Problema Avvio Moto-quadro spento
-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
- Località: Roma-Rieti
Problema Avvio Moto-quadro spento
Ciao cari,
una consulenza sulla mia caponord del 2005...grazie in anticipo.
La moto non si avvia.
Se giro la chiave il quadro rimane morto, completamente spento, nessuna luce accesa..come senza batteria.
Cosa potrebbe essere?
Ho controllato i 2 fusibili sotto la sella e sembrano regolari.
I morsetti sulla batteria sono ancorati saldamente.
Presto voglio verificare i fusibili sul quadro.
Possibile che sia la batteria? Presto voglio misurare anche la tensione, ma se non si accende nulla dubito che da un secondo all'altro muoia in questo modo.
Il problema è successo mentre era in cammino.
Per errore ho spento in marcia e provandola a farla ripartire il quadro si è completamente spento.
Grazie ancora.
una consulenza sulla mia caponord del 2005...grazie in anticipo.
La moto non si avvia.
Se giro la chiave il quadro rimane morto, completamente spento, nessuna luce accesa..come senza batteria.
Cosa potrebbe essere?
Ho controllato i 2 fusibili sotto la sella e sembrano regolari.
I morsetti sulla batteria sono ancorati saldamente.
Presto voglio verificare i fusibili sul quadro.
Possibile che sia la batteria? Presto voglio misurare anche la tensione, ma se non si accende nulla dubito che da un secondo all'altro muoia in questo modo.
Il problema è successo mentre era in cammino.
Per errore ho spento in marcia e provandola a farla ripartire il quadro si è completamente spento.
Grazie ancora.
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Da quel che dici sembrerebbe che hai girato con il regolatore di corrente semi-bruciato che riusciva si e no a dare corrente lo stretto necessario per tenere in vita le utenze ma non la batteria. Prova a misurare la tensione ai poli della batteria, secondo me è defunta; puoi anche fare un tentativo coi cavi attaccati a un'altra batteria (anche quella di un'auto purchè non di grossa cilindrata e cmq a motore spento) se il quadro si accende e la moto parte è quella... a quel punto misuri la tensione di ricarica del regolatore a luci accese, se sei sotto i 13.5V devi cambiarlo... magari con uno a mosfet
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Sting, forse volevi dire 12,5V?
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
La tensione di ricarica deve essere almeno 13,5v....
Ma se neppure il quadro si accende....
un minimo di tensione la batteria dovrebbe mantenerla....
Aspettiamo Giampà....

Ma se neppure il quadro si accende....

Aspettiamo Giampà....

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
No no volevo proprio dire 13,5D@rione ha scritto:Sting, forse volevi dire 12,5V?

Ultima modifica di Sting AB il giovedì 7 aprile 2011, 16:48, modificato 2 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Scusami, allora sono davvero una schiappa. Fammi capire, se il regolatore non eroga almeno 13,5 la batteria non ricarica?? No perché una volta (non mi ricordo chi) mi è stato detto che sopra 13 va comunque bene. Te lo dico perché quando a volte ho spremuto la mia moto con faretti e manopole accese, con il mosfet la tensione era 13,1 ed ero tranquillo... a 'sto punto, tranquillo una cippa, dico bene?Sting AB ha scritto:No no volevo proprio dire 13,5D@rione ha scritto:Sting, forse volevi dire 12,5V?Sotto quella soglia la batteria ci mette una vita a ricaricarsi e a via di accendere e spegnere il rotaxone non si riprende più. Oltre i 14,5 invece diventa deleterio per l'elettrolita che si surriscalda e può andare in ebollizione.
Perdonate l'OT....
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Non è che non ricarica, è che ricarica troppo lentamente. Ogni volta che fai partire il motore, fra test del quadro, pompa di benzina che si avvia, teleruttore, motorino di avviamento e dispersioni varie, fai fuori un bel po' di corrente della batteria. Se non la ricarichi prima di aver spento il motore ti ritrovi con la batteria un po' più scarica di quanto non fosse prima di averla accesa la prima volta...e a lungo andare la tensione scendeD@rione ha scritto:Scusami, allora sono davvero una schiappa. Fammi capire, se il regolatore non eroga almeno 13,5 la batteria non ricarica?? No perché una volta (non mi ricordo chi) mi è stato detto che sopra 13 va comunque bene. Te lo dico perché quando a volte ho spremuto la mia moto con faretti e manopole accese, con il mosfet la tensione era 13,1 ed ero tranquillo... a 'sto punto, tranquillo una cippa, dico bene?
Perdonate l'OT....
Riguardo il quadro calcola che funziona come un pc, quindi anche se la batteria ha conservato un minimo di carica, se non supera una certa tensione il quadro rimane spento.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
- Località: Roma-Rieti
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Grazie ragazzi.
Quello che mi domando...quale sarà la soglia minima di tensione per accendere il quadro? Così misuro la batteria con il tester
Se guasto questo regolatore di corrente quanto costa?
Questo modello mosfet è ancora più costosto?
Il fai da te è difficile?
Quindi con una batteria che metto in ricarica potrei arrivare dal meccanico?
Grazie Grazie Grazie
Quello che mi domando...quale sarà la soglia minima di tensione per accendere il quadro? Così misuro la batteria con il tester
Se guasto questo regolatore di corrente quanto costa?
Questo modello mosfet è ancora più costosto?
Il fai da te è difficile?
Quindi con una batteria che metto in ricarica potrei arrivare dal meccanico?
Grazie Grazie Grazie
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Controlla con un tester se la batteria è scarica.... poi la metti sotto carica e, senza accendere luci o altro, arrivi tranquillamente da un mecca....feroci ha scritto:Grazie ragazzi.
Quello che mi domando...quale sarà la soglia minima di tensione per accendere il quadro? Così misuro la batteria con il tester
Se guasto questo regolatore di corrente quanto costa?
Questo modello mosfet è ancora più costosto?
Il fai da te è difficile?
Quindi con una batteria che metto in ricarica potrei arrivare dal meccanico?
Grazie Grazie Grazie

Il fai-da te non è difficile, ma se conosci un elettrauto te lo fai fare da lui.... il regolatore con i mosfet costa sui 130 e lo trovi anche sul mercatino, costa meno dell'originale.... 8)

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Ciao, mi puoi chiamare al telefono fisso o cellulare che troviamo il problema !!!!feroci ha scritto:Grazie ragazzi.
Quello che mi domando...quale sarà la soglia minima di tensione per accendere il quadro? Così misuro la batteria con il tester
Se guasto questo regolatore di corrente quanto costa?
Questo modello mosfet è ancora più costosto?
Il fai da te è difficile?
Quindi con una batteria che metto in ricarica potrei arrivare dal meccanico?
Grazie Grazie Grazie
- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
x Feroci
Successo a me quest'inverno (la batteria era ok):
blocchetto d'accensione con contatti ossidati, risolto con wd40 (o svitol riattivante x contatti elettrici ), spruzza abbondantemente anche nell'incavo della chiave, lascia agire un paio di minuti e poi gira più volte con la chiave d'accensione.
Ciao
Gigi
Successo a me quest'inverno (la batteria era ok):
blocchetto d'accensione con contatti ossidati, risolto con wd40 (o svitol riattivante x contatti elettrici ), spruzza abbondantemente anche nell'incavo della chiave, lascia agire un paio di minuti e poi gira più volte con la chiave d'accensione.
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
- Località: Roma-Rieti
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
cari...
oggi ho finalmente tempo di vedere meglio il problema.
E' più grave di quanto sperassi che non fosse
-ho misurato la batteria segnava 0.2 volt. Insomma quasi a zero.
Quindi il regolatore di tensione deve essere andato?
-ho collegato i cavi da un auto e il quadro non si accende completamente.
Ho controllato i 2 fusibili da 30A sotto la sella e quelli nel quadro e sembrano buoni.
Nel quadro, pur collegando la batteria di un'auto spenta, non vedo i km totali con i livelli di benzina e acqua.
-il punto peggiore è quest'ultimo.Che la moto non parte bene.
Il motorino di avviamento accende la moto ma non regge il minimo e sembra come andare a un pistone solo.
Pare come se bruciasse male la benzina. Ho provato a tenerla accesa per 5 minuti senza esito.
Che ne pensate ragazzi?
Per il momento ho in carica la batteria.
Faccio normalmente i tagliandi dal bravo simone di Pomezia. Troppe fregature ho preso altrove.
Ma come ci arrivo da lui lassù?
Dovrò farmi prestare un carrello ..
Stavolta vedo un danno grosso.
Non posso che essere deluso. Uso pochissimo questa moto.Ha solo 15k km nonostante sia del 2005
Non voglio essere catastrofico ma in questo momento non me la sentirei di fare un viaggio con essa.
Non è la prima volta che mi lascia a piedi
oggi ho finalmente tempo di vedere meglio il problema.
E' più grave di quanto sperassi che non fosse

-ho misurato la batteria segnava 0.2 volt. Insomma quasi a zero.
Quindi il regolatore di tensione deve essere andato?
-ho collegato i cavi da un auto e il quadro non si accende completamente.
Ho controllato i 2 fusibili da 30A sotto la sella e quelli nel quadro e sembrano buoni.
Nel quadro, pur collegando la batteria di un'auto spenta, non vedo i km totali con i livelli di benzina e acqua.
-il punto peggiore è quest'ultimo.Che la moto non parte bene.
Il motorino di avviamento accende la moto ma non regge il minimo e sembra come andare a un pistone solo.
Pare come se bruciasse male la benzina. Ho provato a tenerla accesa per 5 minuti senza esito.
Che ne pensate ragazzi?
Per il momento ho in carica la batteria.
Faccio normalmente i tagliandi dal bravo simone di Pomezia. Troppe fregature ho preso altrove.
Ma come ci arrivo da lui lassù?

Stavolta vedo un danno grosso.
Non posso che essere deluso. Uso pochissimo questa moto.Ha solo 15k km nonostante sia del 2005
Non voglio essere catastrofico ma in questo momento non me la sentirei di fare un viaggio con essa.
Non è la prima volta che mi lascia a piedi

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
mmm
secondo me è inutile che ricarichi la batteria, quando scende a zero di solito non si riprende più... a meno che non è nuova o con buona concentrazione di acido nell'elettrolita... il regolatore ovviamente sarà bello che andato, sul mercatino ce n'è qualcuno in vendita, sia originale che a mosfet (molto migliore e praticamente eterno); non dimenticare di fare anche un controllo allo statore (misura la tensione delle 3 fasi che escono dall'alternatore).
Il motore è irregolare probabimente perchè la centralina e le altre utenze ricevono poca corrente (pompa di benzina, iniezione, bobine e candele), forse qualche bobina non funziona per lo stesso motivo, oppure è proprio partita, in questi casi una causa genera più conseguenze.
Il quadro mi sa che si è resettato sulle funzioni della Futura con la quale condivideva l'hardware ma non la veste grafica del software...
Non mollare

Il motore è irregolare probabimente perchè la centralina e le altre utenze ricevono poca corrente (pompa di benzina, iniezione, bobine e candele), forse qualche bobina non funziona per lo stesso motivo, oppure è proprio partita, in questi casi una causa genera più conseguenze.
Il quadro mi sa che si è resettato sulle funzioni della Futura con la quale condivideva l'hardware ma non la veste grafica del software...
Non mollare

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
- Località: Roma-Rieti
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
grazie Andrea..sei un pozzo di sapere
Io ci provo a non mollare...ma è lei che molla me troppe volte.
Intanto ho la batteria in ricarica e segna 14,5 volt (ha solo 2 anni)
Domani provo a metterla sotto e usarla temporaneamente...successivamente la cambia senz'altro.
Se domani con la batteria a 14,5 volt la moto continua quei problemi che faccio?
Quale bobina con certezza dovrò cambiare? Se riusci a portale in moto da un meccanico sarebbe già un bel traguardo.
Cosa fare del quadro? Si è resettato?..come si ritornerà dalla modalità futura a quella caponord? provo a cercare qualcosa sul forum
Non vedo nemmeno i numeri per la diagnosi in questo modo.
Andrea non mollarmi anche tu
Grazie.
Ho visto che sei a Roma dove lavoro anch'io
Io ci provo a non mollare...ma è lei che molla me troppe volte.
Intanto ho la batteria in ricarica e segna 14,5 volt (ha solo 2 anni)
Domani provo a metterla sotto e usarla temporaneamente...successivamente la cambia senz'altro.
Se domani con la batteria a 14,5 volt la moto continua quei problemi che faccio?
Quale bobina con certezza dovrò cambiare? Se riusci a portale in moto da un meccanico sarebbe già un bel traguardo.
Cosa fare del quadro? Si è resettato?..come si ritornerà dalla modalità futura a quella caponord? provo a cercare qualcosa sul forum
Non vedo nemmeno i numeri per la diagnosi in questo modo.
Andrea non mollarmi anche tu

Grazie.
Ho visto che sei a Roma dove lavoro anch'io
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Problema Avvio Moto-quadro spento
Ciao Feroci,
troppe domande e tutte insieme!!!
Procedi per stadi successivi:
1) rimontare la batteria carica (praticamente lo farai).
2) provare a mettere in moto e vedere se é regolare e il quadro strumenti tutto ok
3) anche se il regolatore dovesse essere guasto, per diversi minuti la batteria che hai caricato erogherà la corrente necessaria alle verifiche di cui al punto 4)
4) metti i puntali di un tester digitale sui poli batteria a motore acceso e vedi quanto Volts vengono erogati (almeno 13,4V)
5) se sei sotto questo voltaggio, il regolatore ha un problema (oppure la massa dell'impianto)
6) se non sei proprio riuscito a mettere in moto con la batteria precedentemente messa sotto carica, la batteria ha un problema.
Tutto quanto precede per grossa sintesi
troppe domande e tutte insieme!!!
Procedi per stadi successivi:
1) rimontare la batteria carica (praticamente lo farai).
2) provare a mettere in moto e vedere se é regolare e il quadro strumenti tutto ok
3) anche se il regolatore dovesse essere guasto, per diversi minuti la batteria che hai caricato erogherà la corrente necessaria alle verifiche di cui al punto 4)
4) metti i puntali di un tester digitale sui poli batteria a motore acceso e vedi quanto Volts vengono erogati (almeno 13,4V)
5) se sei sotto questo voltaggio, il regolatore ha un problema (oppure la massa dell'impianto)
6) se non sei proprio riuscito a mettere in moto con la batteria precedentemente messa sotto carica, la batteria ha un problema.
Tutto quanto precede per grossa sintesi

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn