubito che sia applicabile senza rovesciare il cambio la leva ridurrebbe tantissimo la corsa con conseguente indurimento della manovra del cambio e difficolta a trovare la folle . sto già pensando ad allungare la squadretta così dovrei ritornare ad avere i +/- 25mm di corsa originali invece dei +/- 15 di ora . vedo di spedirti quando prima . hai un autocad o preferisci un pdf ?

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 1 aprile 2011, 20:55
da Tatanka
A questo punto, potrai evitare di mandarmi il disegno, in quanto non risolverei nel modo in cui volevo, credevo che potesse essere applicata anche senza "l'accrocco" :giullare: che rovescia il cambio.
Grazie comunque per la tua disponibilità.
:ok:

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 1:35
da lupone
Sai che se hai ancora i disegni a me farebbero comodo... Avendo montato il blocco della futura io mi ritrovo con il cambio rovesciato sulla capo e invece sulla tuono no.
Resto in attesa di una tua risposta

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 8:27
da phoenix78
se possibile mi metto in coda per i disegni o visto che ti è venuta bene per un set completo.
il cambio rovesciato è molto più comodo, odio allargare il ginocchio per salire di marcia mentre non da proprio problemi nella scalata.
io ne prendo subito uno se puoi farlo rifare
ciao
luca

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 21:11
da Spentrax
Bella la leva e anche il lavoro, complimenti! Il regolatore è quasi nella stessa posizione del mio... :wink:

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 21:27
da cricos
Bel lavoro...complimenti !!!
Una mia curiosità, montando il regolatore di tensione frontalmente per far si che prendendo piu aria diretta raffreddi meglio , si è sicuri che duri di piu o è solo una cosa teorica ??? Io l'ho nella posizione di fabbrica (quello originale) ed girando con un amico che lo aveva messo frontalmente (sempre quello originale) non mi sembrava che ci fosse una notevole differenza di temperatura... (dopo una sosta di qualche minuto,il mio era sempre caldo ma anche il suo non era da meno )

Re: montato regolatore mosfet e modifica per cambio rovesciato

Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 21:44
da Spentrax
cricos ha scritto:Bel lavoro...complimenti !!!
Una mia curiosità, montando il regolatore di tensione frontalmente per far si che prendendo piu aria diretta raffreddi meglio , si è sicuri che duri di piu o è solo una cosa teorica ??? Io l'ho nella posizione di fabbrica (quello originale) ed girando con un amico che lo aveva messo frontalmente (sempre quello originale) non mi sembrava che ci fosse una notevole differenza di temperatura... (dopo una sosta di qualche minuto,il mio era sempre caldo ma anche il suo non era da meno )
Sicuramente la posizione frontale aiuta tanto...a farlo raffreddare prima... ;)