Problema batteria
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Problema batteria
Ciao questa mattina sono venuto in uffucio in moto.
Inavvertitamente, nel parcheggiarla ho girato la chiave all'ultimo scatto accendendo anche le luci.
Mi hanno avvertito dopo poco più di un'ora, ed ho cercato di accenderla, non riuscendoci. Il quadro si accende ed il motorino gira ... a stento ... si capisce che la batteria è quasi scarica.
La farò partire con il booster - ho un carrozziere in parte - ma visto il poco tempo che l'ho lasciata con le luci accese, è forse il caso di cambiare la batteria ???
Ho la capo da pochi mesi e so' che è uno dei talloni d'achille e quindi che l'argomento è stato sicuramente già trattato, ma questa mattina non ho tempo per andare a cercare nel forum, per cui volevo un consiglio. E' il caso di cambiarla senza pensarci 2 volte oppure verifico nei prossimi giorni ?
Grazie
Ale
Inavvertitamente, nel parcheggiarla ho girato la chiave all'ultimo scatto accendendo anche le luci.
Mi hanno avvertito dopo poco più di un'ora, ed ho cercato di accenderla, non riuscendoci. Il quadro si accende ed il motorino gira ... a stento ... si capisce che la batteria è quasi scarica.
La farò partire con il booster - ho un carrozziere in parte - ma visto il poco tempo che l'ho lasciata con le luci accese, è forse il caso di cambiare la batteria ???
Ho la capo da pochi mesi e so' che è uno dei talloni d'achille e quindi che l'argomento è stato sicuramente già trattato, ma questa mattina non ho tempo per andare a cercare nel forum, per cui volevo un consiglio. E' il caso di cambiarla senza pensarci 2 volte oppure verifico nei prossimi giorni ?
Grazie
Ale

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: Problema batteria
Visto che le batterie non le regalano io vedrei come va dopo una bella ricaricata.
Devo anche dire che da quello che ho capito hai acceso le luci di posizione, quindi un assorbimento veramente minimo, il fatto che si sia scaricata potrebbe essere indice di una batteria che se ne sta andando.
Non so di che anno è la tua capo, ma le modifiche tipo WULOX (trovi tutto nel forum) le hai fatte?
Ciao.
Devo anche dire che da quello che ho capito hai acceso le luci di posizione, quindi un assorbimento veramente minimo, il fatto che si sia scaricata potrebbe essere indice di una batteria che se ne sta andando.
Non so di che anno è la tua capo, ma le modifiche tipo WULOX (trovi tutto nel forum) le hai fatte?
Ciao.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Skorpio70 ha scritto:Visto che le batterie non le regalano io vedrei come va dopo una bella ricaricata.
Devo anche dire che da quello che ho capito hai acceso le luci di posizione, quindi un assorbimento veramente minimo, il fatto che si sia scaricata potrebbe essere indice di una batteria che se ne sta andando.
Non so di che anno è la tua capo, ma le modifiche tipo WULOX (trovi tutto nel forum) le hai fatte?
Ciao.
Alla pausa pranzo sono andato a fare un giro come del resto avevo già programmato. Ho girato per ca. 1h e mezza e dopo essermi fermato per una piada ho provato a riaccenderla. Nessun problema



La tengo sotto controllo nei prossimi giorni, ma credo che, come dici tu, è probabile che siani i primi segnali di fine vita.
La mia capo è del 2002. Io l'ho acquistata ad ottobre l'anno scorso, e non so' di che anno sia la batteria e nemmeno se abbia subito delle modifiche di altro genere. Non sono molto esperto per verificare. Comunque settimana scorsa ho inconrato alcuni ATOR per la festa del prosecco che mi hanno suggerito di verificare ed eventualmente di fare alcune modifiche basilari tipo tubo benzina.
Visto che non sono molto lontano credo la porterò da San Fiore da Noale


Grazie per i suggerimenti.
Ale

- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Problema batteria
Ciao Ale
quasi sicuramente è la batteria "stanca" , anche a me è capitato di lasciare accese le luci di posizione per più di 3 ore, ma con batteria a posto, non ho avuto problemi alla ripartenza.
Se vuoi possiamo trovarci per dare un'occhiata alle modifiche NECESSARIE x la capo 1^serie (le ho dovute fare da me appena presa).
Ciao Gigi
quasi sicuramente è la batteria "stanca" , anche a me è capitato di lasciare accese le luci di posizione per più di 3 ore, ma con batteria a posto, non ho avuto problemi alla ripartenza.
Se vuoi possiamo trovarci per dare un'occhiata alle modifiche NECESSARIE x la capo 1^serie (le ho dovute fare da me appena presa).
Ciao Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Piergi ha scritto:Ciao Ale
quasi sicuramente è la batteria "stanca" , anche a me è capitato di lasciare accese le luci di posizione per più di 3 ore, ma con batteria a posto, non ho avuto problemi alla ripartenza.
Se vuoi possiamo trovarci per dare un'occhiata alle modifiche NECESSARIE x la capo 1^serie (le ho dovute fare da me appena presa).
Ciao Gigi
Sarebbe bello. Soprattutto per il fatto di conoscerci e bere un bicchiere insieme.
Io lavoro a Brescia e qualche volta vengo in moto. Se ti và ed hai tempo potremmo anche trovarci a metà strada, tipo lago d'iseo, per l'ora di pranzo per fare due chiacchere.
Ti lascio per ogni evenienza il mio cell. 335 7307542
Ti ringrazio per la disponibilità.
Ale

- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Problema batteria
il mio cell. 3200 due 54 tre 00
per la pausa pranzo la vedo dura, sono spesso in trasferta e non ho orari e posti fissi.
Ci si può però organizzare per una sera o una festività con magari giretto incluso. (se hai l'attrezzatura per lo smontaggio anche direttamente a casa tua ).
Ciao Gigi
per la pausa pranzo la vedo dura, sono spesso in trasferta e non ho orari e posti fissi.
Ci si può però organizzare per una sera o una festività con magari giretto incluso. (se hai l'attrezzatura per lo smontaggio anche direttamente a casa tua ).
Ciao Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Un po' di attrezzi li ho a meno che non ne servano di speciali.
Si potrebbe organizzare per il prossimo we io non dovrei avere impegni particolari.
Magari ci aggiorniamo prossima settimana.
Io non ho internet a casa per cui seguo il forum solo in ufficio.
Tanti auguri di buona Pasqua e ancora grazie.
Ciao
Ale
Si potrebbe organizzare per il prossimo we io non dovrei avere impegni particolari.
Magari ci aggiorniamo prossima settimana.
Io non ho internet a casa per cui seguo il forum solo in ufficio.
Tanti auguri di buona Pasqua e ancora grazie.
Ciao
Ale

- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Aggiornamento per interessati ..... e per eventuali gradite indicazioni.
Questo we non ho potuto girare ..... Pasqua in famiglia
Ho provato comunque ad accenderla senza problemi a conferma che la batteria si è completamente ricaricata.
Ieri sera dopo aver letto un po' di post sulla modifica Wulox ho provato a fare il primo controllo suggerito di misurare la tensione ai poli della batteria. Questi i risultati:
Tensione a moto spenta: 12,5 V
Tensione a moto accesa al minimo: 13,8 V
Tensione a moto accesa + luci al minimo: 13,6 V
Tensione a 4.000 giri + luci: 13,8 V
Tensione a 4.000 giri + luci dopo ca. 1 minuto: <12 V
Ho provato un paio di volte ed in entrambe la tensione a 4.000 giri e scesa dopo ca. 1 minuto.
Credo che, anche alla luce dei risultati, sia necessario fare la modifica Wulox (la moto l'ho comprata in ottobre usata ed è del 2002), ma questo comportamento è normale ?
Cosa ne pensate ?
Grazie
Ale
Questo we non ho potuto girare ..... Pasqua in famiglia


Ho provato comunque ad accenderla senza problemi a conferma che la batteria si è completamente ricaricata.
Ieri sera dopo aver letto un po' di post sulla modifica Wulox ho provato a fare il primo controllo suggerito di misurare la tensione ai poli della batteria. Questi i risultati:
Tensione a moto spenta: 12,5 V
Tensione a moto accesa al minimo: 13,8 V
Tensione a moto accesa + luci al minimo: 13,6 V
Tensione a 4.000 giri + luci: 13,8 V
Tensione a 4.000 giri + luci dopo ca. 1 minuto: <12 V
Ho provato un paio di volte ed in entrambe la tensione a 4.000 giri e scesa dopo ca. 1 minuto.
Credo che, anche alla luce dei risultati, sia necessario fare la modifica Wulox (la moto l'ho comprata in ottobre usata ed è del 2002), ma questo comportamento è normale ?
Cosa ne pensate ?
Grazie
Ale

- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE
- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Problema batteria
Questi valori sono normali con un impianto di ricarica non in perfetta efficenza....Ale70 ha scritto:Aggiornamento per interessati ..... e per eventuali gradite indicazioni.
Questo we non ho potuto girare ..... Pasqua in famiglia![]()
![]()
Ho provato comunque ad accenderla senza problemi a conferma che la batteria si è completamente ricaricata.
Ieri sera dopo aver letto un po' di post sulla modifica Wulox ho provato a fare il primo controllo suggerito di misurare la tensione ai poli della batteria. Questi i risultati:
Tensione a moto spenta: 12,5 V
Tensione a moto accesa al minimo: 13,8 V
Tensione a moto accesa + luci al minimo: 13,6 V
Tensione a 4.000 giri + luci: 13,8 V
Tensione a 4.000 giri + luci dopo ca. 1 minuto: <12 V
Ho provato un paio di volte ed in entrambe la tensione a 4.000 giri e scesa dopo ca. 1 minuto.
Credo che, anche alla luce dei risultati, sia necessario fare la modifica Wulox (la moto l'ho comprata in ottobre usata ed è del 2002), ma questo comportamento è normale ?
Cosa ne pensate ?
Grazie
Ale

Fai la wulox quanto prima...


- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Problema batteria
La wulox sicuramente fa bene, però il crollo ripetitivo delle tensione sotto i 12V dopo 1 munuto dall'accensione è sintomo di un problema che non centra con la Wulox. Probabilmente c'è qualcosa che scaldandosi cambia di comportamento.GheGhe ha scritto:Questi valori sono normali con un impianto di ricarica non in perfetta efficenza....Ale70 ha scritto:Aggiornamento per interessati ..... e per eventuali gradite indicazioni.
Questo we non ho potuto girare ..... Pasqua in famiglia![]()
![]()
Ho provato comunque ad accenderla senza problemi a conferma che la batteria si è completamente ricaricata.
Ieri sera dopo aver letto un po' di post sulla modifica Wulox ho provato a fare il primo controllo suggerito di misurare la tensione ai poli della batteria. Questi i risultati:
Tensione a moto spenta: 12,5 V
Tensione a moto accesa al minimo: 13,8 V
Tensione a moto accesa + luci al minimo: 13,6 V
Tensione a 4.000 giri + luci: 13,8 V
Tensione a 4.000 giri + luci dopo ca. 1 minuto: <12 V
Ho provato un paio di volte ed in entrambe la tensione a 4.000 giri e scesa dopo ca. 1 minuto.
Credo che, anche alla luce dei risultati, sia necessario fare la modifica Wulox (la moto l'ho comprata in ottobre usata ed è del 2002), ma questo comportamento è normale ?
Cosa ne pensate ?
Grazie
Ale![]()
Fai la wulox quanto prima...o meglio armati del regolatore a Mosfet.... 8)
Controlla i connettori dello statore e del regolatore. Con motore in moto, quando vedi la tensione di batteria scendere a 12V, stacca i connettori a livello di regolatore e verifica con il tester in AC se tra le fasi dei fili gialli dello statore hai almeno 60V. Se si, allora riconnetti il regolatore e riverifica la tensione di batteria, se rimane a 12V hai il regolatore andato, se invece la tensione è 13V e poi dopo ridiscende a 12V hai il regolatore ri-andato o il connettore con i contatti difettosi. In quest'ultimo caso elimina i connettori e fai delle belle saldature.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Scusate se insisto su un argomento già ampiamente trattato nel forum, ma avrei bisogno di un ulteriore consiglio.
Ho letto i vari post ma mi rimane un dubbio dopo le prove che ho rifatto ieri sera.
Ho misurato la tensione ai poli della batteria un paio di volte in tempi diversi e ottengo 13,6 V con luci spente e 13,4 V a luci accese, ovviamente a 4.000 giri.
Ho misurato anche la tensione alle 3 fasi con valori di ca. 70 V.
A questo punto il mio dubbio è se la modifica Wulox è comunque opportuno farla oppure no.
Grazie
Ale
Ho letto i vari post ma mi rimane un dubbio dopo le prove che ho rifatto ieri sera.
Ho misurato la tensione ai poli della batteria un paio di volte in tempi diversi e ottengo 13,6 V con luci spente e 13,4 V a luci accese, ovviamente a 4.000 giri.
Ho misurato anche la tensione alle 3 fasi con valori di ca. 70 V.
A questo punto il mio dubbio è se la modifica Wulox è comunque opportuno farla oppure no.
Grazie
Ale

- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Problema batteria
ciao Ale,
la Wulox VA FATTA a prescindere, infatti il problema si verifica con il surriscaldamento dei cavi in uscita dal regolatore di tensione, in quanto di serie con sezione troppo ridotta.
Questo fa si che nelle lunghe percorrenze il regolatore si surriscalda e con il tempo si "fotte".
Altro elemento da tenere in considerazione sono le ossidazioni delle saldature o dei morsetti (il famoso connettore marrone che spesso si fonde).
Ciao
Gigi
la Wulox VA FATTA a prescindere, infatti il problema si verifica con il surriscaldamento dei cavi in uscita dal regolatore di tensione, in quanto di serie con sezione troppo ridotta.
Questo fa si che nelle lunghe percorrenze il regolatore si surriscalda e con il tempo si "fotte".
Altro elemento da tenere in considerazione sono le ossidazioni delle saldature o dei morsetti (il famoso connettore marrone che spesso si fonde).
Ciao
Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Piergi ha scritto:ciao Ale,
la Wulox VA FATTA a prescindere, infatti il problema si verifica con il surriscaldamento dei cavi in uscita dal regolatore di tensione, in quanto di serie con sezione troppo ridotta.
Questo fa si che nelle lunghe percorrenze il regolatore si surriscalda e con il tempo si "fotte".
Altro elemento da tenere in considerazione sono le ossidazioni delle saldature o dei morsetti (il famoso connettore marrone che spesso si fonde).
Ciao
Gigi
Gigi ti ringrazio.
La modifica è semplice ma prima di mettere mano all'impianto elettrico volevo esserne sicuro.
Mi confermi che il fusibile è da 20 A, ho visto qua e la nel forum anche amperaggi diversi.
Quando organizziamo un giretto ? così ci conosciamo

Ale

- Piergi
- CURVO BENINO
- Messaggi: 415
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 7:30
- Moto: Caponord 01
- Località: Bienno (Brescia)
Re: Problema batteria
Per un giretto sul Garda, magari evitando le strade più trafficate, per me va bene anche questa domenica, se ti va organizza pure, durante una pausa possiamo dare un'occhiata al tuo impianto di ricarica.
Il fusibile va bene da 20 A.
Ciao Gigi
Il fusibile va bene da 20 A.
Ciao Gigi
ex '79 monomarcia "Giò" '79 50cc.
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
'81 P125X '81 Semper fidelis
ex '83 Malanca SS '83 prototipo bic. 2t 250cc Pota
ex '98 Ducati 916 SP '96 The Best
ex '00 Pegaso Cube '00 Infinity 164.302 km
ex '02 R1150GS AVD Big Pig
'08 ETV 1000 '01 Capo (per i viaggi)
- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
Re: Problema batteria
Ok, allora organizzo.
Il tuo numero ce l'ho, ti chiamo domani per metterci d'accordo.
Intanto grazie. Stasera faccio la modifica.
Ale
Il tuo numero ce l'ho, ti chiamo domani per metterci d'accordo.
Intanto grazie. Stasera faccio la modifica.
Ale
